Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

Yavonz™ Original

    Diego Armando Maradona
    Post: 26274
  • Karma: 267

mi approprio del topic riguardante una questione generale per trasformarlo in una richiesta personale  :look: 
in pratica, ho un laptop con un hard disk da 1 tb e un ssd da 24gb. Finora utilizzavo "l'accelerazione" tramite Intel Rapid Storage Technology, un sistema che da quanto ho capito trasformava l'ssd in una memoria cache che l'hd sfruttava per velocizzare i processi. E infatti il tutto filava per bene. All'improvviso qualche mattina fa il sistema si inceppa, e intel rapid store mi dice che l'ssd si è staccato, na cosa del genere. Riavvio, lo rilegge, riattacco l'accelerazione ma questa dopo un po' si stacca di nuovo. Il mattino dopo, non ricordo per quale motivo, do un pugno al portatile  :look:  subito dopo, il sistema mi rilegge l'ssd, che infatti risulta presente ma non attivo, cioè nella gestione dischi risulta grigio.
Per non farla lunga, vorrei riattivare l'accelerazione, e per farlo credo che l'impostazione dei dischi debba essere in raid. All'avvio del pc, mi appare la schermata di intel che mi dice che i due dischi sono non-raid, e che se premo ctrl+I ho la possibilità di gestirli entrambi, facendoli diventare raid. Il problema è che non mi fa selezionare i dischi, la voce "select disk" c'è ma è grigia. In compenso, la grandezza dell'ipotetico volume raid che andrei a creare è di default 24 gb, ossia la grandezza dell'ssd, ma ho comunque  paura che faccio qualche guaio e mi formatto la memoria. In tutto ciò, sono entrato svariate volte nel bios ma non capisco se le impostazioni sata sono raid, ahci o cos'altro. Ovviamente ho letto e visto un bel po' di materiale in rete, ma non trovo niente che mi possa aiutare in questo contesto. Qualche genio potrebbe darmi una mano?  :scusa:
Qualche aggiornamento di Merda Windows (usi win?)
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal