Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

Raider Nation

    Bruno Pesaola
    Post: 2471
  • Karma: 50

La mia domanda era più sul punto Tesla come azienda. La tua analisi è su quello che fa il CEO dell'azienda, due cose diverse.

Quando si parla di prodotto e della gestione non si parla della stessa cosa.

Fossi tu con un'azienda indebitata fino al collo e con il contesto attuale che faresti? Lasceresti a casa direttamente le persone senza batterti per avere un aiuto concreto da parte dello stato?
Se è indebitata fino al collo ed ha bisogno di aiuti dello stato forse il capo non è il genio che vuole sembrare
Se è indebitata fino al collo forse il prodotto che vende non è così appetibile.
La Tesla per me è una brutta auto, con costi da elitè, in un settore  (quello delle auto elettriche) che non è così sicuro che sfondi visto che anche i produttori, quelli seri che fanno auto da una vita (tipo Toyota) iniziano a porsi seri dubbi.
Il destino delle auto elettriche come fenomeno di massa dipende da dove arriverà l'energia elettrica di cui hanno bisogno

tipo
https://www.ilsole24ore.com/art/il-ceo-toyota-l-auto-elettrica-business-immaturo-costi-energetici-e-sociali-insostenibili-AD6XQ38

Vendere più auto elettriche significa aumentare la produzione di energia elettrica. Se questo aumento viene sostenuto da un aumento delle fonti tradizionali (carbone, petrolio, nucleare) l'impatto ambientale sarà devastante, paradossalmente convengono le auto a benzina.
Se l'aumento di domanda viene sostenuto da un aumento dell'energia green è un altro paio di maniche.
Tusk chi sostiene politicamente?
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal