CalcioNapoli24 Forum - Il forum dal cuore azzurro
Calcio & altri sport => Altri sport => Topic aperto da: Zupus™ - Giugno 05, 2018, 18:50:02 pm
-
Non c'era un topic sul tennis?
Cecchinato sul 2-1, 5-5 contro djokovic ai quarti del RG
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Non c'era un topic sul tennis?
Cecchinato sul 2-1, 5-5 contro djokovic ai quarti del RG
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Che partita ragazzi :sisi:
E anche quella di ieri di Fognini è stata molto bella
Per ora i due match migliori che ho visto come italiani uomini in un Torneo del Grande Slam :shock:
Solo in Coppa Devis ricordavo partite così ben giocate :look:
-
Tie break
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Che partita
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Ten o fetill mmocc stu serbo e spaccimm
-
Cecchinato in 4!!!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Grande Cecchinato, veramente Grande :sisi:
Quasi quasi sono un po' deluso che sia finita, avrei voluto che durasse ancora un po'.
Io sono un grandissimo tifoso di Djokovic, ma non era per quello che volevo continuasse.
Era lo spettacolo e le emozioni che stavano regalando per i quali avrei voluto che la partita continuasse ancora un po' :sisi:
Contento per Cecchinato *_*
-
L'ultimo punto l'ha fatto con una steccata tremenda :asd:
Tie breal finale assurdo :allahsi3: una delle partite di tennis piu' belle che abbia mai visto. Bravissimo :clapclap:
-
L'ultimo punto l'ha fatto con una steccata tremenda :asd:
Tie breal finale assurdo :allahsi3: una delle partite di tennis piu' belle che abbia mai visto. Bravissimo :clapclap:
Per un italiano che non gioca la Devis sì... in assoluto no :look:
Comunque grande sportività di Djokovic che abbraccia e fa i complimenti a Cecchinato. È sulla giusta strada per tornare ad essere quel giocatore straordinario che era prima dell'infortunio :sisi:
*_*
-
Mi sono giocato cecchino vincitore set 4 quando stava 1-3 a 15.... Che soddisfazione
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
mannagia al cazzo che mi sono perso anche se (purtroppo) questo nole è solo un lontano parente del nole numero 1 del ranking!
-
E pensare che Cecchinato manco doveva giocarlo il torneo :asd:
-
Queste cose mi fanno rimpiangere il fatto di non essere più uno studente universitario fuori corso e senza soldi ma con tutta la giornata a disposizione per il fancazzismo puro *dawson*
-
Queste cose mi fanno rimpiangere il fatto di non essere più uno studente universitario fuori corso e senza soldi ma con tutta la giornata a disposizione per il fancazzismo puro *dawson*
invece di pensare a come devi fare i soldi per andare lì di persona.
-
Qual è la nuova bubbazza scoperta in Italia che ancora deve provare Nadal? :look:
-
invece di pensare a come devi fare i soldi per andare lì di persona.
Piu` si sale di livello e piu` il tempo si limita *dawson*
-
Piu` si sale di livello e piu` il tempo si limita *dawson*
:abbracc:
-
Aprirei una discussione sul ritorno di Roger alla terra rossa.... il mito, la leggenda...
-
maaaaaaaaa Wimbledon non lo segue nessuno? Almeno la finale maschile :shhlook:
-
maaaaaaaaa Wimbledon non lo segue nessuno? Almeno la finale maschile :shhlook:
Bellissima finale anche se la sto guardando tra un post e l'altro per rispondere a Nomercy :look:
-
Bellissima finale anche se la sto guardando tra un post e l'altro per rispondere a Nomercy :look:
non credo troverete un punto di incontro, mi sembra inutile continuare :look:
Fereder si sta gestendo, ma non so se se la porta a casa :brr:
-
non credo troverete un punto di incontro, mi sembra inutile continuare :look:
Fereder si sta gestendo, ma non so se se la porta a casa :brr:
Sono i miei tennisti preferiti, non so per chi tifare :sisi:
-
Sono i miei tennisti preferiti, non so per chi tifare :sisi:
No, dai, sempre Federer :ioreth:
-
No, dai, sempre Federer :ioreth:
Ha appena vinto Nole
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Eccolo...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Nole potrebbe giocare tranquillamente altri 5 set. È totalmente in forma e sembra non perdere energie
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Mi dispiace per Roger che resta sempre il re, ma la vedo durissima
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
No, dai, sempre Federer :ioreth:
Federer ha solo la moglie antipatica :sine:
-
Senza parole Roger *_*
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Senza parole Roger *_*
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Puoi riscrivere su Nole che ha già vinto? :look: :look: :look:
-
Puoi riscrivere su Nole che ha già vinto? :look: :look: :look:
:look:
Scherzo... Però se vedi come sta spingendo Nole capisci che a Federer serve il colpo alla Federer in ogni game per vincere il match
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Roger sta giocando di palle corte (e che palle corte) o sulle linee laterali.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Siamo ancora vivi. :coltello:
-
Vai col break, Roger, vai ora
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Vabbuò, Nole ha scelto di giocare all'incrocio delle linee
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Uaaaaaa
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Che spettacolo stanno regalando sti due
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Nole sta giocando in maniera quasi impeccabile, va detto
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Che spettacolo stanno regalando sti due
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Sono i migliori al mondo come qualità e concretezza :love:
-
:croce:
-
Sono i migliori al mondo come qualità e concretezza :love:
Anche se non dovesse vincere, Roger ha confermato che è e resta il re indiscusso del tennis. Oltre 4 ore di match giocate così, a quasi 38 anni.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Guarda là guarda là
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Ma jaaaaa. Roger a rete sia in finale che semifinale ha fatto errori banalissimi
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
E andiamooo *_*
-
Io dico vince nole e la dedica al miha
<<Quando un giornalista lo definisco "giornalaio", non intendo in alcun modo offendere la categoria dei venditori di giornali; anche perché se li volessi offendere, li chiamerei giornalisti...>>
-
Break rogerio
<<Quando un giornalista lo definisco "giornalaio", non intendo in alcun modo offendere la categoria dei venditori di giornali; anche perché se li volessi offendere, li chiamerei giornalisti...>>
-
Cosa ha fatto?
Cosa
Ha
Fatto
?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Partita pazzesca davvero.
-
Cosa ha fatto?
Cosa
Ha
Fatto
?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Non lo faccio più 
<<Quando un giornalista lo definisco "giornalaio", non intendo in alcun modo offendere la categoria dei venditori di giornali; anche perché se li volessi offendere, li chiamerei giornalisti...>>
-
Cmq tra miha, maksi e nole, weekend difficile per i serbi...
<<Quando un giornalista lo definisco "giornalaio", non intendo in alcun modo offendere la categoria dei venditori di giornali; anche perché se li volessi offendere, li chiamerei giornalisti...>>
-
Vabbè, Nole non muore mai.
-
Break nole
<<Quando un giornalista lo definisco "giornalaio", non intendo in alcun modo offendere la categoria dei venditori di giornali; anche perché se li volessi offendere, li chiamerei giornalisti...>>
-
Vabbè, sono disperata. :facepalm: :letto:
-
Vabbè, Nole non muore mai.
Federer sta facendo delle discese a rete ridicole. E lo ha fatto pure contro Nadal
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
In 10 minuti li ho secciati entrambi....
Ora che faccio, parlo dell'arbitro? 

<<Quando un giornalista lo definisco "giornalaio", non intendo in alcun modo offendere la categoria dei venditori di giornali; anche perché se li volessi offendere, li chiamerei giornalisti...>>
-
Anche accennare una critica a Federer che a 38 anni combina questo poco mi pare una emerita cazzata
-
Cosa diciamo alla fine della partita? Non Today :look:
-
Che mostri.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Anche accennare una critica a Federer che a 38 anni combina questo poco mi pare una emerita cazzata
Chi può mai criticarlo?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Federer ha chiesto il Var contro di sé? :look:
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Eh ma che palle sta partita

<<Quando un giornalista lo definisco "giornalaio", non intendo in alcun modo offendere la categoria dei venditori di giornali; anche perché se li volessi offendere, li chiamerei giornalisti...>>
-
Li adoro. La migliore finale di Wimbledon da molti anni a questa parte. Negli ultimi anni le era nelle semifinali che si è visto il miglior tennis, ma oggi, finalmente, una finale *_*
-
come mai fanno il tie?
-
Che dispiacere. :nono:
-
Mi dispiace per Roger e sono contento per Nole, anche se meritava il torneo Roger
-
Ha vinto il pagliaccio
-
Qualcosa mi dice che il panda si è giocato federer. :look:
-
Nemmeno una parola su Camila Giorgi.....
-
Nemmeno una parola su Camila Giorgi.....
belle cosce, capa di gallina.
-
belle cosce, capa di gallina.
eh, ma mica la devi candidare al Nobel
io direi che ha proprio lo sguardo della squlibrata....
-
eh, ma mica la devi candidare al Nobel
io direi che ha proprio lo sguardo della squlibrata....
non la conosco personalmente, quando dico capa di gallina intendo una capa tennistica. La giorgi è una sparapalle automatica, se trova il ritmo è capace di tirarti solo vincenti, se un minimo deve lavorare sulla palla è cazzo che ti fa 4 errori gratuiti a game. può vincere un match da sotto 0-5 come perderlo da 5-0; adesso sta avendo un poco di bene ma ultimamente ha fatto schifo al cazzo. Se si pigliasse un allenatore serio invece del padre magari inizierebbe a capire come si gioca una partita di tennis oltre a come si colpisce la pallina.
-
O pà non ti chiedo niente del Re, abbiamo appurato ca nun port ciorta.
Ma a proposito di cape gloriose ...
Secondo me il Fogna può fare i quarti a sto giro. Paradossalmente per me deve temere il più scarso dei possibili avversari fino a lì, Querrey, Perché è big server. Che ne pensi?
-
O pà non ti chiedo niente del Re, abbiamo appurato ca nun port ciorta.
Ma a proposito di cape gloriose ...
Secondo me il Fogna può fare i quarti a sto giro. Paradossalmente per me deve temere il più scarso dei possibili avversari fino a lì, Querrey, Perché è big server. Che ne pensi?
Querry me l ero già giocato perdente con Sandgren e ho preso oggi. secondo me agli australian Open i big serve non è che hanno tutto sto vantaggio, leggo di palline che ribalzano piano, campi lenti... E ti dico prima che inizi Federer se la rischia pesante con Millman. Fognini non ho capito perchè parte contro pronostico contro Pella oggi; probabilmente molto stanco.
-
Querry me l ero già giocato perdente con Sandgren e ho preso oggi. secondo me agli australian Open i big serve non è che hanno tutto sto vantaggio, leggo di palline che ribalzano piano, campi lenti... E ti dico prima che inizi Federer se la rischia pesante con Millman. Fognini non ho capito perchè parte contro pronostico contro Pella oggi; probabilmente molto stanco.
Più che altro danno fastidio a Fognini in particolare, per quello, ma è uscito quindi buona. Anche per me Fognini ce la fa. Su Federer ci stai vedendo lungo
-
non la conosco personalmente, quando dico capa di gallina intendo una capa tennistica. La giorgi è una sparapalle automatica, se trova il ritmo è capace di tirarti solo vincenti, se un minimo deve lavorare sulla palla è cazzo che ti fa 4 errori gratuiti a game. può vincere un match da sotto 0-5 come perderlo da 5-0; adesso sta avendo un poco di bene ma ultimamente ha fatto schifo al cazzo. Se si pigliasse un allenatore serio invece del padre magari inizierebbe a capire come si gioca una partita di tennis oltre a come si colpisce la pallina.
Era una battuta
Comunque concordo sul fatto che puo' fare degli exploit contro chiunque, ma e' uno di quegli atleti troppo immersi nelle seghe autoreferenziali familiari, e non ne esce.
interpreta le partite più con lo stomaco che con la testa, e quando perde le si legge una frustrazione infantile in faccia
-
Intanto sta uscendo l'adone greco
-
Intanto sta uscendo l'adone greco
come mi sta sul cazzo tsitsipas....in pochi
-
come mi sta sul cazzo tsitsipas....in pochi
idem
Fa parte della generazione vorrei, ma non ci riesco...
Intanto Millman ci sta cacando proprio il cazzo.
Gioca tutta una stagione aspettando qualche GS per incontrare Roger....
-
Deve smettere di palleggiare sul diritto dell'australiano, altrimenti non solo perde, ma fa anche una magra figura
-
le difficoltà erano ampiamente prevedibili, nientemeno Millman quotato a 15 su betfair pre match in Exchange
-
E' mal'acqua....
-
E' mal'acqua....
speriamo.
-
Nun dicimm nient
-
Nun dicimm nient
stai marcann a pest... confidiamo nella geriatria.
-
stai marcann a pest... confidiamo nella geriatria.
Allora esco dal Topic, l'ultima volta ando' male
-
Allora esco dal Topic, l'ultima volta ando' male
allora statt cca....
-
allora statt cca....
Del Potro?.... di nuovo a riposo?
-
Che sudata Gesù Cri.
Non dico nulla sulla prossima, oggi comunque potrebbe aver esorcizzato tante cose. Risposta assolutamente inesistente, servizio e dritto a momenti, ha usato poco il rovescio ma con quello ha fatto i vincenti più belli. Deciso passo indietro rispetto al secondo turno ma me l'aspettavo (non così e non come il Panda, complimenti).
Schwartzmann è un Millman all'ennesima potenza ed è da inizio torneo che spero se la veda con Nole, jamm a veré
-
quel cornuto di uno svizzero e che ce tene....
-
quel cornuto di uno svizzero e che ce tene....
Panda mi sono svegliato alle 6.20, aveva appena perso il secondo set. Ho perso altri 10 anni di vita. Da martedì scorso con Napoli-Lazio ho inanellato una serie di infarti che schiatto prima del 2020.
Comunque gliel'ha già fatta Courier la gufata su comm cazz sta facenn a sopravvivere e cosa vuol dire per il resto del torneo, la sua risposta è stata esilarante: "Gioco libero, tanto dovevo già stare a sciare da venerdì scorso".
Speriamo che giovedì giochi con la stessa testa di Londra (le Finals) con Djokovic perché messo così fisicamente è più che impossibile
-
yamm piglia un 62-63-63 senza storia. mi stupirei moltissimo se fosse diversamente.
-
yamm piglia un 62-63-63 senza storia. mi stupirei moltissimo se fosse diversamente.
Sì pure io la vedo nera, ma onestamente oggi alle 7 ero convinto che avrebbe giocato Sandgren... E a me sembra che Federer (al top) abbia invertito la tendenza dal punto di vista tecnico con Nole, sono 3 partite che il serbo è stato palesemente "Outperformed", e specialmente a Wimbledon ha vinto di straculo.
Giovedì la si affronta senza nulla da perdere, male che vada ha fatto semi Slam a quasi 39 anni (Nadal rischia di non arrivarci a venerdì, il che direbbe tanto)
-
Giovedì e venerdì previste massime tra i 37 e i 40 gradi e temperature sui 30 in serata. Completamente opposte alle temperature del resto del torneo finora (e anche rispetto a quelle previste per la finale)
-
Un colpo di Adobe per Djokovic e vince Federer
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Un colpo di Adobe per Djokovic e vince Federer
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
:asd: non ci credi proprio eh?
-
colpo di sole ovviamente
-
colpo di sole ovviamente
O colpo del sole? :look: anche se a te non piace Dragon ball :asd:
-
O colpo del sole? :look: anche se a te non piace Dragon ball :asd:
non ho proprio idea di che cosa sia. cazzo lo danno a 7 :-D
però effettivamente sta accis roger.
-
Oggi Nole fingeva problemi con le lentine per rallentare il turno di servizio di Raonic, è nu merda, forza Federer :look:
-
Oggi Nole fingeva problemi con le lentine per rallentare il turno di servizio di Raonic, è nu merda, forza Federer :look:
Se giocano 50 volte Djokovic contro Raonic il canadese perde 55 volte.
-
non ho proprio idea di che cosa sia. cazzo lo danno a 7 :-D
però effettivamente sta accis roger.
Sandgren era dato uguale eh :asd:
Io ho deciso che metto qualcosa su Nole, almeno sto cuntent nel caso.
Oggi Nole fingeva problemi con le lentine per rallentare il turno di servizio di Raonic, è nu merda, forza Federer :look:
Ha ragione il Panda sul match-up tra i due ma Nole atteggiamenti non proprio da etichetta in campo li ha davvero. Si lamenta col mondo, serve dopo cinquant'anni, fa burdell nei momenti topici, slapshotta se è sotto, ha una fanbase molto risicata rispetto agli altri due mostri anche per questo (oltre al gioco terribilmente noioso)
Tra l'altro clamoroso come Federer abbia preso due warning negli ultimi tre mesi, entrambi ASSOLUTAMENTE inventati (uno oggi che, sebbene l'arbitro era nu femmenone esaggerat, era da paccariarla)
-
Vabbè djokovic, che non mi sta simpatico, si è trovato anche in una situazione favorevole da un punto di vista tecnico ma sfavorevolissima da un punto di vista di supporto, La finale di wimbledon dell'anno scorso sembrava una partita di coppa davis in uruguay e stiamo parlando di londra.
alla fine lui è salito quando gli altri due sono calati e/o si sono proprio fermati ha vinto moltissimo anche per questo oltre ad essere uno straordinario atleta noioso come la morte.
-
Questo è vero. Tra l'altro, parlando di supporto, si diceva (non so se crederci) che quella punta in più di tifo contro alla O2 Arena lo abbia steso parecchio, alle Finals. Fosse così, chissà come prenderebbe un'eventuale accoglienza completamente pro Federer pure nel suo Slam prediletto.
Ok, tra caldo e supporto le sto tirando fuori proprio tutte per sperarci :asd:
-
non c'è proprio dubbio che saranno tutti PRO Federer. Ma ormai credo ci abbia fatto l'abitudine nonostante una continua operazione simpatia in atto dal primo giorno sul circuito.
-
non c'è proprio dubbio che saranno tutti PRO Federer. Ma ormai credo ci abbia fatto l'abitudine nonostante una continua operazione simpatia in atto dal primo giorno sul circuito.
Oddio alle Finals ha patito da pazzi
Comunque come al solito match Nadal-Thiem stupendo, per il momento
-
Oggi Nole fingeva problemi con le lentine per rallentare il turno di servizio di Raonic, è nu merda, forza Federer :look:
e' sempre stato una lota
Quando sta perdendo finge sempre un infortunio, uno strozzamento di uallera, una emorroide schiattata, etc...
Ma domani credo non ci sia storia. E' palese che Roger non sta al massimo, e si vede
Nonostante quando ci sia da lottare e resistere, non ha nulla da invidiare a Nadal...
39 anni sono tanti, ance nel tennis
-
Tra l'altro ha vinto 22 match, VENTIDUE, recuperando match point down.
Ne ha anche persi 22, ma che non si dica che Ruggero non sappia sporcarsi le mani
-
Partita stupenda al momento tra i due
-
Porca la puttana che non me la posso vedere oggi.
