Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

Habana

    Degustatore di ananassi
    Diego Armando Maradona
    Post: 47408
  • Karma: 329

Il nuovo stadio “all’inglese”
Ecco come cambia il Comunale


Lo stadio Comunale di Bergamo cambia volto. Per adesso le novità riguardano solo le due tribune ma la strada che è stata intrapresa va nella direzione migliore: i tifosi dell’Atalanta, dopo anni di promesse e di progetti mai veramente concreti, potranno vivere la propria passione in un impianto moderno, confortevole e privo di barriere divisorie tra pubblico e campo. Sono stati presentati questa mattina, martedì 30 giugno, i lavori in corso per il restyling dell’impianto cittadino. Il presidente Antonio Percassi, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e l’architetto Mauro Piantelli hanno illustrato alla stampa le novità che tutti potranno ammirare a partire dalla fine del mese di agosto e le immagini mostrate fanno davvero ben sperare.

Che cosa si sta facendo. Come detto, i lavori che sono in corso hanno come obiettivo il completo restyling della Tribuna Centrale e quello parziale della Tribuna Creberg. Il cantiere è animato da una cinquantina di operai che lavorano anche il sabato e la domenica e le migliorie sono visibili ogni giorno che passa. Nella zona più esclusiva è stato rimosso il vecchio parterre in metallo, al suo posto sarà realizzata una nuova zona esclusiva a pochi passi dal terreno di gioco con cinque file di poltroncine e una mini barriera di vetro alta solo un metro a dividere spettatori e protagonisti. Le due panchine saranno composte da quattro file e saranno posizionate al centro, praticamente in mezzo ai tifosi. Nella parte alta sono stati rimossi tutti i box stampa (le nuove postazioni per i giornalisti sono state ricavate alle due estremità della Tribuna) e l’apertura delle vecchie finestre in muratura permetteranno a chi accederà agli Sky Box di nuova costruzione di avere da una parte la visibilità del campo e dall’altra uno scorcio panoramico di grande impatto con la Maresana sulla destra e la Rocca di Città Alta sulla sinistra.

Capienza ridotta, disabili al coperto. Complessivamente, la capienza passerà da 24.300 posti a poco meno di 22.000. Circa 1.300 posti saranno persi in Tribuna d’onore mentre altri 1000 nei Parterre. In merito a questo discorso, in sede di presentazione è stato sottolineato come la capienza verrà recuperata in futuro con i prossimi interventi e che comunque si tratta di zone che anche nella vecchia impostazione avevano visibilità decisamente ridotta. Finalmente, dopo anni di pioggia, neve e grandine, i disabili avranno una nuova collocazione in Tribuna Creberg. Ai lati del vecchio Parterre sono state ricavate due zone che saranno riservate agli spettatori in carrozzina e ai propri accompagnatori. Le postazioni per i disabili saranno complessivamente 40, completamente coperte e il parcheggio riservato si sposterà dal Lazzaretto a Viale Giulio Cesare dove saranno previsti parcheggi specifici.

Quanto costano e chi paga i lavori. Complessivamente, gli interventi in corso di realizzazione hanno un costo di 3,5 milioni di euro. L’Atalanta pagherà tutte le migliorie della Tribuna Centrale (circa 2,2-2,4 milioni di euro) mentre in Comune di Bergamo si farà carico dell’impianto di illuminazione e delle nuove postazioni riservate ai disabili. La collaborazione tra Atalanta e amministrazione comunale è dunque molto forte, proprio lunedì 29 giugno in Comune è stato ratificato il nuovo contratto di affitto che cancella ogni vecchia pendenza e fissa in 440mila euro annui l’importo da versare al Comune. Come è stato spiegato dal sindaco Gori durante la presentazione, oggi l’Atalanta è l’unica società professionistica della città che ha titolo per giocare al Comunale. Se l’Albinoleffe sarà ripescato e quindi chiederà di giocare nell’impianto cittadino, il canone di locazione sarà diviso esattamente a metà (quindi 220mila euro per l’Atalanta e 220mila euro per l’Albinoleffe) senza nessuna distinzione. Nel contratto di affitto è stata inserita una clausola che permette la futura vendita, a norma di legge quindi con perizia dell’Agenzia del Territorio e successivo bando pubblico, in caso di interesse da parte di Percassi.


http://www.bergamopost.it/che-succede/nuovo-stadio-ecco-come-sara-le-prime-immagini-delle-tribune/
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal