Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Cosa avete sognato?  (Letto 2767 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Online Orgrimmo

  • Tifosotto da salotto
  • Diego Armando Maradona
  • *****
  • Post: 64970
  • Karma: 891
  • Sesso: Maschio
  • gentilment, iat affancul
  • Squadra del cuore:
« Risposta #60 il: Marzo 20, 2014, 08:33:00 am »
vabbè lo fai pure adesso no? :look:

Solo nei weekend :mazzarrino:

Inviato dal mio Pappofonino

Ho sentito come una perturbazione nel Bilancio, come se milioni di tuttappòster gridassero incazzati e a un tratto si fossero zittiti.

    Online Impostore

    • Degustatore di ananassi
    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 69203
    • Karma: 2764
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #61 il: Marzo 20, 2014, 08:40:12 am »
    L'altra notte sognai che in casa entrarono degli strani insetti con un becco appuntito e io che mi lamentavo con mia mamma e mia zia perchè non avevano chiuso le zanzariere...(anche nella realtà me ne lamento :look: ) :look:

    Mi fanno schifo gli insetti :vomito:

    Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4


      Offline primax79

      • Degustatore di ananassi
      • Josè Altafini
      • **
      • Post: 4359
      • Karma: 82
      • Sesso: Maschio
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #62 il: Marzo 20, 2014, 08:57:39 am »
      se ti sentisse la mia ragazza...

      un paio di volte ho messo in dubbio sto stronzo,si incazzava dicendo che non posso mettere in dubbio il padre della psicologia  :look:

      l'ho mandata a fanculo,però ci amiamo ancora :look:

      Tempo fa vidi una lezione di un grande scienziato (non ricordo se fosse Feynman) che spiegava che la scienza ha eroi, non profeti

      Ad esempio, nessuno dirà mai che una teoria è giusta xché l'ha detta Einstein, il giorno che una nuova teoria riuscirà a unificare le 2  teorie della relatività, queste saranno superate, e sicuramente già ora molti studenti di fisica capiscono meglio di lui alcuni concetti sulla relatività da lui stesso enunciati



      Questo a maggior ragione vale per la psicologia, prova a spiegare alla tua ragazza che può sicuramente riconoscere a Freud il merito di aver fondato la Psicologia moderna, ma che le sue teorie son ben più che superate


      Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
      « Ultima modifica: Marzo 20, 2014, 09:00:14 am da primax79 »

        Online Arch Stanton

        • Degustatore di ananassi
        • Giuseppe Bruscolotti
        • ****
        • Post: 15838
        • Karma: 187
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #63 il: Marzo 20, 2014, 09:03:33 am »

          Offline primax79

          • Degustatore di ananassi
          • Josè Altafini
          • **
          • Post: 4359
          • Karma: 82
          • Sesso: Maschio
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #64 il: Marzo 20, 2014, 09:05:41 am »
          Tempo fa vidi una lezione di un grande scienziato (non ricordo se fosse Feynman) che spiegava che la scienza ha eroi, non profeti

          Ad esempio, nessuno dirà mai che una teoria è giusta xché l'ha detta Einstein, il giorno che una nuova teoria riuscirà a unificare le 2  teorie della relatività, queste saranno superate, e sicuramente già ora molti studenti di fisica capiscono meglio di lui alcuni concetti sulla relatività da lui stesso enunciati



          Questo a maggior ragione vale per la psicologia, prova a spiegare alla tua ragazza che può sicuramente riconoscere a Freud il merito di aver fondato la Psicologia moderna, ma che le sue teorie son ben più che superate


          Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

          Trovato il video, era Steven Weinberg, premio nobel per la fisica nel 1979

          Ecco qui (dal minuto 4.50)



          Above all, we have an attitude towards authority that the world could well emulate. We do have heroes in Science - in my own field of Physics and Cosmology we can name Einstein, Hubble, Satellite makers. But they are not Prophets. They are not people whose words we remember and go back to for guidance in Scientific research. No one today reads Einstein’s papers except for historical interests. Any graduate student, here in this University, understands general relativity better than Einstein did because our subject is a cumulative one. Although we honor Einstein, we never dream of settling a scientific dispute by asking what Einstein said about it. In other words, we have our heroes but we don’t have prophets. And looking at the world today, where people are willing to kill each other because of religious certainty, because of books that were written thousands of years ago supposedly by God – looking at the way the world benefitted by its prophets, I would say the example of Science as a good one that we need more heroes and fewer prophets.


          Edit: sostituisco con versione sottotitolata in italiano
          « Ultima modifica: Marzo 20, 2014, 09:14:50 am da primax79 »

            Online True User of Liberty

            • A little sun, a little shine, separates us both by forever and a day
            • Degustatore di ananassi
            • Hasse Jeppson
            • ***
            • Post: 8358
            • Karma: 79
            • All Glory to the Hypnotoad
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #65 il: Marzo 20, 2014, 15:32:54 pm »
            È una marea di sangue, Lester, questa nostra vita. La merda che ci fanno ingoiare giorno dopo giorno, il capo, la moglie, eccetera, sfinendoci... Se non ti opponi e non gli spieghi che sei ancora una scimmia, nel profondo, lì dove conta, alla fine vieni spazzato via. (Lorne Malvo)
            Learn more about me

              Online la vile strada maestra

              • Diego Armando Maradona
              • *****
              • Post: 98623
              • Karma: 571
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #66 il: Marzo 20, 2014, 16:10:53 pm »
              che mito zerocalcare
              Quoto, però è un po' troppo prolisso.

                 

                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal