Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

Habana

    Degustatore di ananassi
    Diego Armando Maradona
    Post: 49439
  • Karma: 331

Guardando complessivamente il medagliere spiccano le due potenze sportive continentali (Russia esclusa), che sono competitive un po in tutte le discipline. Sorprende in positivo la performance degli ungheresi, e si nota il costante progresso della Spagna. L'Italia per avvicinarsi alla prime due dovrebbe  colmare l'enorme divario che ha in alcune discipline (circa la metà di quelle presenti a questi campionati) in cui non ha preso neppure una medaglia
però demian non si può considerare un medagliere aggregato in ambito sportivo senza considerare il nuoto

se la ratio dietro questo medagliere unificato era quantificare e qualificare i risultati intermedi tra un olimpiade e un altra come metro di riferimento per i paesi europei delle discipline più importanti che ci sono (aggiungerei quindi oltre al nuoto andrebbe integrato anche il risultato annuale di boxe e judo/karate/lotta libera ecc.)
oggi l'italia almeno in ambito continentale ha raggiunto i livelli sia di germania che gbr
poi questo non significa che a parigi avremo un medagliere migliore anche perché poi li dipende da tanti fattori extra (il primo fra tutti un conto primeggiare a livello continentale in discipline dove l'europa domina o meno e l'italia storicamente fa sempre incetta di medaglie a livello europeo lì dove la competizione mondiale è molto più ampia e quindi non c'è riscontro poi dopo)
però ribadisco non si può fare una valutazione dell'insieme scindendo gli eventi sapendo che quella scissione è solo dettata da questioni politiche in seno alle singole federazioni
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal