Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

Ioreth

    Giuseppe Bruscolotti
    Post: 15180
  • Karma: 322


Secondo me questa situazione si traduce su due temi distinti, il principale è facilità con la quale le società moderne non disegnano una marcata differenza (e dunque non tutelano) aspetti privati.
Facebook, ma pure la tecnologia gps ed il suo tracciamento,  giusto per fare un esempio, ha permesso (con più o meno consapevolezza da parte della sua utenza) la perdita e la sottovalutazione della sfera privata che riguarda intrinsecamente la persona e i suoi affetti.
Il secondo ha a che fare con l'enorme potere che ha il giudizio altrui sulle vite di alcuni soggetti che vanno ad incordarsi a tessuti sociali chiusi, ma questo apetto, a differenza del primo, non può essere materia di legge.
Se al posto di una ragazza nella sua intimità ci fosse stato un ragazzo grasso messo alla berlina per il suo aspetto o un omosessuale con i suoi orientamenti, non sarebbe stato diverso e questo perchè il nodo del fattapposta non è il sesso, la donna =puttana, ma una situazione privata che viene indiscriminatamente resa pubblica.

Un individuo dovrebbe avere sempre la possibilità di obliare i suoi aspetti privati intendendo la diffusione senza consenso come reato effettivo.
Se mandi un video privato (sessuale, dei tuoi cactus, dei tuoi gattini, di pateto [...]) a qualcuno compi una scelta che riguarda solo te e il destinatario, non stai autorizzando un passaggio pubblico (come intende il buon capitan Harlock) e soprattutto dovresti poterti tutelare ed invocare la tutela adeguata.
E' un po' come dire che se qualcuno ha il numero di cellulare di un altro, questaltro può pubblicarlo dove vuole per il solo fatto di possederlo.   
Per me possedere non deve implicare diffondere.
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal