CalcioNapoli24 Forum - Il forum dal cuore azzurro
Neapolis => Notizie & attualità => Topic aperto da: Abi - Ottobre 21, 2015, 14:44:35 pm
-
«Io attraverso gli occhi sento l’energia delle persone. E sto alla larga da quelli che hanno energie negative». I suoi erano azzurri e hanno guardato — ricambiati — per quasi 20 anni le telecamere del Tg2. È morta all’alba di mercoledì Maria Grazia Capulli, volto del Tg2 nell’edizione delle 13 e di rubriche come Salute e Costume e Società. La giornalista era nata a Macerata il 15 agosto 1960 e si era laureata in Storia della Lingua Italiana, massimo dei voti e lode. Così quando un giorno venne fuori un sondaggio campato in aria che la dava come regina delle papere — intese come gaffes — un po’ si scocciò e precisò: «In redazione passo per rompiscatole proprio perché sto attentissima all’uso della singola parola. Quando usano espressioni trite e ritrite, luoghi comuni come “alta tensione”, “il bilancio dei morti”, “l’Italia in ginocchio”, “tragico evento”, “l’esodo e il controesodo” io sono la maniaca che le cambia». Ogni tanto qualche errore le scappava — era pur sempre di questa Terra — e ci rideva sopra: «Quando ho detto “acqua calda a Venezia” anziché “acqua alta”, Striscia mi ha preso in giro per un pezzo»
Mimun: «Un diamante nella polvere»
Allora — quando il web non si era ancora mangiato gli ascolti dei telegiornali — era già un volto familiare per i telespettatori, ma Maria Grazia Capulli aveva iniziato la carriera, dopo un corso di giornalismo a Camerino, nella carta stampata scrivendo per l’edizione marchigiana del Messaggero e per il Corriere Adriatico. In Rai era entrata alla fine degli anni Ottanta. Ad assumerla fu nel 1996 Clemente Mimun, che le affidò la conduzione del Tg delle 13 e le fece il complimento più bello: «Che fortuna ho avuto: ho trovato questo diamante nella polvere»
In redazione fino a all’ultimo, nonostante la malattia
Ha lavorato fino all’ultimo — fino a due giorni fa era in redazione — andando avanti nella sua attività nonostante il male — incurabile — non le desse ormai più tregua. I necrologi ormai si affidano a Twitter e il direttore del Tg2 Marcello Masi l’ha ricordata così: «Ci ha lasciato Maria Grazia. Era intelligente e sensibile. Una grande amica che fino all’ultimo ha amato la vita». Anche il direttore del Tg5 Mimun le ha dedicato un tweet: «Ciao Maria Grazia rip». Era una che sfuggiva ai luoghi comuni: «Si guardi in giro: è pieno di labbra a canotto. Le donne dello spettacolo sono tutte fotocopiate, stesso sorriso, stesse gote, stessi nasi». Lei che cosa fa per rimanere bella? «Coltivo la mia anima
(http://www.siciliafan.it/wp-content/uploads/2015/10/maria-grazia-capulli.jpg)
Non sapevo fosse malata, mi dispiace tanto. Oltre che molto brava era anche molto bella. RIP
-
ho sentito stamattina la notizia, ma non avevo capito chi fosse
come mi dispiace
-
55 anni portati benissimo. Bellissima donna
RIP
-
Che peccato. R.i.p.
-
Rip
-
R.i.p
-
Rip.. la causa?
-
R.I.P.
-
Dispiace veramente. Una bellissima ragazza, altro che 55 anni
-
Non aveva 55 anni ma 46 anni.
-
Rip.. la causa?
Tumore.
-
Non aveva 55 anni ma 46 anni.
È nata nel 60 sta scritto
-
È nata nel 60 sta scritto
Data sbagliata dell articolo
-
Però al tg5 hanno detto proprio 55 anni
-
Data sbagliata dell articolo
non per qualcosa, ma dovunque dicono 55 :fammpns:
https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Grazia_Capulli