Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Trasferimento  (Letto 3749 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Offline Camiseta Azul

  • Omar Sivori
  • ****
  • Post: 14208
  • Karma: 8
  • Sesso: Maschio
  • Squadra del cuore:
« Risposta #30 il: Agosto 28, 2017, 12:15:06 pm »
Tutto ciò che qui tu dici fa parte di quella che io definisco "mentalità italiana" che all'estero è difficilmente riscontrabile (sia verso i lavoratori sia verso lo stato).
Quasi tutti i capitalisti del MONDO rubano allo STATO anche nei Paesi in cui la tassazione complessiva è bassissima rispetto all'ITALIA.
La differenza è che se lo STATO prende MADOFF lo condanna all'ergastolo...

ps
Al SUD si ruba al lavoratore (vero e proprio crimine contro l'umanità) ed allo Stato

    Offline Camiseta Azul

    • Omar Sivori
    • ****
    • Post: 14208
    • Karma: 8
    • Sesso: Maschio
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #31 il: Agosto 28, 2017, 12:15:42 pm »
    :look: calmi era solo un modo per capire cosa ne pensavate !
    Stiamo, per una volta, discutendo molto civilmente  :asd:

    Nun te piace?

      Online Arch Stanton

      • Degustatore di ananassi
      • Giuseppe Bruscolotti
      • ****
      • Post: 15817
      • Karma: 187
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #32 il: Agosto 28, 2017, 12:18:57 pm »
      Che in Italia l'imprenditore medio sia un pappone penso sia innegabile, d'altronde abbiamo un grande esempio davanti a noi :look:
      Però pure in Germania col fatto dei minijob hanno alzato una bella merda eh, miei conoscenti venivano pagati 2 euro all'ora per fare i tornisti in fabbrica. Eri totalmente succube del padrone perchè quello con una recensione ti menava fuori dal programma e venivi rimandato in italia a calci in culo.
      Certo parliamo di lavoratori di basso livello, però la tutela si dovrebbe vedere lo stesso con loro, non solo con il neolaureato o il professionista.

        Online George Stobbart

        • Degustatore di ananassi
        • Antônio Careca
        • ****
        • Post: 24124
        • Karma: 58
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #33 il: Agosto 28, 2017, 12:21:27 pm »
        C'è da dire che oggi come oggi le aziende cercano in tutti i modi di massimizzare.

        Non avete idea di cosa ci sta fuori dall'Italia, migliaia di uffici aperti in paesi più poveri per poter risparmiare.

        Io lavoro proprio così, io lavoro per l'Italia ma da fuori perchè a loro costa meno.

        Non parliamo della robotizzazione, cosa ormai già esistente, in India non so quante migliaia di persone hanno sostitutio con Robot.

          Offline DanceOfDeath

          • Degustatore di ananassi
          • Antônio Careca
          • ****
          • Post: 23035
          • Karma: 167
          • Sesso: Maschio
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #34 il: Agosto 28, 2017, 12:34:11 pm »
          Lavorare per azienda da roma in giù è il male :sisi:

            Online Arch Stanton

            • Degustatore di ananassi
            • Giuseppe Bruscolotti
            • ****
            • Post: 15817
            • Karma: 187
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #35 il: Agosto 28, 2017, 12:44:39 pm »
            Tutti in Giappone vi manderei.
            Un prof. che sta mo all'università lavorava per la Nvidia a Tokyo, è fuggito per meno della metà dello stipendio. Ci racconta delle cose assurde  :look:

              Online George Stobbart

              • Degustatore di ananassi
              • Antônio Careca
              • ****
              • Post: 24124
              • Karma: 58
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #36 il: Agosto 28, 2017, 12:49:08 pm »
              Tutti in Giappone vi manderei.
              Un prof. che sta mo all'università lavorava per la Nvidia a Tokyo, è fuggito per meno della metà dello stipendio. Ci racconta delle cose assurde  :look:
              raccontale anche a noi  :look:

                Online True User of Liberty

                • A little sun, a little shine, separates us both by forever and a day
                • Degustatore di ananassi
                • Hasse Jeppson
                • ***
                • Post: 8246
                • Karma: 79
                • All Glory to the Hypnotoad
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #37 il: Agosto 28, 2017, 12:54:28 pm »
                il giappone è un paese di merda, non a caso con una media suicidi stellare
                È una marea di sangue, Lester, questa nostra vita. La merda che ci fanno ingoiare giorno dopo giorno, il capo, la moglie, eccetera, sfinendoci... Se non ti opponi e non gli spieghi che sei ancora una scimmia, nel profondo, lì dove conta, alla fine vieni spazzato via. (Lorne Malvo)
                Learn more about me

                  Online Arch Stanton

                  • Degustatore di ananassi
                  • Giuseppe Bruscolotti
                  • ****
                  • Post: 15817
                  • Karma: 187
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #38 il: Agosto 28, 2017, 13:04:55 pm »
                  In pratica per loro esiste solo il lavoro, lo vedono come lo scopo ultimo della loro esistenza.
                  Più sei in alto più sei socialmente vittima della tua posizione e non puoi mostrarti debole o distratto dal tuo compito. L'ingnere capo viveva praticamente nell'ufficio, aveva la doccia e il letto e riceveva la famiglia due volte a settimana lì. GLi altri non avevano orari di lavoro fissi cartellini o cos ma nessuno se ne andava prima della chiusura degli uffici alle 20:30 avrebbe rappresentato un gravissimo sgarbo all'azienda e sarebbe stato visto come un lavativo. Anche se non avevi compiti specifici o avevi fatto tutto ti dovevi inventare cose da fare o prendere iniziative personali, per la maggior parte non approvate dai capi e che finivano nel nulla, ma dovevi cioncarti fino alla chiusura.
                  Non sia mai un tuo progetto o compito non andava bene la vergogna era tale che per redimerti ti facevi pure i week-end in ufficio.
                  Penso che quella roba dei samurai, fedeltà lealtà harakiri e cazzi vari non l'abbiano mai superato in Giappone  :look:

                    Online Panda_Bellucore_Abraxas

                    • Degustatore di ananassi
                    • Omar Sivori
                    • ****
                    • Post: 13430
                    • Karma: 59
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #39 il: Agosto 28, 2017, 13:07:04 pm »
                    Pensa alla carriera che senza soldi ti trovi pure senza femmina

                    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


                      Online George Stobbart

                      • Degustatore di ananassi
                      • Antônio Careca
                      • ****
                      • Post: 24124
                      • Karma: 58
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #40 il: Agosto 28, 2017, 13:09:28 pm »
                      Pensa alla carriera che senza soldi ti trovi pure senza femmina

                      Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
                      Mi sei piaciuto, semplice e diretto  :cafè2:

                        Offline Ford Perfect

                        • A un bivio, nel dubbio, vai dritto!
                        • Degustatore di ananassi
                        • Diego Armando Maradona
                        • *****
                        • Post: 58410
                        • Karma: 1711
                        • Sesso: Maschio
                        • Deus Ex Moto
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #41 il: Agosto 28, 2017, 15:15:41 pm »
                        non ho letto tutto e quindi non ho capito dove dovresti andare a sbattere, ho capito solo che non è napoli ma è un sud relativamente vicino.
                        a queste condizioni io andrei anche, la cosa decisiva è cosa fa la tua donna, se ha un lavoro che in queste zone non esiste o comunque non esiste come lavora fatto bene con stipendi corretti e orari accettabili fa bene a non volersi muovere, diversamente può ragionevolmente pensare di raggiungerti con un lavoro trovato da lì direttamente
                        ou kalon esti to kalon, alla kalon, kalon, kalon

                        Assioma di Cole: l'intelligenza nel mondo è una costante.... la popolazione è in aumento.

                        FORZA NAPOLI!!!!!!

                          Offline LAGRANGIA

                          • Degustatore di ananassi
                          • Diego Armando Maradona
                          • *****
                          • Post: 35396
                          • Karma: 188
                          • Copyright: "NAPOLI SCIORDER 2004"
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #42 il: Agosto 28, 2017, 15:33:37 pm »
                          In pratica per loro esiste solo il lavoro, lo vedono come lo scopo ultimo della loro esistenza.
                          Più sei in alto più sei socialmente vittima della tua posizione e non puoi mostrarti debole o distratto dal tuo compito. L'ingnere capo viveva praticamente nell'ufficio, aveva la doccia e il letto e riceveva la famiglia due volte a settimana lì. GLi altri non avevano orari di lavoro fissi cartellini o cos ma nessuno se ne andava prima della chiusura degli uffici alle 20:30 avrebbe rappresentato un gravissimo sgarbo all'azienda e sarebbe stato visto come un lavativo. Anche se non avevi compiti specifici o avevi fatto tutto ti dovevi inventare cose da fare o prendere iniziative personali, per la maggior parte non approvate dai capi e che finivano nel nulla, ma dovevi cioncarti fino alla chiusura.
                          Non sia mai un tuo progetto o compito non andava bene la vergogna era tale che per redimerti ti facevi pure i week-end in ufficio.
                          Penso che quella roba dei samurai, fedeltà lealtà harakiri e cazzi vari non l'abbiano mai superato in Giappone  :look:
                          Non so se ovunque in Giappone sia così, di fatto parliamo un paese che ci dà le piste a livello tecnologico...informatica, antisismica, ingegneria ferroviaria, sono avanti. Oggettivamente. Da qualche parte bisogna trovare le ore uomo che realizzano questo capolavoro.

                          Poi, permettimi, se codesto professore è uno di quelli divenuti ricercatori a tempo indeterminato pre-Gelmini è sicuro al 95% che sia per lui impossibile lavorare altrove, insomma lavorare.
                          Fino al 2005 l'Università italiana è stata una pacchia autoreferenziale con pochi picchi e tanta mediocrità.
                          "OGGI ABBIAMO CAPITO CHE STIAMO GIOCANDO CONTRO TUTTI" Diego Armando Maradona, giocatore più forte di tutti i tempi, 04/01/1987

                          "La sua domanda non merita commento perché è una domanda sarcastica, ingenerosa, impopolare, soltanto frutto di manchevolezza di idee" E. Capuano, 11/01/2004

                          "Stai lontano da Maradona! Non ti permettere di nominarlo neanche, non c'entri niente! Vuoi raggranellare qualche cosa di soldini? Furfante! Vai via! Dai solo l'autorizzazione allo stadio senza chiedere neanche una lira e <<shcompari>>! Sei un grandissimo furfante! Non lo nominare! Tu non c'entri niente, che c'entri con Maradona? Non sai neanche chi è! Ti sei buttato come si butta sulla carne morta! Via! Mi fai orrore! Sei il peggior presidente che il Napoli ha avuto! [...] Vuoi raggranellare soldi? Fai il cinepanettone! Hai rovinato anche Cristian De Sica, l'hai buttato nel mischia, nel cesso!" T. Maddaloni, 08/09/2010.

                            Online El_Perro

                            • Edinson Cavani
                            • ****
                            • Post: 12286
                            • Karma: 34
                            • Sesso: Maschio
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #43 il: Agosto 29, 2017, 22:44:45 pm »
                            Che in Italia l'imprenditore medio sia un pappone penso sia innegabile, d'altronde abbiamo un grande esempio davanti a noi :look:
                            Però pure in Germania col fatto dei minijob hanno alzato una bella merda eh, miei conoscenti venivano pagati 2 euro all'ora per fare i tornisti in fabbrica. Eri totalmente succube del padrone perchè quello con una recensione ti menava fuori dal programma e venivi rimandato in italia a calci in culo.
                            Certo parliamo di lavoratori di basso livello, però la tutela si dovrebbe vedere lo stesso con loro, non solo con il neolaureato o il professionista.
                            Anche i cinesi hanno una altissima dedizione al lavoro, per fortuna vivo in una parte di mondo dove il lavoro è considerato come deve essere, una fatica :look:
                            Leggevo in un sondaggio dove tra le varie scelte degli obiettivi di vita solo 1 su 4 degli intervistati italiani sceglieva una buona carriera professionale :look: Il lavoro va considerato come un mezzo, non un fine.

                              Offline Vinicio

                              • Degustatore di ananassi
                              • Edinson Cavani
                              • ****
                              • Post: 10028
                              • Karma: 72
                              • Sesso: Maschio
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #44 il: Agosto 29, 2017, 22:56:16 pm »
                              Il problema è che è in atto un forte tentativo di cinesizzazione del lavoro..... che avanza per piccoli passi perchè tutto d'un colpo sarebbe indigeribile.....


                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal