Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

demian88

    Degustatore di ananassi
    Diego Armando Maradona
    Post: 32488
  • Karma: 2295

Ho riportato nel post precedente uno stralcio di quanto pubblicato sul sito della federazione, per commentare i risultati della spedizione azzurra. A mio avviso va bene essere molto soddisfatti ma avrei evitato di usare termini trionfalistici quali "leggenda", perché , sempre a mio modo di vedere, i risultati vanno pesati, soprattutto in proiezione senior e quindi tenendo conto delle barche olimpiche.
Da sottolineare, secondo me, il fatto di aver portato ben 11 barche su 13 iscritte a medaglia (per risparmiare abbiamo rinunciato  a diversi equipaggi, ritenuti non competitivi per cercare di arrivare nei primi 10) e quindi su 22 gare in cui potevamo concorre potenzialmente, abbiamo rinunciato a 9 imbarcazioni, circa il 40% delle gare, già in partenza. E qui le riflessioni andrebbero fatte anche a livello politico sui fondi messi a disposizione.
L'aspetto negativo, a mio parere, è che la gran parte delle rinunce (7/9= 78%)  riguarda barche con prospettiva olimpica e che le medaglie andrebbero pesate proprio tenendo conto di dove ottenute. Vero è che a prima impressione il risultato sembrerebbe entusiasmante (2° posto nel medagliere dietro il colosso Gran Bretagna) poiché l'Italia ha conquistato il maggior numero di medaglie tra tutti i contendenti (ben 11) ma queste medaglie, come ho già scritto, andrebbero "pesate" : vanno bene per fare pubblicità al movimento e come valutazione in chiave costi benefici ma non devono trarre in inganno come futura proiezione in chiave olimpica
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal