Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Ragioni Karma per messaggio concreto

Messaggio

chughino

    Antônio Careca
    Post: 23312
  • Karma: 59

Ti dico alcune mie dipendenze totali, i salumi spagnoli innanzitutto mi fanno impazzire, il patanegra, il chorizo artigianale, e altri più di nicchia assaggiati anche fuori dalla Spagna. Ti sono onesto, tra un culatello di Zibello, dove sono andato letteralmente in pellegrinaggio perché lo adoro, preferisco ancora il patanegra. Penso che la tecnica di produzione dei salumi sia un patrimonio culturale e su quella sfera, la Spagna mi piace tantissimo.
Parliamo poi di paella e arroz, non quelli turistici ovviamente, mi entusiasmano. Essendo un amante di tutto ciò che è cucinato a fiamma alta, la reazione di maillard come dicono quelli bravi, per me l'arroz negro con crostacei e calamari è uno dei piatti top a livello europeo,  e lo preferisco alle tecniche di risottatura più cremosa all'italiana maniera, che pure adoro ovviamente.
A livello di carne, gli asador spagnoli non hanno nulla da invidiare agli altri mondiali, come tagli la rubia gallega è uno dei miei preferiti in assoluto.
A Bilbao voglio andare a mangiare da questo:

https://www.tripadvisor.com/Restaurant_Review-g187454-d10311030-Reviews-Restaurante_Amaren_Bilbao-Bilbao_Province_of_Vizcaya_Basque_Country.html#photos;aggregationId=&albumid=101&filter=7

 :asd: :asd:

Lagrangia a parte il chorizo che è un salame discreto per me sopravvalutato e preferisco un felino, una spianata calabrese.
Ti do ragione ottimi prosciutti crudi.
Certo il patangra è un modo a parte, è come scegliere uno di quei prosciutti di norcia o quelli fatti di pura cinta senese che costano un rene.
Però lì cosa si può dire è buono.
Il riso ha almeno 5 tecniche di cottura una di queste si chiama all' italiana è dei risotti al momento non conosco una cottura alla spagnola, ovviamente non vuol dire che possano essere pure migliori dei nostri.
Capisco che per chi magari mangia più che cucinare, la tecnica possa essere confusa con il piatto,ma la tecnica serve a produrre il piatto.
Esistono tecniche di preparazione e cottura da tutto il mondo, quelle più importanti ed utilizzate (ciò vale per l'occidente, in oriente la situazione è totalmente diversa),sono quelle francesi ed italiane.
Tecniche che spiegano ad esempio come stilettare un pesce quale coltello usare, o come sgrassare o disdossare della carne.
Ogni tecnica può essere applicata ad un piatto specifico o addirittura solo a quel piatto.
Sai ad esempio cosa sia una picchetrarura? O una lardellatura?
Io per tecnica intendo esclusivamente il metodo usato per cucinare.
Ovviamente ciò non toglie che faccio un esempio i migliori sfiletrarori e tranciatori di pesce al mondo siano i giapponesi, hanno affinato una tecnica cinese millenaria e l' hanno portato ad essere la migliore.
Sono talmente abili che sfilettano con il Santoku i Fugu il pesce palla, pesce che come in molti sanno è mortale sé viene incisa la vescica dove hanno il veleno.
Cambiato Cambia Ragione Data
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal