CalcioNapoli24 Forum - Il forum dal cuore azzurro
S.S.C. Napoli 1926 > Calcio Napoli
mtpgpp:
Squadra del cuore:
Settembre 28, 2021, 13:50:52 pm
ma anche senza il "problema" inglesi senza l'accordo con le federazioni non possono farla, c'è bisogno di parecchie date sul calendario, basta le le federazioni/leghe alternino i turni infrassettimanali e risulta impossibile organizzarla.
Il basket è diverso possono giocare anche a 24h di distanza se non ci sono i viaggi di mezzo.
E comunque ha senso la coesistenza con i campionati solo se metti i playoff come nel basket sennò fai perdere tanto valore ai campionati e ci sarebbe spazio per chiedere i danni quindi si giocherebbero gli introiti in più
CEMTURIO983:
Squadra del cuore:
Settembre 28, 2021, 14:34:00 pm
Secondo me non stiamo inquadrando bene la situazione.
La Superlega, con qualche correttivo, prendera il posto della Champions.
Alla fine le partite quelle sono, è una questione di soldi e quando sitratta di soldi un accordo si finisce trovando.
Fondamentalmente le squadre vogliono gestire loro i soldi senza avere la UEFA come intermediario. La UEFA non vuole perdere la gallina dalle uova d oro. Si troverà un compromesso. Magari si fara una Superlega sotto l egida della UEFA ma con un CdA dove le squadre hanno maggior voce in capitolo. Si trovera un sistema semi meritocratico in cui si salvaguardera, almeno di facciata, lo spirito sportivo e ciaociao.
La riforma della Champions andava gia in quella direzione alla fine perché la Juventus poteva accedere anche arrivando settima in campionato.
Di invertire le partite e giocare le coppe il fine settimana e il campionato infrasettimanalmente se ne parlava gia da un po'. Alla fine se trovano un accordo su come spartire ls torta si puo fare tutto.
digital:
Settembre 28, 2021, 14:42:47 pm
era logico la sentenza di madrid, il reato di fatto non era stato ancora commesso, come puoi multarle, non solo al tempo nel reigolamenti non ci stava esclusione ne penali per partecipare ad altri tornei.
di fatto la uefa non ha esclusiva, già oggi ci sono tornei estivi dove la uefa e la fifa non mettono bocca, la superlega farà la stessa fine.
nel momento che le leghe nazionali sono tutte schierate contro ed hanno deciso di bandire chiunque partecipi alla superlega, la superlega è finita.
vi faccio un esempio, in serie a le altre 17 che fanno accettano di concorrere con 3 strisciate piene di soldi e che li mettono alla fame, certo il campionato nazionale senza quelle 3 perderà molti soldi, ma la distribuzione attuale da a quelle 3 una fetta molto + grande, quindi avranno meno soldi ad escluderle ma non poi tanti, ridurranno i costi e si cercherà di fare un campionato + onesto e meritocratico.
ma nel frattempo le 3 traditrici, quanto pubblico perderanno a non vincere per anni, vista la concorrenza e la diversa distribuzione dei benefit della superlega, passi la juve che bene o male prende molti soldi anche se non quanto il real, ma le milanesi avranno molto meno, senza coppe e senza campionato con la sola superlega ci saranno meno partite e meno interesse da parte dei tifosi verso il crotone della super lega, chi tifa strisciata lo fa quasi sempre perchè vince, stando nei bassifondi per anni con 1 sola che vince che non sarà una di loro, si perde tifo, almeno sarà cosi in europa, se poi sono convinti di incassare col mercato asiatico contenti loro, quelli non sono veri tifosi, seguono le mode oggi li hai domani no e se non vinci perdi appeal pure presso di loro.
il tribunale non può obbligare le federazioni a far giocare i club che escono dalla uefa nei campionati nazionali che di fatto fanno capo alla uefa stessa, ergo si farà un accordo alla fine perchè non conviene a nessuno fare muro contro muro, avrebbero da perderci ambo le parti.
mtpgpp:
Squadra del cuore:
Settembre 28, 2021, 14:51:37 pm
Secondo me non stiamo inquadrando bene la situazione.
La Superlega, con qualche correttivo, prendera il posto della Champions.
Alla fine le partite quelle sono, è una questione di soldi e quando sitratta di soldi un accordo si finisce trovando.
Fondamentalmente le squadre vogliono gestire loro i soldi senza avere la UEFA come intermediario. La UEFA non vuole perdere la gallina dalle uova d oro. Si troverà un compromesso. Magari si fara una Superlega sotto l egida della UEFA ma con un CdA dove le squadre hanno maggior voce in capitolo. Si trovera un sistema semi meritocratico in cui si salvaguardera, almeno di facciata, lo spirito sportivo e ciaociao.
La riforma della Champions andava gia in quella direzione alla fine perché la Juventus poteva accedere anche arrivando settima in campionato.
Di invertire le partite e giocare le coppe il fine settimana e il campionato infrasettimanalmente se ne parlava gia da un po'. Alla fine se trovano un accordo su come spartire ls torta si puo fare tutto.
CEMTURIO983:
Squadra del cuore:
Settembre 28, 2021, 15:13:01 pm
no le partite sono molte di più erano 2 gironi da 10 A/R + semifinali e finale 21 partite contro le 13 di oggi
il problema dei soldi è che la uefa li manda a pioggia alle federazioni minori che hanno voto come le maggiori
Anche la questione dei posti bloccati non è accettabile per la uefa, quello che si può fare (e faranno) e tenere tot posti riservati alle squadre con ranking migliore che non si qualificano che funzionerebbe da paracadute per le big nl caso di annate storte ma è comunque un parametro meritocratico non "di sangue" (oggi l'atalanta ha più ranking del milan per dire)