-
Porca la puttana che non me la posso vedere oggi.
e ti stai perdendo una bella sfida...se le stanno suonando
-
vabbuò mo mi apro una finestra di strmacchio. m'avit rutt o cazz
-
forse il miglior Thiem mai visto
-
forse il miglior Thiem mai visto
non direi. Alle Finals con Djokovic meglio ancora
-
In ogni caso è uno dei pochissimi che regge da fondo con entrambi i mostri d'atletismo, ha una bella mano (la usa pochissimo), picchia come un fabbro, come match-up con Nadal è stra complementare e infatti fanno sempre delle partite stupende
-
non direi. Alle Finals con Djokovic meglio ancora
non le ho viste
-
non le ho viste
Recupera quella partita con Djokovic perché è stata veramente INUMANA. E tra l'altro Nole ha perso il tie decisivo sopra 3-0 :asd:
-
Recupera quella partita con Djokovic perché è stata veramente INUMANA. E tra l'altro Nole ha perso il tie decisivo sopra 3-0 :asd:
avrei sbarrato sullo schermo.....detesto la poca sportività del serbo
-
In ogni caso è uno dei pochissimi che regge da fondo con entrambi i mostri d'atletismo, ha una bella mano (la usa pochissimo), picchia come un fabbro, come match-up con Nadal è stra complementare e infatti fanno sempre delle partite stupende
probabilmente, del gruppo degli Zverev, Tsitsipras, Berrettini, Medvedev, Rublev, Chacanov, e' quello che ha più possibilità di aggiudicarsi un GS. Per maturità tecnica e mentale
Gli allenamenti con Roger di qualche anno fa lo hanno migliorato tanto
-
Adesso rimetterla in piedi e' tosta anche per il Re di Parigi
-
Comunque impressionante uno che ha le palle di vincere tie breaks con quei due
-
e mo inizia un altro match...
-
Nadal lo sta azzannando. Incredibile, veramente il best fighter ever di questo sport
-
mmmm....canto del cigno
-
Lo sport del diavolo….2 BP andate per Nadal, subito dopo Domi breakka.
-
mmmm....canto del cigno
Con calma e razionalità, con Nadal non è mai finita :asd:
-
Con calma e razionalità, con Nadal non è mai finita :asd:
Assolutamente vero.... anche Roger pero' :sisi:
-
Assolutamente vero.... anche Roger pero' :sisi:
Vero, appunto per questo ho riportato il record dei 22 match vinti MP down. Però Nadal veramente ti dà quell'idea che fino all'ultimo quindici deve morire prima di lasciare il campo, sono sintomatiche pure le partite perse (tipo semi a Wimbledon l'anno scorso)
-
Vero, appunto per questo ho riportato il record dei 22 match vinti MP down. Però Nadal veramente ti dà quell'idea che fino all'ultimo quindici deve morire prima di lasciare il campo, sono sintomatiche pure le partite perse (tipo semi a Wimbledon l'anno scorso)
Certo
Wimbledon 2019 e' stato forse il migliore giocato da Federer per difficolta' e rivali.
38 anni, con il meglio del tennis mondiale in gioco.
Batte un grande Nadal e perde per due errori (match point) da un Djokovic arrivato in finale passeggiando.
-
Comunque vorrei aprire una discussione sulla giudice di sedia marijana veljovic
A me fa sangue, anche se in certe foto sembra Toto'
-
Comunque vorrei aprire una discussione sulla giudice di sedia marijana veljovic
A me fa sangue, anche se in certe foto sembra Toto'
Quella di ieri? Pazzesca, m'ha scetat più di Federer, anche se in altri sensi :asd:
Comunque al momento saldo W/UE +13 per Domi e +17 per Rafa, partitone
-
Quella di ieri? Pazzesca, m'ha scetat più di Federer, anche se in altri sensi :asd:
Comunque al momento saldo W/UE +13 per Domi e +17 per Rafa, partitone
Esatto...quella di ieri
-
Non la stavo più vedendo per il lavoro, come ha fatto a suicidarsi Thiem?
-
Che cazzo si è mangiato sul primo MP
-
Grandissimo Domi, se l'è portata pure col braccino
-
dissi.... era in palla
prima o poi lo avrebbe battuto
-
stu nastr e merd
-
Comunque, pensiero personale che non volevo fare prima della fine per scaramanzia, ma che avevo in testa già da un po' (infatti avevo scommesso contro Rafa): i ragazzi sono già arrivati ALMENO per Roger e Rafa.
Roger ha perso le ultime sfide con Thiem, Tsitsipas e Zverev, e col tabellone di Rafa non sarebbe arrivato probabilmente in semifinale. Rafa sul veloce sono 6 anni che non batte più nessuno degli altri due big, ha vinto per miracolo con Medvedev alle Finals, ci ha sudato da pazzi in finale UO, ha perso da Zverev e ora da Thiem addirittura sui 5 set. Sul cemento è il più vulnerabile dei Big 3, ma mediamente direi che i ragazzi ormai se la giocano alla grande con loro due sul cemento (per Rafa vale anche su erba, IMHO).
Nole 2 su 3 mi sembra anch'egli vulnerabile ma sta troppo bene atleticamente per farsi prendere nei GS dai giovincelli, dove serve inoltre una tenuta mentale a cui non sono ancora arrivati (ma che basta per Rafa, come si vede, e probabilmente anche per Roger). Gli altri due mi sembrano o troppo in flessione atletica (soprattutto Roger)o un po' in lite col duro (soprattutto Rafa, che ha sì vinto due UO in 3 anni ma con un culo esagerato). Nutro comunque sempre una discreta fiducia per i confronti diretti tra Roger e Nole perché, come detto, nelle ultime tre ha palesemente trovato la chiave di lettura del serbo (alle Finals l'ha ammazzato). In più domani praticamente sarà come giocare a Londra più che Melbourne, quindi incognita totale (che sfavorisce il favorito, sulla carta)
Piccola nota a margine su THiem: può vincere anche qui (parlo di possibilità) ma cosa ancora più eclatante, per me è il co-favorito per Parigi. FINALMENTE ha battuto Rafa 3 su 5, sulla terra l'ha battuto già 4 volte sui 3 set, oggi ha vinto su un campo LENTISSIMO e se riesce a mettere assieme tutte queste cose, ce la fa anche a Parigi. L'anno scorso per me ha pagato, tra l'altro, la sfiancante semifinale con Nole, prima della finale con Rafa (che aveva passeggiato su Roger). Quest'anno per me, anche alla luce della impressionante iniezione di fiducia che ha avuto oggi, parte alla pari con Rafa e può detronizzarlo.
-
eh prima o poi i 3 devono pure iniziare a perdere....non è che sono eterni; anzi l'hanno pure tirata per le lunghe
-
eh prima o poi i 3 devono pure iniziare a perdere....non è che sono eterni; anzi l'hanno pure tirata per le lunghe
Due di loro hanno ampiamente rotto le palle :asd:
-
e yamm, vediamo se succede sto miracolo.
-
mmm tene a n'dosh
-
sprecato tanto, ....ma si vede che non e' al massimo
-
Primo set BUTTATO. E Nole ha sempre vinto le partite quando ha vinto il primo
-
Primo set BUTTATO. E Nole ha sempre vinto le partite quando ha vinto il primo
Sta messo malaccio
La perde e dispiace che non possa lottare alla pari
-
Comunque commovente la resilienza di ROger. Sta giocando solo per onor di firma ma vuole lottare. Pazzesco
-
Comunque commovente la resilienza di ROger. Sta giocando solo per onor di firma ma vuole lottare. Pazzesco
Assolutamente, per questo al di la' di numeri e quanti GS vinceranno Nadal e Djokovic, il Re resterà lui e nessuno più
p.s. quell'altro con un infortunio minore, non scendeva proprio in campo
-
sembra di vedere un Chievo Juve, si veleggia verso un risultato già scritto.
-
uno soffre, ma a 38 anni e 6 mesi gia' vederlo in semifinale in un GS e' un regalo ancora
mi sa che con il 2020 chiude
-
Secondo me il ritiro è già scritto: al primo Basilea dove non va alle Finals
-
Quindi non quest'anno di sicuro IMHO, perché non ci sono otto giocatori più continui di lui
-
Quindi non quest'anno di sicuro IMHO, perché non ci sono otto giocatori più continui di lui
vero, ma come ha detto diverse volte, se deve giocare zoppo non si diverte più
-
vero, ma come ha detto diverse volte, se deve giocare zoppo non si diverte più
Ma penso che il problema sia:
a) passeggero
b) dovuto anche ad una preparazione improntata PESANTEMENTE a luglio/agosto (Wimbledon e le Olimpiadi), in quei tornei assieme a Nole è il favorito anche oggi, visto che si gioca su erba e indoor. E sono anche quelli che vuole più di tutti
-
Ma penso che il problema sia:
a) passeggero
b) dovuto anche ad una preparazione improntata PESANTEMENTE a luglio/agosto (Wimbledon e le Olimpiadi), in quei tornei assieme a Nole è il favorito anche oggi, visto che si gioca su erba e indoor. E sono anche quelli che vuole più di tutti
infatti, in questi anni ha anche pagato il fatto che AO, USO e lo stesso Wimbledon si sono giocati sempre su superfici più lente di quanto lo fossero in passato
Si punta a partite più corte di durata con scambi più lunghi ed ad alta intensità
E' lo stesso principio adottato in quasi tutti gli sport trasformati in arene e "liberati" dall'espressione del talento
-
io oggi fatico ad innamorarmi di un tennista emergente, proprio perche' si somigliano un po' tutti
A parte il fatto che detesto il rovescio a due mani, messo in campo dallo stile "baseballistico" di Courier ed Agassi 30 anni fa
Una volta sceglievi se divertirti con Edberg, Leconte, Forget, Noah, .... oggi chi ti esalta?
-
kyrgios e thiem, personalmente
-
Andata mi sa
-
kyrgios e thiem, personalmente
Kyrgios e' il miglior talento del circuito, ma rappresenta anche una anomalia.
E poi la testa e' quella che e'... ricorda Leconte per certi versi (per atteggiamento)
Thiem e' diventato fortissimo, e sa colpire la palla da tennista e non da pallettaro.
Detto questo, la sua forza sta anche nel fatto che ha costruito un diritto molto da "arrotino", pero' ci sta. ...altrimenti a certi livelli il solo talento del braccio non basta
-
Andata mi sa
non riesce a muoversi, era scritto
Ci ha provato per onorare torneo ed avversario, come ha sempre fatto
-
Comunque nonostante io preferisca Thiem, se Zverev vincesse e donasse davvero tutto il montepremi per gli incendi in Australia sarebbe una storia bellissima. Sto cazzo di Nole è diventato bravissimo a guastare le feste, ma verimm
-
Comunque nonostante io preferisca Thiem, se Zverev vincesse e donasse davvero tutto il montepremi per gli incendi in Australia sarebbe una storia bellissima. Sto cazzo di Nole è diventato bravissimo a guastare le feste, ma verimm
Lo detesto, ...si era capito?
-
Vincerà Zverev, Wimbledon lo vince Federer che poi si ritira, il RG va a Thiem e Us Open lo prende Tsitsipas; Finals Djokovic
-
Vincerà Zverev, Wimbledon lo vince Federer che poi si ritira, il RG va a Thiem e Us Open lo prende Tsitsipas; Finals Djokovic
Oracolo della Sibilla di Cuma?
-
Vincerà Zverev, Wimbledon lo vince Federer che poi si ritira, il RG va a Thiem e Us Open lo prende Tsitsipas; Finals Djokovic
Uanm firmerei OGGI col sangue pe na cos accussì.
Ma non ci credi davvero, eh?
Le Olimpiadi? :asd:
-
Uanm firmerei OGGI col sangue pe na cos accussì.
Ma non ci credi davvero, eh?
Le Olimpiadi? :asd:
il Panda le Olimpiadi non le vede perche' si fanno d'estate e lui ai bagni non vi rinuncia :look:
-
Olimpiadi Massu; :-D seriamente su che superficie si fanno?
-
Olimpiadi Massu; :-D seriamente su che superficie si fanno?
Tokyo, è quella del 500 che ha dominato, guarda un po'….Djokovic.
Dovrebbe essere veloce indoor, ecco perché per me i due favoritissimi sono Nole e Roger (specie se, come penso, la preparazione verte ad essere al massimo per l'erba e le Olimpiadi).
-
Il Decoturf tra l'altro è il tipo di mescola che verrà usata. Facendo un paio di ricerche ho visto che si usa pure a Dubai e Cincinnati, altri feudi del King.
C'è da dire che si usa pure a New York dove non mette una scopa da prima che vincesse il RG, ma ci è sempre arrivato infortunato ultimamente.
Quindi ci si può sperare
-
Vedendo altri tornei dove si usa (Shanghai), oltre a Roger e Nole dovrebbe stare di fuoco Medvedev (che ha vinto in Cina, a Cincinnati e fatto finale a NY l'anno scorso) ma non so se i russi parteciperanno
-
mmmmm vero Medvedev e allora cambio Us Open li vince lui non Tsitsipas :-D
-
Tutto per non fare vincere gli altri due insomma :asd:
-
mmmmm vero Medvedev e allora cambio Us Open li vince lui non Tsitsipas :-D
Berrettini.... :sese:
-
In finale ci va Thiem, che ha vinto 4 delle ultime 5 col maledetto. Compreso l'ultimo precedente Slam.
Tostissimo ma ci può provare
-
In finale ci va Thiem, che ha vinto 4 delle ultime 5 col maledetto. Compreso l'ultimo precedente Slam.
Tostissimo ma ci può provare
Almeno cosi c'e' partita
Se ci andava il tedesco erano tre set a zero senza se e senza ma
Zverev mentalmente e' ancora immaturo
-
Secondo me PER IL SUO TENNIS invece è molto freddo. Il problema è che è troppo monocorde. La pesantezza di palla di Thiem non ce l'ha nessuno, comunque. Neanche Nole. Se rallentano, come sembra, le condizioni di gioco, ci si può divertire
-
Thiem se vince scavalca Federer...Spero che Roger lunedì sia 4 al mondo :asd:
-
Thiem se vince scavalca Federer...Spero che Roger lunedì sia 4 al mondo :asd:
Concordo.
-
Avremo un nuovo campione Slam? Thiem ha vinto 3 delle ultime 4 contro Djokovic.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Nole non si smentisce mai
Quando e' in difficolta' scatta il medico, la polemica, la smorfia di dolore.... tutta la sceneggiata gia' studiata a tavolino in caso di punteggio sotto
-
Avremo un nuovo campione Slam? Thiem ha vinto 3 delle ultime 4 contro Djokovic.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Dubito
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Nole Nole Nole Nole :clapclap: :sciarpata: :tunz:
Dopo Roger, il migliore è lui :sisi:
-
Tra il furto della Juve e i regali di Dominic sta domenica me la sono intossicata alla grande
-
Tra il furto della Juve e i regali di Dominic sta domenica me la sono intossicata alla grande
Sul tu?
Al Fantacalcio ho contro Immobile, Caicedo, Dzeko, Boga, Criscito e Orsolini
-
Sul tu?
Al Fantacalcio ho contro Immobile, Caicedo, Dzeko, Boga, Criscito e Orsolini
Uanm na strage, io almeno se stasera facciamo i cristiani vinco :asd:
Fai più di un fantacalcio immagino, con 5 attaccanti contro, o 2 sono in panchina o non immagino altra soluzione
-
È una gang bang
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Sul tu?
Al Fantacalcio ho contro Immobile, Caicedo, Dzeko, Boga, Criscito e Orsolini
Uanem e che moduli consentite? Il 325?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Uanm na strage, io almeno se stasera facciamo i cristiani vinco :asd:
Fai più di un fantacalcio immagino, con 5 attaccanti contro, o 2 sono in panchina o non immagino altra soluzione
Allora, Boga e Orsolini sono centrocampisti (Fantapazz)....
Si, sembra una gangbang....e la teen sono io :facepalm:
-
Perlomeno, ...Boga ed Orsolini sono centrocampisti di default... Cosi come lo sono Papu Gomez, Kulusevki e Pandev che fanno parte della mia rosa
Caicedo, Immobile e Dzeko ovviamente attaccanti
ed in panchina tenev pure a Muriel...iss
-
vabbè' c'avit rutt o cazz cu sti criaturat; uscite dal topic del tennis che ogni volta penso che ci sia una discussione inerente al topic e invece solo roba per brufolosi.
-
vabbè' c'avit rutt o cazz cu sti criaturat; uscite dal topic del tennis che ogni volta penso che ci sia una discussione inerente al topic e invece solo roba per brufolosi.
Azz te si' scetat buon stammatin!
-
Comunque si sta smaltendo la doppia delusione australiana....
Thiem ancora una volta dimostra di non essere all'altezza di un GS, come il resto del circuito
I Millennials li dovranno azzoppare per vincerne uno
-
Ha ragione il Panda, torniamo IT:
ho appena scoperto che a Dubai ci va Roger (scontato) ma anche Nole. Quindi probabilmente si rivedranno li in finale, col benestare di Tsitsipas
Sperando che Roger mi dia ragione sul fatto che per me il match-up tecnico pende da un po' verso di lui e non si vede per situazioni contingenti (vedi Nadal in semi a Wimbledon, infortunio in Australia)
-
Comunque si sta smaltendo la doppia delusione australiana....
Thiem ancora una volta dimostra di non essere all'altezza di un GS, come il resto del circuito
I Millennials li dovranno azzoppare per vincerne uno
Secondo me a Parigi ci può riuscire.
Ma in generale questa carenza PESANTISSIMA della generazione tra i Djokovic e i Next Gen ha sfalsato completamente la corsa al maggior numero di Slam. Con una generazione normale, non dico un nuovo Nole o Rafa come fu per Roger, ma una generazione normale, col cazzo che avrebbero raggiunto Roger gli altri due
-
Secondo me a Parigi ci può riuscire.
Ma in generale questa carenza PESANTISSIMA della generazione tra i Djokovic e i Next Gen ha sfalsato completamente la corsa al maggior numero di Slam. Con una generazione normale, non dico un nuovo Nole o Rafa come fu per Roger, ma una generazione normale, col cazzo che avrebbero raggiunto Roger gli altri due
Assolutamente vero, ma al netto della finale Wimbledon 2019, chiedere a Roger di vincerne un altro e' una pretesa difficile.
Gia' nel 2016 tutti pensavamo che i GS rimanevano a 17....poi 2017 e 2018 ha svoltato
-
Assolutamente vero, ma al netto della finale Wimbledon 2019, chiedere a Roger di vincerne un altro e' una pretesa difficile.
Gia' nel 2016 tutti pensavamo che i GS rimanevano a 17....poi 2017 e 2018 ha svoltato
Ma infatti il problema manco è lui. Sono proprio gli eventuali oppositori degli altri due che sono mancati clamorosamente.
E con un'opposizione normale gli altri non sarebbero arrivati sopra ai 15, i Del Potro in forma e i Safin manco sanno aro stann e cas in questa generazione
-
Beh, però anche Roger ha usufruito di queste mancanze, per anni non ha avuto un avversario degno se non Nadal in Francia,
Sempre difficile fare certe valutazioni, o iniziamo a credere che i migliori 3 della storia siano tutti nati praticamente in contemporanea, o ci si mette a fare considerazioni sul fatto che sia un momento proficuo un pò per tutti.
-
Beh, però anche Roger ha usufruito di queste mancanze, per anni non ha avuto un avversario degno se non Nadal in Francia,
Sempre difficile fare certe valutazioni, o iniziamo a credere che i migliori 3 della storia siano tutti nati praticamente in contemporanea, o ci si mette a fare considerazioni sul fatto che sia un momento proficuo un pò per tutti.
Ma sei anni non sono contemporaneità, per nulla Puck, è un'altra generazione. E Nadal già nel 2006 fece finale a Wimbledon, già nel 2005 aveva battuto Agassi e vinto un Master 1000 sul cemento, già lì aveva cominciato a farsi vedere fuori dalla terra. Fu competitivo quasi da subito anche fuori dal mattone, non ai livelli di 2010 e 2013 ma c'eravamo. Oltretutto gli stessi vituperati avversari di Roger sono, tra gli altri, gente che aveva H2H positivo con Djokovic e Nadal, vedi Davidenko e Roddick, o li batteva negli Slam. E con Roger erano SEMPRE stese
Qui non c'è NESSUNO che abbia anche solo un H2H positivo con i due mostri, siamo andati parecchio a peggiorare.
Tra l'altro, anche fosse come dici tu (e non te lo concedo :asd:) il Nadal affrontato da Roger al suo acme era ben più forte del Nadal affrontato da Nole. Rafa dall'infortunio in Australia nel 2014 non ha MAI più battuto gli altri due sul duro, ha avuto tre stagioni ORRENDE fino alla rinascita contemporanea con Roger nel 2017.
Secondo me non è un caso il fatto che Roger abbia il record più incredibile di tutti, le 237 settimane di monopolio in testa alla classifica ATP consecutive, con Nadal e Djokovic che già spingevano
Con questo discorso non voglio assolutamente sminuire Nadal e Djokovic perché che probabilmente abbiamo visto i tre migliori di sempre lo dice gente ben più importante di noi. Ma uno dei tre ha avuto una fortuna sfacciata a livello di opposizione, e l'altro ha costruito più di metà delle sue fortune sul fatto di essere l'assoluto, indiscusso, e probabilmente irraggiungibile numero uno su terra
-
Aggiungo un piccolo dettaglio/rosicata: se Roger avesse vinto Wimbledon 2019 me ne sarei sbattuto di tutti questi numeri :asd:
-
Ma sei anni non sono contemporaneità, per nulla Puck, è un'altra generazione. E Nadal già nel 2006 fece finale a Wimbledon, già nel 2005 aveva battuto Agassi e vinto un Master 1000 sul cemento. Fu competitivo quasi da subito. Oltretutto gli stessi vituperati avversari di Roger sono, tra gli altri, gente che aveva H2H positivo con Djokovic e Nadal, vedi Davidenko e Roddick, o li batteva negli Slam.
Qui non c'è NESSUNO che abbia anche solo un H2H positivo con i due mostri, siamo andati parecchio a peggiorare.
Tra l'altro, anche fosse come dici tu (e non te lo concedo :asd:) il Nadal affrontato da Roger al suo acme era ben più forte del Nadal affrontato da Nole. Rafa dall'infortunio in Australia nel 2014 non ha MAI più battuto gli altri due sul duro, ha avuto tre stagioni ORRENDE fino alla rinascita contemporanea con Roger nel 2017.
Secondo me non è un caso il fatto che Roger abbia il record più incredibile di tutti, le 237 settimane di monopolio in testa alla classifica ATP consecutive, con Nadal e Djokovic che già spingevano
Kta, Nadal sull'erba era clamorosamente negato ma in due anni arrivava alla finali, in 4 batteva Federer :look: sull'erba o se la giocava alla pari, mi sembra normale che prima di lui Roger ne avesse vinti già quanti, 5? Chi doveva vincere Wimbledon? :look:
Non mi puoi fare un'analisi sul livello medio molto basso degli altri ed escludere Roger, ci rientra in pieno.
è un momento particolare per lo sport, in tutte le discipline che seguo (tennis solo un pò, Formula 1 e Motogp, Sci Alpino :look:) si stanno battendo a ripetizione record storici.
Quindi, come dicevo, o tutti i migliori della storia sono nati tra 80 e 90 (mitici anni 80 :look:), oppure è un momento favorevole in cui metodiche di allenamento ed altri fattori hanno reso sempre meno plausibile le sorprese.
Un Agassi o un Sampras, ai loro tempi d'oro, avevano momenti in cui erano al 50% della condizione e potevano perdere contro chiunque o quasi, oggi Roger, Nole e Nadal non scendono mai sotto all'80% (cifre a caso ovviamente) e non perdono mai se non tra loro.
-
Kta, Nadal sull'erba era clamorosamente negato ma in due anni arrivava alla finali, in 4 batteva Federer :look: sull'erba o se la giocava alla pari, mi sembra normale che prima di lui Roger ne avesse vinti già quanti, 5? Chi doveva vincere Wimbledon? :look:
Non mi puoi fare un'analisi sul livello medio molto basso degli altri ed escludere Roger, ci rientra in pieno.
è un momento particolare per lo sport, in tutte le discipline che seguo (tennis solo un pò, Formula 1 e Motogp, Sci Alpino :look:) si stanno battendo a ripetizione record storici.
Quindi, come dicevo, o tutti i migliori della storia sono nati tra 80 e 90 (mitici anni 80 :look:), oppure è un momento favorevole in cui metodiche di allenamento ed altri fattori hanno reso sempre meno plausibile le sorprese.
Un Agassi o un Sampras, ai loro tempi d'oro, avevano momenti in cui erano al 50% della condizione e potevano perdere contro chiunque o quasi, oggi Roger, Nole e Nadal non scendono mai sotto all'80% (cifre a caso ovviamente) e non perdono mai se non tra loro.
Ma Roger non fa parte di quella generazione, viene prima. Roger ha mandato in pensione Agassi (e ufficiosamente anche Sampras), qui chi manda in pensione i tre? La verità è che questa generazione è MOLTO scadente rispetto ad un'altra che, ripeto, aveva H2H positivi sia con Nadal sia con Djokovic.
Nadal comunque era negato nel 2005, aveva talmente lavorato bene sulla superficie che nel 2006 cambiò battuta e impostò lo scambio sugli slice, fece MOLTO in fretta a diventare finalista e contendente serio. Quindi non va sminuito, visto che prima di lui Roger ne aveva vinti "soli" tre degli otto (otto e mezzo...Non mi andrà mai giù :asd:) totali
Chi doveva vincere se non ROger? Roddick che si è fatto tre finali con lui, con uno dei servizi migliori di sempre, e che appunto aveva già record positivi con Djokovic.
Ma in ogni caso stiamo sempre parlando di un erbivoro, Roger, che a 20 anni era stato in grado di battere il miglior erbivoro di sempre (pur se in fase calante ma di nuovo, Roger ha mostrato che a Wimbledon si può arrivare a Championship point a 39 anni) prima del suo avvento, la domanda non è "chi poteva vincere" ma "poteva davvero perdere?"
Che poi nel 2008 Roger ha perso anche in maniera MOLTO rocambolesca e irripetibile (vedi copertura stadio, illuminazione etc) ma questa è un'altra storia
-
Kta, Roger arriva a 39 anni proprio grazie al cambio nelle metodiche di allenamento, mentre riporto Nel 2001 Sampras non vinse nessun torneo.
A 30 anni (è del 71) era finito o quasi e non parliamo di un'atleta qualunque, semplicemente erano altri tempi (Agassi mi pare sia arrivato un pò più in là ma parliamo comunque di 1-2 tornei maggiori vinti l'anno, non 7-8 come Roger, Nadal e Nole).
Roger arriva un pò prima di Nadal e Djoko ma è molto più vicino alla loro generazione che a quella di Agassi e Sampras.
Poi ja, mi citi Roddick, seriamente? :look:
-
Kta, Roger arriva a 39 anni proprio grazie al cambio nelle metodiche di allenamento, mentre riporto Nel 2001 Sampras non vinse nessun torneo.
A 30 anni (è del 71) era finito o quasi e non parliamo di un'atleta qualunque, semplicemente erano altri tempi (Agassi mi pare sia arrivato un pò più in là ma parliamo comunque di 1-2 tornei maggiori vinti l'anno, non 7-8 come Roger, Nadal e Nole).
Roger arriva un pò prima di Nadal e Djoko ma è molto più vicino alla loro generazione che a quella di Agassi e Sampras.
Poi ja, mi citi Roddick, seriamente? :look:
Roddick lo stesso che, ripeto, ha bilancio positivo con Djokovic e che senza Federer avrebbe vinto almeno 4 Wimbledon. E che con quel servizio e dritto li avrebbe potuti vincere con chiunque. E itt nient.
Poi era talmente finito Sampras che era campione in carica e che l'anno dopo vinse gli US Open Puck, lo stesso Agassi diventò il numero uno più anziano di sempre all'epoca e ancora fino ai suoi 34-35 anni fu un giocatore in grado di piazzarsi nei primi 8.
Hai ragione che sono più longevi oggi, ma come si fa ad avere UNA INTERA GENERAZIONE che non vince nulla contro giocatori PALESEMENTE meno performanti dei loro massimi? La colpa è soprattutto dell'opposizione. Che non ha avuto alcun mezzo per fare quel che ha fatto Federer con Agassi e Sampras (appunto, mandarli in pensione). Ed erano Agassi e Sampras.
Sono troppo carenti quelli degli anni 90 Puck, stanno trovando maggior lustro quelli vicini agli anni 2000, ma c'è un buco generazionale SPAVENTOSO. Non a caso è la prima volta che un intero quinquennio di tennisti (90-95) rimarrà probabilmente senza Slam prima dei venticinque anni
-
Roddick lo stesso che, ripeto, ha bilancio positivo con Djokovic e che senza Federer avrebbe vinto almeno 4 Wimbledon. E itt nient.
Poi era talmente finito che era campione in carica e che l'anno dopo vinse gli US Open Puck. Hai ragione che sono più longevi oggi, ma come si fa ad avere UNA INTERA GENERAZIONE che non vince nulla contro giocatori PALESEMENTE meno performanti dei loro massimi? La colpa è soprattutto dell'opposizione. Che non ha avuto alcun mezzo per fare quel che ha fatto Federer con Agassi e Sampras (appunto, mandarli in pensione).
Sono troppo carenti quelli degli anni 90 Puck, stanno trovando maggior lustro quelli vicini agli anni 2000, ma c'è un buco generazionale SPAVENTOSO.
Io ho visto n1 al mondo gente come Hewitt, Kuerten, Rios, tennisti che non valgono molti di quelli che oggi critichi, scamazzati dalla netta superiorità di quei 3.
Sono 3 kta, non c'è spazio, in passato c'era proprio perchè anche i top assoluti, come Agassi e Sampras, verso i 30 calavano vistosamente e anche negli anni d'oro avevano momenti di calo fisico, oggi non più, grazie alle tecniche di allenamento.
Anche nel calcio Messi e Cr7 hanno numeri inimmaginabili per i grandi del passato ed anche qui, o i due top della storia sono nati a due anni di distanza o è il momento ad essere favorevole.
-
Oltre al fatto che, come giustamente fa notare Puck, non si può tirare fuori dal contesto Roger nei sui primi anni di successi sulla pochezza degli avversari (tirare fuori un Roddick che aveva solo il servizio, e solo quello, mi sembra veramente ridicolo), si accetta un miglioramento del gioco di Nadal su alcune superfici e non lo si altrettanto con Djokovic, i quali passi avanti su molti superfici, come sul servizio e msoprattutto sulla risposta, sono lodevoli (tra l'altro si loda Roddick come contendente attendibile per il primo Roger e poi si snobba Nole per essere forte solo per il servizio, quando è lampante che non sia solo quello, e che sopratutto migliorando abbia superato nettamente in molte skill lo stesso Roddick che lo batteva quando era molto acerbo ed inesperto :boh: )
Per la bellezza ed efficacia del gioco Roger non ha paragoni, ma subito dietro di lui come giocatore quasi completo almeno psu due superfici su tre (soprattutto cemento ed erba, ma che si difende bene anche sulla terra) e per la qualità della risposta (per me la migliore di tutti i tempi), c'è Nole e, per di poco dietro di lui Nadal :boh:
-
Cambio dei metodi di allenamento, uniformità delle superfici e talento immenso dei 3. Questa generazione è molto al di sotto degli standard, basti pensare che wawrinka è il primo dei normali in fatto di Slam ed è uno che dai vecchi Old gen le buscava spesso e volentieri. Mi sento di togliere Federer da questo calderone perché A) ha buttato quasi tanti Alam quanti ne ha vinto. B) È cross gen. Oggi la mettiamo giù facile ma battere un Hanman sull erba era molto complicato un tempo oggi con la erba rossa di Wimbledon uscirebbe contro Ferrer.
Djokovic dei 3 è il meno talentuoso ma il più fitta te con questa nuova versione del tennis allineata sullo scambio e sull attacco da fondo ed ha subito meno il tempo di quanto abbia fatto Nadal.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Io ho visto n1 al mondo gente come Hewitt, Kuerten, Rios, tennisti che non valgono molti di quelli che oggi critichi, scamazzati dalla netta superiorità di quei 3.
Sono 3 kta, non c'è spazio, in passato c'era proprio perchè anche i top assoluti, come Agassi e Sampras, verso i 30 calavano vistosamente e anche negli anni d'oro avevano momenti di calo fisico, oggi non più, grazie alle tecniche di allenamento.
Anche nel calcio Messi e Cr7 hanno numeri inimmaginabili per i grandi del passato ed anche qui, o i due top della storia sono nati a due anni di distanza o è il momento ad essere favorevole.
Puck nun ce capimm. Hai ragione, ma a parte che è probabilissimo che siano i migliori della storia i tre tennisti…. Ma ti ripeto, manca l'opposizione, perché i cali fisici ce li hanno eccome.
Per dirti, è sintomatico come Roger sia più vecchio di loro e abbia chiuso del tutto il gap tecnico relativo al solo H2H con Nadal negli anni della vecchiaia (6-1 dal 2015 in poi), e sia arrivato più vicino a battere Nole a Wimbledon dopo una semifinale con Nadal a 39 rispetto a quando ne aveva 33-34. Cioè, migliora lui nei loro confronti e non i giovani? E ch sfaccimm.
E il dato della mancanza degli Slam per la generazione 90-95 è allarmante. Ed è li a testimoniare il mio punto.
Poi questa storia del calo minore favorito dalle metodologie di allenamento dovrebbe aiutare anche i giovani, visto quanto è diventato fisico il tennis e quanti fondocampisti sono oggi ai vertici delle classifiche. Ma il problema è che tra questi manca proprio "chella cos" per smuovere le acque. Ce l'ha un po' Thiem, se smette di litigare col mondo ce l'ha sicuramente MEdvedev che è un mini-Djokovic, ma per dirti….Già un Del Potro ai massimi avrebbe fatto sudare molto più Nole e Rafa di questi, ma ha fatto più tempo in sala operatoria che altro. Murray dopo essere arrivato al top della sua carriera è sparito totalmente per i guai fisici. Wawrinka ha tolto un paio di Grandi Slam a Nole, e pure lui bam, saltato fisicamente. Ma era bastato lui a fermarli quando stava bene.
Gli è mancata totalmente opposizione costante Puck, più che a Roger che ripeto, almeno ha avuto a che fare con la generazione che ha pensionato Sampras e Agassi (come la natura vuole) e con il miglior Nadal. Perché anche lo stesso Nole ha raramente affrontato il vero Nadal che, dal 2014, ha passato più guai che gioie
-
Cambio dei metodi di allenamento, uniformità delle superfici e talento immenso dei 3. Questa generazione è molto al di sotto degli standard, basti pensare che wawrinka è il primo dei normali in fatto di Slam ed è uno che dai vecchi Old gen le buscava spesso e volentieri. Mi sento di togliere Federer da questo calderone perché A) ha buttato quasi tanti Alam quanti ne ha vinto. B) È cross gen. Oggi la mettiamo giù facile ma battere un Hanman sull erba era molto complicato un tempo oggi con la erba rossa di Wimbledon uscirebbe contro Ferrer.
Djokovic dei 3 è il meno talentuoso ma il più fitta te con questa nuova versione del tennis allineata sullo scambio e sull attacco da fondo ed ha subito meno il tempo di quanto abbia fatto Nadal.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Oi ca ce capimm sempre, ho appena citato Wawrinka :asd:
COncordo totalmente
Oltre al fatto che, come giustamente fa notare Puck, non si può tirare fuori dal contesto Roger nei sui primi anni di successi sulla pochezza degli avversari (tirare fuori un Roddick che aveva solo il servizio, e solo quello, mi sembra veramente ridicolo), si accetta un miglioramento del gioco di Nadal su alcune superfici e non lo si altrettanto con Djokovic, i quali passi avanti su molti superfici, come sul servizio e msoprattutto sulla risposta, sono lodevoli (tra l'altro si loda Roddick come contendente attendibile per il primo Roger e poi si snobba Nole per essere forte solo per il servizio, quando è lampante che non sia solo quello, e che sopratutto migliorando abbia superato nettamente in molte skill lo stesso Roddick che lo batteva quando era molto acerbo ed inesperto :boh: )
Per la bellezza ed efficacia del gioco Roger non ha paragoni, ma subito dietro di lui come giocatore quasi completo almeno psu due superfici su tre (soprattutto cemento ed erba, ma che si difende bene anche sulla terra) e per la qualità della risposta (per me la migliore di tutti i tempi), c'è Nole e, per di poco dietro di lui Nadal :boh:
Nole quando mai è stato considerato tale? Forse è il colpo peggiore che ha :look: (EDIT: sicuramente il meno naturale)
L'acerbo Djokovic battuto da Roddick era già campione Slam e multifinalista. Che Andy fosse solo servizio e dritto è sicuro. Che sarebbe bastato a vincere Wimbledon a ripetizione senza Roger altrettanto. E ripeto, sono tanti della generazione di ROger che mettevano al loro posto i soliti due.
Non a caso si parla tanto del bilancio H2H di Roger e Nadal che è influenzato dal fatto che Nadal raramente arrivava in fondo fuori dalla terra prima degli ultimissimi anni (quelli del 6-1), chissà perché...
-
Cioè sta storia che a livello relativo migliora più un 38enne nei confronti dei migliori 2 piuttosto che i 20-25 enni è gravissima e parla da sé, nun pazziamm propj. Per quanto concordi con Giampaolo sulla valutazione finale, sull'universalità del gioco dei 3 e anche sulla classifica fatta (purtroppo, perché Nadal a me piace tantissimo e si è reinventato molto più di Djokovic, essendo anche più spettacolare e piacevole da guardare), non concordo sulla valutazione delle generazioni
-
Cioè sta storia che a livello relativo migliora più un 38enne nei confronti dei migliori 2 piuttosto che i 20-25 enni
Ma Federer è un fenomeno che ormai si concentra solo su determinati eventi, riuscendo ad essere ancora in parte competitivo (in parte, perchè la settimana scorsa sembra Nole vs nr. 100 al mondo)
Quanti ne vince di altri tornei in un anno? 3?
Leggo 4 nel 2019, tra cui Halle dove c'erano lui, Zverev e poi i top erano Coric e Goffin jamm, non ha senso parlare solo di H2H.
Entriamo nel campo delle opinioni, ho amato Safin alla follia ma per me, nella situazione dell'ultimo decennio, non metteva una scopa che una in un torneo importante tra Slam e Masters 1000 contro quei 3.
-
Ma Federer è un fenomeno che ormai si concentra solo su determinati eventi, riuscendo ad essere ancora in parte competitivo (in parte, perchè la settimana scorsa sembra Nole vs nr. 100 al mondo)
Quanti ne vince di altri tornei in un anno? 3?
Leggo 4 nel 2019, tra cui Halle dove c'erano lui, Zverev e poi i top erano Coric e Goffin jamm, non ha senso parlare solo di H2H.
Entriamo nel campo delle opinioni, ho amato Safin alla follia ma per me, nella situazione dell'ultimo decennio, non metteva una scopa che una in un torneo importante tra Slam e Masters 1000 contro quei 3.
L'anno scorso ha giocato quasi quanto gli altri due eh. E ha vinto gli stessi tornei di Nole e Rafa.
Uno di questi era Miami, c'erano tutti. Con una botta di culo in più ( = nastro del cazzo che non fermava un ace già fatto sul 40-15 e due CP) addirittura li batteva in fila in uno Slam. La stessa botta di culo che ebbe Nole nel 2011 a tirare una risposta alla cieca in semifinale sul MP Federer.
Su Safin condivido, è stato il mio primissimo idolo. Ma parliamo dello stesso Safin che battè Federer (mezzo infortunato, ok) nel 2005 in uno Slam e che ha aiutato a pensionare Sampras stracciandolo in una finale Slam a 20 anni, per me lo sminuisci eccome.
-
La settimana scorsa comunque in semifinale manco doveva scendere in campo :asd: E lo stesso da morto gli stava strappando un set, hai detto niente
-
Peccato per Thiem ma quel serbo li è troppo una macchina a livello mentale.
TROPPO.
Ma quel coso tutto scoordinato e rachitico di Medvedev che fine ha fatto?
Sono 5 mesi che non lo vedo.
-
Safin al top glielo sfondava il deretano a Djokovic, secondo me tendete troppo a sottovalutare chi ha avuto la sfortuna di trovarsi di fronte Federer al meglio, stessa cosa per Hewitt e Roddick. Ma per dire Mariano Puerta o Gonzalez sulla terra ve li ricordate e ditemene due simili oggi, o anche soderling.
-
Ogni stagione ha avuto i suoi "Carneade"... ma vanno fatte le differenze
Non dobbiamo dimenticare che prima tra le differenti superfici c'erano differenze di gioco sostanziali molto più marcate di quanto ve ne siano oggi. Lo stesso Roger ha più volte sottolineato come AO, USO e Wimbledon siano molto più lenti di prima, e come Parigi sia invece più veloce di quanto non lo fosse 15 anni fa.
Ne consegue che 15 anni fa gli "specialisti" avevano un peso nelle rispettive superfici più grande di quanto possano avere oggi. Roddick, Rafter, Stich, Ivanisevic erano giocatori spesso "ingiocabili" sull'erba, ed inutili sulla terra battuta. Cosi come Soderling, Kuerten, Bruguera o Courier erano fortissimi sul lento.
La considerazione che va fatta, al di la' dei nomi che lasciano il tempo che trovano (e potremmo citare Del Potro, Murray, Cilic, Wawrinka), e' che Federer ha vinto durante 3 generazioni e mezzo di tennisti.
Thiem e' un quasi 27enne, quindi non appartiene alla generazione di Wawrinka, Del Potro e Murray, ma nemmeno a quella di Tsitsipras, Zverev, Shapovalov.
6 anni o quasi di differenza con Nole, quando gia' hai passato i 30 sono tantissimi.
Non e' come paragonare un tennista di 28 ed uno di 22.
Se il tennis di oggi fosse meno fisico (e lo e' molto di più di 15 anni fa), Djokovic avrebbe qualche GS in meno, e Roger qualcheduno in più
-
Senza entrare in polemica, ma Roddick si e' fatto 4 semifinali AO, 3 finali Wimbledon e 2 finali US, di cui una vinta.
Dire che era solo servizio, mi pare alquanto riduttivo...
-
Ogni stagione ha avuto i suoi "Carneade"... ma vanno fatte le differenze
Non dobbiamo dimenticare che prima tra le differenti superfici c'erano differenze di gioco sostanziali molto più marcate di quanto ve ne siano oggi. Lo stesso Roger ha più volte sottolineato come AO, USO e Wimbledon siano molto più lenti di prima, e come Parigi sia invece più veloce di quanto non lo fosse 15 anni fa.
Ne consegue che 15 anni fa gli "specialisti" avevano un peso nelle rispettive superfici più grande di quanto possano avere oggi. Roddick, Rafter, Stich, Ivanisevic erano giocatori spesso "ingiocabili" sull'erba, ed inutili sulla terra battuta. Cosi come Soderling, Kuerten, Bruguera o Courier erano fortissimi sul lento.
La considerazione che va fatta, al di la' dei nomi che lasciano il tempo che trovano (e potremmo citare Del Potro, Murray, Cilic, Wawrinka), e' che Federer ha vinto durante 3 generazioni e mezzo di tennisti.
Thiem e' un quasi 27enne, quindi non appartiene alla generazione di Wawrinka, Del Potro e Murray, ma nemmeno a quella di Tsitsipras, Zverev, Shapovalov.
6 anni o quasi di differenza con Nole, quando gia' hai passato i 30 sono tantissimi.
Non e' come paragonare un tennista di 28 ed uno di 22.
Se il tennis di oggi fosse meno fisico (e lo e' molto di più di 15 anni fa), Djokovic avrebbe qualche GS in meno, e Roger qualcheduno in più
Ok sull uniformità delle superfici, già detto prima, ma soderling terraiolo non si può leggere.
Oltre alle superfici si è uniformato anche il gioco purtroppo. Si somigliano un po' tutti.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Vabbè Soderling passa come terraiolo classico, pur non essendolo in esclusiva, semplicemente per il miracolo fatto 11 anni fa. Concordo con te che non sia un terraiolo classico ma era anche maggiormente predisposto al mattone per la possibilità di caricare maggiormente le mazzate clamorose che aveva col dritto, non a caso ha ottenuto quel popò di risultato a Parigi. Ma era effettivamente molto anomalo
-
Vabbè Soderling passa come terraiolo classico, pur non essendolo in esclusiva, semplicemente per il miracolo fatto 11 anni fa. Concordo con te che non sia un terraiolo classico ma era anche maggiormente predisposto al mattone per la possibilità di caricare maggiormente le mazzate clamorose che aveva col dritto, non a caso ha ottenuto quel popò di risultato a Parigi. Ma era effettivamente molto anomalo
Giocatore sa carpet indoor assolutamente. Molto forte e quindi bene o male vinceva anche sul rosso. Quando ha battuto Nadal si misero anche gli dei a dargli una mano. Tra pioggia e interruzioni
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Giocatore sa carpet indoor assolutamente. Molto forte e quindi bene o male vinceva anche sul rosso. Quando ha battuto Nadal si misero anche gli dei a dargli una mano. Tra pioggia e interruzioni
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Secondo me con la tecnica di dritto che aveva necessitava di un po' troppo tempo per caricarlo rispetto ad un carpet. Poi che fosse molto più all round di quanto dica la sua carriera nei GS concordo assolutamente. Ma non direi più da veloce che da terra
-
Scusa eh
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200203/ea367cefecfd58e0ad0857315d703b58.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200203/ce7bd8bafa7cb49c3feb7708edda62bd.jpg)
-
Panda ma secondo me hai ragione a livello assoluto, era un all rounder, ma a livello relativo io posso dirti sempre che chist ha fatto DUE finali di fila a Parigi, manc una. E si è preso pure la rivincita su Roger nel 2010. E ripeto sempre il discorso del dritto che secondo me lo portava a scatenarsi al meglio sul rosso.
Poi con la botta che si trovava poteva giocare ovunque, ma IMHO sostenere che sia più da rosso che da veloce è opinabile ma non una bestemmia
-
Parentesi, puoi mettere qui il link di quel sito? Mi sembra sia quello col famoso Goat Ranking, è ultimatetennisstatistics no?
-
Panda ma secondo me hai ragione a livello assoluto, era un all rounder, ma a livello relativo io posso dirti sempre che chist ha fatto DUE finali di fila a Parigi, manc una. E si è preso pure la rivincita su Roger nel 2010. E ripeto sempre il discorso del dritto che secondo me lo portava a scatenarsi al meglio sul rosso.
Poi con la botta che si trovava poteva giocare ovunque, ma IMHO sostenere che sia più da rosso che da veloce è opinabile ma non una bestemmia
Ma ha vinto 8 trofei su 10 sul veloce, ha quasi 80% di vinte sul carpet e soprattutto uno schema servizio e dritto che era da veloce.
Parigi è un anomalia. Ma giocatore fortissimo in generale, e tornado al discorso di prima oggi un soderling dove sta? Un Moya ma ti dico pure Haas o Kiefer
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Parentesi, puoi mettere qui il link di quel sito? Mi sembra sia quello col famoso Goat Ranking, è ultimatetennisstatistics no?
Iddo è
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ma ha vinto 8 trofei su 10 sul veloce, ha quasi 80% di vinte sul carpet e soprattutto uno schema servizio e dritto che era da veloce.
Parigi è un anomalia. Ma giocatore fortissimo in generale, e tornado al discorso di prima oggi un soderling dove sta? Un Moya ma ti dico pure Haas o Kiefer
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Tornando al discorso di prima ti do completamente ragione, lo sai come la penso. 0 slam per l'intera decade dei 90 parlano chiarissimo
Su Parigi anomalia non posso concordare perché sono due Slam di fila di cui uno ottenendo il risultato più clamoroso di sempre, che si sposano anche col suo dritto atipico, se vogliamo parlare del suo gioco nel dettaglio. Non ti posso dare torto sul fatto che potesse essere anche giocatore da veloce ma ripeto, secondo me ci può stare il paragone nelle prestazioni delle due superfici.
-
Safin al top glielo sfondava il deretano a Djokovic, secondo me tendete troppo a sottovalutare chi ha avuto la sfortuna di trovarsi di fronte Federer al meglio, stessa cosa per Hewitt e Roddick. Ma per dire Mariano Puerta o Gonzalez sulla terra ve li ricordate e ditemene due simili oggi, o anche soderling.
Vabbè Panda, c'è un tizio che vince Parigi da 10 anni di fila, chiaro non ci siano altri "terraioli" visto che c'è Nadal come riferimento e chiunque sfigura, cosa avrebbe vinto un Kuerten se si fosse trovato Nadal davanti?
-
Vabbè Panda, c'è un tizio che vince Parigi da 10 anni di fila, chiaro non ci siano altri "terraioli" visto che c'è Nadal come riferimento e chiunque sfigura, cosa avrebbe vinto un Kuerten se si fosse trovato Nadal davanti?
Ma non dico questo; erano specialisti. E potevano esserlo perché le superfici veramente era differenti. Adesso non lo sono più di tanto. È tutto il clima che ha creato i top 3 così longevi. Anche le TDS raddoppiate non è una cosa leggera.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ho detto che Soderling era forte sul "lento", cosa confermata dalla sua carriera.
Poi ha anche fatto 10 finali (se non erro) su terra rossa, e vabbe'..... ma nun agg itt che era un terraiolo
-
In effetti sai quanti Wawrinka Djokovic ci siamo risparmiati, purtroppo, da quando si è infortunato lo svizzero?
-
Ho detto che Soderling era forte sul "lento", cosa confermata dalla sua carriera.
Poi ha anche fatto 10 finali (se non erro) su terra rossa, e vabbe'..... ma nun agg itt che era un terraiolo
E vedi sul veloce. Mi ha fatto impressione in un elenco con giocatori da rosso, se penso a soderling penso a servizio e dritto.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ma non dico questo; erano specialisti. E potevano esserlo perché le superfici veramente era differenti. Adesso non lo sono più di tanto. È tutto il clima che ha creato i top 3 così longevi. Anche le TDS raddoppiate non è una cosa leggera.
Ma si, sono d'accordo, però per me questi restano tutti fattori di contorno.
Il punto per me resta che:
Roger Federer 8 agosto 1981
Serena Williams 26 settembre 1981
I due tennisti più vincenti di sempre sono nati a meno di 60 gg di differenza, a me sembra evidente che ci sia un momento generale favorevole a certi expolit, a prescindere dall'indubbio talento puro dei due e degli altri (Venus, Nole e Nadal).
Lo sport moderno ha generato dei robot indistruttibili.
Io seguo calcio, un pò il tennis, F1, Motogp e Sci Alpino :look:
Nel calcio, se ci fermiamo ai freddi numeri, sono oggi in attività i due più vincenti ed individualmente perfomanti di sempre.
In F1 Hamilton ha puntato il record di Schumi, che ne aveva battuto uno che durava da 50 anni quasi.
In Motogp Rossi ha stabilito il record di mondiali, ora Marquez è già in corsia di sorpasso.
Nello sci alpino, a livello maschile in questa stagione si è preso un anno sabbatico lo sciatore più vincente di sempre, mentre in ambito femminile è al top una ragazza ancora giovane che già la prossima stagione diventerà la nr.1 di sempre per vittorie.
Possono essere coincidenze, certo, ma io poco ci credo.
-
Questo secondo me è un discorso interessantissimo che esula dal tennis e dal confronto con Nole e Rafa. Lo puoi allargare anche al Basket con Le Bron o i Golden State che hanno battuto il record di Chicago, volendo, o con l'incredibile invasione europea in NBA che non ha eguali nell'epoca di Petrovic.
Secondo me hai ragione, in sé. Non è un discorso completo per i motivi della "Missing generation" (domani porto un link) ma certamente non trascurabile
(Nello sci mi sa che Hirscher si è ritirato del tutto, non è un anno sabbatico, no? Sempre adorato comunque)
-
Questo secondo me è un discorso interessantissimo che esula dal tennis e dal confronto con Nole e Rafa. Lo puoi allargare anche al Basket con Le Bron o i Golden State che hanno battuto il record di Chicago, volendo, o con l'incredibile invasione europea in NBA che non ha eguali nell'epoca di Petrovic.
Secondo me hai ragione, in sé. Non è un discorso completo per i motivi della "Missing generation" (domani porto un link) ma certamente non trascurabile
(Nello sci mi sa che Hirscher si è ritirato del tutto, non è un anno sabbatico, no? Sempre adorato comunque)
Non si ancora, anche la Maze doveva mancare un solo anno e non è tornata, difficile rientrare dopo uno stop totale.
-
Che poi secondo me il tuo discorso è puro atletismo e longevità atletica. A livello tecnico un Marquez non vince 1 vs 1 manco con Dovizioso, Messi e CR7 non vedono Diego, LBJ non può paragonarsi a Jordan pur essendo completissimo e un mostro di atletismo, Nole e Rafa non faranno mai le stop volley di Roger. È proprio di perfezionamento atletico più che di apice tecnico. E ci sta ma almeno riguardo al tennis dà ancora più ragione al discorso mio e di Panda, secondo me. E comunque non sono discorsi antitetici, anzi
-
Ragazzi ma i record sono fatti per essere battuti sennò... Il record incredibile è quello del grande slam. Anche se quello "atipico" l hanno fatto
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Che poi secondo me il tuo discorso è puro atletismo e longevità atletica. A livello tecnico un Marquez non vince 1 vs 1 manco con Dovizioso, Messi e CR7 non vedono Diego, LBJ non può paragonarsi a Jordan pur essendo completissimo e un mostro di atletismo, Nole e Rafa non faranno mai le stop volley di Roger. È proprio di perfezionamento atletico più che di apice tecnico. E ci sta ma almeno riguardo al tennis dà ancora più ragione al discorso mio e di Panda, secondo me. E comunque non sono discorsi antitetici, anzi
C'è sempre meno spazio per la tecnica, o meglio è intesa in modo diverso, non come picco di prestazione o come singola giocata ma come continuità.
La tecnica oggi è disputare decine di gare senza mai sbagliare, non è banale come sempre, ovvio che gli idoli passati (anche perchè passati ma questo è un altro discorso) rubino di più l'occhio ed il cuore, ma oggi si chiede altro agli atleti
-
Che poi secondo me il tuo discorso è puro atletismo e longevità atletica. A livello tecnico un Marquez non vince 1 vs 1 manco con Dovizioso, Messi e CR7 non vedono Diego, LBJ non può paragonarsi a Jordan pur essendo completissimo e un mostro di atletismo, Nole e Rafa non faranno mai le stop volley di Roger. È proprio di perfezionamento atletico più che di apice tecnico. E ci sta ma almeno riguardo al tennis dà ancora più ragione al discorso mio e di Panda, secondo me. E comunque non sono discorsi antitetici, anzi
(https://i.ytimg.com/vi/PJ_xx_nZ85w/hqdefault.jpg)
-
C'è sempre meno spazio per la tecnica, o meglio è intesa in modo diverso, non come picco di prestazione o come singola giocata ma come continuità.
La tecnica oggi è disputare decine di gare senza mai sbagliare, non è banale come sempre, ovvio che gli idoli passati (anche perchè passati ma questo è un altro discorso) rubino di più l'occhio ed il cuore, ma oggi si chiede altro agli atleti
Per quello per me Roger è unico. Unisce i due mondi. E i numeri lo sosterrebbero senza se e senza ma se quei cornuti degli anni 90 nun facessr caca
-
C'è sempre meno spazio per la tecnica, o meglio è intesa in modo diverso, non come picco di prestazione o come singola giocata ma come continuità.
La tecnica oggi è disputare decine di gare senza mai sbagliare, non è banale come sempre, ovvio che gli idoli passati (anche perchè passati ma questo è un altro discorso) rubino di più l'occhio ed il cuore, ma oggi si chiede altro agli atleti
Sai che è esistito Ferrer?
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
(https://i.ytimg.com/vi/PJ_xx_nZ85w/hqdefault.jpg)
Jamm Puck mi ha capito, mica era così incomprensibile :asd:
-
Per quello per me Roger è unico. Unisce i due mondi. E i numeri lo sosterrebbero senza se e senza ma se quei cornuti degli anni 90 nun facessr caca
Ma io non mette in dubbio la grandezza di Federer, non so se sia il migliore di sempre perchè a stento ricordo Sampras e Agassi, figurati se posso esprimere un giudizio del genere.
Semplicemente non guarderei troppo ai numeri perchè siamo in un momento favorevole per tanti.
-
Ho capito bene, è che proprio mi sembra una cosa fuori dalla realtà, da nostalgici. :look:
-
Ho capito bene, è che proprio mi sembra una cosa fuori dalla realtà, da nostalgici. :look:
Beh, è possibile. Ma onestamente puoi darmi torto con gli esempi fatti?
Poi non nego che posso essere condizionato perché oh, pendo sempre verso una certa concezione di sport molto più geniale e meno atletica, però....
Ah era una valutazione puramente tecnica, non a tutto tondo. Io posso dire fino alla morte che Roger è meglio di Nole ma di oggettivo non ho nulla (i 20 Slam a 17 forse :asd: )
-
Ma una cosa è la 'creatività' , l'aura d'artista :look: , lo sport romantico, panatta che non si allena perchè deve inseguire le donne ecc.
Una cosa è la tecnica, che di per se è legata con l'aspetto fisico e atletico.
-
Ma una cosa è la 'creatività' , l'aura d'artista :look: , lo sport romantico, panatta che non si allena perchè deve inseguire le donne ecc.
Una cosa è la tecnica, che di per se è legata con l'aspetto fisico e atletico.
Beh concordo, certo, ma ripeto, puoi negare che il gesto tecnico più bello è spesso compromesso in favore di una maggior longevità e capacità atletica rispetto agli esempi che ho fatto?
A me pare palese ad esempio che un Marquez, vai a vedere, 1 vs 1 non sportella come Rossi, etc etc per gli altri 3-4 esempi portati. Secondo me ha ragione Puck in questo
-
Ma stiamo parlando dello stesso marquez che ogni domenica rischia la salute cercando il limite massimo? E non mi sembra non sia in grado di dare sportellate.
-
Ma stiamo parlando dello stesso marquez che ogni domenica rischia la salute cercando il limite massimo? E non mi sembra non sia in grado di dare sportellate.
Ho parlato in relazione a Rossi. Se vai a vedere i duelli uno contro uno non ha il manico di Valentino. Lo sa fare, ma Marquez quelle poche volte che non scappa, contro un Dovizioso perde. Rossi uno contro uno ha percentuali di vittoria molto più alte.
È sicuramente in grado ma anche lui secondo me basa la.sua visione di guida su qualcosa di meno estroso rispetto a Valentino
-
Comunque Perro torniamo IT anche se il discorso è interessantissimo. Non ti sembra che questo discorso valga soprattutto per il tennis?
-
Marquez ha il rovescio ad una mano o a due?
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Del tennis non sono esperto e lascio il parere a voi, ma negli altri sport il progresso nella tecnica c'è ed è anche evidente.
-
Ma se Roger sta allungando la carriera proprio abbandonando un po' l'atletismo per chiudere i punti velocemente con la tecnica. Molti più server and volley, più smorzate, più palle corte per spezzare il ritmo all'avversario. In pratica sta adattando il suo gioco alle sue condizioni fisiche.
Cosa che non potranno mai fare chi punta tutto sull'atletismo. Non a caso il fisico di Nadal, il giocatore che più di tutti ha puntato sull'atletismo, alla fine è scoppiato e solo dopo 3 anni di purgatorio è riuscito a trovare una minima continuità, ma sempre al di sotto del suo apice.
Nole, come ho detto, si pone a metà tra i due con l'ago della bilancia puntato verso l'atletismo, ma comunque con buoni colpi e questo lo ha reso più longevo di Nadal. Fermo restando che la sua migliore qualità, anche questa già detta, resta la risposta di servizio nella quale conta tantissimo anche la prontezza di riflessi, dote innata, supportata dall'aspetto fisico. Quando calerà quella, fattore dovuto all'età, anche lo strapotere di Nole improvvisamente si abbasserà, non prevedendo per lui una ulteriore evoluzione del suo gioco che sposterebbe l'ago della bilancia verso la tecnica, cosa che gli permetterebbe di allungare la carriera.
È ovvio che, di contro, se alle loro spalle non emergerà qualcuno che riesca ad avere valori costanti per lungo tempo, il loro pensionamento si allontana. Poi dovesse arrivare il nuovo Roger, Nadal o Djokovic, allora succederà esattamente quello che successe con Sampra e Agassi quando emerse Federer :look:
-
Giampa secondo me hai centrato il punto però i colpi di Nadal Nole se li sogna. Ma alla grande. Nadal si è rinnovato negli anni bui di cui parli e ha raccolto alla grande, è un volleatore molto migliore di Nole e anche di dritto non c'è paragone. Il problema è che lo spagnolo sta completamente scarrupato e che Nole sulla diagonale di rovescio non perderà uno scambio con nessuno se non con Thiem o Wawrinka.
piu in generale concordo col tuo pensiero, è che Roger è l'eccezione che conferma la regola. Per me il tennis sta diventando sempre più fisico e sempre meno tecnico, solo che Roger fa talmente bene tutto che sta lì, eccome se sta lì.
Ma è comunque preparato BENISSIMO da Pierre Paganini.
-
Del tennis non sono esperto e lascio il parere a voi, ma negli altri sport il progresso nella tecnica c'è ed è anche evidente.
Dipende dalla definizione ma io non concordo, onestamente. Ma posso essere traviato
Marquez ha il rovescio ad una mano o a due?
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Scusa :asd:
-
Comunque, ....ieri Thiem ha ittat a partita int o cess, perche' si e' fatto cacca addosso
-
Comunque, ....ieri Thiem ha ittat a partita int o cess, perche' si e' fatto cacca addosso
Non sarà né la prima né l'ultima volta e non solo per Thiem.
Purtroppo il ricambio generazionale non è stato di un livello tale da spodestare i famosi 3, che certamente e non solo per i numeri (11 Roland Garros, 8 Australian Open, 103 titoli vinti, solo per citarne alcuni), sono tra i giocatori più forti mai esistiti.
Io ho una particolare predilezione per Federer e vorrei tanto vincesse un altro slam -il nono Wimbledon sarebbe il top- oltre che la perfetta conclusione di una carriera unica.
Detto questo, mi auguro da appassionato che i Thiem, gli Tsitispas, i Kyrgios (servono pure quelli, se solo mettessero la testa a posto) e perché no, i Sinner, presto facciano il salto definitivo, ben consapevole che senza Federer, Nadal e Djokovic, il tennis sarà uno sport più "povero".
Checchè se ne dica, difficilmente, qualcun'altro, seppur con tutti i progressi in ambito di allenamenti, tecnologie degli attrezzi e cure, riuscirà a vincere e a segnare questa disciplina, quanto e come loro.
PS: Safin in giornata, scassava il mazzo a tutti...che giocatore! :love:
-
Comunque si vede che siamo napoletani e apprezziamo il genio, dove la trova Marat tutta quest'adorazione, l'abbiamo già manifestata in 4-5 :asd:
-
Aggiungo una cosa: Thiem è tropp nu brav uaglion. Medvedev con la cazzimma che ha, 2 set a 1, se lo mangiava. Poi è vero che ha regalato la partita alle Finals a Nadal ma quella credo sia una situazione particolare, stava litigando col coach :look: Ma è anche quello che ha recuperato 2 set a 0 sempre a Rafa in finale a New York e stava recuperando un doppio break.
Un altro che in quella situazione secondo me non se la lasciava andare è Tsitsipas che sembra molto meno rispettoso dei big rispetto agli altri.
Il problema è che la costanza di Thiem sotto Massu se la sognano, per quanto a livello di picchi specialmente Medvedev mi sembra il più vicino ai 3 mostri, seguito a poca distanza dagli altri due.
Comunque, come si diceva pochi giorni fa, mi sembra che stiano davvero arrivando. La vittoria di Thiem avrebbe sbloccato anche gli altri, probabilmente, ma credo che l'unico ancora inarrivabile sia Nole e non per molto vista domenica. Rafa sul veloce è tutto tranne che imbattibile, Roger sta davvero invecchiando troppo. Tengono duro ma ormai sono stati raggiunti. Manca solo il molleggiato.
-
Non sarà né la prima né l'ultima volta e non solo per Thiem.
Purtroppo il ricambio generazionale non è stato di un livello tale da spodestare i famosi 3, che certamente e non solo per i numeri (11 Roland Garros, 8 Australian Open, 103 titoli vinti, solo per citarne alcuni), sono tra i giocatori più forti mai esistiti.
Io ho una particolare predilezione per Federer e vorrei tanto vincesse un altro slam -il nono Wimbledon sarebbe il top- oltre che la perfetta conclusione di una carriera unica.
Detto questo, mi auguro da appassionato che i Thiem, gli Tsitispas, i Kyrgios (servono pure quelli, se solo mettessero la testa a posto) e perché no, i Sinner, presto facciano il salto definitivo, ben consapevole che senza Federer, Nadal e Djokovic, il tennis sarà uno sport più "povero".
Checchè se ne dica, difficilmente, qualcun'altro, seppur con tutti i progressi in ambito di allenamenti, tecnologie degli attrezzi e cure, riuscirà a vincere e a segnare questa disciplina, quanto e come loro.
PS: Safin in giornata, scassava il mazzo a tutti...che giocatore! :love:
D'accordo su tutta la linea
-
Oggi Sinner di nuovo in campo.
-
Non ha un brutto tabellone. Gioca contro Ymer oggi, sono praticamente appaiati in classifica. Ci perse alle Next Gen Finals quand'era già qualificato per le semifinali
-
3 break di fila con la sua battuta male
-
3 break di fila con la sua battuta male
Ci sta...l'avevano fatta troppo facile per lui dopo l'exploit nelle Next Gen Finale di fine scorsa stagione.
Senza nulla togliere a Sinner, alcuni lo hanno preso sottogamba in quell'occasione...come De Minaur e lo stesso Ymer.
Difficilmente qualcuno lo sottovaluterà da ora in avanti.
-
Ci sta...l'avevano fatta troppo facile per lui dopo l'exploit nelle Next Gen Finale di fine scorsa stagione.
Senza nulla togliere a Sinner, alcuni lo hanno preso sottogamba in quell'occasione...come De Minaur e lo stesso Ymer.
Difficilmente qualcuno lo sottovaluterà da ora in avanti.
Ymer a dire il vero lo aveva battuto anche lì. Concordo col tuo concetto comunque, il commento sulla battuta era semplicemente tecnico, perché con la botta che ha non può farsi breakkare tre volte di fila. Ma hai ragione, deve crescere con calma e non lo sottovaluterà più nessuno
-
Ymer a dire il vero lo aveva battuto anche lì. Concordo col tuo concetto comunque, il commento sulla battuta era semplicemente tecnico, perché con la botta che ha non può farsi breakkare tre volte di fila. Ma hai ragione, deve crescere con calma e non lo sottovaluterà più nessuno
Durante il Next Gen di Novembre vinse Sinner, abbastanza nettamente...però era un torneo particolare, anche per la formula con i set da 4 game.
Comunque c'è da essere fiduciosi e lasciarlo crescere in pace, che di qualità ne ha tante...altrimenti non ne parlerebbero bene tutti.
-
Durante il Next Gen di Novembre vinse Sinner, abbastanza nettamente...però era un torneo particolare, anche per la formula con i set da 4 game.
Comunque c'è da essere fiduciosi e lasciarlo crescere in pace, che di qualità ne ha tante...altrimenti non ne parlerebbero bene tutti.
Perdonami, avevo confuso con l'ultima partita del girone con Humbert
Sul resto d'accordissimo, uno che riceve investiture di quel tipo da Nole e Roger il futuro ce l'ha
-
Perdonami, avevo confuso con l'ultima partita del girone con Humbert
Sul resto d'accordissimo, uno che riceve investiture di quel tipo da Nole e Roger il futuro ce l'ha
mah... sono talmente tanti i fattori che iniziare da adesso a dire che vincerà qualcosa di serio è veramente troppo. Anche se Riccardo Piatti l'ultima volta che si sbilanciò fu su Djokovic.
-
mah... sono talmente tanti i fattori che iniziare da adesso a dire che vincerà qualcosa di serio è veramente troppo. Anche se Riccardo Piatti l'ultima volta che si sbilanciò fu su Djokovic.
No ma io ne faccio un discorso tra due-tre anni, addirittura. Ne ha 18 ora, non scordiamolo. Deve fare una scalata non indifferente, e non è l'unico a spingere. Ma io sono molto molto fiducioso perché ha una pesantezza di palla e una capacità di farti male (al top) con dritto e rovescio che fanno impressione.
Deve secondo me mettere un filino di muscoli e deve sperare di non crescere troppo, se no diventa uno scellone.
Ma a me onestamente ha fatto impressione (anche mentalmente, uno che dopo le Next Gen Finals, bello tranquillo, va ad un challenger senza tirarsela e vince anche quello la settimana dopo, ha pure la testa)
-
Inizia oggi il torneo di Rotterdam che vede ben 6 dei primi 12 al mondo tra le teste di serie (tra cui Fognini), e per i colori italici anche Sinner.
ATP 500 talmente competitivo da vedere Shapovalov Dimitrov e Fognini Kachanov come primi turni
Normalmente se non gioca Federer o non è Barcellona (che praticamente è un mille su terra, ci vanno tutti i migliori sul rosso) dei 500 me ne frego, ma a parte che Rotterdam è un bellissimo torneo di suo (lo scelse Roger per tornare numero uno al mondo due anni fa e fare il record di longevità) quest'anno ha un parterre de rois
-
Inizia oggi il torneo di Rotterdam che vede ben 6 dei primi 12 al mondo tra le teste di serie (tra cui Fognini), e per i colori italici anche Sinner.
ATP 500 talmente competitivo da vedere Shapovalov Dimitrov e Fognini Kachanov come primi turni
Normalmente se non gioca Federer o non è Barcellona (che praticamente è un mille su terra, ci vanno tutti i migliori sul rosso) dei 500 me ne frego, ma a parte che Rotterdam è un bellissimo torneo di suo (lo scelse Roger per tornare numero uno al mondo due anni fa e fare il record di longevità) quest'anno ha un parterre de rois
Azz, buon
-
Azz, buon
Tra l'altro Shapovalov Dimitrov è stasera
-
Fognini e Shapovalov subito fuori
-
Sinner batte Goffin, numero 9 al mondo. Prima vittoria con un top 10, cosi hanno detto (mi pare che Monfils ad Anversa fosse 13). Partitone del nostro, solita pesantezza di palla da entrambi i lati e gran servizio. Ora è 68, domani ha Carreno Busta e se vince entra nei 60
-
Ha una facilità nel tirare con il rovescio impressionante. Servizio ed i 2 fondamentali da fondo unitamente ad una testa sempre nella partita: che dire, forse il Dio Tennis ha finalmente scelto anche l'Italia :ivres:
-
Ma voi fin dove lo vedete? Io dico che va bene se viene un Cilic dai.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ma voi fin dove lo vedete? Io dico che va bene se viene un Cilic dai.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
E nun foss mal.
Normalmente ti darei ragione ma vedendo che il tennis si evolve sempre più verso il suo tennis e quello di Felix AA, Medvedev, Zverev.... Mi tengo aperto a tutto
Il fatto che Djokovic e Federer si siano esposti tanto mi fa molto ben sperare
-
E nun foss mal.
Normalmente ti darei ragione ma vedendo che il tennis si evolve sempre più verso il suo tennis e quello di Felix AA, Medvedev, Zverev.... Mi tengo aperto a tutto
Il fatto che Djokovic e Federer si siano esposti tanto mi fa molto ben sperare
Aliassime per me è un fenomeno vero.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Aliassime per me è un fenomeno vero.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
A me pure piace assai, infatti se noti è Nettamente il più giovane di quelli che ho citato nella mia lista. Poi non avrà mai il tocco dell'altro illustre nato l'8 agosto, ma anche lui potenzialmente ha pochissimi punti deboli e sembra avere un atletismo pauroso
-
Ma voi fin dove lo vedete? Io dico che va bene se viene un Cilic dai.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Se tutto va come deve andare, io direi che può venirne fuori anche un Del Potro.
Non mi sbilancerei oltre, anche se solo Dio sa quanto il tennis Italiano ne avrebbe bisogno.
-
Se tutto va come deve andare, io direi che può venirne fuori anche un Del Potro.
Non mi sbilancerei oltre, anche se solo Dio sa quanto il tennis Italiano ne avrebbe bisogno.
Speramm non con gli infortuni. Secondo me la salute di Del Potro è uno dei motivi per cui il record di Slam di Federer è attaccabile.
Se avesse capitalizzato sulla sua fine di 2009 rimanendo sano, probabilmente Nadal e Djokovic i loro mostruosi 2010 e 2011 non li avrebbero mai fatti, oltre al fatto che sarebbe stato un contender serissimo su ogni superficie.
Incredibile come un giocatore cosi fenomenale abbia sofferto così tanto (anche se l'ho jastemmato un miliardo di volte tra New York, Indian Wells, e pure le Olimpiadi anche se vinse Roger)
-
Speramm non con gli infortuni. Secondo me la salute di Del Potro è uno dei motivi per cui il record di Slam di Federer è attaccabile.
Se avesse capitalizzato sulla sua fine di 2009 rimanendo sano, probabilmente Nadal e Djokovic i loro mostruosi 2010 e 2011 non li avrebbero mai fatti, oltre al fatto che sarebbe stato un contender serissimo su ogni superficie.
Incredibile come un giocatore cosi fenomenale abbia sofferto così tanto (anche se l'ho jastemmato un miliardo di volte tra New York, Indian Wells, e pure le Olimpiadi anche se vinse Roger)
L'argentino per me a livello di talento puro è secondo solo a Roger e senza gli infortuni sia Nadal, ma sopratutto Nole, avrebbero 2/3 slam in meno
-
L'argentino per me a livello di talento puro è secondo solo a Roger e senza gli infortuni sia Nadal, ma sopratutto Nole, avrebbero 2/3 slam in meno
Concordo, era esattamente quel che volevo esprimere.
Ma stessa cosa pure Murray che è morto quando aveva raggiunto il top, Wawrinka che dopo RG17 si è autodistrutto... È mancata proprio la continuità ai nati nei late 80s
Però il caso clamoroso era Del Potro che a detta di tutti, Roger in primis, ci si aspettava numero uno al mondo nel 2010....
E invece...
-
Concordo, era esattamente quel che volevo esprimere.
Ma stessa cosa pure Murray che è morto quando aveva raggiunto il top, Wawrinka che dopo RG17 si è autodistrutto... È mancata proprio la continuità ai nati nei late 80s
Però il caso clamoroso era Del Potro che a detta di tutti, Roger in primis, ci si aspettava numero uno al mondo nel 2010....
E invece...
Si anche Andy è stato sfrotunatissimo, ma lo ritengo comunque inferiore a Juan Martin, mentre per Stan penso abbia fatto comunque il massimo che poteva fare
-
Si anche Andy è stato sfrotunatissimo, ma lo ritengo comunque inferiore a Juan Martin, mentre per Stan penso abbia fatto comunque il massimo che poteva fare
Sono d'accordo più o meno con tutto. Su Del Potro sfondi una porta aperta, lo dico da ieri. Su Stan personale rimpianto perché al suo massimo è un giocatore sublime da guardare e penso l'unico con cui davvero Nole si facesse il segno della croce, se in giornata.
-
Sono d'accordo più o meno con tutto. Su Del Potro sfondi una porta aperta, lo dico da ieri. Su Stan personale rimpianto perché al suo massimo è un giocatore sublime da guardare e penso l'unico con cui davvero Nole si facesse il segno della croce, se in giornata.
Quando si parla di Wawrinka, comunque parliamo di uno che ha vinto 3 slam nel periodo dei Big 3.
Del Potro al massimo della condizione, era un osso duro per tutti, secondo me, superiore allo svizzero e forse, dico forse, leggermente al di sotto di Federer, Nadal e Djokovic.
PS: Nel frattempo Sinner un set pari ma un break sotto contro Carreno Busta.
Non so come andrà a finire, ma dalla parte del rovescio è davvero un muro.
-
5-5 al terzo, ha salvato 3 mp consecutivi ma il braccio è pesante, è stanco.
-
5-5 al terzo, ha salvato 3 mp consecutivi ma il braccio è pesante, è stanco.
2 match Point non sfruttati, ed alla fine ha vinto Carreno...peccato, però continuo ad avere sensazioni solo positive.
-
2 match Point non sfruttati, ed alla fine ha vinto Carreno...peccato, però continuo ad avere sensazioni solo positive.
Visto poco, il talento c'è ma fisicamente è crollato, 7 ace nei primi 10 giochi e poi 1 nel resto del match.
