Anche se con un po' di ritardo diamo i voti:
Bagnaia 9
Non gli do 10 perchè qualche errore gratuito lo ha commesso anche quest'anno. Tuttavia è senza ombra di dubbio uno dei migliori interpreti di questa categoria e, alla faccia di chi ne capisce poco di motociclismo, ha compiuto un ulteriore step in avanti. Non dimentichiamo che tranne il guano umano e Rossi era una vita che nessuno riusciva a vincere per due anni di fila. Tantomeno su una Ducati. E sulla ducati ci ha corso uno che si chiamava Stoner.
Partito con una nuova consapevolezza, dopo essere riuscito a sbloccarsi e vincere un mondiale lo scorso anno, stava comunque dominando la gestione, seppur con qualche errore qui e lì, quando si arriva in Catalogna. Un incidente che poteva spezzargli la carriera. Miracolosamente (ma non troppo, nel senso che le protezioni odierne hanno fatto passi da gigante, e per questo bisogna "ringraziare" le disgrazie capitate negli anni ad altri, in primis il povero Simoncelli) non si rompe la gamba. Tuttavia da quel momento ha dovuto correre infortunato. E da quel momento Martin ha iniziato, come un avvoltoio, ad andare più forte.
Considerato quello che ha passato (provateci voi a rimettervi in moto pochi giorni dopo che uno vi è passato sopra la gamba con una motogp) e la forma fisica che non poteva essere al massimo, è riuscito a limitare i danni alla grande, andando sempre sul podio nelle gare successive, tranne che in India dove è stato sfortunato. Punto di svolta, secondo me, l'Indonesia.
Un mondiale che non sarebbe mai stato in discussione senza l'introduzione di quella cazzata delle sprint che serve soltanto a far guadagnare punti a gente che non sa gestire le gomme.
Chiedo a quelli che gli vanno contro solo perchè italiano: ma che problemi avete? Se fosse stato spagnolo o francese, o turco, stareste a decantarne le doti. Sbaglia lui, è scarso. Sbagliano gli altri, molto peggio di lui, e sarebbero sfortunati.
Sette vittorie e quindici podi quest'anno. Cosa gli si vuole dire?
Non varrà quei tre quattro nomi del passato già nominati tante volte, ma non ha rubato nulla ed è sicuramente meglio del 98% degli altri attualmente in griglia. Se dovesse vincere ancora altri due tre mondiali non avrebbe rubato nulla. Se pensate che Lorenzo ne ha vinti 5 in totale, è tutto dire
Martin 8
In questa motogp finisce per fare la sua bella figura. Non gli si può dare meno di 8, ma non merita di più (e per me non meriterebbe nemmeno 8). Passa per quello sfortunato, che era più forte ed ha perso lui. Non è affatto vero. Ha dimostrato di essere un buon pilota, ma niente di più. Non dimentichiamo che lo scorso anno le ha prese malamente da Bastianini. Quest'anno si è trovato al posto giusto al momento giusto, ed è stato capace di cogliere l'occasione. Ma questo vale. Non lo definirei il Gibernau di turno, ma siamo poco sopra. Senza le sprint sarebbe dove stava l'anno scorso, dietro.
Con i debiti paragoni, mi ha ricordato Lorenzo, signor pilota al confronto di questo qui, quando nel 2010 subito dopo l'infortunio di Rossi che rimase lontano dalle gare per 3 domeniche di gp, le vinse tutte e tre, allungando tanto da potersi permettere poi di vincere il mondiale. A Martin non è andata bene, e va bene così. L'ultima gara ha dimostrato tutti i suoi limiti, che soltanto un incompetente di moto non vedeva già prima di Valencia. Tutto ciò senza considerare quanto è antipatico.
Bezzecchi 8,5
Per chi non lo conosceva, la miglior sorpresa di quest'anno. Per chi lo conosceva, la conferma di qualità non comuni. Ha fatto quello che lo scorso anno faceva Bastianini, meglio di Bastianini e meglio di Martin. Considerato che aveva la moto dell'anno scorso, chissà che tra i due litiganti (o tre), il prossimo anno non sia proprio lui a spuntarla per il posto sulla Ducati ufficiale.
Binder 7.5
Il primo degli altri (inteso come piloti che non guidano una Ducati). E cosa gli si vuol dire?
Come pilota mi piace poco, però i risultati, a tratti altalenanti, sono dalla sua.
La vera domanda è un'altra: con un pilota più forte sulla Ktm, dove sarebbe finita questa moto?
Zarco 7
Si è tolto lo sfizio della prima vittoria in Motogp. Stagione anonima, e nonostante questo ha chiuso al quinto posto il campionato. Spesso ha dato l'impressione che avrebbe potuto fare molto di più. Il passaggio alla Honda clienti per il prossimo anno appare incomprensibile. Ottimo collaudatore, speriamo abbia ancora qualcosa da dire in futuro.
Aleix Espargaro 5
Lo scorso anno, anche grazie alle concessioni, ha stupito col quarto posto finale. Quest'anno è ritornato nei ranghi, facendo il massimo possibile per uno che questa posizione neanche la vale. Stesso discorso che per Ktm: con un pilota vero dove sarebbe finita questa Aprilia? Di certo a lottare per il mondiale fino alla fine.
Vinales 5.5
Decisamente meglio del suo compagno di squadra, quest'anno lo ha raggiunto ed il prossimo probabilmente lo supererà in fatto di risultati. Tuttavia da l'impressione di essere arrivato al suo apice, e di stare già in fase calante.
Marini 5
Unico pilota Ducati che quest'anno non è riuscito a vincere nessuna gara o sprint. Nonostante passi per raccomandato, ha fatto una scelta da palle che fumano, per dimostrare che il posto in questa categoria lo merita. Ed effettivamente secondo me lo merita. Magari avrà avuto il percorso facilitato da certe parentele, però è un gran collaudatore e non mi stupirebbe se la Honda tornasse rapidamente in alto anche grazie alla strada che indicherà lui. Se diverrà un altro Dovizioso (e comunque sarebbe una carriera di tutto rispetto) o qualcosa in più è tutta una storia da scrivere nei prossimi due anni.
Alex Marquez 5
Annata scadente. Quando ha provato a guidare sopra le sue possibilità è puntualmente caduto nonostante una gran moto. Così dirgli se non augurare al fratello di fare gli stessi risultati di questo raccomandato?
Quartararo 4
Quest'anno è stato la dimostrazione di quanto questo ragazzo sia scadente come collaudatore. Lui chiede potenza senza rendersi conto che sono altre le cose che mancano a questa moto. Ha vinto il mondiale beneficiando del lavoro di Rossi. Ora che la moto è una sua creatura, si vede che non è cosa per lui collaudare. Non mi meraviglierebbe se l'anno prossimo finisse altrove a sfruttare il lavoro di altri (Aprilia, Honda) tornando competitivo, perchè con una moto decente la velocità ce l'ha.
Miller 4.5
Ktm lo sta "sfruttando" per carpire i segreti della Ducati. Da quel punto di vista gli si può dare 8. In fatto di guida è calato tantissimo, e merita 1. La media è 4.5 e quello è il voto che gli do.
Di Giannantonio 6
Seconda parte di stagione da 8. Prima da 4. La media fa 6. Avrebbe meritato la riconferma nel team Gresini. Però sappiamo come è andata. Il contratto con la vr46 era un atto dovuto perchè meritava di restare nella categoria. Ma non mi meraviglierebbe se l'anno prossimo avrà un'annata anonima o quanto meno, ricalcherà i risultati di Marini di quest'anno. Se in motogp ci stanno i fratelli Espargaro o Nakagami, merita di starci anche lui, però più che alla competitività in qualche gara non penso che possa aspirare.
Morbidelli ng
Stagione anonima anche a causa dei postumi dell'infortunio dello scorso anno. Mai un guizzo, ma chi glielo faceva fare e rischiare di farsi nuovamente male quando sapeva che a fine anno sarebbe andato via? Credo che potrebbe essere lui la vera sorpresa del prossimo anno. Pilota migliore di Martin e Bastianini, viene fuori alla distanza. Se si adatta in fretta alla Ducati ne vedremo delle belle e non mi meraviglierebbe vederlo lottare anche per il titolo.
Marc Marquez 3
Stagione in cui ha sbagliato tutto ciò che si poteva sbagliare. Ad un certo punto ha capito che con questa moto, frutto di anni in cui era stata sviluppata come piaceva a lui e come solo lui poteva guidarla, non sarebbe andato lontano, ha ben pensato di abbandonare la squadra che lo aveva aspettato per tre anni dopo l'infortunio, pagandogli lo stipendio tra l'altro, e saltare su una Ducati, dopo che ktm non ha ottenuto altre due moto. Per la stagione attuale merita 3. Per la prossima sicuramente spariglierà le carte in Ducati. Tornerà a vincere gare ma se riesca anche a vincere il mondiale è tutto da vedersi.
Bastianini ng
Sfortunato perchè alla prima gara si è fatto male incolpevolmente e tutta la stagione ne ha risentito. Se non ci fosse stato quell'evento è probabile che con Bagnaia si sarebbero tolti punti a vicenda favorendo Martin. L'anno prossimo la prova del 9.
Oliveira 4.5
Stagione anonima
Augusto Fernandez 5.5
Primo anno in classe regina onesto. Niente di che, ma anche la moto è quello che è.
Nakagami ng
Non riesco a dare voti ad uno che sta lì soltanto perchè così vuole Honda vista la sua nazionalità.
Rins ng
Infortunato quasi tutta la stagione. Poteva tornare prima ma chi glielo faceva fare su una moto tanto scadente.
Raul Fernandez 5.5
Come Oliveira, anche per lui stagione anonima con qualche sprazzo di cose buone fatte vedere. Nelle classi inferiori il talento lo aveva mostrato. Merita la riconferma, però il prossimo anno o compie uno step o cambia categoria.
Pedrosa 6
6 di stima perchè comunque con le sue wild card si è comportato bene. Però, a chi dice che ha fatto grandi cose e quindi gli altri sarebbero scadenti se questo a 40 anni va così forte, vorrei far presente che ha corso su piste dove corre spesso come tester, e dove andava forte già quando era pilota a tempo pieno. Su tutto un anno non sarebbe stata la stessa cosa. Quindi di che stiamo a parlare?
Mir 2
Stagione indecorosa, finisce addirittura dietro ad una wildcard. La moto è quello che è. Però evidentemente ha finito il culo con cui è riuscito a vincere pure un mondiale.
Pol Espargaro ng
Anche lui brutto infortunio e carriera in motogp praticamente ai titoli di coda. L'anno prossimo col suo sostituto se ne vedranno delle belle. Il suo sostituto è la più concreta possibilità che Marquez non riesca a superare Rossi come numero di mondiali vinti.
Costruttori
Ducati 10
Aprilia 8
Ktm 7.5
Honda 0
Yamaha 0