0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
La serie del commissario (mi sembra sia commissario Manfredi) dell'epoca fascista degli anni '30 è molto bella e suggestiva. Li ho letti quasi tutti. Però deve farla andare avanti, al punto in cui ero arrivato io stava diventando ripetitiva. La fidanzata che si guarda e non si guarda dalla finestra, l'amante da Roma che glie là dà e non gliela dà, e il suo assistente che và sempre a chiedere informazioni al femminiello, ecc. La sindrome di Montalbano........I bastardi di Pizzofalcone invece una palla clamorosa. Subito abbandonato. E' meglio la serie tv e questo è grave.
Commissario Ricciardi.Il libro dovrebbe essere Per mano mia.Molto bello, a parte l'endorsement pro Napoli francamente non necessario
A livello letterario per avere un quadro in cui Napoli sia riconoscibile bisogna leggere i libri di Peppe Lanzetta
Si Ricciardi mi è venuto in mente quando avevo spento il pc. Non capisco a cosa ti riferisci Per Mano miaComunque ribadisco la saga di Ricciardi bella ma stava diventando ripetitiva, spero sia andato avanti
Il libro che hai descritto, la saga è vasta ma tutti ciò che hai citato è presente in "Per Mano mia".