Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Di che colore è questo vestito?  (Letto 3503 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Offline IoAmo

  • Degustatore di ananassi
  • Antônio Careca
  • ****
  • Post: 20203
  • Karma: 460
  • Squadra del cuore:
« Risposta #30 il: Febbraio 27, 2015, 17:13:11 pm »
non e' vero che sto sovraprocessando.
io sto processando correttamente, dato che la mia percezione mi  fa percepire il colore originario

chi vede bianco e oro sta sottoprocessando, o sta interpretando in maniera differente. a questo punto potrei anche dire errata, dato che se dovesse identificare il vestito originario ne sceglierebbe uno bianco e oro...
hai letto il link postato da 91? non ci sono dubbi che il colore del vestito è azzurrino marroncino.
poi che qualcuno definisce il marroncino nero è un'altra cosa.

    Offline 91design

    • Giuseppe Bruscolotti
    • ******
    • Post: 16192
    • Karma: 454
    • Sesso: Maschio
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #31 il: Febbraio 27, 2015, 17:15:27 pm »
    non e' vero che sto sovraprocessando.
    io sto processando correttamente, dato che la mia percezione mi  fa percepire il colore originario

    chi vede bianco e oro sta sottoprocessando, o sta interpretando in maniera differente. a questo punto potrei anche dire errata, dato che se dovesse identificare il vestito originario ne sceglierebbe uno bianco e oro...

    Ma stai vedendo un colore che nella realtà della foto non esiste. Il fatto che il colore originario sia nero e blu non significa che la percezione di quei colori nella foto sia quella corretta. Le values RGB dei pixel sono assolute, vederne delle altre significa vedere colori sballati e farsi influenzare dal contesto in cui vengono visualizzati i colori.
    Io se vedessi il vestito blu e nero mi dovrei fare delle domande perchè significa che avrei scelto il campo di specializzazione sbagliato  :look:

      Offline IoAmo

      • Degustatore di ananassi
      • Antônio Careca
      • ****
      • Post: 20203
      • Karma: 460
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #32 il: Febbraio 27, 2015, 17:16:45 pm »
      Ma stai vedendo un colore che nella realtà della foto non esiste. Il fatto che il colore originario sia nero e blu non significa che la percezione di quei colori nella foto sia quella corretta. Le values RGB dei pixel sono assolute, vederne delle altre significa vedere colori sballati e farsi influenzare dal contesto in cui vengono visualizzati i colori.
      Io se vedessi il vestito blu e nero mi dovrei fare delle domande perchè significa che avrei scelto il campo di specializzazione sbagliato  :look:
      comm stai parlann bell 91. :sisi:

        Online ThomYorke

        • Utente Occasionale
        • Degustatore di ananassi
        • Antonio Juliano
        • ***
        • Post: 9924
        • Karma: 56
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #33 il: Febbraio 27, 2015, 17:17:51 pm »
        guagliù, per sta strunzata io e la mia ragazza ce stemm renn e man, quindi occhio  :look:
        "Calm, fitter, healthier and more productive. A pig in a cage on antibiotics."

          Offline IoAmo

          • Degustatore di ananassi
          • Antônio Careca
          • ****
          • Post: 20203
          • Karma: 460
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #34 il: Febbraio 27, 2015, 17:18:27 pm »
          però primax ha ragione nel senso che la domanda iniziale era "secondo te di che colore è il vestito?" :asd:
          guagliù, per sta strunzata io e la mia ragazza ce stemm renn e man, quindi occhio  :look:
          io mi sto innervosendo ahahah

            Offline 91design

            • Giuseppe Bruscolotti
            • ******
            • Post: 16192
            • Karma: 454
            • Sesso: Maschio
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #35 il: Febbraio 27, 2015, 17:18:59 pm »
            Primax ma aprendo il link che ti ho dato che colori vedi?

              Offline IoAmo

              • Degustatore di ananassi
              • Antônio Careca
              • ****
              • Post: 20203
              • Karma: 460
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #36 il: Febbraio 27, 2015, 17:21:34 pm »
              e si scoprì che era un test per identificare i daltonici :look:

                Offline Quentin

                • Diego Armando Maradona
                • *****
                • Post: 47942
                • Karma: 1337
                • Sesso: Maschio
                • Nu jeans pe maglietta
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #37 il: Febbraio 27, 2015, 17:22:45 pm »
                Ci avete fatto una palla tanta voi e sto vestito :look:


                  Online Cranyo

                  • Distruggere... Fa parte del processo creativo.
                  • Degustatore di ananassi
                  • Diego Armando Maradona
                  • *****
                  • Post: 75570
                  • Karma: 1526
                  • Sesso: Maschio
                  • Why are you wearing that stupid man suit?
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #38 il: Febbraio 27, 2015, 17:23:30 pm »
                  Ci avete fatto una palla tanta voi e sto vestito :look:
                  Tu goditi il maestro :look:
                  :cranyorschach:I'm alive,motherfucker!! :cranyorschach:
                  No Sacrifice, No Victory

                    Offline primax79

                    • Degustatore di ananassi
                    • Josè Altafini
                    • **
                    • Post: 4359
                    • Karma: 82
                    • Sesso: Maschio
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #39 il: Febbraio 27, 2015, 17:27:55 pm »
                    cmq qualsiasi spiegazione pseudo scientifica vogliate dare: la parte scura non è nera NELLA FOTO :asd: è più chiara di un nero.
                    il problema "ottico" lo risolvi isolando dal contesto un frammento del vestito.
                    ecco: se isoli vedi che è un marroncino. la parte chiara: se isoli è un bianco azzurrino.
                    esatto.

                    se fosse come dici tu, ogni volta che cambia l'illuminazione dovresti dirmi che un oggetto ha un colore differente

                      Offline Quentin

                      • Diego Armando Maradona
                      • *****
                      • Post: 47942
                      • Karma: 1337
                      • Sesso: Maschio
                      • Nu jeans pe maglietta
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #40 il: Febbraio 27, 2015, 17:28:34 pm »


                        Offline primax79

                        • Degustatore di ananassi
                        • Josè Altafini
                        • **
                        • Post: 4359
                        • Karma: 82
                        • Sesso: Maschio
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #41 il: Febbraio 27, 2015, 17:33:35 pm »
                        Primax ma aprendo il link che ti ho dato che colori vedi?

                        ovvio che se vedi 2 rettangoli di colori, senza contesto, li percepisci "come sono", un lilla e un beige, diciamo
                        (non blu e nero come indco io che sia il vestito, ma nemmeno bianco e oro come lo indichi tu)

                        ma sia io che te, vedendo il vestito, abbiamo contestualizzato l'immagine, e cercato di dare un senso ai colori "RAW" percepiti

                        ovvero, al tuo cervello non interessa ricevere soltanto i segnali degli occhi, ma interpretarli nel migliore dei modi, e ti offre una rappresentazione del vestito cercando di ripulirlo da alterazioni, ombre, poca esposizione etc

                        e il tuo cervello processando l'immagine ha interpretato quello che vedeva come un vestito bianco e oro

                        il mio cervello ha interpretato la stessa immagine come un vestito blu e nero

                        e il mio cervello aveva ragione

                          Offline IoAmo

                          • Degustatore di ananassi
                          • Antônio Careca
                          • ****
                          • Post: 20203
                          • Karma: 460
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #42 il: Febbraio 27, 2015, 17:36:18 pm »
                          se fosse come dici tu, ogni volta che cambia l'illuminazione dovresti dirmi che un oggetto ha un colore differente
                          sui colori non puri è proprio così. se gli cambi illuminazione si spostano in uno o nell'altro verso.
                          tipo blu e verde.
                          considerando che la luce dei flash è tra il bianco e il giallo e forse qualche componente pure sul blu, ecco che un nero ti diventa marrone, o il bianco ti diventa azzurrino, o il blu diventa marrone :asd:

                            Online GIANPAOLO

                            • Degustatore di ananassi
                            • Diego Armando Maradona
                            • *****
                            • Post: 28147
                            • Karma: 203
                            • Sesso: Maschio
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #43 il: Febbraio 27, 2015, 17:41:50 pm »
                            se fosse come dici tu, ogni volta che cambia l'illuminazione dovresti dirmi che un oggetto ha un colore differente

                            Ma una foto come fa a cambiare illuminazione?

                            Dovresti fare un'altra foto, ma sarebbe comunque una foto diversa con colori diversi dovuta a sovraesposizione o sottoesposizione.

                            L'ingrippo sta nella domanda che gioca sul concetto di vedere e di essere non fornendo sufficienti informazioni per arrivare alla soluzione richiesta.

                            Se prima della domanda ci fosse stata l'indicazione che la foto era sovraesposta allora sarebbe stato possibile arrivare alla soluzione richiesta con il ragionamento di Primax, altrimenti no perché i colori della foto sono quelli e non altri. Non è un'immagine a doppio riflesso che cambia modificando l'angolo di osservazione. È un'immagine fissa con colori standard (non importa se sovraesposti o meno). Una cosa è la foto e un'altra è l'oggetto originale.

                            La domanda corretta sarebbe stata: A partire da questa immagine potete risalire ai colori originali del vestito?

                            Questo tipo di domanda, infatti, cela in se una soluzione diversa da quella della foto e quindi informazioni che non vengono esplicate, ma che devono essere desunte come i colori reali del vestito.

                            Scusate se non sono stato chiaro :look:
                            FORZA NAPOLI!!! SEMPRE... *_*
                             
                             

                              Offline 91design

                              • Giuseppe Bruscolotti
                              • ******
                              • Post: 16192
                              • Karma: 454
                              • Sesso: Maschio
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #44 il: Febbraio 27, 2015, 17:45:49 pm »
                              ovvio che se vedi 2 rettangoli di colori, senza contesto, li percepisci "come sono", un lilla e un beige, diciamo
                              (non blu e nero come indco io che sia il vestito, ma nemmeno bianco e oro come lo indichi tu)

                              ma sia io che te, vedendo il vestito, abbiamo contestualizzato l'immagine, e cercato di dare un senso ai colori "RAW" percepiti

                              ovvero, al tuo cervello non interessa ricevere soltanto i segnali degli occhi, ma interpretarli nel migliore dei modi, e ti offre una rappresentazione del vestito cercando di ripulirlo da alterazioni, ombre, poca esposizione etc

                              e il tuo cervello processando l'immagine ha interpretato quello che vedeva come un vestito bianco e oro

                              il mio cervello ha interpretato la stessa immagine come un vestito blu e nero

                              e il mio cervello aveva ragione

                              Se vogliamo attenerci a dati oggettivi i colori sono un azzurrino e un marroncino che è come fin dall'inizio ho detto (non vedo il bianco e non vedo l'oro, ma posso comprendere che c'è chi chiama quel bejolino oro e quell'azzurrino bianco). Tuttavia secondo me nel momento in cui il tuo cervello ti dice che quei colori sono blu e nero quando nella realtà i pixel esprimono altre tonalità è ovvio che sta sovrainterpretando l'immagine.


                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal