Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Diritti TV 2021-2024 (Coppe + Serie A)  (Letto 73430 volte)

0 Utenti e 9 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Online CEMTURIO983

  • Degustatore di ananassi
  • Giuseppe Bruscolotti
  • ****
  • Post: 16323
  • Karma: 24
  • Sesso: Maschio
  • Squadra del cuore:
« Risposta #1260 il: Gennaio 03, 2023, 13:41:57 pm »
Lo faceva Stream, era un casino.

Esatto.
Perché era un casino?
Ho i ricordi un po offuscati.

    Offline Puck

    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 91809
    • Karma: 516
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #1261 il: Gennaio 03, 2023, 13:47:12 pm »
    Esatto.
    Perché era un casino?
    Ho i ricordi un po offuscati.

    Intanto ai tempi c'era anche Telepiù, quindi vedevi tutte le partite del Napoli in casa ma in trasferta solo quelle su campi Stream (erano 7 su 18).
    Poi Cem, la Lega deve vendere un pacchetto, i "nuovi" devono appassionarsi al prodotto, non alla singola squadra, altrimenti non ne ricavi nulla, senza fantacalcio e scommesse la A sarebbe già morta da decenni  :look:
    « Ultima modifica: Gennaio 03, 2023, 13:56:00 pm da Puck »

      Online CEMTURIO983

      • Degustatore di ananassi
      • Giuseppe Bruscolotti
      • ****
      • Post: 16323
      • Karma: 24
      • Sesso: Maschio
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #1262 il: Gennaio 03, 2023, 13:57:28 pm »
      Intanto ai tempi c'era anche Telepiù, quindi vedevi tutte le partite del Napoli in casa ma in trasferta solo quelle su campi Stream (erano 7 su 18).
      Poi Cem, la Lega deve vendere un pacchetto, i "nuovi" devono appassionarsi al prodotto, non alla singola squadra, altrimenti non ne ricavi nulla, senza fantacalcio e scommesse la A sarebbe già morta da decenni  :look:

      ok quello delle partite in casa e in trasferta me lo ricordo. Alla fine ti dovevi fare entrambi gli abbonamenti in effetti.
      Sul resto hai ragione, credo che il ragionamento della Lega sia quello pero se vedi che non funziona qualche cambio potresti provare a farlo.

        Offline Puck

        • Diego Armando Maradona
        • *****
        • Post: 91809
        • Karma: 516
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #1263 il: Gennaio 03, 2023, 14:02:53 pm »
        ok quello delle partite in casa e in trasferta me lo ricordo. Alla fine ti dovevi fare entrambi gli abbonamenti in effetti.
        Sul resto hai ragione, credo che il ragionamento della Lega sia quello pero se vedi che non funziona qualche cambio potresti provare a farlo.

        Ma funzionava Cem, sono passati da Sky a Dazn per beghe interne e due spicci in più, affidandosi a un fornitore del quale si sapeva poco. Ad oggi Dazn viaggia con un passivo immane, prima o poi dovranno rientrare e come possono farlo se no aumentando notevolmente i costi? Tanto la platea in Italia non la ampli più, le persone disposte a pagare un abbonamento sono quello che lo fanno da anni.
        Prima con Sky coinvolgevi le famiglie, con 30 o 40 euro al mesi vedevi il calcio ma avevi tanto altro, era un giusto compromesso, dall'anno prossimo i 30-40 euro saranno solo per la serie A e stop.
        Devi valutare la tua clientela, in Italia ai tifosi piace tanto parlare di calcio ma non pagare, non puoi pensare ad un modello all'inglese o alla tedesca. Sky era ormai ben inserito sul mercato, tutto mandato a puttane perchè a TIM bruciava che quelli facessero accordi con Fastweb.

          Online mtpgpp

          • Degustatore di ananassi
          • Omar Sivori
          • ****
          • Post: 14267
          • Karma: 31
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #1264 il: Gennaio 03, 2023, 14:06:50 pm »
          Neanche si avvicina, per quantità e qualità.
          Ora paghi solo calcio, Sky era molto di più.
          Il problema è sempre lo stesso, i tifosi vogliono campioni, squadroni ma senza spendere un euro di tasca propria. E chi dovrebbre cacciare i soldi per reggere tutto il carrozzone, De Laurentiis? :look:

          parlavo di diritti non del "contesto".
          di base hanno fatto una cazata grossa: hanno spezzettato tutto, pochissimi hanno l'abbinamento a tutto quindi hanno portato all'"ah vabbhè queste poche partite in più me le vedo in streaming" anche tanta gente che prima lo streaming pirata non sapeva nenache esistesse... e una volta scoperto che esiste, che è relativamente facile difficile riportarli indietro.

          sullo sport continuano a pensare di papparsi il pappabile subito senza costruirsi il futuro e così tanti sport che prima seguivano in tanti in tv in chiaro seguono 4 gatti in pay... alla fine le pay non pagheranno più e si troveranno senza soldi e seguito (i motori sono i prossimi dopo basket e pallavvolo)

          tutto mandato a puttane perchè a TIM bruciava che quelli facessero accordi con Fastweb.
          più che altro sono entrati direttamente nell'offerta internet a casa.

          comunque anche lato cinema/serie tv il modello sky è mezzo morto con le varie piattaforme di streaming

            Offline Puck

            • Diego Armando Maradona
            • *****
            • Post: 91809
            • Karma: 516
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #1265 il: Gennaio 03, 2023, 14:17:23 pm »
            comunque anche lato cinema/serie tv il modello sky è mezzo morto con le varie piattaforme di streaming

            Devi saper valutare la tua clientela.
            L'Italia è un paese di vecchi e l'abbonato medio è il pensionato-quasi pensionato a cui di Netflix, Spotify, TikTokke :look: e tutte il resto frega quasi 0. I giovani sono pochi, non hanno soldi :look:, hanno meno interesse nel calcio e non si abbonano.
            Tu Lega Calcio a queste persone, quelle che realmente spendono soldi per il calcio (mica De Laurentiis e Lotito), innanzitutto hai terribilmente complicato la vita perchè la multimedialità di Dazn per loro non è un valore e anzi, molto meglio il caro vecchio, semplice e intuitivo decoder di Sky.
            Pagare 20 o 30 euro al mese a loro cambia nulla, loro devono avere la tv sempre accesa perchè le vecchie generazioni quello fanno, guardano la tv (senza campionato Dazn è spento da due mesi). Sky aiutava a coinvolgere tutta la famiglia, la moglie del pensionato :look: guarda i canali Sky semplicemente facendo zapping, non va su DisneyPlus.
            Per me è stato un suicidio, l'ennesimo del calcio italiano che infatti è morto e sepolto da tempo.
            « Ultima modifica: Gennaio 03, 2023, 14:41:45 pm da Puck »

              Online d30s

              • Degustatore di ananassi
              • Luís Vinício
              • ***
              • Post: 5966
              • Karma: 4
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #1266 il: Gennaio 03, 2023, 14:42:20 pm »
              se sei vecchio abbonato non dovrebbe cambiare.
              Io sto bene in svizzera ma hanno completamente cannato politica prezzi.
              peò bisogna dire una cosa quando costava poco (19 euro smezzabili) si è comunque abbonata poca gente... Da un lato il calcio ha perso attrattiva dall'altro ormai è praticamente tutto gratuito o quasi via streaming pezotto online a qualità decenti.

              Oramai hanno un pacchetto paragonabile al vecchio sky (manca champions che per metà però non è sky e motori) ma a prezzi altissimi (anche sky era spezzabile se uno usava il satellite e l'altro skygo per dire)


              se vogliono sconfiggere la pirateria l'unica da tentare è prezzi bassissimi (roba da 5 euro al mese per dire) ma solo serie A ma comunque non arriverebbero alla quadra, i diritti sono troppo cari. nei sogni più bagnati puoi fare una decina di mln di abbonati (i tifosi in italia sono 24 mln, mediamente 2 a famiglia quindi ad abbonarsi tutti 10 mln li fai) a 10 euro a testa al mese (per 10 mesi di campionato) fai il mld ma quando dazn costava +- questo ha fatto numeri molto più bassi....

              il calcio vuole semplicemente troppi soldi per quello che vale

              Beh un esempio. In Germania DAZN costa 30 Euro. SENZA PREMIER LEAGUE. Dopo l'aumento infatti il 182% ha mandato a fare in culo DAZN. Quindi conviene alzare i prezzi? Secondo me no!
              « Ultima modifica: Gennaio 03, 2023, 15:19:03 pm da d30s »
              SALUMERIA 2004

                Offline Nick Fury

                • Degustatore di ananassi
                • Diego Armando Maradona
                • *****
                • Post: 67657
                • Karma: 120
                • Sesso: Maschio
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #1267 il: Gennaio 03, 2023, 14:43:12 pm »
                Sono d'accordo con Puck e lo dico da tempo. Sta robaccia che hanno voluto introdurre affidando i diritti del calcio ad una piattaforma straining, è proprio il male. Sono contenti solo i De Frauolentiis e i Lotirchio, ai quali non frega un cazzo dell utente finale, basta che loro incassano ed arraffano il più possibile.
                "Io ero da poco sindaco, mi chiama il presidente De Laurentiis e mi dice ‘Sindaco, ti devo parlare con molta urgenza. C’è una cosa urgentissima’. Io risposi: ‘Sì presidente, oggi però purtroppo non posso perché ho un’agenda fittissima. L’ultimo appuntamento ce l’ho alle 22, vieni alle 22.30 a Palazzo San Giacomo. Se è urgentissimo, ci mancherebbe altro, anche di notte’. Lui viene (ve la faccio breve perché lui ha premesse e preamboli abbastanza lunghi, a volte anche piacevoli perché senza tensioni abbiamo fatto anche chiacchierate piacevoli) e mi dice: ‘C’è un problema, si è rotto il telone che copre il prato quando piove. Si tratta di poco più di mille euro che bisogna mettere e secondo la convenzione questi soldi li deve mettere il comune’. Io dissi: ‘Aurè scusami, mi hai detto che era una cosa urgentissima, pensavo che se ne stesse cadendo lo stadio‘. Là capii che sarebbero stati dieci anni non facili”.

                Luigi De Magistris

                  Online NikGerace

                  • Degustatore di ananassi
                  • Diego Armando Maradona
                  • *****
                  • Post: 50457
                  • Karma: 445
                  • Sesso: Maschio
                  • Hallo World!!!!
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #1268 il: Gennaio 03, 2023, 15:13:21 pm »
                  se sei vecchio abbonato non dovrebbe cambiare.
                  Io sto bene in svizzera ma hanno completamente cannato politica prezzi.
                  peò bisogna dire una cosa quando costava poco (19 euro smezzabili) si è comunque abbonata poca gente... Da un lato il calcio ha perso attrattiva dall'altro ormai è praticamente tutto gratuito o quasi via streaming pezotto online a qualità decenti.

                  Oramai hanno un pacchetto paragonabile al vecchio sky (manca champions che per metà però non è sky e motori) ma a prezzi altissimi (anche sky era spezzabile se uno usava il satellite e l'altro skygo per dire)


                  se vogliono sconfiggere la pirateria l'unica da tentare è prezzi bassissimi (roba da 5 euro al mese per dire) ma solo serie A ma comunque non arriverebbero alla quadra, i diritti sono troppo cari. nei sogni più bagnati puoi fare una decina di mln di abbonati (i tifosi in italia sono 24 mln, mediamente 2 a famiglia quindi ad abbonarsi tutti 10 mln li fai) a 10 euro a testa al mese (per 10 mesi di campionato) fai il mld ma quando dazn costava +- questo ha fatto numeri molto più bassi....

                  il calcio vuole semplicemente troppi soldi per quello che vale

                  Questa è la verità assoluta.
                  Lo dico da anni per Sky, se non si decidono a spacchettare le offerte e permettere ad ognuno di acquistare quello che vuole vedere prima o poi chiuderanno bottega ed il sistema salterà.
                  Non puoi costringermi a pagare il basket di cui non me ne frega una mazza e men che meno la Lega Pro.

                  Io speravo che DAZN avesse capito che abbassare i prezzi era la soluzione migliore, ma mi accorgo che non è stato così. E' vero che non c'è stata la corsa all'abbonamento, ma fai passare qualche annetto. Tieni i prezzi bassi per qualche tempo e poi se ne discute.

                  Detto ciò, io vengo dai tempi in cui il calcio era gratuito e tutti ne erano appassionati. Se le pay TV fossero esistite negli anni 70/80, secondo me avremo avuto lo stesso distacco proprio perchè, come hai giustamente detto, il calcio non vale quello che chiede.

                  Mi tocca tornare a quanto dissi qualche anno fa. Bisogna tagliare i costi, sia del calcio in generale, che delle pay TV. Meno partite, meno programmi, meno costi di gestione per le società, bisogna fare più di un passo indietro altrimenti salta tutto
                  FERLAINO PRESIDENTE!!!!!

                  AMICO DI TUTTI, COMPAGNO DI NESSUNO

                    Online NikGerace

                    • Degustatore di ananassi
                    • Diego Armando Maradona
                    • *****
                    • Post: 50457
                    • Karma: 445
                    • Sesso: Maschio
                    • Hallo World!!!!
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #1269 il: Gennaio 03, 2023, 15:15:48 pm »
                    Lo faceva Stream, era un casino.

                    Credo più che non lo si voglia fare perchè è meglio far pagare tutto il pacchetto che spacchettarlo a seconda del bisogno del singolo utente. Più una politica aziendale che altro.

                    Non venitemi a dire che è così complicato associare ad un account una serie di pacchetti da far apparire nella home all'accesso alla piattaforma. Tecicamente non mi pare una cosa così complicata
                    FERLAINO PRESIDENTE!!!!!

                    AMICO DI TUTTI, COMPAGNO DI NESSUNO

                      Online d30s

                      • Degustatore di ananassi
                      • Luís Vinício
                      • ***
                      • Post: 5966
                      • Karma: 4
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #1270 il: Gennaio 03, 2023, 15:21:29 pm »

                      Mi tocca tornare a quanto dissi qualche anno fa. Bisogna tagliare i costi, sia del calcio in generale, che delle pay TV. Meno partite, meno programmi, meno costi di gestione per le società, bisogna fare più di un passo indietro altrimenti salta tutto
                      Non salta niente! Il calcio purtroppo porta soldi importanti. E quindi se ci vuole si cambiano le leggi! Vedi la farsa Salvacalcio.
                      SALUMERIA 2004

                        Online NikGerace

                        • Degustatore di ananassi
                        • Diego Armando Maradona
                        • *****
                        • Post: 50457
                        • Karma: 445
                        • Sesso: Maschio
                        • Hallo World!!!!
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #1271 il: Gennaio 03, 2023, 15:38:16 pm »
                        Sono d'accordo con Puck e lo dico da tempo. Sta robaccia che hanno voluto introdurre affidando i diritti del calcio ad una piattaforma straining, è proprio il male. Sono contenti solo i De Frauolentiis e i Lotirchio, ai quali non frega un cazzo dell utente finale, basta che loro incassano ed arraffano il più possibile.

                        Vabbè però non scriviamo sempre le solite puttanate su De Laurentiis e Lotito come se gli altri presidenti, dalla serie A alla serie Z, fossero dei benefattori in balia di questi due ladroni ... facciamo anche un discorso serio qualche volta
                        FERLAINO PRESIDENTE!!!!!

                        AMICO DI TUTTI, COMPAGNO DI NESSUNO

                          Online NikGerace

                          • Degustatore di ananassi
                          • Diego Armando Maradona
                          • *****
                          • Post: 50457
                          • Karma: 445
                          • Sesso: Maschio
                          • Hallo World!!!!
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #1272 il: Gennaio 03, 2023, 15:41:09 pm »
                          Non salta niente! Il calcio purtroppo porta soldi importanti. E quindi se ci vuole si cambiano le leggi! Vedi la farsa Salvacalcio.

                          Oggi, ne parliamo tra qualche anno se non mettono un freno alle spese folli ... il calcio spende molto più di quanto introita, ma non solo in Italia, e la soluzione non può essere andare a cercare soldi in Asia, Thailandia, India e paesi del genere che, prima di tutto, si puzzano di fame e che non hanno il calcio come priorità ... leggasi SuperLega
                          FERLAINO PRESIDENTE!!!!!

                          AMICO DI TUTTI, COMPAGNO DI NESSUNO

                            Online mtpgpp

                            • Degustatore di ananassi
                            • Omar Sivori
                            • ****
                            • Post: 14267
                            • Karma: 31
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #1273 il: Gennaio 03, 2023, 16:02:46 pm »
                            Questa è la verità assoluta.
                            Lo dico da anni per Sky, se non si decidono a spacchettare le offerte e permettere ad ognuno di acquistare quello che vuole vedere prima o poi chiuderanno bottega ed il sistema salterà.
                            Non puoi costringermi a pagare il basket di cui non me ne frega una mazza e men che meno la Lega Pro.

                            Io speravo che DAZN avesse capito che abbassare i prezzi era la soluzione migliore, ma mi accorgo che non è stato così. E' vero che non c'è stata la corsa all'abbonamento, ma fai passare qualche annetto. Tieni i prezzi bassi per qualche tempo e poi se ne discute.

                            Detto ciò, io vengo dai tempi in cui il calcio era gratuito e tutti ne erano appassionati. Se le pay TV fossero esistite negli anni 70/80, secondo me avremo avuto lo stesso distacco proprio perchè, come hai giustamente detto, il calcio non vale quello che chiede.

                            Mi tocca tornare a quanto dissi qualche anno fa. Bisogna tagliare i costi, sia del calcio in generale, che delle pay TV. Meno partite, meno programmi, meno costi di gestione per le società, bisogna fare più di un passo indietro altrimenti salta tutto

                            io non parlavo solo di quello che vogliono le tv da noi tifosi ma anche ciò che vogliono le società dalle tv

                            in italia i diritti sono un 1mld solo per la serie A, tra coppe varie e campionati esteri più i costi "vivi" di produzione facciamo un altro mld circa per semplificare i conti
                            diciamo 10 mesi di abbonamento modello dazn sono 200 mln mensili e che il "guadagno" dovrebbe essere la pubblicità coprendo i costi con gli abbonamenti.
                            a 20 euro a famiglia al mese fanno 10 mln di abbonamenti su 24 mln di tifosi (ovviamente non ogni tifoso si abbona, molti guardano assieme in famiglia), ecco credo che non si sia mai superata la metà di quella cifra di abbonati.

                            I diritti sono troppo cari e lo sono perchè sono troppo cari i giocatori,pocuratori ecc.

                            Il calcio è un mondo chiuso non è che se ci fosse un tetto ingaggio a massimo 10 mln i ronaldo della situazione si darebbero ad altro...

                            E' il calcio stesso che non si vuole regolamentare ed è destinato a creare buchi sempre più enormi.

                            I diritti tv stanno facendo fallire più di una realtà da noi (stream,telepiù , premium ) e altrove (es mediapro in francia).

                            E parliamo già di anni dove piratare era molto più difficile (e costoso) che cercarsi un sito di streaming online...

                              Online Muzak

                              • Degustatore di ananassi
                              • Giuseppe Savoldi
                              • **
                              • Post: 3466
                              • Karma: 6
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #1274 il: Gennaio 03, 2023, 16:26:24 pm »
                              io non parlavo solo di quello che vogliono le tv da noi tifosi ma anche ciò che vogliono le società dalle tv

                              in italia i diritti sono un 1mld solo per la serie A, tra coppe varie e campionati esteri più i costi "vivi" di produzione facciamo un altro mld circa per semplificare i conti
                              diciamo 10 mesi di abbonamento modello dazn sono 200 mln mensili e che il "guadagno" dovrebbe essere la pubblicità coprendo i costi con gli abbonamenti.
                              a 20 euro a famiglia al mese fanno 10 mln di abbonamenti su 24 mln di tifosi (ovviamente non ogni tifoso si abbona, molti guardano assieme in famiglia), ecco credo che non si sia mai superata la metà di quella cifra di abbonati.

                              I diritti sono troppo cari e lo sono perchè sono troppo cari i giocatori,pocuratori ecc.

                              Il calcio è un mondo chiuso non è che se ci fosse un tetto ingaggio a massimo 10 mln i ronaldo della situazione si darebbero ad altro...

                              E' il calcio stesso che non si vuole regolamentare ed è destinato a creare buchi sempre più enormi.

                              I diritti tv stanno facendo fallire più di una realtà da noi (stream,telepiù , premium ) e altrove (es mediapro in francia).

                              E parliamo già di anni dove piratare era molto più difficile (e costoso) che cercarsi un sito di streaming online...
                              Ecco, in USA invece tra regolamentazioni delle leghe e gestione dei diritti siamo proprio su un altro pianeta.

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal