Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Perchè gli sport "minori" in italia non faranno mai un cazzo di seguito  (Letto 1418 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Online mtpgpp

  • Degustatore di ananassi
  • Omar Sivori
  • ****
  • Post: 14267
  • Karma: 31
  • Squadra del cuore:
« il: Marzo 10, 2023, 10:52:58 am »
Condividi
Allora leggo che la Vero Volley Monza sta prendendo la Enogu, bene da monzese sono contento scopro peò allo stesso momento che si stanno sposando a Milano...
Ora la storia di questa società è:
Fondazione nell 99 e buona storia in A1
Fallimento rifondazione e Fusione con Piacenza nel 2003 e riparte dal basso
Nel 2008 si fonde con varie società tr cui la Pro vittoia monza (neopromossa in A2) società dove giocavo da bambino (pessimi risultati ma avevo in squada quel roberto cazzaniga uscito sui giornali per essere stato truffato dalla finta modella) e in cui giocava anche mia cigina (qualche presenza in B) squdra molto radicata nel territorio ma "povera" solo di base.
Quindi grande legame su leritoio e ora nel 2023 vgliono ritornare a milano.
Ora mi spiegate come cazzo si crea una tifoseria un legame col territorio così?
A milano hanno fatto qualche partita e pienone per me solo perchè c'è la novità ma a lungo che cazzo di legame vuoi creare?

    Offline Puck

    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 91808
    • Karma: 516
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #1 il: Marzo 10, 2023, 10:59:18 am »
    I legami col territorio si creano così

    https://giocopulito.it/peter-fischer-storia-di-un-presidente-ultras/

    L'unica strada, si creano polisportive e a metterci i soldi sono i tifosi ed in senso più lato la cittadinanza, tocca a noi pagare per avere un servizio, in questo caso lo sport e le accademie giovanili per i nostri figli.
    Ma in Italia piace troppo pensare all'idea dell'usufruire gratuitamente o quasi dello spettacolo, finanziato da ricconi benefattori. Beh, in giro non ce sono e se a Milano guadagnano più che a Monza, giusto ci vadano, deve essere la cittadinanza locale a curare i propri interessi.

      Online CEMTURIO983

      • Degustatore di ananassi
      • Giuseppe Bruscolotti
      • ****
      • Post: 16316
      • Karma: 24
      • Sesso: Maschio
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #2 il: Marzo 10, 2023, 11:19:08 am »
      Hai ragione mtp ma come la paghi Paolona senno?

      Comunque in serie A ci sta la Top Volley che invece dopo aver rilevato il titolo di Latina continua a giocare a Cisterna (paese di scarsi 30mila abitanti). Pero chiaro, lotta per la salvezza, se prendesse Paola Egonu (fantascienza) penso si sposterebbe in un palazzetto piu grande non solo per la capienza ma proprio per la visibilita degli sponsor.

        Online NikGerace

        • Degustatore di ananassi
        • Diego Armando Maradona
        • *****
        • Post: 50449
        • Karma: 445
        • Sesso: Maschio
        • Hallo World!!!!
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #3 il: Marzo 10, 2023, 12:47:49 pm »
        Allora leggo che la Vero Volley Monza sta prendendo la Enogu, bene da monzese sono contento scopro peò allo stesso momento che si stanno sposando a Milano...
        Ora la storia di questa società è:
        Fondazione nell 99 e buona storia in A1
        Fallimento rifondazione e Fusione con Piacenza nel 2003 e riparte dal basso
        Nel 2008 si fonde con varie società tr cui la Pro vittoia monza (neopromossa in A2) società dove giocavo da bambino (pessimi risultati ma avevo in squada quel roberto cazzaniga uscito sui giornali per essere stato truffato dalla finta modella) e in cui giocava anche mia cigina (qualche presenza in B) squdra molto radicata nel territorio ma "povera" solo di base.
        Quindi grande legame su leritoio e ora nel 2023 vgliono ritornare a milano.
        Ora mi spiegate come cazzo si crea una tifoseria un legame col territorio così?
        A milano hanno fatto qualche partita e pienone per me solo perchè c'è la novità ma a lungo che cazzo di legame vuoi creare?

        Praticamente hai spiegato il motivo per cui non seguo più in Napoli Basket se non a titolo informativo o se capita in TV ne seguo uno spezzone.

        Se una squadra esiste per qualche anno, poi fallisce, poi ritorna dopo un decennio con un titolo di un'altra società per poi risparire, ma che legame vuoi che abbia con i tifosi? Indipendentemente dalla città di appartenenza.
        Il volley Monza può giocare anche a Pescara ma deve essere il volley Monza e durare negli anni, altrimenti è ovvio che nessun tifiso si identifichi nella società ...

        Per inciso, se De Laurentiis non avesse acquistato i diritti della SSC Napoli, non l'avrei più seguito ...
        FERLAINO PRESIDENTE!!!!!

        AMICO DI TUTTI, COMPAGNO DI NESSUNO

          Online mtpgpp

          • Degustatore di ananassi
          • Omar Sivori
          • ****
          • Post: 14267
          • Karma: 31
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #4 il: Marzo 10, 2023, 14:20:30 pm »
          ma a monza anche il maschile si era trasferito da fuori (ex montichiari che infatti è durata pochi anni e poi è fallita), il discorso è che non puoi continuare a spostarti ogni tot anni i tifosi non ti seguono quelli che avrai sono gli appassionati generici dello sport che se capita vanno a vedere il giocatore/trice X.

          A monza hanno fatto il palacandy (ai tempi) e poi cercato le squadre da farci giocare in pratica...


          in questi sport manco più c'è il nome e colori della squadra cambiano con lo sponsor.
          tecnicamente sarebbe la pro victoria monza la squadra femminile ma ovunque è vero volley MILANO e verovolley MONZA quella maschile e hanno pure colori diversi...

          e questo ne parlo ora perche capita da me ma di casi simili ce ne sono parecchi.





            Online CEMTURIO983

            • Degustatore di ananassi
            • Giuseppe Bruscolotti
            • ****
            • Post: 16316
            • Karma: 24
            • Sesso: Maschio
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #5 il: Marzo 10, 2023, 14:38:42 pm »
            Ma nella pallavolo queste cose esistono da sempre.
            In vista del Giubileo del 2000 decisero che lo scudetto doveva andare a Roma quindi qualche anno prima fu creata la Piaggio comprando il titolo da Parma (da Parma!!!). Fece una supercampagna acquisti, io ricordo Bracci, Tofoli e Gardini, vinse lo scudetto ovviamente, l anno dopo retrocesse e quello seguente scompari.
            A Roma pero la pallavolo non aveva questo grande seguito quindi per gli appassionati non fu un dramma. Lo fu per molti praticanti, tra cui due miei amici, che erano nelle giovanili di una squadra di A1 ed all improvviso fini tutto.
            Anche l attuale Civitanova alla fine è l erede di MAcerata e ancor prima di Falconara.
            Purtroppo sono realta con poche risorse che si muovono seguendo chi è disposto a metterci i soldi.


            Ps
            Io pero la pallavolo sport minore non lo definirei visto che a livello femminile è il piu praticato in assoluto ed a livello maschile credo sia il terzo.
            Diciamo sport con poche risorse.

              Offline Puck

              • Diego Armando Maradona
              • *****
              • Post: 91808
              • Karma: 516
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #6 il: Marzo 10, 2023, 14:46:51 pm »
              Ma nella pallavolo queste cose esistono da sempre.
              In vista del Giubileo del 2000 decisero che lo scudetto doveva andare a Roma quindi qualche anno prima fu creata la Piaggio comprando il titolo da Parma (da Parma!!!). Fece una supercampagna acquisti, io ricordo Bracci, Tofoli e Gardini, vinse lo scudetto ovviamente, l anno dopo retrocesse e quello seguente scompari.
              A Roma pero la pallavolo non aveva questo grande seguito quindi per gli appassionati non fu un dramma. Lo fu per molti praticanti, tra cui due miei amici, che erano nelle giovanili di una squadra di A1 ed all improvviso fini tutto.
              Anche l attuale Civitanova alla fine è l erede di MAcerata e ancor prima di Falconara.
              Purtroppo sono realta con poche risorse che si muovono seguendo chi è disposto a metterci i soldi.


              Ps
              Io pero la pallavolo sport minore non lo definirei visto che a livello femminile è il piu praticato in assoluto ed a livello maschile credo sia il terzo.
              Diciamo sport con poche risorse.

              In altre realtà si sanno organizzare Cem, a Cantù la società di basket è proprietà dei tifosi che hanno organizzato un azionariato popolare.
              I soldi non sono molti, fanno ora la spola tra A e A2, ma intanto la loro realtà è viva e vegeta da anni.

                Online mtpgpp

                • Degustatore di ananassi
                • Omar Sivori
                • ****
                • Post: 14267
                • Karma: 31
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #7 il: Marzo 10, 2023, 14:55:03 pm »
                Ma nella pallavolo queste cose esistono da sempre.
                In vista del Giubileo del 2000 decisero che lo scudetto doveva andare a Roma quindi qualche anno prima fu creata la Piaggio comprando il titolo da Parma (da Parma!!!). Fece una supercampagna acquisti, io ricordo Bracci, Tofoli e Gardini, vinse lo scudetto ovviamente, l anno dopo retrocesse e quello seguente scompari.
                A Roma pero la pallavolo non aveva questo grande seguito quindi per gli appassionati non fu un dramma. Lo fu per molti praticanti, tra cui due miei amici, che erano nelle giovanili di una squadra di A1 ed all improvviso fini tutto.
                Anche l attuale Civitanova alla fine è l erede di MAcerata e ancor prima di Falconara.
                Purtroppo sono realta con poche risorse che si muovono seguendo chi è disposto a metterci i soldi.


                Ps
                Io pero la pallavolo sport minore non lo definirei visto che a livello femminile è il piu praticato in assoluto ed a livello maschile credo sia il terzo.
                Diciamo sport con poche risorse.

                e infatti la pallavvolo nonostante sia iperpraticata come tifo non la caga nessuno.

                già il basket ha alcune squadre storiche con un tifo fortissimo , già altre realtà frutto di spostamento sono poco seguite

                intendevo minori come seguito comunque non  come numeor di praticanti

                  Online CEMTURIO983

                  • Degustatore di ananassi
                  • Giuseppe Bruscolotti
                  • ****
                  • Post: 16316
                  • Karma: 24
                  • Sesso: Maschio
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #8 il: Marzo 10, 2023, 15:23:25 pm »
                  In altre realtà si sanno organizzare Cem, a Cantù la società di basket è proprietà dei tifosi che hanno organizzato un azionariato popolare.
                  I soldi non sono molti, fanno ora la spola tra A e A2, ma intanto la loro realtà è viva e vegeta da anni.

                  Ma sono casi particolari non sempre replicabili.
                  Treviso era una società che vinceva le Champions di pallavolo, con grandi campioni.
                  Si ritira la Benetton che metteva tantissimi soldi come fai a sostituirla nell immediato?
                  E non puoi nemmeno obbligare uno sponsor a metterci i soldi per sempre.
                  Ma se a Milano Armani si stufa come finisce la storia?

                    Online CEMTURIO983

                    • Degustatore di ananassi
                    • Giuseppe Bruscolotti
                    • ****
                    • Post: 16316
                    • Karma: 24
                    • Sesso: Maschio
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #9 il: Marzo 10, 2023, 15:24:25 pm »
                    e infatti la pallavvolo nonostante sia iperpraticata come tifo non la caga nessuno.

                    già il basket ha alcune squadre storiche con un tifo fortissimo , già altre realtà frutto di spostamento sono poco seguite

                    intendevo minori come seguito comunque non  come numeor di praticanti

                    Non se la caga nessuno non concordo.
                    Se il paragone è con il calcio allora sì ma allora non esiste lo sport in Italia.

                      Online mtpgpp

                      • Degustatore di ananassi
                      • Omar Sivori
                      • ****
                      • Post: 14267
                      • Karma: 31
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #10 il: Marzo 10, 2023, 16:03:45 pm »
                      Non se la caga nessuno non concordo.
                      Se il paragone è con il calcio allora sì ma allora non esiste lo sport in Italia.

                      ma anche col basket, non chi segue lo sport ma i tifosi della singola squadra.
                      Il basket ha alcune squadre (milano su tutti ma anche bologna) che hanno numeri di ifosi da top 10 i Calcio la pallavvolo no.

                      Eppure come detto la pallavvolo è molto praticata, più del basket.
                      Ma il basket ha una storia di legame con le città bella lunga (per le big storiche), la pallavvolo gira a casaccio.

                      Gli incassi e gli abbonamenti (a lungo andare) li fai con i tifosi.

                        Offline Puck

                        • Diego Armando Maradona
                        • *****
                        • Post: 91808
                        • Karma: 516
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #11 il: Marzo 10, 2023, 23:09:23 pm »
                        Ma sono casi particolari non sempre replicabili.
                        Treviso era una società che vinceva le Champions di pallavolo, con grandi campioni.
                        Si ritira la Benetton che metteva tantissimi soldi come fai a sostituirla nell immediato?
                        E non puoi nemmeno obbligare uno sponsor a metterci i soldi per sempre.
                        Ma se a Milano Armani si stufa come finisce la storia?

                        Eh appunto Cem, tocca ai tifosi, in caso di piccole realtà, alla cittadinanza, a chi altri sennò, perchè pensare sempre che a pagare debbano essere gli altri e non noi?

                          Online CEMTURIO983

                          • Degustatore di ananassi
                          • Giuseppe Bruscolotti
                          • ****
                          • Post: 16316
                          • Karma: 24
                          • Sesso: Maschio
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #12 il: Marzo 10, 2023, 23:44:09 pm »
                          ma anche col basket, non chi segue lo sport ma i tifosi della singola squadra.
                          Il basket ha alcune squadre (milano su tutti ma anche bologna) che hanno numeri di ifosi da top 10 i Calcio la pallavvolo no.

                          Eppure come detto la pallavvolo è molto praticata, più del basket.
                          Ma il basket ha una storia di legame con le città bella lunga (per le big storiche), la pallavvolo gira a casaccio.

                          Gli incassi e gli abbonamenti (a lungo andare) li fai con i tifosi.
                          Secondo me non c è tutta qu sta differenza però devo dire che il movimento della pallacanestro lo conosco poco.
                          La pallavolo è estremamente radicata sennò non fai quei numeri a livello di pratica.
                          Il discorso della pallavolo è che praticamente non esiste nelle grandi città. Roma, Napoli, Torino, Bologna, Genova, Palermo, nessuno ha una grande squadra. Con piazze come Modena, Perugia, Macerata e così via non puoi fare grandi numeri.

                          Comunque attenzione che non essere in A1 non significa non avere una squadra. Treviso senza i Benetton non lotta più per lo scudetto ma la squadra è sempre lì e il pubblico c è sempre.
                          Non capisco questa cosa del “gira a casaccio”.
                          Vorrei proprio vedere il calcio come andrebbe avanti contando solo sulla vendita dei biglietti.
                          La pallavolo dipende solo dagli sponsor privati e per questo motivo le squadre fanno alti e bassi (ma poi non tutte, Modena sta sempre la ad esempio). Ma nel basket non è uguale? Guarda dove sono finite le squadre di Bologna quando sono andati via Seragnoli e Madrigali. Siena da quando è andata via MPS dov è finita?
                          Io sinceramente non vedo tutte queste differenze.

                            Online GIANPAOLO

                            • Degustatore di ananassi
                            • Diego Armando Maradona
                            • *****
                            • Post: 26303
                            • Karma: 197
                            • Sesso: Maschio
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #13 il: Marzo 10, 2023, 23:48:23 pm »
                            La pallavolo è molto più praticata perché è lo sport di base nelle scuole, dove possono giocare a squadre miste :look:
                            FORZA NAPOLI!!! SEMPRE... *_*
                             
                             

                              Offline Puck

                              • Diego Armando Maradona
                              • *****
                              • Post: 91808
                              • Karma: 516
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #14 il: Marzo 10, 2023, 23:50:43 pm »
                              La pallavolo è molto più praticata perché è lo sport di base nelle scuole, dove possono giocare a squadre miste :look:

                              I concorsi "sport più noioso del mondo" ormai sono organizzati pallavolo esclusa, per creare un pò di suspense :look:

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal