da Vinci e 9 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Mi riferisco a tantissime cose, una è l'immagine di Sarri, che è un grande manager ma la nostra piazza l'ha reso una macchietta. Se ne avessimo fatto il nostro Ferguson, oggi staremmo ancora ad allattare per il calcio ammirato e i calciatori valorizzati, invece lo abbiamo inteso diversamente. È la nostra storia, non possiamo negarlo, croce e delizia.Ovviamente sto esacerbando pour parler, c'è un velo di verità.
si ho capito il discorso ed è anche in parte vero che vige da sempre quello snobismo popolano che porta a deridere chi si presenta con caratteristiche non propriamente locali.
Si ma è un 50-50, c'è, in tutto il Meridione, anche chi aspetta sempre il "Salvatore" che viene da fuori, che poi è il motivo per cui lo prendiamo in culo da un paio di secoli da parte dei soggetti più improponibili.Il primo Dela a Benny ha dato il culo, l'ha fatto solo con lui, e Benny ha fallito.
Il secondo anno, Benny è stato lasciato praticamente senza centrocampo.I progetti non andrebbero fermati a metà strada.
Hamsik e De Guzman messi seconda punta, Behrami e Dzemaili cacciati da lui, ancora resiste il mito del "è stato lasciato senza centrocampo"
Diciamo che è stato lasciato in braghe di tela. Benitez ha rivoluzionato il collaudato modulo mazzarriano, ottenendo risultati già il primo anno, ma è chiaro che il progetto avesse bisogno di più tempo per essere portato avanti. Se il secondo anno lo stronchi, cominciando a non rinnovare Reina per sparambiare quattro patate e due carote e continuando col prendere michu e mazzamma varia invece dei rinforzi necessari nella zona nevralgica del campo, le responsabilità maggiori del conseguente fallimento sono della società. Che poi Benny non fosse l'uomo giusto per portare avanti il progetto è un altro discorso e ne abbiamo avuto le prove nei tre anni successivi.
Si esatto.Se non sbaglio disse Benitez che l'idea era rifare l attacco il primo anno e poi, il secondo anno, rifare il centrocampo.Lui ci mise del suo non raggiungendo la Champions e quindi privando la societa di risorse importanti (e decisive). Pero DeLa si dimostro sempre lo stesso: per risparmiare 2€ oggi ne perdo 10€ domani. Io penso che qualche investimento si poteva fare anche senza la certezza di entrare in Champions. Non mi pare che si siano susseguiti rossi di bilancio in seguito. Anzi.Ma si sa, il rischio di impresa è qualcosa di sconosciuto.