Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

Habana

    Degustatore di ananassi
    Diego Armando Maradona
    Post: 47532
  • Karma: 329

in attesa del prossimo gp un po di notizie provenienti dal circus

dalla ferrari conferme che nel giro di 3 anni la casa di maranello potrebbe entrare in formula E
è ancora in fase di studio se entrare dapprima affiancando un team privato per poi subentrare col tempo o se esporsi fin da subito con un team ferrari
a maranello si stanno studiando soluzioni ibride da proporre anche sulle proprie vetture da strada per incrementare il livello delle prestazioni e da qui l'interesse per una formula interamente elettrica come la formula E

nella giornata di ieri poi è stato raggiunto un accordo tra motoristi e fia per l'abbandono delle attuali power unit 1.6 turbo ibride a partire dal 2021
i nuovi motori verranno presentati entro il 2020 e dovranno essere più potenti e rumorosi ma allo stesso tempo anche più economici e semplici
escluso un ritorno al passato ai vecchi v8 e v10 aspirati
per ora ci sono solo idee tra chi propone motore turbo ergo senza componente mgu-h con la componente mgu-k potenziata oppure un motore termico v8 con inalterata la parte del turbocompressore e componente mgu-h ma senza mgu-k
niente limiti di consumo carburante
alla riunione oltre a ferrari mercedes renault e honda hanno partecipato anche alfa e wolkswagen
nel primo caso solo a scopo informativo mentre i tedeschi pare siano molto interessati ad entrare in f1 proprio dal 2021 o con audi o con lamborghini

per quanto riguarda la prossima stagione invece la mercedes si è detta interessata a fornire suoi motori ad un altra scuderia
interessate mclaren che potrebbe lasciare honda e sauber
gli scenari in particolare sono 2...mclaren lascia honda per mercedes e la sauber passa alla honda oppure continua il matrimonio mclaren-honda e la sauber passerebbe da ferrari a mercedes
il team svizzero comunque non ha ancora reso alcuna notizia ufficiale a riguardo (i team sono tenuti ad ufficializzare il tutto entro maggio) e non è da escludere neanche l'ipotesi che possa restare con la ferrari
qui per la precisione i problemi pare stiano nel fatto che la ferrari ha firmato un accordo importante con haas e che solo il team americano tra i team "clienti" avrebbe diritto ai motori nuovi mentre la sauber dovrebbe sempre accontentarsi dei motori della stagione precedente (quest'anno corrono con le power unit ferrari del 2016)
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal