Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

LAGRANGIA

    Degustatore di ananassi
    Diego Armando Maradona
    Post: 35359
  • Karma: 187

Secondo me la differenza è molto meno ampia di così, poi dipende dal vino. Se il vino lo hai pagato 7-8 euro la bottiglia al ristorante la pagheresti 22-28 euro ed è il prodotto su cui trovi più ricarico. Perché poi per il polpo hai speso 14-16 euro al kg? Devi contare ancora il costo dell'olio, dei pomodori, dell'acqua, del gas, della pasta, del sale e del tempo, che pure ha un costo. Secondo me nel conto totale andando al ristorante avresti speso circa il doppio di quanto hai speso, ma avrebbero cucinato per te e non avresti dovuto lavare niente dopo. Io resto sostenitore del ristorante, da questo punto di vista. Cucino perché mi piace e mi diverto e spesso finisce che spendo quanto spenderei al ristorante, tipo per una carbonara per due tra guanciale, pasta di Gragnano trafilata, uova bio e pecorino romano dop di buona qualità spendo 10-15 euro facili.
Nei 25 euro c'è tutto. Olive taggiasche, ribolla, pomodoro, etc.
Un piatto di pasta al sugo di pesce in un buon ristorante è compreso tra i 15 del classico vongole o scoglio fino ai 20 del riccio di mare.
Stai trascurando il coperto, l'acqua, il pane, e non voglio parlare del parcheggio ove applicabile.

2 primi 2 secondi quantità e qualità più bottiglia di vino sei sui 100. In un ristorante buono, che però con un 1kg di polpo fa mangiare 3 tavoli.
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal