Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: La differenza tra il governo Monti e il governo Berlusconi  (Letto 2085 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Online chughino

  • Antônio Careca
  • ****
  • Post: 23426
  • Karma: 59
  • Sesso: Maschio
  • Squadra del cuore:
« Risposta #15 il: Marzo 27, 2012, 12:46:37 pm »
Cosa c'è di differente tra Ladri e Rapinatori?

I primi ( Monti) rubano in maniera elegante senza fare grosso rumore Addirittura senza che vi siano forti disapprovazioni
I secondi (Berlusconi) sono più caciaroni fanno rumore si attirano antipatie.

In somma tutti è due uguali ma diversi

In oltre la centralità statale non fà che acutizzare questo problema avere TUTTO il centro decisionale in un solo punto (in questo caso Roma ma potrebbe essere Ascoli), aiuta a insabbiare i problemi che ci sono

    Offline William

    • Gianfranco Zola
    • **
    • Post: 1575
    • Karma: 35
      • williamsilvestri.com
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #16 il: Marzo 27, 2012, 12:49:39 pm »
    Si ma la differenza potremmo farla noi, se invece di lasciare che queste brave persone ci suddividino in fazioni opposte ci schierassimo tutti dalla medesima parte. La parte dell'Uomo. Ma salvo sporadiche eccezioni - che comunque furono contenute e convertite in altro - questa cosa non è mai avvenuta.

      Offline William

      • Gianfranco Zola
      • **
      • Post: 1575
      • Karma: 35
        • williamsilvestri.com
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #17 il: Marzo 27, 2012, 12:50:45 pm »
      Tra l'altro qualche mese fa su questo forum ero uno dei pochi, se non l'unico, a mettervi in guardia da Monti. Certo, capisco l'euforia da sbornia postberlusconiana. Sappiate però che il Cavaliere era il male minore.

        Online chughino

        • Antônio Careca
        • ****
        • Post: 23426
        • Karma: 59
        • Sesso: Maschio
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #18 il: Marzo 27, 2012, 15:37:34 pm »
        Si ma la differenza potremmo farla noi, se invece di lasciare che queste brave persone ci suddividino in fazioni opposte ci schierassimo tutti dalla medesima parte. La parte dell'Uomo. Ma salvo sporadiche eccezioni - che comunque furono contenute e convertite in altro - questa cosa non è mai avvenuta.

        Auguri! sono 150 anni che ci tengono in fazioni ben distinte per controllarci meglio! Divide et Impera dai Romani ad oggi non è cambiato niente, ad oggi siamo 1 delle poche nazioni in cui non c'è mai stata veramente una guerra civile (l' unità d' Italia e la resistenza lo furono solo in parte).

          Scugnizza

          • Visitatore
          « Risposta #19 il: Marzo 27, 2012, 17:56:29 pm »
          berlusconi governava solo per i cazzi suoi, che poi questo potesse avere ripercussioni negative o positive per la nazione se ne sbatteva ampiamente

          monti ha un compito ben preciso da portare avanti e, fino al suo compimento, non si fermerà davanti a niente e nessuno: impoverirci fino al midollo, perchè più i poveri sono poveri più i ricchi potranno arricchirsi :patt:



          Finchè non ci scassiamo le palle e poi voglio vedere come la risolve una guerra civile :sisi:

            Online La tecnica di Meret

            • Tifosotto da salotto
            • Diego Armando Maradona
            • *****
            • Post: 64693
            • Karma: 890
            • Sesso: Maschio
            • gentilment, iat affancul
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #20 il: Marzo 27, 2012, 20:18:25 pm »
            Tra l'altro qualche mese fa su questo forum ero uno dei pochi, se non l'unico, a mettervi in guardia da Monti. Certo, capisco l'euforia da sbornia postberlusconiana. Sappiate però che il Cavaliere era il male minore.

            Non credo proprio fosse il male minore, visto che se ora ci sono questi è perché lui non ha pensato ad altro che non ai cazzi suoi

              Scugnizza

              • Visitatore
              « Risposta #21 il: Marzo 27, 2012, 22:54:43 pm »
              Non credo proprio fosse il male minore, visto che se ora ci sono questi è perché lui non ha pensato ad altro che non ai cazzi suoi

              Chi c'era prima di lui non ha fatto meglio... io resto del parere che farei un solo falò ... per me chi sale li al governo perd a cap...i soldi e il potere tolgono la vista...

                Offline William

                • Gianfranco Zola
                • **
                • Post: 1575
                • Karma: 35
                  • williamsilvestri.com
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #22 il: Marzo 29, 2012, 10:19:16 am »
                Nonostante in questo momento mi trovi in una fase Peace & Love, se penso alla classe politica italiana concordo con Arianna: un bel rogo e buttiamoceli tutti dentro... ma dal 1947 in poi, proprio tutti.

                  Scugnizza

                  • Visitatore
                  « Risposta #23 il: Marzo 29, 2012, 10:21:23 am »
                  Nonostante in questo momento mi trovi in una fase Peace & Love, se penso alla classe politica italiana concordo con Arianna: un bel rogo e buttiamoceli tutti dentro... ma dal 1947 in poi, proprio tutti.

                  We fatti sentire *_*

                    Offline William

                    • Gianfranco Zola
                    • **
                    • Post: 1575
                    • Karma: 35
                      • williamsilvestri.com
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #24 il: Marzo 29, 2012, 10:25:15 am »
                    We fatti sentire *_*

                    Ieri sera ti volevo chiamare ma avevo l'altro cel scarico, quello con la rubrica. Allora mi sono affidato alla potenza della mia memoria per ricordare il tuo numero e... come vedi non ti ho chiamato più :asd:

                      Online chughino

                      • Antônio Careca
                      • ****
                      • Post: 23426
                      • Karma: 59
                      • Sesso: Maschio
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #25 il: Marzo 29, 2012, 10:33:34 am »
                      Finchè non ci scassiamo le palle e poi voglio vedere come la risolve una guerra civile :sisi:

                      Non ci scassremo mai le palle ( mi spiace)

                      La guerra civile in Italia è un utopia non c'è mai stata è mai credo ci sarà (Unità d' Italia e resistenza non sono realmente guerre civili)

                      Siamo un paese che si accontenta del sovrano di turno ( da i Romani in poi l' Italia ha sempre avuto questo tipo di regime), Anche sè il sovrano diciamo di eleggerlo noi in autonomia (se se vabbè i ciucci volano).

                      Quindi lascia perdere ogni speranza la guerra civile è la guerra più brutta è subbdola che esista, se è già difficile ammazzare uno sconosciuto pensa come lo è ammazzare uno che conosci (o un tuo caro), La guerra civile esige un prezzo altissimo che nessuno al momento in questo paese e pronto a pagare.

                        Offline William

                        • Gianfranco Zola
                        • **
                        • Post: 1575
                        • Karma: 35
                          • williamsilvestri.com
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #26 il: Marzo 29, 2012, 10:38:33 am »
                        Io non posso fare altro che auspicare un cambiamento nella coscienza di ciascuno di noi, e quindi anche di chi è deputato a rappresentarci. Soltanto mettendo da parte egoismi e interessi di parte, e concentrandosi sull'inseguimento del bene comune (e badate che non parlo di raggiungimento: basterebbe solo "provarci") possiamo cominciare a marciare nella giusta direzione.

                          Offline Wewewegol85

                          • Degustatore di ananassi
                          • Antonio Vojak
                          • ***
                          • Post: 6500
                          • Karma: 44
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #27 il: Marzo 29, 2012, 10:56:42 am »
                          Nonostante in questo momento mi trovi in una fase Peace & Love, se penso alla classe politica italiana concordo con Arianna: un bel rogo e buttiamoceli tutti dentro... ma dal 1947 in poi, proprio tutti.
                          Quelli prima del 47 si che erano statisti :look:

                            Offline Diedorf

                            • Degustatore di ananassi
                            • Giuseppe Savoldi
                            • **
                            • Post: 3333
                            • Karma: 194
                            « Risposta #28 il: Marzo 29, 2012, 12:58:38 pm »
                            Il bene comune cos'è? Come si esplicita?

                            Lavorarando di meno e guadagnando di più? Pagando meno tasse? Consumando ancora più risorse naturali rispetto a quanto già faciamo? Potendo acquistare l'Ipad, l'Ipod e l'Iphone con servono a una mazza, ma contribuiscono ad accrescere questa enorme illusione capitalistica?

                            A parole ci "scassiamo il cazzo" solo quando le cose vanno male per il nostro portafogli. Negli anni 80' erano tutti felici e contenti, Craxi era uno statista coi controcoglioni e tutti spendevano nella consapevolezza che domani sarebbe stato meglio di ieri.

                            E' finito il sogno! ma qualcuno non l'ha ancora capito e vuole vivere come nei film americani (dove mostrano o i WASP o quelli che vivono a Manhattan, mica quelli che si puzzano di fame).

                            Quando c'erano le baby-pensioni e se prendevi il posto statale ti leggevi il giornale non sentivo tante lamentele...

                              Offline William

                              • Gianfranco Zola
                              • **
                              • Post: 1575
                              • Karma: 35
                                • williamsilvestri.com
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #29 il: Marzo 29, 2012, 13:35:04 pm »
                              Io ho un concetto di bene comune leggermente più profondo, e non lo riduco né svilisco alla sola sfera economica. Quindi sono OT, ma se volete apriamo un topic apposito.

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal