Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: 81 - Giacomo Raspadori  (Letto 117228 volte)

0 Utenti e 27 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Offline Principe Azzurro

  • Giuseppe Savoldi
  • **
  • Post: 3705
  • Karma: 0
  • Squadra del cuore:
« Risposta #1635 il: Novembre 09, 2022, 10:00:06 am »
No ma Raspadori punta non è cosa se non in partite agevoli, tipo Samp, ma neanche. Per il resto io vorrei vedere sempre o Osimhen (è il titolare) o Simeone

Raspadori è stato preso, e sarà così, come variante tattica, e quello deve restare. Seconda punta o punta, manco esterno

In realtà ha dimostrato le sue qualità proprio come prima punta. E, complice probabilmente anche lo straordinario stato di forma di tutti, quando ha giocato lui si è visto il miglior Napoli. La questione è che con un Osimenh in grande spolvero, difficilmente è pensabile un'inversione di gerarchie.

    Online digital

    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 26154
    • Karma: 21
    « Risposta #1636 il: Novembre 09, 2022, 10:06:46 am »
    No ma Raspadori punta non è cosa se non in partite agevoli, tipo Samp, ma neanche. Per il resto io vorrei vedere sempre o Osimhen (è il titolare) o Simeone

    Raspadori è stato preso, e sarà così, come variante tattica, e quello deve restare. Seconda punta o punta, manco esterno
    vedo che qualcun altro ci é arrivato.

    Lasciate stare la nazionale, li gioca nel suo ruolo ideale, raspadori é una 2 punta e basta, basta paragonarlo con mertens, mertens a 35 anni  é meglio di questo raspadori, é un giocatore con una tecnica nella media, non é rapido, vede la porta ma non tiene i colpi del campione che teneva mertens.

    Ci hanno fregato 35 milioni, ad oggi non li vale.minimamente, resta un buon giocatore, che causa costo oltre ad essere stato inquadrato male ci sta inguaiando le partite, fortuna che poi lo toglie e riusciamo comunque a vincere.

    Se spalletti vuole preservare investimento, deve trovare il modo di giocare a 2 punte come variante tattica almeno un 4 4 2 sarebbe meglio ancora un 4 3 1 2 con kvara a fare il 10.

    1 punta ci puoi giocare se la squadra sta al massimo a livello fisico e giochi negli spazi che ti concede la champion dove non trovi quasi mai squadre catenacciare, contro il catenaccio raspadori serve a poco ed in italia il catenaccio é la prassi  contro di noi
    « Ultima modifica: Novembre 09, 2022, 10:52:52 am da digital »

      Online Chef Culapierto

      • Culapiert output.
      • Diego Armando Maradona
      • *****
      • Post: 32863
      • Karma: 578
      • Il fu therimble
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #1637 il: Novembre 09, 2022, 10:18:53 am »
      La squadra non è stanca. Ieri abbiamo corso tanto e pressato benissimo a tutte le altezze. La squadra sembra più compassata perché per lasciare spazio a Osimhen ci allunghiamo e il pallone deve fare più metri e i centrocampisti devono coprire più campo e questo è tempo che perdi e che lasci all'avversario per appiattirsi in orizzontale.
      Quindi palleggi di meno, lo fai più lontano dalla porta e arrivi di meno al tiro e allora si, l'unico modo per sbloccarla è nel caos di Osimhen. Non deve essere questa la soluzione, dobbiamo palleggiare perché abbiamo i piedi e le qualità, ma o migliora Osimhen o è una cosa che non puoi fare con lui in campo.
      E come lo togli dal campo? Quello è il problema, come togli dal campo uno che sembra il padre dei difensori nel cortile di casa?
      Però fatto sta che non giochi più, che Spalletti chiede sempre il lancio lungo, chiede sempre di lasciare spazio tra centrocampo e attacco, che ti lasciano sempre costruire a destra, che Zielinski va in difficoltà, Lobo incide meno in costruzione, Anguissa copre troppo campo e se non è al top è meno lucido e sbaglia di più.
      L'equivoco tattico purtroppo per noi è Osimhen, troppo forte per non farlo giocare, troppo scarso (per movimenti e tecnica) per giocarci a calcio. 
      É un interessantissimo equivoco tattico, non lo voglio sminuire, ma questi sono i fatti.
      Se non li vedete siete Giggig. :look:

        Offline Principe Azzurro

        • Giuseppe Savoldi
        • **
        • Post: 3705
        • Karma: 0
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #1638 il: Novembre 09, 2022, 10:23:35 am »
        La squadra non è stanca. Ieri abbiamo corso tanto e pressato benissimo a tutte le altezze. La squadra sembra più compassata perché per lasciare spazio a Osimhen ci allunghiamo e il pallone deve fare più metri e i centrocampisti devono coprire più campo e questo è tempo che perdi e che lasci all'avversario per appiattirsi in orizzontale.
        Quindi palleggi di meno, lo fai più lontano dalla porta e arrivi di meno al tiro e allora si, l'unico modo per sbloccarla è nel caos di Osimhen. Non deve essere questa la soluzione, dobbiamo palleggiare perché abbiamo i piedi e le qualità, ma o migliora Osimhen o è una cosa che non puoi fare con lui in campo.
        E come lo togli dal campo? Quello è il problema, come togli dal campo uno che sembra il padre dei difensori nel cortile di casa?
        Però fatto sta che non giochi più, che Spalletti chiede sempre il lancio lungo, chiede sempre di lasciare spazio tra centrocampo e attacco, che ti lasciano sempre costruire a destra, che Zielinski va in difficoltà, Lobo incide meno in costruzione, Anguissa copre troppo campo e se non è al top è meno lucido e sbaglia di più.
        L'equivoco tattico purtroppo per noi è Osimhen, troppo forte per non farlo giocare, troppo scarso (per movimenti e tecnica) per giocarci a calcio. 
        É un interessantissimo equivoco tattico, non lo voglio sminuire, ma questi sono i fatti.
        Se non li vedete siete Giggig. :look:

        Analisi condivisibile.
        Aggiungo che però c'è la variante Kvara, che con le sue giocate e la sua intelligenza, sembra riuscire anche ad addomesticare la disciplina di Victor, come ad esempio contro il Sassuolo.
        In ogni caso è davvero difficile potere fare a meno di Osimenh. Ci vorrebbe un atto di coraggio, un gesto da visionario, un prendersi anche il rischio della critica, per preferirgli Raspadori. Non mi sento di biasimare Spalletti.

          Online Chef Culapierto

          • Culapiert output.
          • Diego Armando Maradona
          • *****
          • Post: 32863
          • Karma: 578
          • Il fu therimble
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #1639 il: Novembre 09, 2022, 10:30:07 am »
          Analisi condivisibile.
          Aggiungo che però c'è la variante Kvara, che con le sue giocate e la sua intelligenza, sembra riuscire anche ad addomesticare la disciplina di Victor, come ad esempio contro il Sassuolo.
          In ogni caso è davvero difficile potere fare a meno di Osimenh. Ci vorrebbe un atto di coraggio, un gesto da visionario, un prendersi anche il rischio della critica, per preferirgli Raspadori. Non mi sento di biasimare Spalletti.
          :sisi: Kvara è la differenza principale tra questo e lo scorso campionato, perché esce dal copione, crea superiorità in maniera estemporanea e ti fa vincere la partita. Ma è sempre una situazione che Kvara inventa, da zero, e difatti finché non si apre la partita lo si vede giusto quattro, cinque volte e ti fa quattro cinque giocate. Con Osimhen in campo, se al posto di Kvara ci metti Raspadori, Insigne o chiunque altro hai il Napoli 2021 2022, che si difende solidamente, ha poche idee, le applica lentamente perché ha un uomo tolto al palleggio alto, e il gol lo fa se quello davanti riesce a camminare sugli avversari.

            Online chughino

            • Antônio Careca
            • ****
            • Post: 23268
            • Karma: 59
            • Sesso: Maschio
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #1640 il: Novembre 09, 2022, 10:38:30 am »
            La squadra non è stanca. Ieri abbiamo corso tanto e pressato benissimo a tutte le altezze. La squadra sembra più compassata perché per lasciare spazio a Osimhen ci allunghiamo e il pallone deve fare più metri e i centrocampisti devono coprire più campo e questo è tempo che perdi e che lasci all'avversario per appiattirsi in orizzontale.
            Quindi palleggi di meno, lo fai più lontano dalla porta e arrivi di meno al tiro e allora si, l'unico modo per sbloccarla è nel caos di Osimhen. Non deve essere questa la soluzione, dobbiamo palleggiare perché abbiamo i piedi e le qualità, ma o migliora Osimhen o è una cosa che non puoi fare con lui in campo.
            E come lo togli dal campo? Quello è il problema, come togli dal campo uno che sembra il padre dei difensori nel cortile di casa?
            Però fatto sta che non giochi più, che Spalletti chiede sempre il lancio lungo, chiede sempre di lasciare spazio tra centrocampo e attacco, che ti lasciano sempre costruire a destra, che Zielinski va in difficoltà, Lobo incide meno in costruzione, Anguissa copre troppo campo e se non è al top è meno lucido e sbaglia di più.
            L'equivoco tattico purtroppo per noi è Osimhen, troppo forte per non farlo giocare, troppo scarso (per movimenti e tecnica) per giocarci a calcio. 
            É un interessantissimo equivoco tattico, non lo voglio sminuire, ma questi sono i fatti.
            Se non li vedete siete Giggig. :look:

            Aheee adesso  arrivano Giggig e Digital ti verranno ad elencare le loro ragioni assolute.
            Dobbiamo mettere come slogan "Raspadori medioman non vale 35 mln pacco"
            Così evitiamo una guerra con i soliti due Don Chisciotte e Sancho Panza

              Offline Principe Azzurro

              • Giuseppe Savoldi
              • **
              • Post: 3705
              • Karma: 0
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #1641 il: Novembre 09, 2022, 10:40:27 am »
              :sisi: Kvara è la differenza principale tra questo e lo scorso campionato, perché esce dal copione, crea superiorità in maniera estemporanea e ti fa vincere la partita. Ma è sempre una situazione che Kvara inventa, da zero, e difatti finché non si apre la partita lo si vede giusto quattro, cinque volte e ti fa quattro cinque giocate. Con Osimhen in campo, se al posto di Kvara ci metti Raspadori, Insigne o chiunque altro hai il Napoli 2021 2022, che si difende solidamente, ha poche idee, le applica lentamente perché ha un uomo tolto al palleggio alto, e il gol lo fa se quello davanti riesce a camminare sugli avversari.

              Ma infatti, la discriminante rispetto allo scorso anno è Kvara. Quello che questo ragazzo sta dando, in soli 3 mesi, è un qualche cosa di inimmaginabile: non solo giocate che non si vedevano su questi campi da oltre 30 anni, ma alternative di gioco, lampi di puro genio, che prescindono da quello che chiede l'allenatore.
              Naturalmente c'è anche maggiore consapevolezza di tutta la squadra, oramai rodata con Spalletti rispetto all'esordio dello scorso anno e una rosa molto più lunga e di qualità.

                Online digital

                • Diego Armando Maradona
                • *****
                • Post: 26154
                • Karma: 21
                « Risposta #1642 il: Novembre 09, 2022, 10:57:36 am »
                La squadra non è stanca. Ieri abbiamo corso tanto e pressato benissimo a tutte le altezze. La squadra sembra più compassata perché per lasciare spazio a Osimhen ci allunghiamo e il pallone deve fare più metri e i centrocampisti devono coprire più campo e questo è tempo che perdi e che lasci all'avversario per appiattirsi in orizzontale.
                Quindi palleggi di meno, lo fai più lontano dalla porta e arrivi di meno al tiro e allora si, l'unico modo per sbloccarla è nel caos di Osimhen. Non deve essere questa la soluzione, dobbiamo palleggiare perché abbiamo i piedi e le qualità, ma o migliora Osimhen o è una cosa che non puoi fare con lui in campo.
                E come lo togli dal campo? Quello è il problema, come togli dal campo uno che sembra il padre dei difensori nel cortile di casa?
                Però fatto sta che non giochi più, che Spalletti chiede sempre il lancio lungo, chiede sempre di lasciare spazio tra centrocampo e attacco, che ti lasciano sempre costruire a destra, che Zielinski va in difficoltà, Lobo incide meno in costruzione, Anguissa copre troppo campo e se non è al top è meno lucido e sbaglia di più.
                L'equivoco tattico purtroppo per noi è Osimhen, troppo forte per non farlo giocare, troppo scarso (per movimenti e tecnica) per giocarci a calcio. 
                É un interessantissimo equivoco tattico, non lo voglio sminuire, ma questi sono i fatti.
                Se non li vedete siete Giggig. :look:
                ho visto con cremonese e bologna quello che dici, raspadori punta, non abbiamo accocchiato niente se non entravano simeone ed osimhen a salvarci lo pigliavi in quel posto.

                ed in quelle gare tenevi kvara e zieliski in forma, ieri non li tenevi o tenevi zieliski a riposo vorrei ricordartelo.

                io vorrei capire ma quante occasioni deve avere sto equivoco tattico, ad oggi 1 solo goal all'attivo in italia, in una partita giocata da 4 da lui e dove ha segnato per una botta di culo enorme.


                qua si critica il capocannoniere che da quando è tornato ci ha fatto vincere tutte le gare ed ha segnato o trovato rigori e fatto assist, per uno che tiene all'attivo un solo goal e che dipende da kvara e zieliski per rendere come 1 punta atipica


                siamo arrivati alla commedia dell'assurdo, meno male che spalletti non è scemo ed ha capito chi deve giocare, se non fosse per i 35 spesi, raspadori non vedrebbe mai il campo e starebbe pure dietro simeone.

                andiamo per esclusione, 10 lo ha provato col lecce e gli è bastato, non gioca con quel modulo e dire che era il suo cavallo di battaglia da sempre il 4 2 3 1.

                ala ci ha provato e manco ha reso e ieri pure ha giocato male, perchè si accentrava + che fare l'ala, molto meglio elmas alla faccia di quelli che durante la partita con la dea chiedevano raspadori al posto di elmas, si vede come ne capite di calcio.


                1 punta dopo cremonese e bologna non lo ha + messo una volta avuto osimhen, chi può biasimarlo e nelle volte che ha dovuto sostituire osimhen ci ha messo simeone a gara in corso.


                ma è scemo spalletti, siamo scemi io è gigg e voi siete i fini conoscitori del gioco del pallone, addirittura andate a dire che osimhen è un limite e non un valore aggiunto per il napoli, ma voi sarri ed il bel gioco ha dato alla testa, il centrocampo fatica perchè anguissa dopo infortunio ha paura di saltare il mondiale e ci ha messo un pò ad ingranare, ma già ieri è parso molto meglio del solito, idem zieliski che nelle ultime gare era parso spento, come gli è sempre accaduto in questi mesi specie quando gli altri hanno la licenza di uccidere, tradotto la sua parte femminile nelle partite maschie ha sempre avuto la meglio è il suo limite.



                « Ultima modifica: Novembre 09, 2022, 11:05:33 am da digital »

                  Offline Principe Azzurro

                  • Giuseppe Savoldi
                  • **
                  • Post: 3705
                  • Karma: 0
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #1643 il: Novembre 09, 2022, 11:04:58 am »


                  qua si critica il capocannoniere che da quando è tornato ci ha fatto vincere tutte le gare ed ha segnato o trovato rigori e fatto assist, per uno che tiene all'attivo un solo goal e che dipende da kvara e zieliski per rendere come 1 punta atipica

                  A pallone chi segna e chi vince ha sempre ragione.
                  Il Napoli con Raspadori ha disputato ottime partite, probabilmente le più belle della stagione, ma con il bel gioco non è detto che si vinca e noi dovremmo saperlo.
                  Fatta questa premessa, considerando anche che Osimenh è un'ira di Dio, ma non è Lewandoski o il miglior Cavani, sta a Spalletti capire quando si deve andare di sciabola e quando di fioretto. Non è semplice, ma lo pagano per questo.

                    Online digital

                    • Diego Armando Maradona
                    • *****
                    • Post: 26154
                    • Karma: 21
                    « Risposta #1644 il: Novembre 09, 2022, 11:08:02 am »
                    A pallone chi segna e chi vince ha sempre ragione.
                    Il Napoli con Raspadori ha disputato ottime partite, probabilmente le più belle della stagione, ma con il bel gioco non è detto che si vinca e noi dovremmo saperlo.
                    Fatta questa premessa, considerando anche che Osimenh è un'ira di Dio, ma non è Lewandoski o il miglior Cavani, sta a Spalletti capire quando si deve andare di sciabola e quando di fioretto. Non è semplice, ma lo pagano per questo.
                    solo che qua in italia si vince quasi solo di sciabola, vincere spesso di fioretto richiede gente seria non raspadori, che dipende da altri per far bella figura.


                    parliamoci chiaro mertens di 35 anni è anni luce meglio di raspadori di 22 anni e chi dice il contrario si desse all'ippica.

                      Online Chef Culapierto

                      • Culapiert output.
                      • Diego Armando Maradona
                      • *****
                      • Post: 32863
                      • Karma: 578
                      • Il fu therimble
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #1645 il: Novembre 09, 2022, 11:12:26 am »
                      ho visto con cremonese e bologna quello che dici, raspadori punta, non abbiamo accocchiato niente se non entravano simeone ed osimhen a salvarci lo pigliavi in quel posto.

                      ed in quelle gare tenevi kvara e zieliski in forma, ieri non li tenevi o tenevi zieliski a riposo vorrei ricordartelo.

                      io vorrei capire ma quante occasioni deve avere sto equivoco tattico, ad oggi 1 solo goal all'attivo in italia, in una partita giocata da 4 da lui e dove ha segnato per una botta di culo enorme.


                      qua si critica il capocannoniere che da quando è tornato ci ha fatto vincere tutte le gare ed ha segnato o trovato rigori e fatto assist, per uno che tiene all'attivo un solo goal e che dipende da kvara e zieliski per rendere come 1 punta atipica


                      siamo arrivati alla commedia dell'assurdo, meno male che spalletti non è scemo ed ha capito chi deve giocare, se non fosse per i 35 spesi, raspadori non vedrebbe mai il campo e starebbe pure dietro simeone.

                      andiamo per esclusione, 10 lo ha provato col lecce e gli è bastato, non gioca con quel modulo e dire che era il suo cavallo di battaglia da sempre il 4 2 3 1.

                      ala ci ha provato e manco ha reso e ieri pure ha giocato male, perchè si accentrava + che fare l'ala, molto meglio elmas alla faccia di quelli che durante la partita con la dea chiedevano raspadori al posto di elmas, si vede come ne capite di calcio.


                      1 punta dopo cremonese e bologna non lo ha + messo una volta avuto osimhen, chi può biasimarlo e nelle volte che ha dovuto sostituire osimhen ci ha messo simeone a gara in corso.


                      ma è scemo spalletti, siamo scemi io è gigg e voi siete i fini conoscitori del gioco del pallone, addirittura andate a dire che osimhen è un limite e non un valore aggiunto per il napoli, ma voi sarri ed il bel gioco ha dato alla testa, il centrocampo fatica perchè anguissa dopo infortunio ha paura di saltare il mondiale e ci ha messo un pò ad ingranare, ma già ieri è parso molto meglio del solito, idem zieliski che nelle ultime gare era parso spento, come gli è sempre accaduto in questi mesi specie quando gli altri hanno la licenza di uccidere, tradotto la sua parte femminile nelle partite maschie ha sempre avuto la meglio è il suo limite.
                      Cremonese - Napoli 21 tiri, 10 in porta. 4.47 xg a 0.76. L'hai aperta senza difficoltà e hanno trovato un gol completamente casuale.
                      Napoli - Bologna 31 tiri, 11 in porta. 4.48 xg a 1.05.
                      Anche qui prendi un gol fesso, la sistemi subito e prendi un gol ancora più fesso su papera del portiere.

                      Hai citato entrambe partite in cui abbiamo giocato meglio, palleggiato di più, avuto occasioni più pulite.
                      Le partite contro le piccole che si chiudono sono sempre difficili, soprattutto se prendi anche goal casuali. La differenza è che senza Osimhen puntiamo a scardinarle continuando ad arrivare alla conclusione, con Osimhen sperando che dal nulla calpesti un avversario.



                        Online Chef Culapierto

                        • Culapiert output.
                        • Diego Armando Maradona
                        • *****
                        • Post: 32863
                        • Karma: 578
                        • Il fu therimble
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #1646 il: Novembre 09, 2022, 11:15:15 am »
                        Napoli Empoli 18 tiri totali, 4 tiri in porta.

                        Xg 1.90 a 0.21.

                        Atalanta Napoli 7 tiri totali, 5 tiri in porta.
                        Xg 2.79 per l'Atalanta, 1.76 per noi.

                        Veramente non vedi la differenza.

                          Offline Principe Azzurro

                          • Giuseppe Savoldi
                          • **
                          • Post: 3705
                          • Karma: 0
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #1647 il: Novembre 09, 2022, 11:17:36 am »
                          solo che qua in italia si vince quasi solo di sciabola, vincere spesso di fioretto richiede gente seria non raspadori, che dipende da altri per far bella figura.


                          parliamoci chiaro mertens di 35 anni è anni luce meglio di raspadori di 22 anni e chi dice il contrario si desse all'ippica.

                          Il Mertens della grande bellezza di sicuro, quello attuale non credo proprio.
                          Ma Raspadori ha 22 anni, è sicuramente uno dei più importanti, se non il più importante talento del calcio italiano e ben potrebbe imparare ad interpretare definitivamente quel ruolo. Ci crede Spalletti che, nonostante un Cholito in grande forma, gli ha quasi sempre preferito il primo. Con il rientro di Osimenh e la sua forma splendida le occasioni sono diminuite, anzi completamente annullate, perchè Osimenh di forza o di culo ha monopolizzato tutto l'attacco. Continuiamo a vincere e, come detto, chi vince ha sempre ragione.

                            Online digital

                            • Diego Armando Maradona
                            • *****
                            • Post: 26154
                            • Karma: 21
                            « Risposta #1648 il: Novembre 09, 2022, 11:21:21 am »
                            Cremonese - Napoli 21 tiri, 10 in porta. 4.47 xg a 0.76. L'hai aperta senza difficoltà e hanno trovato un gol completamente casuale.
                            Napoli - Bologna 31 tiri, 11 in porta. 4.48 xg a 1.05.
                            Anche qui prendi un gol fesso, la sistemi subito e prendi un gol ancora più fesso su papera del portiere.

                            Hai citato entrambe partite in cui abbiamo giocato meglio, palleggiato di più, avuto occasioni più pulite.
                            Le partite contro le piccole che si chiudono sono sempre difficili, soprattutto se prendi anche goal casuali. La differenza è che senza Osimhen puntiamo a scardinarle continuando ad arrivare alla conclusione, con Osimhen sperando che dal nulla calpesti un avversario.
                            ma le hai vinte usando la sciabola e sostituendo il vostro cocco con punte vere, tanto dominio 0 concretezza.

                              Online digital

                              • Diego Armando Maradona
                              • *****
                              • Post: 26154
                              • Karma: 21
                              « Risposta #1649 il: Novembre 09, 2022, 11:23:40 am »
                              La squadra non è stanca. Ieri abbiamo corso tanto e pressato benissimo a tutte le altezze. La squadra sembra più compassata perché per lasciare spazio a Osimhen ci allunghiamo e il pallone deve fare più metri e i centrocampisti devono coprire più campo e questo è tempo che perdi e che lasci all'avversario per appiattirsi in orizzontale.
                              Quindi palleggi di meno, lo fai più lontano dalla porta e arrivi di meno al tiro e allora si, l'unico modo per sbloccarla è nel caos di Osimhen. Non deve essere questa la soluzione, dobbiamo palleggiare perché abbiamo i piedi e le qualità, ma o migliora Osimhen o è una cosa che non puoi fare con lui in campo.
                              E come lo togli dal campo? Quello è il problema, come togli dal campo uno che sembra il padre dei difensori nel cortile di casa?
                              Però fatto sta che non giochi più, che Spalletti chiede sempre il lancio lungo, chiede sempre di lasciare spazio tra centrocampo e attacco, che ti lasciano sempre costruire a destra, che Zielinski va in difficoltà, Lobo incide meno in costruzione, Anguissa copre troppo campo e se non è al top è meno lucido e sbaglia di più.
                              L'equivoco tattico purtroppo per noi è Osimhen, troppo forte per non farlo giocare, troppo scarso (per movimenti e tecnica) per giocarci a calcio. 
                              É un interessantissimo equivoco tattico, non lo voglio sminuire, ma questi sono i fatti.
                              Se non li vedete siete Giggig. :look:
                              se vai a chiedere a qualunque tifoso in italia  che non sia un invasato di questo forum o a qualunque addetto ai lavori, il napoli ti vende raspadori o osimhen scegli quale vuoi scommetto che è un plebiscito per gamba di legno pure se costasse 100 e raspadori lo regali a 20

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal