0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
volevo sottoporvi un quesito interessanteforse anche altri del forum hanno letto/sentito di questi installatori in Sicilia e anche altrove che smontano il serbatoio benzina originale, ne installano uno piccolo di 15 lt omologato recuperando la pompa benzina originale e installano impianto a gas sia vecchio stile che ultimo tipo a iniezione diretta, con varie tipologie di bombole (ciambellone toroidale nel vano ruota di scorta con eventuale bombola/e aggiuntiva/e nel cofano/nel sottoscocca (alimentazione monofuel), con relativo aggiornamento del librettoprezzo della trasformazione circa 2000 euriscopo: riduzione del bollo auto al 25% del previstoil sito Infobollo della Regione Campania, da me interpellato al riguardo poichè già ero agitato da fantasie onanistiche su un Cayenne 4500 8 cilindri usato con costi di gestione di una Panda, mi ha secchiato con acqua gelida dicendo che lo sconto sul bollo spetta solo ad auto uscite monofuel nuove dalla fabbricanon ho avuto alcuna risposta invece sulla questione superbollo (tutte le auto che superano i 185 kW di potenza pagano oltre al bollo consueto una sovrattassa di 20 euro a kW aggiuntivo, quota che si riduce a 12, 6 e 3 euro se l'auto ha già 5, 10 o 15 anni di età)...........resta uguale o si evita ?qualcuno di voi ha esperienza al riguardo ?sembra che l'avere a disposizione questo miniserbatoio omologato permetta di superare l'ostacolo del "nulla osta" che le case costruttrici dovevano rilasciare a chi chiedeva la modifica, fatto a cui ancora si appoggiano molti funzionari delle motorizzazioni civilibasta il certificato di rimozione/installazione a regola d'arte rilasciato dall'installatoretenete conto che online molti hanno detto di avere avuto la riduzione del bollo e che addirittura in alcune regioni ci sarebbe esenzione totale, senza dimenticare che un'auto così trasformata circola SEMPRE e OVUNQUEvorrei capire se il fatto si può comunque fare portando l'auto in Sicilia e poi pretendendo con documentazione adeguata che anche la Campania riconosca la riduzione del bollo (l'installatore in prov. di Messina addirittura dice "mi metta l'auto sulla nave a Salerno, a Messina la prendiamo noi e gliela reimbarchiamo a cose fatte con libretto aggiornato)senza voler entrare nel merito di quale tipo di auto uno vuole trasformare e con che guadagno, se per lavoro/necessità/sfizio, mi chedo se è il caso di segnalare il problema a qualche emittente/programma/giornale visto che sembra l'ennesimo caso di gestione all'italiana di una normativa europea e quindi comunitaria...................quando si tratta di fotterci soldi si girano le regole come meglio conviene regione x regione
Credo che si possa fare: fatti fare il lavoro dall"installatore di Messina e paga il bollo secondo quando faresti in Sicila ti dovesse arrivare la multa per omesso pagamento presenterai ricorso e dovresti vincerlo senza se e senza ma #la grande fortuna di Carletto è che è migliore della maggioranza dei suoi fans #
Ma il senso di comprarsi un gippone per andare a gpl dove sta, ma che è il film di checco zalone che mette il gpl alla porsche ?Il gpl è un combustibile di merda, come rapporto km al litro è il peggiore in circolazione, mediamente in città viaggia sugli 8 km a litro contro i 16 di un diesel o di un moderno piccolo benzina. Si salva per il prezzo che è circa un terzo della benzina ma ogni tot di tempo devi stare dal gassaro a fare filti pulizie e cazzi vari, alla fine conviene pesare bene quanti km all'anno si fanno, dove e come, perchè non è detto che sia un guadagno in ogni condizione.
un gentilissimo utente casertano di un altro forum mi consiglia di comprare l'auto in primavera e prenotarmi una vacanza estiva in Sicilia per far fare tutto a loro in sedesono stati lesti e bravi a far applicare normative già esistenti dribblando l'ottusità la pigrizia mentale e i cavilli che bloccano questo percorso in altre zone d'Italial'auto viene omologata esemplare unico secondo normativa europea e non ci sono ca**i da discutereMurano, Cayenne, Touareg, X5, Q7, ML, Infiniti, Lexus, Jeep..................la lista di sfizi accessibili diventa mooooooooooooooooolto lunga
Senza considerare che pure con una manutenzione continua il ciclo di vita del motore si abbassa di 100/200 mila km
Ti fai il Cayenne a GPL e poi in autostrada ti svernicio con la Clio Considera che quel tipo di motori non sono minimamente pensati per girare a GPL, in ripresa e accelerazione li ammazzi. A questo punto vai almeno su una bi-fuel di progettazione.
se hai una Clio RS preparata per bene può pure essere.............ma preferisco sempre essere seduto in una Porschesul fatto che il GPL faccia perdere in parte prestazioni e usuri parti definite del motore non ci piove, il resto sono gusti personali potenzialmente non condivisibili ma rispettabili a priori
Parliamo di un Cayenne nuovo? Altrimenti non ne vedo proprio il senso, non ti da l`immagine che vorresti avere essendo il modello vecchio