Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: A quale videogioco vi state dedicando?  (Letto 719667 volte)

0 Utenti e 20 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Online chughino

  • Diego Armando Maradona
  • *****
  • Post: 28960
  • Karma: 62
  • Sesso: Maschio
  • Squadra del cuore:
« Risposta #6810 il: Gennaio 03, 2023, 22:42:28 pm »
Perché?

Te lo ha spiegato rispondendo a me

    Online chughino

    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 28960
    • Karma: 62
    • Sesso: Maschio
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #6811 il: Gennaio 03, 2023, 23:05:12 pm »
    Io per giocare a pubg su PC avevo bisogno di nun PC da 1000 euro per giocare decentemente.

    Ho risolto con una Xbox serie s. 240 euro.. Anche se il joypad non è come mouse e tastiera

    Serie S è un ottima consolle al prezzo a cui viene venduta per PUBG a 1080 dettagli medi 60 fps per 240 euro non esiste sistema migliore.
    Se poi volevi qualcosa in più per 6/700 Euro c'è l' avresti fatta con le consolle più potenti.
    Per il competitivo vero però ti serve il PC, vero sarebbe costato 1000 euro ma ottenevi qualcosa di veramente superiore.
    Comunque se dovessi puntare un euro sul prossimo futuro direi forse  ancora una generazione di consolle e conseguenti schede video poi tutto servizi Cloud.
    Permettono più guadagni, più resa e minor spese.
    Stadia per quanto fallimentare ha fatto capire che il percorso è quello.

      Online Orgrimmo

      • Tifosotto da salotto
      • Diego Armando Maradona
      • *****
      • Post: 64970
      • Karma: 891
      • Sesso: Maschio
      • gentilment, iat affancul
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #6812 il: Gennaio 03, 2023, 23:38:55 pm »
      Perché?
      Perché il progresso del gioco è infinitamente lento a meno che non spendi soldi sulle cose che danno ricompense casuali come nuovi personaggi o armi
      Se ci caschi crea dipendenza come il gioco d'azzardo
      Ho sentito come una perturbazione nel Bilancio, come se milioni di tuttappòster gridassero incazzati e a un tratto si fossero zittiti.

        Online Il famoso signor Okafor

        • Degustatore di ananassi
        • Diego Armando Maradona
        • *****
        • Post: 29754
        • Karma: 47
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #6813 il: Gennaio 03, 2023, 23:42:10 pm »
        Perché il progresso del gioco è infinitamente lento a meno che non spendi soldi sulle cose che danno ricompense casuali come nuovi personaggi o armi
        Se ci caschi crea dipendenza come il gioco d'azzardo
        Ah ok, tipo i pacchetti di Ultimate Team per fifa?
        IMG-20230508-213903" border="0

          Online el schiatty napoletano

          • Aurelio De Laurentiis
          • *****
          • Post: 134998
          • Karma: 1399
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #6814 il: Gennaio 04, 2023, 08:31:37 am »
          Comunque il miglior gioco rimane rdr2 :look:

          Ancora oggi vado a farmi scampagnate nel west e trovo ancora robe da fare
          Inviato da una cripta. :schiatty:

            Online Bonfire

            • Gianfranco Zola
            • **
            • Post: 1412
            • Karma: 10
            • Ravviva il falò
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #6815 il: Gennaio 04, 2023, 09:29:21 am »
            https://www.spaziogames.it/in-un-mondo-di-giochi-sterminati-abbiamo-bisogno-dei-the-callisto-protocol/

            Uno spunto interessante su uno dei problemi principali dei videogiochi moderni: la loro lunghezza (relativa al tempo a disposizione). Ho aggiornato il backlog dei giochi da giocare, e madonna mia se sto indietro. Spero che la mania degli open-world comincerà a diminuire: da piccolo erano il mio sogno bagnato, ora mi spaventano talmente tanto da farmi abbandonare il gioco dopo poche sedute (sì, sto parlando di te, maledetto Elden Ring).

            Thom, ma secondo te, ce ne sono così tanti di Open World da soffocare lo sviluppo e la pubblicazione di altre tipologie di giochi, oppure in fondo ce ne sono in abbondanza di ogni genere (e quindi il problema non si pone nemmeno, dato che ognuno si sceglie il genere che predilige)?

              Online ThomYorke

              • Utente Occasionale
              • Degustatore di ananassi
              • Edinson Cavani
              • ****
              • Post: 10227
              • Karma: 56
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #6816 il: Gennaio 04, 2023, 10:24:17 am »
              Sicuramente ci sono giochi per tutti i gusti, però la mia impressione è che una certa tipologia di giochi, quelli che io ho sempre chiamato "a storia" e che solitamente avevano una durata limitata, sia stata diluita troppo tramite mappe enormi e/o missioni secondarie inutili.
              Faccio un esempio: ho giocato Hellblade di recente e, nonostante i suoi difetti, me lo sono goduto perché l'ho finito in due giorni. Storia compatta ma non per questo superficiale, na bella resa scenografica, chest'è. Però giochi del genere sono sempre più rari.
              Un esempio estremo dall'altro lato è la saga di Assassin's Creed. I primi tre avevano una durata media sulla ventina di ore, poi si è passati alla trentina, fino ad arrivare a Valhalla che ha quasi 100 ore di gameplay*. Cioè, ma 100 ore, dovrei giocare un'ora al giorno e ci metterei comunque più di tre mesi. Se ci gioco 3 ore a settimana ci metto sette mesi e mezzo. Ovvio che, personalmente, non credo ci giocherò mai e mi dispiace perché a me piace il genere.
              Non lo so di certo, ma credo che le nuove generazioni puntino molto sul mobile a differenza delle vecchie che, a mio parere, sono quelle che poi devono essere considerate dalle case produttrici quando sfornano l'ennesimo gioco da 100 ore che i trentenni non hanno tempo di giocare.

              *94 Main+Extra secondo Howlongtobeat, che scendono a 60 di solo Main.
              "Calm, fitter, healthier and more productive. A pig in a cage on antibiotics."

                Online Tyrion

                • Degustatore di ananassi
                • Diego Armando Maradona
                • *****
                • Post: 38421
                • Karma: 266
                • Sesso: Maschio
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #6817 il: Gennaio 04, 2023, 11:36:45 am »
                Il mio backlog al momento consta di 204 giochi  :look:
                Nell'ultimo anno e mezzo ne ho giocati 38, di cui 7 abbandonati perchè non mi prendevano

                 :buciodubbio:

                  Online LaFataTurchinaDelGhetto;

                  • Degustatore di ananassi
                  • Luís Vinício
                  • ***
                  • Post: 5811
                  • Karma: 83
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #6818 il: Gennaio 04, 2023, 12:03:01 pm »
                  Comunque il miglior gioco rimane rdr2 :look:

                  Ancora oggi vado a farmi scampagnate nel west e trovo ancora robe da fare

                  dal punto di vista della cura dei dettagli siamo dalle parti del miracolo
                  well, well
                  look who's inside again
                  went out to look for a reason to hide again
                  well, well
                  buddy, you found it
                  now, come out with your hands up
                  we've got you surrounded

                    Online Bonfire

                    • Gianfranco Zola
                    • **
                    • Post: 1412
                    • Karma: 10
                    • Ravviva il falò
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #6819 il: Gennaio 04, 2023, 13:48:37 pm »
                    Sicuramente ci sono giochi per tutti i gusti, però la mia impressione è che una certa tipologia di giochi, quelli che io ho sempre chiamato "a storia" e che solitamente avevano una durata limitata, sia stata diluita troppo tramite mappe enormi e/o missioni secondarie inutili.
                    Faccio un esempio: ho giocato Hellblade di recente e, nonostante i suoi difetti, me lo sono goduto perché l'ho finito in due giorni. Storia compatta ma non per questo superficiale, na bella resa scenografica, chest'è. Però giochi del genere sono sempre più rari.
                    Un esempio estremo dall'altro lato è la saga di Assassin's Creed. I primi tre avevano una durata media sulla ventina di ore, poi si è passati alla trentina, fino ad arrivare a Valhalla che ha quasi 100 ore di gameplay*. Cioè, ma 100 ore, dovrei giocare un'ora al giorno e ci metterei comunque più di tre mesi. Se ci gioco 3 ore a settimana ci metto sette mesi e mezzo. Ovvio che, personalmente, non credo ci giocherò mai e mi dispiace perché a me piace il genere.
                    Non lo so di certo, ma credo che le nuove generazioni puntino molto sul mobile a differenza delle vecchie che, a mio parere, sono quelle che poi devono essere considerate dalle case produttrici quando sfornano l'ennesimo gioco da 100 ore che i trentenni non hanno tempo di giocare.

                    Ah! Adesso ho capito, intendevi più o meno "all'interno di un certo genere/macrogenere c'è questa tendenza". Ho capito.

                    Per me il problema sta nel riuscire a non pensare di doverli finire per forza....mi spiego: capisco benissimo il desiderio di finirne uno (ogni tanto viene anche a me), ma quando riesco a godere della bellezza di un gioco "in quel preciso momento del gioco" fregandomene di dove andrà la trama... ecco, allora sto benissimo.

                    È vero poi che tanti giochi con trama/storia molto Forte fai fatica a ragionare così (boh penso a Draqon Age: Origins, ad esempio).

                    Comunque anche io "tifo" perché Open World non sia dominante come offerta, ma ci sia più equilibrio con giochi di tipologia più veloce

                      Online la vile strada maestra

                      • Diego Armando Maradona
                      • *****
                      • Post: 98547
                      • Karma: 571
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #6820 il: Gennaio 04, 2023, 14:06:22 pm »
                      L'open world abnorme è una caratteristica degli Assassin's Creed oramai, va detto. La durata media di un open world è comunque sotto le 30 ore di solito, certo il punto è che ti dura 60-80 ore se vai in giro a cazzeggiare, ma non lo devi fare per forza. Tra le eccezioni degli ultimi anni ci sono Zelda e RDR2, ma in quei casi ci sta e uno ci può perdere pure 200 ore, anche perché sono gli unici giochi che hanno provato a valorizzare il mondo aperto non solo come uno strumento per camminare a vuoto seguendo una freccetta fino a raggiungere il punto x sulla mappa - ecco, considerazione connessa, vorrei un open world senza mappa e indicazioni :asd:. Però per dire, se penso ai grossi open world usciti negli ultimi anni se tiri diritto con la storia base li finisci in meno di 30.

                        Online Il famoso signor Okafor

                        • Degustatore di ananassi
                        • Diego Armando Maradona
                        • *****
                        • Post: 29754
                        • Karma: 47
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #6821 il: Gennaio 04, 2023, 14:13:03 pm »
                        L'open world abnorme è una caratteristica degli Assassin's Creed oramai, va detto. La durata media di un open world è comunque sotto le 30 ore di solito, certo il punto è che ti dura 60-80 ore se vai in giro a cazzeggiare, ma non lo devi fare per forza. Tra le eccezioni degli ultimi anni ci sono Zelda e RDR2, ma in quei casi ci sta e uno ci può perdere pure 200 ore, anche perché sono gli unici giochi che hanno provato a valorizzare il mondo aperto non solo come uno strumento per camminare a vuoto seguendo una freccetta fino a raggiungere il punto x sulla mappa - ecco, considerazione connessa, vorrei un open world senza mappa e indicazioni :asd:. Però per dire, se penso ai grossi open world usciti negli ultimi anni se tiri diritto con la storia base li finisci in meno di 30.
                        Assassin's Creed ti dà la possibilità una difficoltà ardua che prevede open world senza mappa. Devi muoverti seguendo le indicazioni dei dialoghi :look:
                        IMG-20230508-213903" border="0

                          Online Bonfire

                          • Gianfranco Zola
                          • **
                          • Post: 1412
                          • Karma: 10
                          • Ravviva il falò
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #6822 il: Gennaio 04, 2023, 14:25:21 pm »
                          - ecco, considerazione connessa, vorrei un open world senza mappa e indicazioni :asd:.

                          Ahah... ma io dico... non sono esperto di programmazione, ma ho vaghi ricordi di giochi in cui puoi disattivare le info su mappa e lasciarla quasi tutta in bianco... non dovrebbe essere impossibile dunque implementare semplicemente una opzione "Mappa con indicazioni / Mappa senza"...

                          ... un grosso vantaggio del videogioco come media è quello di poter usare una marea di opzioni perchè ciascuno si configuri il gioco come più gli aggrada... che le usino

                          EDIT: ecco, appunto, letto adesso - ->>>> 
                          Assassin's Creed ti dà la possibilità una difficoltà ardua che prevede open world senza mappa. Devi muoverti seguendo le indicazioni dei dialoghi :look:
                          « Ultima modifica: Gennaio 04, 2023, 14:26:57 pm da Bonfire »

                            Online Bonfire

                            • Gianfranco Zola
                            • **
                            • Post: 1412
                            • Karma: 10
                            • Ravviva il falò
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #6823 il: Gennaio 04, 2023, 14:31:13 pm »
                            PS su questo discorso circa le "mappa/aiuti" ecco, un videogioco che possiedo, Legend Of Grimrock prevede la possibilità "Usa Automappa / DISABILITA MAPPA" - non so se lo conoscete, è un tributo ai vecchi "dungeon crawler" degli anni '80-'90 dove le mappe in game non esistevano e dovevi tracciarla tu su un foglio, preferibilmente a quadretti perché ci si muoveva "un quadrato alla volta"  :sisi:

                              Online ThomYorke

                              • Utente Occasionale
                              • Degustatore di ananassi
                              • Edinson Cavani
                              • ****
                              • Post: 10227
                              • Karma: 56
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #6824 il: Gennaio 04, 2023, 14:41:13 pm »
                              @manuelito
                              Non saprei, la From ha tirato fuori un open world come Elden Ring dove ci vogliono una sessantina di ore solo per farsi le main quest (100 con le secondarie), quando con una quarantina ti facevi pure le secondarie su tutti gli altri suoi titoli. Ho amici che hanno aspettato ER per un anno intero manco fosse il messia, e l'hanno abbandonato dopo una decina di ore (per azzeccarsi a Vampire Survivors tra l'altro  :look:)

                              @Bonfire
                              eh lo so, ma io un gioco o lo abbandono dopo poco, o mi incapo e mi obbligo a finirlo. È anche un po' un fatto di allenamento. Un gioco come Elden Ring, ad esempio, se lo lascio e lo riprendo dopo qualche settimana, prendo il triplo delle mazzate perché non mi ricordo più i tasti.
                              "Calm, fitter, healthier and more productive. A pig in a cage on antibiotics."

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal