CalcioNapoli24 Forum - Il forum dal cuore azzurro

Home| Register | Accedi

Accedi

Nome utente:

Password:

Neapolis > Napoli oltre il calcio

<< < (4/159) > >>

image Utente.Cancellato:
Squadra del cuore:
Novembre 26, 2012, 14:24:55 pm

http://www.today.it/cronaca/qualita-vita-citta-sole-24-ore.html


A Bolzano si vive meglio, a Taranto decisamente peggio. Lo dice l'indagine "Qualità della vita 2012" nelle province italiane, la ricerca annuale del Sole 24 Ore giunta quest'anno alla ventitreesima edizione.

La maglia nera va ancora una volta ad una città pugliese: Taranto, dopo che lo scorso anno a conquistare la pagella peggiore era stata Foggia. La ricerca, per questa volta effettuata ancora sulle 107 province, si articola su sei settori, costruiti a loro volta su sei indicatori (per un totale di 36), che danno luogo a sei graduatorie di tappa e quindi alla classifica finale.

LA TOP TEN - La vincitrice dello scorso anno, Bologna, scende di ben nove posizioni e arriva decima, mentre argento e bronzo vanno a Siena e Trento. Completano la top ten Rimini, Trieste, Parma, Belluno, Ravenna, Aosta, tutte presenze costanti anche in passato. Ad emergere sono quindi le realtà di media grandezza del Centro Nord, le meglio dotate sul fronte dell'imprenditoria, del lavoro, delle infrastrutture e della rete sociale, fattori cruciali in una fase difficile come l'attuale dove l'aspirazione alla vivibilità diventa una vera e propria scalata.

Bolzano, già prima nel 1995, nel 2001 e nel 2010 conquista la vetta della classifica grazie alle buone performance nei capitoli affari e lavoro e tempo libero (3°posto) e Ordine pubblico (4°). Nel dettaglio, a "darle punti" sono la bassa disoccupazione (3,3% nel 2011 contro una media del 9%), le presenze turistiche nonché la scarsa incidenza di reati come furti in casa o di auto.

In fondo alla classifica Taranto che raggiunge il proprio risultato migliore solo nell'ordine pubblico (54° posto grazie all'incidenza modesta di scippi, borseggi e rapine e di truffe) mentre si ferma al 94° posto in Tenore di vita e in Servizi-Ambiente-Salute e al 95° posto nella voce Affari e Lavoro per registrare i risultati peggiori nel Tempo libero e nella Popolazione (104esimo e 103esimo posto). Ad esempio è messa male sul fronte giovani, visto che la quota sul totale degli abitanti è scesa del 6% in dieci anni ed è al 105° posto per l'imprenditorialità dei 18-29enni.

BENE MILANO E ROMA - Le due più grandi realtà metropolitane, Milano e Roma, salgono entrambe un paio di scalini (in 17 e 21 posizione). Ma anche altri territori con più di un milione di abitanti registrano qualche progresso: è il caso di Brescia e Torino (nella prima metà della classifica generale) o di Catania e Palermo (nella parte bassa). Milano conquista il titolo del primo capitolo della Qualità della vita 2012, quello centrato sul benessere economico. Nel gruppetto in testa tutte realtà del Nord oltre alla capitale, al 10° posto. In fondo alla graduatoria di tappa prevalgono siciliane, pugliesi e calabresi, con Bari, Salerno e Napoli a chiudere.

Il capitolo Affari e Lavoro, per l'edizione 2012, ha subìto un paio di modifiche significative nella scelta dei parametri. Questo spiega alcune forti variazioni nella graduatoria di tappa: Savona e Roma, ad esempio, balzano al 9° e al 19° posto, mentre Varese scende al 69° gradino (il più arretrato tra le realtà settentrionali). Cuneo si piazza al vertice seguita da una nutrita serie di province del Nord e del Centro. La migliore del Sud, 34 , è Siracusa. Ultima è Reggio Calabria.

Una quota consistente di immigrati regolari non solo è considerata un fattore positivo in sé, ma consente di avere una popolazione più giovane. Su questi pilastri (e anche su una bassa incidenza di separazioni e divorzi, che potrebbe essere a sua volta influenzata da una forte presenza di stranieri) si fonda la conferma di Piacenza al primo posto nella tappa della Qualità della vita relativa alla popolazione. Netta condanna per la Sardegna, che schiera sei sue rappresentanti negli ultimi posti di questa classifica.

NEL DETTAGLIO:

BOLOGNA Dal primo al decimo posto

UDINE Battuta Milano, 16° posto

BRESCIA Scalate sei posizioni

NOVARA La città precipita in classifica

PADOVA 40° posto su 107

VICENZA La nota dolente è il clima

MILANO Prima per benessere economico

ANCONA 41esima in classifica

PERUGIA Capoluogo umbro al 42° posto

BARI In coda alla classifica: 100° posto

LECCE Sempre più giù, ma tanto c'è il sole...

NAPOLI Penultimo posto: si vive male





Abbiamo scassato!!!!! :)   (cit.)

image rugod:
Novembre 26, 2012, 14:29:01 pm

Citazione da: Arch Stanton - Novembre 26, 2012, 13:52:29 pm
è incredibile però assistere al fallimento di un azienda come la vesuviana che collega mezza campania a napoli servendo centinaia di migliaia di persone al giorno senza che nessuno faccia niente. paradossalmente miei compagni di università che vengono da caserta o da pompei sorrento, hanno a disposizione varie ditte di bus privati oppure da caserta c'è trenitalia che arriva direttamente a campi flegrei. mentre io se non passa la vesuviana devo prendere il pullman che naturalmente non ha orario quindi mi tocca scendere da casa con ore di anticipo per essere puntuale.
perdonatemi ma è un inferno, tra poco mi toccherà andare in bicicletta a gianturco e poi prendere la linea due  *dawson*

lo so lo so, ma la circum è di competenza regionale e quindi è vetrella e caldoro e (bassolino prima di lui) da prendere a calci nel sedere

sono d'accordo con dierdorf...sicuramente ha fatto errori (soprattutto nella comunicazione) , ma finora ha fatto secondo me molto bene considerando la tipologia di città che va a governare..

image Tyrion:
Squadra del cuore:
Novembre 26, 2012, 14:29:27 pm

Chi dice che Napoli è sporca come prima non ha vissuto a Napoli negli ultimi 5 anni :look:

Cmq ha fatto qualcosina di buono, potrebbe fare di più, anche se è difficile senza soldi. Considerando il punto tragico di partenza direi che fino ad ora è stato un discreto/sufficiente operato  :look:

image Ford Perfect:
Squadra del cuore:
Novembre 26, 2012, 14:38:37 pm

sono molto scettico su de magistris, per il momento ha fatto molta facciata e poca pratica. sinceramente la gestione della questione munnezza è semplicemente insoddisfacente ed era il punto focale della questione, le ztl e la ciclabile sono sollazzi e pensati anche male imho. le priorità sono ferme a 0

image NaplesInTheheart:
Squadra del cuore:
Novembre 26, 2012, 14:42:02 pm

Per me ha fatto tanto. Il suo punto di partenza era praticamente il nulla (come mai nessuno rimpiange i grandi ex?  :asd:) e deve scontrarsi con una società poco abituata ai cambiamenti.

Quando la mattina prendo il pullman per l'uni il 90% non marca il biglietto, ma la gente di cosa si vuole lamentare???  :asd:

ps. lo so che in questo forum marcate tutti il biglietto e avete l'abbonamento. E' come l'evasione, nessuno evade, ma i numeri dicono decisamente il contrario.

E' a Napoli da soli 17 mesi.

1 2 3 [4] 5 6 ... 159   Vai su

Navigation

Message Index

Next page

Previous page

Vai alla versione completa