CalcioNapoli24 Forum - Il forum dal cuore azzurro

Home| Register | Accedi

Accedi

Nome utente:

Password:

Neapolis > Napoli oltre il calcio

(1/14) > >>

image TomDurrr:
Squadra del cuore:
Febbraio 21, 2018, 13:50:44 pm

Messico. I poliziotti di Tecalitlan, nello Stato di Jalisco nel sud del Messico, finiscono sotto inchiesta  per la scomparsa di tre cittadini italiani che, secondo un parente, sarebbero stati arrestati dalla polizia locale.

Si tratta dei napoletani Raffaele Russo, di suo figlio Antonio e suo nipote Vincenzo Cimmino. Tutti e tre spariti nel nulla il 31 gennaio scorso. Nell'ultimo messaggio vocale inviato ai familiari, Antonio e Vincenzo avevano detto di essere stati fermati dalla polizia.

Ad annunciare l'indagine è stato il procuratore dello Stato di Jalisco, Raul Sanchez, spiegando in conferenza stampa che i 33 membri della polizia della località di Tecalitlan saranno portati nella capitale dello Stato, Guadalajara. Intanto altri poliziotti dello Stato di Jalisco assicureranno la sicurezza nel territorio che conta 16.500 abitanti.

Le autorità messicane, intanto, hanno chiesto a Roma un controllo penale su sei cittadini italiani, tra i quali ci sono i tre napoletani scomparsi a Jalisco a fine gennaio.  "Stiamo chiedendo all'Italia documenti per tutti e sei gli italiani - ha detto ai giornalisti il procuratore generale Jalisco Raul Sanchez - non solo per i tre che sono scomparsi".

http://napoli.repubblica.it/cronaca/2018/02/21/news/napoletani_scomparsi_il_messico_chiede_un_controllo_della_fedina_penale_per_sei_italiani-189360800/

La criminalità sud americana, vista da lontano  :look: mi affascina molto.

Il vendere generatori cinesi starà per ? Non può essere una coincidenza, che già due italiani, che facevano lo stesso lavoro, sono stati assassinati nel recente passato.

Io comunque mi chiedo come si possa essere tanto idioti da andare a rubare in casa ro mariuol :fammpns:

image Jean Claude:
Squadra del cuore:
Febbraio 21, 2018, 13:58:14 pm

"Noi narcotrafficanti? É una bugia, mio zio ha sempre fatto il magliaro", sottolinea Gino Bergamè, nipote di Raffaele, "ha viaggiato molto all'estero, ha sempre fatto questo mestiere, i suoi due figli sono nati in Belgio e in Francia. Ed è con questo mestiere che la famiglia riesce a sbarcare il lunario. É stato in America, negli Stati Uniti, in Messico - sottolinea - se fosse stato un narcotrafficante allora sarebbe stato più forte di Pablo Escobar".

Che mestiere è il magliaro? :look:

image el schiatty napoletano:
Squadra del cuore:
Febbraio 21, 2018, 13:59:50 pm

Citazione da: Orgrimm - Febbraio 21, 2018, 13:58:14 pm
"Noi narcotrafficanti? É una bugia, mio zio ha sempre fatto il magliaro", sottolinea Gino Bergamè, nipote di Raffaele, "ha viaggiato molto all'estero, ha sempre fatto questo mestiere, i suoi due figli sono nati in Belgio e in Francia. Ed è con questo mestiere che la famiglia riesce a sbarcare il lunario. É stato in America, negli Stati Uniti, in Messico - sottolinea - se fosse stato un narcotrafficante allora sarebbe stato più forte di Pablo Escobar".

Che mestiere è il magliaro? :look:


Commesso viaggiatore :look:

I napoletani truffavano in trasferta da sempre :look:

Pure ciruzzo the milionarie era magliaro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

image Jean Claude:
Squadra del cuore:
Febbraio 21, 2018, 14:02:47 pm

Su un altro sito ho letto che questi vendevano all'estero la roba comprata a Napoli dai cinesi

Si può veramente campare in questo modo? Cioè ci si guadagna? :look:

image TomDurrr:
Squadra del cuore:
Febbraio 21, 2018, 14:12:19 pm

Citazione da: Orgrimm - Febbraio 21, 2018, 14:02:47 pm
Su un altro sito ho letto che questi vendevano all'estero la roba comprata a Napoli dai cinesi

Si può veramente campare in questo modo? Cioè ci si guadagna? :look:
Se le dogane non ti bloccano direi di sì.
Su siti che vendono in stock, per fare un esempio, per 100 completi di calcio paghi 200 euro, se li vendi a 20 euro ti fai 4000 euro  :look:
Un mp3 in stock 50 centesimi

[1] 2 3 ... 14   Vai su

Navigation

Message Index

Next page

Vai alla versione completa