Ci sta, quest'anno ha giocato poco e quasi mai aveva superato il primo turno, deve abituarsi a giocare sempre.
-
Cosa che gli ha detto pure Piatti che infatti gli ha impedito di scendere giù ai Challenger.
Comunque è forte forte forte per dirla Alla GattusoQuando si parla di Wawrinka, comunque parliamo di uno che ha vinto 3 slam nel periodo dei Big 3.
Del Potro al massimo della condizione, era un osso duro per tutti, secondo me, superiore allo svizzero e forse, dico forse, leggermente al di sotto di Federer, Nadal e Djokovic.
Wawrinka paga l'essere esploso tardi e un cazzo di complesso enorme verso "Svizzera 1". Fosse durato di più fisicamente secondo me non si sarebbe fermato a soli 3 Slam. Specie col fatto che è uno dei pochissimi che può romperti lo scambio solo di potenza, e coi pallettari attuali (e Djokovic) è una carta vincente
-
Si è operato Federer al ginocchio, salta tutta la stagione fino ad Halle. 3180 punti salutati senza colpo ferire, scenderà probabilmente al numero 7. Ma soprattutto...Niente Roger per 4 mesi :pianto:
-
Sinner domina il 1°set contro Medvedev vincendo 6-1, poi però perde 2° e 3° set altrettanto nettamente
-
Sinner domina il 1°set contro Medvedev vincendo 6-1, poi però perde 2° e 3° set altrettanto nettamente
Ho visto tutta la partita.... Qualche piccola colpa ce l'ha ma dal terzo game del secondo set, Medvedev è tornato in versione 2019.... Ha fatto forse un UE in due set....
-
Si è operato Federer al ginocchio, salta tutta la stagione fino ad Halle. 3180 punti salutati senza colpo ferire, scenderà probabilmente al numero 7. Ma soprattutto...Niente Roger per 4 mesi :pianto:
Mi sa che siamo al tramonto.... :facepalm:
-
Mi sa che siamo al tramonto.... :facepalm:
Mi aspetto doppia vittoria wimbledon e Tokyo e poi annuncio del ritiro
-
Mi aspetto doppia vittoria wimbledon e Tokyo e poi annuncio del ritiro
Magari.
-
Mi aspetto doppia vittoria wimbledon e Tokyo e poi annuncio del ritiro
Sta cosa me l'ha messa in mente pure papà, foss o Dij.
La mia teoria forse l'ho già esposta, per me si ritira al primo Swiss Indoors dove è matematicamente fuori dalle Finals.
A prescindere, ha fatto la stessa operazione del 2016 all'altro ginocchio (quella di febbraio dopo il bagnetto) ma stavolta ha dato subito una data esatta e non ha forzato il rientro (si prende 4 mesi, l'altra volta sì e no 2)... Il chiaro obiettivo è la doppietta di cui parli
E magari tornasse riposato e senza pressioni come nel 2017....
-
Sta cosa me l'ha messa in mente pure papà, foss o Dij.
La mia teoria forse l'ho già esposta, per me si ritira al primo Swiss Indoors dove è matematicamente fuori dalle Finals.
A prescindere, ha fatto la stessa operazione del 2016 all'altro ginocchio (quella di febbraio dopo il bagnetto) ma stavolta ha dato subito una data esatta e non ha forzato il rientro (si prende 4 mesi, l'altra volta sì e no 2)... Il chiaro obiettivo è la doppietta di cui parli
E magari tornasse riposato e senza pressioni come nel 2017....
Ci spero tanto e credo che il suo obiettivo sia quello per questo si è preso 4 mesi di riposo
-
L'operazione allontana il ritiro non lo avvicina
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
L'operazione allontana il ritiro non lo avvicina
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Verissimo. Anche perché è una pulizia del ginocchio. La fai davvero perché vuoi essere ancora al massimo, non perché vuoi "solo" tornare a giocare
Però in caso di doppietta io lo dico, vorrei il ritiro :asd:
Ma sono pronto a scommettere che lo farà solo al primo Basilea fuori dagli otto
-
"Se noti in quasi tutti gli sport la generazione 85-88 (anno più anno meno) ha sfornato campioni incredibili, tra i più grandi della storia: Messi e Ronaldo nel calcio, i tre marmittoni e le Williams nel tennis, LeBron, Curry e Durant nel basket, Fourcade e Hirscher nello sci. Non ci metto in mezzo i motori perché secondo me lì la componente meccanica è prevalente ma ci sarebbero anche i vari Hamilton, Lorenzo etc. Tutti (o quasi) che condividono lo stesso tipo di carriera: arrivano al top da giovanissimi e poi riescono a tenere il livello (in alcuni casi addirittura a migliorarsi) per oltre un decennio. Dato che come coincidenza mi sembra un po' esagerata, imho essi hanno avuto la fortuna di avere da una parte l'educazione sportiva degli anni precedenti, ossia che a 20 anni già potevi e dovevi fare la differenza, e dall'altra gli enormi progressi della medicina e della preparazione atletica, in continuo aumento, dei quali hanno potuto giovarsi quando già erano al top. In questo modo hanno potuto fregiarsi di una longevità sportiva incredibile, che al momento è superiore sia alle generazioni precedenti (che si ritiravano prima) sia a quelle successive (che maturano dopo)"
Per Puck, commento da Ubitennis. Interessante eh?
-
"Se noti in quasi tutti gli sport la generazione 85-88 (anno più anno meno) ha sfornato campioni incredibili, tra i più grandi della storia: Messi e Ronaldo nel calcio, i tre marmittoni e le Williams nel tennis, LeBron, Curry e Durant nel basket, Fourcade e Hirscher nello sci. Non ci metto in mezzo i motori perché secondo me lì la componente meccanica è prevalente ma ci sarebbero anche i vari Hamilton, Lorenzo etc. Tutti (o quasi) che condividono lo stesso tipo di carriera: arrivano al top da giovanissimi e poi riescono a tenere il livello (in alcuni casi addirittura a migliorarsi) per oltre un decennio. Dato che come coincidenza mi sembra un po' esagerata, imho essi hanno avuto la fortuna di avere da una parte l'educazione sportiva degli anni precedenti, ossia che a 20 anni già potevi e dovevi fare la differenza, e dall'altra gli enormi progressi della medicina e della preparazione atletica, in continuo aumento, dei quali hanno potuto giovarsi quando già erano al top. In questo modo hanno potuto fregiarsi di una longevità sportiva incredibile, che al momento è superiore sia alle generazioni precedenti (che si ritiravano prima) sia a quelle successive (che maturano dopo)"
Per Puck, commento da Ubitennis. Interessante eh?
è il mio pensiero, con la differenza che io ci vedo un'evoluzione continua e quindi dopo di loro vedremo altri fenomeni con numeri ancora superiori (non ne nasce uno al giorno ovviamente), mentre qui pare si parli quasi di un boom genetico in quegli anni, che non ha senso :look:
Quelli "dopo" devono ancora raggiungere la piena maturità, non vincono già da giovani perchè hanno di fronte i campioni già usciti che oggi competono fino ai 35 anni.
Poi oh, sono gli anni di Chernobyl, magari l'esser cresciuti con latte fortemente contaminato :look:
-
"Se noti in quasi tutti gli sport la generazione 85-88 (anno più anno meno) ha sfornato campioni incredibili, tra i più grandi della storia: Messi e Ronaldo nel calcio, i tre marmittoni e le Williams nel tennis, LeBron, Curry e Durant nel basket, Fourcade e Hirscher nello sci. Non ci metto in mezzo i motori perché secondo me lì la componente meccanica è prevalente ma ci sarebbero anche i vari Hamilton, Lorenzo etc. Tutti (o quasi) che condividono lo stesso tipo di carriera: arrivano al top da giovanissimi e poi riescono a tenere il livello (in alcuni casi addirittura a migliorarsi) per oltre un decennio. Dato che come coincidenza mi sembra un po' esagerata, imho essi hanno avuto la fortuna di avere da una parte l'educazione sportiva degli anni precedenti, ossia che a 20 anni già potevi e dovevi fare la differenza, e dall'altra gli enormi progressi della medicina e della preparazione atletica, in continuo aumento, dei quali hanno potuto giovarsi quando già erano al top. In questo modo hanno potuto fregiarsi di una longevità sportiva incredibile, che al momento è superiore sia alle generazioni precedenti (che si ritiravano prima) sia a quelle successive (che maturano dopo)"
Per Puck, commento da Ubitennis. Interessante eh?
Ora non conosco la situazione negli altri sport, ma in NBA ci sono tantissimi "freak"che sono nati negli anni 90 da Leonard e Davies per passare ad Embiid e Antetokounmpo per arrivare a Trae Young e Doncic.
Nell' "evoluzione" dei giocatori incide, secondo me, in gran parte lo sviluppo tecnologico anche negli allenamenti.
-
Muzak secondo me avete ragione su quel punto (seguo anche io l'Nba, è difficile non notarlo specialmente li :asd: e adoro Giannis). Io l'ho postato per Puck, ho già espresso che secondo me c'è un picco atletico che aumenta costantemente negli sport e fate bene ad averlo notato, ma in generale per me c'è anche un calo di talento perché si prediligono aspetti più fisico delle prestazioni. E in questa epoca di super atleti per me ci sono due geni, Roger e Messi, che trascendono l'evoluzione.
-
Muzak secondo me avete ragione su quel punto (seguo anche io l'Nba, è difficile non notarlo specialmente li :asd: e adoro Giannis). Io l'ho postato per Puck, ho già espresso che secondo me c'è un picco atletico che aumenta costantemente negli sport e fate bene ad averlo notato, ma in generale per me c'è anche un calo di talento perché si prediligono aspetti più fisico delle prestazioni. E in questa epoca di super atleti per me ci sono due geni, Roger e Messi, che trascendono l'evoluzione.
Stiamo parlando di persone che nascono una volta ogni 30 anni (forse).
-
Stiamo parlando di persone che nascono una volta ogni 30 anni (forse).
Ruggero Nostro direi anche una volta ogni 50, se è vero quel che si dice di Laver
-
Se per questo nella generazione precedente ci sono stati Maradona, Magic Johnson, Michael Jordan, Senna, Juri Chechi, Carl Lewis, e sicuramente dimentico qualcuno, che hanno avuto non solo una carriera longeva, ma anche un partere di contendenti di tutto livello :look:
-
Se per questo nella generazione precedente ci sono stati Maradona, Magic Johnson, Michael Jordan, Senna, Juri Chechi, Carl Lewis, e sicuramente dimentico qualcuno, che hanno avuto non solo una carriera longeva, ma anche un partere di contendenti di tutto livello :look:
In quella lista hanno dimenticato Michal Phelps, nuotatore più vincente di sempre, classe '85 :look:
-
Se per questo nella generazione precedente ci sono stati Maradona, Magic Johnson, Michael Jordan, Senna, Juri Chechi, Carl Lewis, e sicuramente dimentico qualcuno, che hanno avuto non solo una carriera longeva, ma anche un partere di contendenti di tutto livello :look:
Alcuni di questi erano molto più geni che grandi atleti. Va sempre lì il discorso. Questi di oggi sono in serie maggiore forse ma più per le capacità atletiche, e a livello di numero quelli precedenti sono tutti inferiori, ma probabilmente più importanti a livello di talento.
-
Djokovic del signore della Madonna salva 3 MP in semifinale al tie break del secondo set e vince la semifinale con Monfils. Finale di Dubai domani con Tsitsipas
-
Alcuni di questi erano molto più geni che grandi atleti. Va sempre lì il discorso. Questi di oggi sono in serie maggiore forse ma più per le capacità atletiche, e a livello di numero quelli precedenti sono tutti inferiori, ma probabilmente più importanti a livello di talento.
Ma anche in quella generazione c'era gente che eccelleva più atleticamente che fisicamente (e con lunghissime carriere :look:). Nel calcio c'era Vierchovod, oppure i grandi difensori dell'epoca (a centrocampo erano lumache rispetto ad allora, ma difesa e attacco avevano un'intensità pazzesca), come Maldini e Baresi, oppure Brehme, o Hubner e Vieri. Nel fondo, sport più di resistenza che di tecnica, c'è stato Bjorn Daelhie, nell'atletica Sergey Bubka, nel pugilato Mike Tyson, nello slittino l'italianissimo Armin Zoggeler, nello sci Alberto Tomba (lo sciatore più fisico di tutti i tempi), lo stesso Yuri Chechi eccelleva in una disciplina più fisica che di tecnica (tuttora è ineguagliabile per le tenute delle figure), etc. È normale poi che ci si ricordi di più dei geni, dei talenti, e non dei materialoni tutto fisico e potenza.
Un ultimo esempio. Ti posto il roster degli USA alle olimpiadi del 1992, il vero e unico Dream Team:
4 Christian Laettner
5 David Robinson
6 Patrick Ewing
7 Larry Bird
8 Scottie Pippen
9 Michael Jordan
10 Drexler Clyde
11Karl Malone
12 John Stockton
13 Cris Mullin
14 Charles Barkley
15 Magic Johnson
Tutta gente che giocherebbe anche oggi in qualsiasi squadra... e c'erano campioni di pura qualità come Jordan o Magic e giocatori di pura potenza come Malone e Bird.
Tutta gente che ho avuto il piacere di poter vedere giocare partite intere in tv :love:
-
Ma anche in quella generazione c'era gente che eccelleva più atleticamente che fisicamente (e con lunghissime carriere :look:). Nel calcio c'era Vierchovod, oppure i grandi difensori dell'epoca (a centrocampo erano lumache rispetto ad allora, ma difesa e attacco avevano un'intensità pazzesca), come Maldini e Baresi, oppure Brehme, o Hubner e Vieri. Nel fondo, sport più di resistenza che di tecnica, c'è stato Bjorn Daelhie, nell'atletica Sergey Bubka, nel pugilato Mike Tyson, nello slittino l'italianissimo Armin Zoggeler, nello sci Alberto Tomba (lo sciatore più fisico di tutti i tempi), lo stesso Yuri Chechi eccelleva in una disciplina più fisica che di tecnica (tuttora è ineguagliabile per le tenute delle figure), etc. È normale poi che ci si ricordi di più dei geni, dei talenti, e non dei materialoni tutto fisico e potenza.
Un ultimo esempio. Ti posto il roster degli USA alle olimpiadi del 1992, il vero e unico Dream Team:
4 Christian Laettner
5 David Robinson
6 Patrick Ewing
7 Larry Bird
8 Scottie Pippen
9 Michael Jordan
10 Drexler Clyde
11Karl Malone
12 John Stockton
13 Cris Mullin
14 Charles Barkley
15 Magic Johnson
Tutta gente che giocherebbe anche oggi in qualsiasi squadra... e c'erano campioni di pura qualità come Jordan o Magic e giocatori di pura potenza come Malone e Bird.
Tutta gente che ho avuto il piacere di poter vedere giocare partite intere in tv :love:
Ogni generazione ha i suoi fenomeni, ovvio, quelli che tu citi sono "i nostri fenomeni" ed hai voglia a che fare, per noi resteranno sempre i migliori, numeri o numeri, imho vale pure per Kta che quando vira verso il discorso tecnico lo fa mitizzando i suoi di fenomeni, come per noi "Messi può fare pure 7000 gol ma il tocco palla di Diego non ce l'ha".
I campioni di oggi però dominano come non mai in passato, grazie ad una componente atletica superiore dovuta alle tecniche e tecnologie di allenamento moderne, che li rendono atleti superiori.
-
Ma anche in quella generazione c'era gente che eccelleva più atleticamente che fisicamente (e con lunghissime carriere :look:). Nel calcio c'era Vierchovod, oppure i grandi difensori dell'epoca (a centrocampo erano lumache rispetto ad allora, ma difesa e attacco avevano un'intensità pazzesca), come Maldini e Baresi, oppure Brehme, o Hubner e Vieri. Nel fondo, sport più di resistenza che di tecnica, c'è stato Bjorn Daelhie, nell'atletica Sergey Bubka, nel pugilato Mike Tyson, nello slittino l'italianissimo Armin Zoggeler, nello sci Alberto Tomba (lo sciatore più fisico di tutti i tempi), lo stesso Yuri Chechi eccelleva in una disciplina più fisica che di tecnica (tuttora è ineguagliabile per le tenute delle figure), etc. È normale poi che ci si ricordi di più dei geni, dei talenti, e non dei materialoni tutto fisico e potenza.
Un ultimo esempio. Ti posto il roster degli USA alle olimpiadi del 1992, il vero e unico Dream Team:
4 Christian Laettner
5 David Robinson
6 Patrick Ewing
7 Larry Bird
8 Scottie Pippen
9 Michael Jordan
10 Drexler Clyde
11Karl Malone
12 John Stockton
13 Cris Mullin
14 Charles Barkley
15 Magic Johnson
Tutta gente che giocherebbe anche oggi in qualsiasi squadra... e c'erano campioni di pura qualità come Jordan o Magic e giocatori di pura potenza come Malone e Bird.
Tutta gente che ho avuto il piacere di poter vedere giocare partite intere in tv :love:
Gianpaolo lo conosco il dream team, a basket ci ho giocato fino all'altro ieri :asd: non hai fatto altro che confermare quello che dico io e quello che dice Puck. Un Giannis lì in mezzo non c'è. Poi però un Curry oggi la palla non te la passa come un Magic ma anche come un Kidd...
Tralascio i nomi del pallone che hai ragione ma non parliamo dei top top, per me spostandosi sull'atletismo come dice Puck, automaticamente si è perso in talento puro.
Ogni generazione ha i suoi fenomeni, ovvio, quelli che tu citi sono "i nostri fenomeni" ed hai voglia a che fare, per noi resteranno sempre i migliori, numeri o numeri, imho vale pure per Kta che quando vira verso il discorso tecnico lo fa mitizzando i suoi di fenomeni, come per noi "Messi può fare pure 7000 gol ma il tocco palla di Diego non ce l'ha".
I campioni di oggi però dominano come non mai in passato, grazie ad una componente atletica superiore dovuta alle tecniche e tecnologie di allenamento moderne, che li rendono atleti superiori.
Che poi Puck io sono d'accordo con te su Messi e Diego ma anche su Jordan e LeBron, o su Senna e Hamilton. L'unico che tiro fuori è Roger per ovvi motivi. Ma potrei dirti lo stesso per McEnroe e Nole. Roger per me trascende il tempo come fa Messi (anche se non è come Diego)
-
Tutto Umilmente e senza parvenza di verità assoluta ma secondo me, seguendo il mio ragionamento, non avete fatto altro che dare esempi a sostegno
-
Che poi in realtà io e te Puck siamo d'accordo, solo che pensi che io non possa escludere Roger dal ragionamento e che lo faccia per troppo tifo :asd:
-
Kta ma non c'è nulla di male :look:, per me un altro Maradona ed un altro Pantani non ci saranno mai, hai voglia a postarmi numeri, dati oggettivi e quant'altro :asd:
Come ti ho detto, mi piace lo sci alpino, lì il "mio fenomeno" è Bode Miller, che ha vinto tipo un decimo di Hirscher ma non c'è nulla da fare, preferirò sempre guardarmi una manche di Bode.
Su Roger non sto a sindacare se sia o meno il migliore di sempre, dico solo che anche lui ha chiaramente beneficiato dell'evoluzione moderna, tanto è vero che ha quasi 40 anni ed è ancora lì.
Per essere a 40 anni ancora lì, deve essere atleticamente superiore, ancor più che tecnicamente
-
Ma allora non ho capito in cosa non siamo concordo, credimi. :look:
(La cosa mi onora e mi fa molto piacere tra l'altro)
-
Ma allora non ho capito in cosa non siamo concordo, credimi. :look:
(La cosa mi onora e mi fa molto piacere tra l'altro)
Semplicemente sin dall'inizio ti ho detto che Federer rientra appieno in questa valutazione (fenomeno moderno che ha beneficiato dei miglioramenti ....) e tu no, te la sei presa perchè lui è il tuo mito, come se l'avessi in qualche modo sminuito :look: :ahha:
Io non ho mai parlato di atleti migliori in assoluto, ma di atleti che stabiliscono i record, dato importante ma che per me non dicono tutto. Se però in questo momento tutti i record storici cadono in modo netto è per quel motivo lì, non c'è stato un boom genetico come quasi embrava dall'articolo che hai postato, ma un boom atletico
-
E allora mi sa che non ci siamo capiti bene (forse più per colpa mia). Nel senso, quel che dici è ovvio, Pierre Paganini è considerato un genio a livello mondiale (il suo preparatore), lui cura il sonno a livello neurologico (e ti assicuro che è stato un precursore, solo negli ultimi dieci anni hanno cominciato a fare studi seri nel mio campo sulla qualità del sonno e sui rischi che si corrono a sottovalutare la cosa, ci sono studi freschissimi sulla deposizione di aggregato proteici e Roger ha specialisti al seguito da più di dieci anni).
Però il genio, il tocco, per me trascendono. Lo stile di gioco così variegato, il fatto che sia un punto d'unione tra tennis da fondo campo e tennis di tocco, per me lo rende veramente l'unico in grado di poter vincere in ogni epoca.
-
E allora mi sa che non ci siamo capiti bene (forse più per colpa mia). Nel senso, quel che dici è ovvio, Pierre Paganini è considerato un genio a livello mondiale (il suo preparatore), lui cura il sonno a livello neurologico (e ti assicuro che è stato un precursore, solo negli ultimi dieci anni hanno cominciato a fare studi seri nel mio campo sulla qualità del sonno e sui rischi che si corrono a sottovalutare la cosa, ci sono studi freschissimi sulla deposizione di aggregato proteici e Roger ha specialisti al seguito da più di dieci anni).
Però il genio, il tocco, per me trascendono. Lo stile di gioco così variegato, il fatto che sia un punto d'unione tra tennis da fondo campo e tennis di tocco, per me lo rende veramente l'unico in grado di poter vincere in ogni epoca.
Ho continuato il precedente.
Come dicevo, non ti parlo di essere il migliore di sempre, anche perchè trovo sinceramente impossibile fare certi confronti. Ti parlo di numeri, se 3 tennisti stabiliscono contemporaneamente i record di vittorie nel circuito, è perchè c'è un momento favorevole per tutti, anche per Roger.
-
Si, ma su quello concordo. Poi per me Roger farebbe bene con le racchette di legno, Nole no. E Roger paga quei sei anni in più, in maniera maggiore rispetto a quanto Nole e Rafa abbiano pagato i sei anni in meno dieci anni fa (c'è stato un buco generazionale CLAMOROSO a livello di talento nei nati negli anni 90', era lì che stressavo il punto). Però sul discorso fisico sai come la penso, ti ho dato ragione fin da subito e mi spiace non si sia capito che sia valso ANCHE per Roger (anche se per me assolutamente NON SOPRATTUTTO)
-
Tornando IT che Panda s'incazza :look:, come fa Berrettini ad essere nr.8 al mondo? Che mi sono perso? :look:
-
Tornando IT che Panda s'incazza :look:, come fa Berrettini ad essere nr.8 al mondo? Che mi sono perso? :look:
Vabè dai ora era IT, stavamo spostando al tennis
Comunque non aveva punti da difendere fino ad aprile praticamente. Monfils che era appena dietro di lui ne aveva una barca, li ha difesi tutti ma oggi ha buttato 3 MP per aumentare il bottino come un pollo
-
Facendo un'analisi puramente numerica, a livello maschile l'Italia è 3° come nazione con più rappresentanti nei top 100 dopo Francia e Spagna, alla pari con gli Usa, e 3° anche nei 1000 (fin dove arriva il ranking), dopo Usa e Francia, di cui fa specie l'exploit numerico in praticamente tutti gli sport :look:
Manca il top, se Sinner fa il botto forse cambiano le sorti del movimento in Italia.
-
A livello di movimento è già cambiato qualcosa in maniera molto tangibile e credo lo dobbiamo a due fattori. Primo: Fognini. Nettamente il miglior giocatore italiano dai tempi di Panatta. Ha fatto da traino agli altri che però hanno goduto anche del secondo grande fattore: la collaborazione tra FIT e centri privati di allenamento. Prima si ostacolavano a vicenda, la FIT poi ha capito che non era arte loro fare qualcosa tipo Ecublens in Svizzera ma dare aiuto ai Piatti e compagnia cantante, e i risultati si vedono.
Vedi doppia semifinale Slam, italiano alle Finals, miglior under 19 al mondo, doppia top ten, e i numeri che hai anche elencato tu.
-
Nole vince Dubai e Rafa Acapulco. Ricambio un cazzo :asd:
Per Rafa sono contento comunque, ha mostrato un gran livello sul duro, sicuramente superiore anche agli AO 20.
Ora American Swing dove con 400 punti di differenza e pochissimo da difendere per entrambi ci possono essere risvolti interessanti per il loro duello per il ranking.
-
https://www.repubblica.it/sport/tennis/2020/03/12/news/tennis_tutto_sospeso_fino_al_20_aprile_saltano_miami_e_montecarlo_internazionali_a_rischio-251078356/?ref=RHPPTP-BH-I251007938-C12-P3-S5.4-T1
Tutto un complotto architettato da Roger per non perdere punti ATP :look:
-
se non assegnano punti finisce che chiude numero 1 :-D
-
Ma avete visto che cazzo hanno combinato i francesi? :rofl:
-
Mi sa che zompa tutto
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Mi sa che zompa tutto
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Mamm e Dij ch band e sciem i francesi comunque :asd: come se poi, se si riprendesse, avessero la precedenza su Wimbledon
-
https://www.youtube.com/watch?v=co34F0jQsAM
-
https://www.youtube.com/watch?v=pEPdLJhq6-k
-
https://www.youtube.com/watch?v=pEPdLJhq6-k
Ha fatto su Supertennis integralmente pochi giorni fa. Sembrava un altro tennis. Stupendo. E già batteva Sampras
-
Ha fatto su Supertennis integralmente pochi giorni fa. Sembrava un altro tennis. Stupendo. E già batteva Sampras
Si. Anche se per me dal punto di vista tattico e di colpi oggi e' più forte...
Ovviamente il fisico e' un altro
-
Si. Anche se per me dal punto di vista tattico e di colpi oggi e' più forte...
Ovviamente il fisico e' un altro
È possibile, lo dice anche lui. L'esperienza aiuta. Però secondo me sul suo colpo migliore, il dritto non c'è paragone, ai tempi d'oro era molto più continuo ed efficace in quello.
A livello di genio puro secondo me si è affinato perché il corpo non lo sussiste come una volta, per me hai ragione.
Tra l'altro il fatto che lo dica pure lui è spesso usato a sproposito dagli slavi per mitizzare Djokovic, proprio oggi ne ho avuto DOPPIA dimostrazione... "Eh ma Nole ha battuto il miglior Federer, parola di Roger", e si scordano che ha 39 anni ad agosto.... :asd:
P.s: tra l'altro, discussione (civile) nata dal sondaggio ATP "Who would win between Federer 2006 and Federer 2017?"
E io lo riproporrei pure qui
-
È possibile, lo dice anche lui. L'esperienza aiuta. Però secondo me sul suo colpo migliore, il dritto non c'è paragone, ai tempi d'oro era molto più continuo ed efficace in quello.
A livello di genio puro secondo me si è affinato perché il corpo non lo sussiste come una volta, per me hai ragione.
Tra l'altro il fatto che lo dica pure lui è spesso usato a sproposito dagli slavi per mitizzare Djokovic, proprio oggi ne ho avuto DOPPIA dimostrazione... "Eh ma Nole ha battuto il miglior Federer, parola di Roger", e si scordano che ha 39 anni ad agosto.... :asd:
P.s: tra l'altro, discussione (civile) nata dal sondaggio ATP "Who would win between Federer 2006 and Federer 2017?"
E io lo riproporrei pure qui
infatti, mentre scrivevo il post, pensavo giusto al dritto come sottolinei tu
Lo ha perso, e' evidente, almeno ne ha perso incisività per un buon 40%, ma contro l'almanacco non si puo' lottare
-
infatti, mentre scrivevo il post, pensavo giusto al dritto come sottolinei tu
Lo ha perso, e' evidente, almeno ne ha perso incisività per un buon 40%, ma contro l'almanacco non si puo' lottare
Infatti facevo notare in maniera abbastanza tranquilla ai balcanici che il Federer del dominio 2004-7 non perderebbe contro il Federer del 2015 o 2017.
Ma niente, non c'era verso :asd:
-
Infatti facevo notare in maniera abbastanza tranquilla ai balcanici che il Federer del dominio 2004-7 non perderebbe contro il Federer del 2015 o 2017.
Ma niente, non c'era verso :asd:
Per me sono inutili questi paragoni perché irreali. Quale Nole e quale Federer mettere in campo? Il Nole di un anno non è lo stesso di un altro anno e lo stesso per Federer. I punti di forza di un anno sono diversi dagli altri anni :boh:
La gente cambia, perde qualcosa, recupera in altre. Sono campioni. E come tale i paragoni anacronistici non servono a nulla. Si può solo commentare quelle che è accaduto (e anche in quello c'è chi fa dietrologia :facepalm:) il resto è materia da videogame :sisi:
-
Per me sono inutili questi paragoni perché irreali. Quale Nole e quale Federer mettere in campo? Il Nole di un anno non è lo stesso di un altro anno e lo stesso per Federer. I punti di forza di un anno sono diversi dagli altri anni :boh:
La gente cambia, perde qualcosa, recupera in altre. Sono campioni. E come tale i paragoni anacronistici non servono a nulla. Si può solo commentare quelle che è accaduto (e anche in quello c'è chi fa dietrologia :facepalm:) il resto è materia da videogame :sisi:
Non so, fino ad un certo punto. Di base hai ragione. Però per me c'è una curva delle prestazioni ed inevitabilmente dopo un po' va verso il basso.
Poi specie nel caso di Roger e Rafa per me c'è dell'amministrazione sconfinata per come si sono reinventati.
Roger ha avuto la benedizione del talento puro, e ha semplicemente evoluto aspetti in cui era già fortissimo.
Ma per me è ancora più impressionante l'evoluzione del gioco di Nadal che, per fronteggiare gli infortuni, è diventato un giocatore offensivo e ha migliorato il tocco in maniera notevolissima, quasi andando contro la sua indole di difensore.
Però entrambi per me perderebbero sicuramente contro la loro miglior versione, IMHO.
-
Non so, fino ad un certo punto. Di base hai ragione. Però per me c'è una curva delle prestazioni ed inevitabilmente dopo un po' va verso il basso.
Poi specie nel caso di Roger e Rafa per me c'è dell'amministrazione sconfinata per come si sono reinventati.
Roger ha avuto la benedizione del talento puro, e ha semplicemente evoluto aspetti in cui era già fortissimo.
Ma per me è ancora più impressionante l'evoluzione del gioco di Nadal che, per fronteggiare gli infortuni, è diventato un giocatore offensivo e ha migliorato il tocco in maniera notevolissima, quasi andando contro la sua indole di difensore.
Però entrambi per me perderebbero sicuramente contro la loro miglior versione, IMHO.
Ma Nadal ha un talento sconfinato...bastasse correre e avere i bicipiti il mondo sarebbe pieno di Ferrer e coria.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ma Nadal ha un talento sconfinato...bastasse correre e avere i bicipiti il mondo sarebbe pieno di Ferrer e coria.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Infatti si parla di campioni... campioni che sono tali per aver mantenuto il loro strapotere a lungo nel tempo. E per farlo, come ha detto kta, si sono sempre rinventati, non sono rimasti fermi. Anche nei tempi migliori hanno limato i loro errori e migliorato le loro qualità. A distanza di più tempo, però, questo loro limare da una parte e migliorare dall'altra per venire incontro anche a carenze fisiche dell'età, li ha portati ad essere giocatori comunque forti, ma con caratteristiche diverse. E il tennis è uno sport dove le componenti per vincere una partita sono tantissime. Anche il campione favorito può perdere con un atleta considerato inferiore. Accadeva in passato e accade oggi :boh:
Quindi io non ci vedo nulla di scontato sul fatto che un Federer di una stagione X sia necessariamente superiore ad un Federer di una stagione Y oppure tra il Federer di una stagione X e il Nole o il Nadale di una stagione Y o Z. Piuttosto ci vedrei partite spettacolari con esiti alterni se rigiocate più volte... ma appunto è materia di videogame :sisi:
-
Per me sono inutili questi paragoni perché irreali. Quale Nole e quale Federer mettere in campo? Il Nole di un anno non è lo stesso di un altro anno e lo stesso per Federer. I punti di forza di un anno sono diversi dagli altri anni :boh:
La gente cambia, perde qualcosa, recupera in altre. Sono campioni. E come tale i paragoni anacronistici non servono a nulla. Si può solo commentare quelle che è accaduto (e anche in quello c'è chi fa dietrologia :facepalm:) il resto è materia da videogame :sisi:
Diciamo che e' per discorrere di tennis....
Poi, l'oggetto del dibattito, per quanto inutile sia, e' che tra Federer ed il duo Djokovic/Nadal esiste un lustro di differenza, che sportivamente parlando significa una generazione.
Quindi, ci si chiede se, mettendo a confronto il miglior momento fisico e tecnico di ciascuno di essi, esiste una prevalenza di uno dei tre sugli altri.
Per me si, ma lascia il tempo che trova
A me piace vedere vecchie partite, anche per avere una idea di come sono cambiati
Esiste un aspetto, soprattutto nel caso di Djokovic, che lo vede nettamente migliorato, ed e' quello mentale
Poi lui e' anche bravo a spezzare la scia che prende l'avversario quando gli e' davanti facendosi venire puntualmente qualche dolore di culo, che poi scompare anch'esso puntualmente quando il corso della partita cambia a suo favore.... ma e' un altro discorso
-
Ma Nadal ha un talento sconfinato...bastasse correre e avere i bicipiti il mondo sarebbe pieno di Ferrer e coria.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Su quello sfondi una porta aperta. Però a me fa proprio impressione come ora sia proprio bello vederlo giocare, ha aggiunto mille e più soluzioni al suo gioco. In questo è stato ancora più clamoroso di un Federer che comunque ha un vantaggio naturale e un'impostazione già offensiva
Chi a me sembra sempre costantemente uguale pur prendendo gli Ivanisevic e Becker di turno resta uno solo
-
Djokovic ha fatto il botto da quando ha cambiato alimentazione. Dice lui. Io dico altro ma sono impressioni.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Djokovic ha fatto il botto da quando ha cambiato alimentazione. Dice lui. Io dico altro ma sono impressioni.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Vabbe', ma quella sempre alimentazione e' :look:
-
Vabbe', ma quella sempre alimentazione e' :look:
Ed è una alimentazione che seguono al 100% tutti i tennisti e chi fa sport professionistico, chi più e chi meno :sisi:
Chi pensa che ci sia un atleta pulito crede ancora a Babbo Natale :look:
-
Djokovic ha fatto il botto da quando ha cambiato alimentazione. Dice lui. Io dico altro ma sono impressioni.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Restando sempre un'immensa rottura di cazzo da guardare e approfittando anche del fatto che Roger ten n'età, Nadal non ha più ginocchia, e la generazione dopo la loro è la peggiore della storia del tennis
-
Ed è una alimentazione che seguono al 100% tutti i tennisti e chi fa sport professionistico, chi più e chi meno :sisi:
Chi pensa che ci sia un atleta pulito crede ancora a Babbo Natale :look:
Certo ma a qualcuno serve più che ad altri.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Restando sempre un'immensa rottura di cazzo da guardare e approfittando anche del fatto che Roger ten n'età, Nadal non ha più ginocchia, e la generazione dopo la loro è la peggiore della storia del tennis
Stilisticamente si
Atleticamente molti sono dei robot, ma a mio vedere non e' tennis
-
Stilisticamente si
Atleticamente molti sono dei robot, ma a mio vedere non e' tennis
Ma più che altro la generazione dei primi anni 90 è proprio un disastro, tolto Thiem non ce n'è mezzo che POSSA mettere una scopa, men che meno metterla concretamente
-
Ma più che altro la generazione dei primi anni 90 è proprio un disastro, tolto Thiem non ce n'è mezzo che POSSA mettere una scopa, men che meno metterla concretamente
Shapovalov era promettente, poi si sta perdendo pure lui :nono:
-
Shapovalov era promettente, poi si sta perdendo pure lui :nono:
Ma non è della generazione a cui mi riferisco Giampa. Parlo dei nati tra il 90 e il 95. La generazione dopo Nole e Rafa. E di quelli non ce n'è mezzo degno di nota (e infatti non hanno vinto Slam).
Cioè, il più giovane ad aver vinto uno Slam in attività mi sembra sia o Nole o Del Potro (sono entrambi dell'88). Renditi conto...
-
Ma non è della generazione a cui mi riferisco Giampa. Parlo dei nati tra il 90 e il 95. La generazione dopo Nole e Rafa. E di quelli non ce n'è mezzo degno di nota (e infatti non hanno vinto Slam).
Cioè, il più giovane ad aver vinto uno Slam in attività mi sembra sia o Nole o Del Potro (sono entrambi dell'88). Renditi conto...
Hai ragione. Rileggendo ho sbagliato generazione. Speriamo che la prossima, quando ormai i big tre saranno in pensione, saranno all'altezza di sostituirli :look:
-
Hai ragione. Rileggendo ho sbagliato generazione. Speriamo che la prossima, quando ormai i big tre saranno in pensione, saranno all'altezza di sostituirli :look:
I next gen a me piacciono, poi vabè ho un debole per Thiem quindi sono di parte. Però renditi conto di come pure questo salto generazionale immenso, dagli ultimi anni 80 a FORSE gli ultimi anni 90, sbilancia parecchio la corsa agli Slam a favore di Nole e Rafa.
-
Ma non è della generazione a cui mi riferisco Giampa. Parlo dei nati tra il 90 e il 95. La generazione dopo Nole e Rafa. E di quelli non ce n'è mezzo degno di nota (e infatti non hanno vinto Slam).
Cioè, il più giovane ad aver vinto uno Slam in attività mi sembra sia o Nole o Del Potro (sono entrambi dell'88). Renditi conto...
Per l'esattezza Cilic ('88), Djoko e Murray ('87), Wawrinka ('85)
..Del Potro non lo cago proprio che mi sta sul cazzo peggio di Murray
-
Per l'esattezza Cilic ('88), Djoko e Murray ('87), Wawrinka ('85)
..Del Potro non lo cago proprio che mi sta sul cazzo peggio di Murray
Ho appena visto, per cinque giorni (su Del Potro) è Cilic il più giovane campione Slam in attività.
Va per i 32.
Pensate che buco nell'acqua c'è stato con la generazione dopo la loro....
-
Ma il buco l hanno fatto loro.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ma il buco l hanno fatto loro.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Intendi i 3 dell'ave Maria? Possibile, ma che non ci sia nemmeno un Cilic o un Wawrinka nella generazione dopo a me sembra quantomeno sintomatico di quanto hanno fatto schifo i nati nei 90.
Cioè Nadal ha vinto due US Open negli ultimi 3 anni, ne aveva vinti 2 nei restanti 15, e sul duro non mette una scopa con Nole e Federer da 6 anni.
-
Shapovalov era promettente, poi si sta perdendo pure lui :nono:
A proposito di questo ragazzo e dei vecchietti, oggi è il compleanno di Stan Wawrinka e un'ottima pagina su YouTube ha pensato bene di pubblicare un video di tributo al rovescio a una mano
Bellissimo, secondo me
https://youtu.be/06xKvxNE_uc
-
A proposito di questo ragazzo e dei vecchietti, oggi è il compleanno di Stan Wawrinka e un'ottima pagina su YouTube ha pensato bene di pubblicare un video di tributo al rovescio a una mano
Bellissimo, secondo me
https://youtu.be/06xKvxNE_uc
*_*
Anche se hanno annacquato un po' il video con qualche colpo poco spettacolare :look:
-
Da fan sfegatato di Roger e immenso ammiratore di Nadal, volevo postare queste due belle rassegne di Eurosport sulle dieci partite più belle delle loro due carriere.
https://it.eurosport.com/tennis/roger-federer-le-10-partite-piu-belle-della-carriera_sto7708650/story.shtml O mostr
https://it.eurosport.com/tennis/rafael-nadal-le-10-partite-piu-belle-della-carriera_sto7713433/story.shtml Rafa
-
L'epoca di questi 3 fenomeni è assurda e tante loro partite sono state bellissime ed emozionanti.
Però il tennis non si limita a questi ultimi 15 anni.
Pertanto se volete vedere un gran match mi permetto di consigliarvi un Sampras - Agassi quarti di finale Us Open 2001
Da un punto di vista della qualità e livello di gioco credo sia una delle partite più spettacolari che abbia mai visto con vincenti a raffica da ambo le parti per tutta la partita.
Su youtube si trovano sia gli Highlights che la partita intera. Ovviamente purtroppo non esisteva ancora l'HD :look:
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
L'epoca di questi 3 fenomeni è assurda e tante loro partite sono state bellissime ed emozionanti.
Però il tennis non si limita a questi ultimi 15 anni.
Pertanto se volete vedere un gran match mi permetto di consigliarvi un Sampras - Agassi quarti di finale Us Open 2001
Da un punto di vista della qualità e livello di gioco credo sia una delle partite più spettacolari che abbia mai visto con vincenti a raffica da ambo le parti per tutta la partita.
Su youtube si trovano sia gli Highlights che la partita intera. Ovviamente purtroppo non esisteva ancora l'HD :look:
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Meno male, fortissimi ma davvero inguardabili :look:
-
Meno male, fortissimi ma davvero inguardabili :look:
E sulla base di cosa sarebbero inguardabili?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
E sulla base di cosa sarebbero inguardabili?
Scherzavo, ma il capello di Agassi era indecente, con la pelata è diventato omm :look:
-
Scherzavo, ma il capello di Agassi era indecente, con la pelata è diventato omm :look:
Era una parrucca
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Era una parrucca
Sisi, dopo anni l'ha ammesso ma era comunque pessima :look:
-
L'epoca di questi 3 fenomeni è assurda e tante loro partite sono state bellissime ed emozionanti.
Però il tennis non si limita a questi ultimi 15 anni.
Pertanto se volete vedere un gran match mi permetto di consigliarvi un Sampras - Agassi quarti di finale Us Open 2001
Da un punto di vista della qualità e livello di gioco credo sia una delle partite più spettacolari che abbia mai visto con vincenti a raffica da ambo le parti per tutta la partita.
Su youtube si trovano sia gli Highlights che la partita intera. Ovviamente purtroppo non esisteva ancora l'HD :look:
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Io la vidi live in tv *_*
estasiato :sbav:
-
L'epoca di questi 3 fenomeni è assurda e tante loro partite sono state bellissime ed emozionanti.
Però il tennis non si limita a questi ultimi 15 anni.
Pertanto se volete vedere un gran match mi permetto di consigliarvi un Sampras - Agassi quarti di finale Us Open 2001
Da un punto di vista della qualità e livello di gioco credo sia una delle partite più spettacolari che abbia mai visto con vincenti a raffica da ambo le parti per tutta la partita.
Su youtube si trovano sia gli Highlights che la partita intera. Ovviamente purtroppo non esisteva ancora l'HD :look:
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Sbaglio o proprio oggi l'ha messo l'account ufficiale degli US Open?
Tra l'altro, a proposito di ricambi seri, erano gli Slam di Hewitt che batteva Sampras. Po' i ricambi di Nole e Rafa si chiamano Raonic e Dimitrov...
-
Sbaglio o proprio oggi l'ha messo l'account ufficiale degli US Open?
Tra l'altro, a proposito di ricambi seri, erano gli Slam di Hewitt che batteva Sampras. Po' i ricambi di Nole e Rafa si chiamano Raonic e Dimitrov...
Secondo te leutonio poteva essere un ricambio dei 3?
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Sbaglio o proprio oggi l'ha messo l'account ufficiale degli US Open?
Tra l'altro, a proposito di ricambi seri, erano gli Slam di Hewitt che batteva Sampras. Po' i ricambi di Nole e Rafa si chiamano Raonic e Dimitrov...
Però Kta, tra Hewitt e Sampras passavano 10 anni, tra Nole e Raonic 3, 4 con Nadal :look:
-
Uagliu uno Hewitt mmiezz a Raonic, Dimitrov e i 90 se mettess a cravatta. Detto questo l'unico che poteva lottarsela con i 3 a livello di un Murray o un Wawrinka era solo Safin.
Ma diversi avrebbero potuto rompere le palle molto più dei 90 (Nalbandian, Roddick i primi che mi vengono in mente oltre all'australiano)
-
Però Kta, tra Hewitt e Sampras passavano 10 anni, tra Nole e Raonic 3, 4 con Nadal :look:
Si, ricordo. Ma la stessa cosa possiamo applicarla coi next gen facendo la stessa differenza d'età
-
Si, ricordo. Ma la stessa cosa possiamo applicarla coi next gen facendo la stessa differenza d'età
E lì subentrano i miglioramenti dello sport, prima a 30 anni un tennista era grossomodo finito, ora va avanti almeno fino a 35, non ne usciamo :look: :ahha:
Però Hewitt in fondo ha vinto 2 titoli Slam, togli solo uno tra Federer, Nadal e Djoko e li vinceva pure Raonic
-
E lì subentrano i miglioramenti dello sport, prima a 30 anni un tennista era grossomodo finito, ora va avanti almeno fino a 35, non ne usciamo :look: :ahha:
Però Hewitt in fondo ha vinto 2 titoli Slam, togli solo uno tra Federer, Nadal e Djoko e li vinceva pure Raonic
Io penso veramente che alcuni dei tennisti del periodo di transizione tra i due fenomeni americani e Federer avrebbero potuto togliere uno o più Slam anche ai 3. Io un Safin lo metto davanti a Murray, e tra quelli che potevano giocarsela almeno per un grande titolo ci metto anche un Nalbandian (che non ha vinto Slam ma è anche l'unico al mondo ad aver battuto tutti i big 3 in un solo torneo) e Roddick (che infatti nel 2009 avrebbe dovuto vincerlo nettamente)
Tra l'altro lo stesso Roddick senza Roger ne avrebbe vinti quasi quanto Agassi
-
Su Raonic, ha una finale Slam, persa con Murray, e ci era arrivato battendo solo al quinto Roger 35enne su una gamba sola.
Giusto per avere un simbolo di quella sfigatissima manciata di tennisti appena decenti nati nei primi anni 90
-
Io penso veramente che alcuni dei tennisti del periodo di transizione tra i due fenomeni americani e Federer avrebbero potuto togliere uno o più Slam anche ai 3. Io un Safin lo metto davanti a Murray, e tra quelli che potevano giocarsela almeno per un grande titolo ci metto anche un Nalbandian (che non ha vinto Slam ma è anche l'unico al mondo ad aver battuto tutti i big 3 in un solo torneo) e Roddick (che infatti nel 2009 avrebbe dovuto vincerlo nettamente)
Tra l'altro lo stesso Roddick senza Roger ne avrebbe vinti quasi quanto Agassi
Su Raonic, ha una finale Slam, persa con Murray, e ci era arrivato battendo solo al quinto Roger 35enne su una gamba sola.
Giusto per avere un simbolo di quella sfigatissima manciata di tennisti appena decenti nati nei primi anni 90
Beh, Hewitt vince Wimbledon battendo Henman e Nalbandian come top.
Era un tennis diverso, guardo il tabellone, l'argentino partiva come testa di serie n.27, aveva battuto in semi Malisse, n.27 e ai quarti Lapentii, n.22, ai quarti di finale arrivarono Hewitt (n.1) e Henman (n.4) poi nessun altro top 10 e 2 top 20, ma quando è capitato negli ultimi 15 anni? :look:
-
Mi è saltato un post :look:, dicevo che per me Murray era superiore sia a Hewitt che a Safin (non come talento ma il russo era instabile, ne abbiamo discusso) e ha vinto pochissimo rispetto al suo valore dato che ne aveva 3 davanti, un 3+1 di questo livello non si era mai visto.
-
Beh, Hewitt vince Wimbledon battendo Henman e Nalbandian come top.
Era un tennis diverso, guardo il tabellone, l'argentino partiva come testa di serie n.27, aveva battuto in semi Malisse, n.27 e ai quarti Lapentii, n.22, ai quarti di finale arrivarono Hewitt (n.1) e Henman (n.4) poi nessun altro top 10 e 2 top 20, ma quando è capitato negli ultimi 15 anni? :look:
Eh, vero anche quello, c'erano più incognite, date anche dalle superfici molto meno uniformi e in generale più veloci.
Però secondo me mi aiuti a sostenere il punto. I big 3 sarebbero probabilmente tra i più forti in ogni epoca, ma quel che fanno dal 2017 in poi secondo me è PALESEMENTE dovuto ad una facilitazione dell'ambiente tennis e anche ad una generazione vergognosamente debole che dovrebbe sostituirli
-
Eh, vero anche quello, c'erano più incognite, date anche dalle superfici molto meno uniformi e in generale più veloci.
Però secondo me mi aiuti a sostenere il punto. I big 3 sarebbero probabilmente tra i più forti in ogni epoca, ma quel che fanno dal 2017 in poi secondo me è PALESEMENTE dovuto ad una facilitazione dell'ambiente tennis e anche ad una generazione vergognosamente debole che dovrebbe sostituirli
Non lo so kta, non mi convinci :look: :asd:, per me la difficoltà del ricambio è data dal livello assoluto dei top, Nadal solo di RG ha vinto gli Slam di Sampras e Agassi in totale, una cosa assurda, praticamente da 15 anni si gioca su 3 Slam.
-
Non lo so kta, non mi convinci :look: :asd:, per me la difficoltà del ricambio è data dal livello assoluto dei top, Nadal solo di RG ha vinto gli Slam di Sampras e Agassi in totale, una cosa assurda, praticamente da 15 anni si gioca su 3 Slam.
Su Nadal e RG sfondi una porta aperta, l'ha perso solo da infortunato praticamente. È il più grande dominio di sempre nello sport, quello per me non ha alcun dubbio.
Ma i Wawrinka e i Murray che hanno fermato Djokovic in questa generazione non esistono più per gli infortuni. E un Safin o un Roddick basterebbero per essere competizione più dura degli attuali oppositori dei big IMHO sulle altre superfici.
Erba compresa eh.
Poi il discorso del tennis diverso per me ha senso, c'erano 16 teste di serie, non 32, le superfici non erano omologate, si giocava ai tre set anche i Masters...
Tutta roba che secondo me ha aiutato la loro impressionante egemonia.
Nadal ripeto, ha messo due scope in tre anni a New York, ne aveva messe due in dodici anni prima....
-
Che sia chiaro però, non sto cercando di convincere nessuno, ho troppo rispetto dell'intelligenza di chi mi sta parlando di solito in questo topic per pensare di saperne di più. Al massimo vorrei farmi convincere io, ma mi riesce difficile, sul punto....
-
Ma non si tratta di convincere, scherzavo, anche perchè non credo ci sia una risposta giusta.
Però fammi rilanciare :look:, Wawrinka, che seguo da sempre perchè nato il mio stesso giorno :look:, vince il suo 1° Slam nel 2014, a 29 anni, ciò arriva a vincerne uno a piena maturazione, età alla quale quelli di cui parli tu non sono ancora arrivati.
-
Ma non si tratta di convincere, scherzavo, anche perchè non credo ci sia una risposta giusto.
Però fammi rilanciare :look:, Wawrinka, che seguo da sempre perchè nato il mio stesso giorno :look:, vince il suo 1° Slam nel 2014, a 29 anni, ciò arriva a vincerne uno a piena maturazione, età alla quale quelli di cui parli tu non sono ancora arrivati.
Su Wawrinka pure sfondi una porta aperta, essendo "Svizzera 2", come lo chiamano qui, e giocando quel rovescio, l'ho sempre adorato (Montecarlo 14 escluso).
Ma la realtà è che Wawrinka aiuta pure la mia tesi (che infatti non è contraria alla tua, se ci pensi).
Dove cazzo sta un Wawrinka (sano, eh) in questa massa di imbecilli che dovrebbe fermare i big 3?
E parliamo di uno che ha battuto Nole 4 volte negli Slam.
Un Roddick che se l'è giocata quasi alla pari col miglior Roger di sempre sull'erba, che doveva vincere una finale con lui nel 2009, davvero non batteva manco una volta gli altri due a Wimbledon?
Un Safin che a Melbourne ha battuto un Roger che poi perso solo altre tre partite in tutto l'anno, davvero non avrebbe battuto gli altri due negli altri Slam?
Nu cazz e man e pietra! Indimen, diede 3 set a zero a Nadal a Melbourne. Un Nadal che avrebbe portato al quinto Federer a Wimbledon
Dove stanno questi, in questa generazione?
Negli ultimi tre anni di Slam, praticamente Nadal ha vinto i tornei oppure ha perso o con Nole, o Con Roger, o da infortunato.
Mi sembra un po' eccessivo pure per lui, visti i precedenti, per quello secondo me la generazione che doveva soppiantarli è brocca a livelli inauditi.
-
Su Wawrinka pure sfondi una porta aperta, essendo "Svizzera 2", come lo chiamano qui, e giocando quel rovescio, l'ho sempre adorato (Montecarlo 14 escluso).
Ma la realtà è che Wawrinka aiuta pure la mia tesi (che infatti non è contraria alla tua, se ci pensi).
Dove cazzo sta un Wawrinka (sano, eh) in questa massa di imbecilli che dovrebbe fermare i big 3?
E parliamo di uno che ha battuto Nole 4 volte negli Slam.
Un Roddick che se l'è giocata quasi alla pari col miglior Roger di sempre sull'erba, che doveva vincere una finale con lui nel 2009, davvero non batteva manco una volta gli altri due a Wimbledon?
Un Safin che a Melbourne ha battuto un Roger che poi perso solo altre tre partite in tutto l'anno, davvero non avrebbe battuto gli altri due negli altri Slam?
Nu cazz e man e pietra! Indimen, diede 3 set a zero a Nadal a Melbourne. Un Nadal che avrebbe portato al quinto Federer a Wimbledon
Dove stanno questi, in questa generazione?
Negli ultimi tre anni di Slam, praticamente Nadal ha vinto i tornei oppure ha perso o con Nole, o Con Roger, o da infortunato.
Mi sembra un po' eccessivo pure per lui, visti i precedenti, per quello secondo me la generazione che doveva soppiantarli è brocca a livelli inauditi.
Per fare un raffronto però, Wawrinka con Federer ha un 3-23, Raonic ha 3-13, con Nadal 3-18 mentre Raonic ha 2-7, poi lo svizzero in piena maturità l'ha sfangata in un paio di slam, vediamo se Raonic o altri ce la faranno in seguito, un Thiem che ha battuto Nadal sulla terra più di una volta, ma al RG se lo spagnolo non muore lui non ce la fai.
-
Per fare un raffronto però, Wawrinka con Federer ha un 3-23, Raonic ha 3-13, con Nadal 3-18 mentre Raonic ha 2-7, poi lo svizzero in piena maturità l'ha sfangata in un paio di slam, vediamo se Raonic o altri ce la faranno in seguito, un Thiem che ha battuto Nadal sulla terra più di una volta, ma al RG se lo spagnolo non muore lui non ce la fai.
Vabè Wawrinka paga il fatto che fino al 2012 compreso non era nessuno. Poi che Raonic faccia quel che ha fatto Stan la vedo più che impossibile.
Su Nadal al RG ti ripeto, non potrei essere più d'accordo. Penso che nessuno sport abbia un dominatore così lampante come Rafa sulla terra rossa. Tu mi dirai grazie al cazzo perché è parziale, però onestamente non mi sovviene nessun atleta individuale che abbia vinto 12 volte (and counting!) Lo stesso trofeo.
La cosa che fa specie è che Nadal ha vinto la metà dei suoi US Open negli ultimi due anni.
E infatti sul resto (Rafa al RG escluso, intendo) direi che tutto porta a pensare che sono stati pesantemente facilitati negli ultimi anni dall'assenza di avversari (e dagli infortuni di quelli precedenti, vedi Palito, Andy e Stan stesso) e, come dici tu (ma infatti non l'ho mai confutato, perché concordo) dall'incredibile progresso medico-atletico che allunga la longevità (e che però mostra Ancor di più che quelli "in forma" fann cacà, IMHO)
-
Ah e aggiungo che gli Slam sono tutt n'ata storia da sempre, se no Thiem si era già portato a casa almeno un RG e Probabilmente anche l'AO di quest'anno. Risiede anche lì la differenza tra uno Stan e gli scarsi avversari attuali (tendo a escludere Thiem che però ha sempre la sfortuna di trovarne due di fila dei mostri, e ha un paio di Choke mica male comunque)
-
Vi siete quasi tutti dimenticati comunque di Del Potro. Che sano ed in forma fisica ha spesso mazzolato tutti e 3 i big
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Vi siete quasi tutti dimenticati comunque di Del Potro. Che sano ed in forma fisica ha spesso mazzolato tutti e 3 i big
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Tennista da coppa devis :shhlook:
-
Tennista da coppa devis :shhlook:
Ma anche no. All'Us Open 2009 all'età di 21 anni distrugge Nadal con un triplo 6-2 in semi e batte Federer al quinto in finale. E parliamo del 2009 quando entrambi erano al top con Federer che aveva appena completato il career grand slam e Nadal lo avrebbe fatto l'anno dopo ( e tra 2009 e 2010 vinsero in due 7 Slam su 8 tranne il citato Us Open appunto).
Se non avesse avuto tutti i problemi fisici e le operazioni avrebbe potuto vincere tranquillamente 6-7-8 Slam
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Vi siete quasi tutti dimenticati comunque di Del Potro. Che sano ed in forma fisica ha spesso mazzolato tutti e 3 i big
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Nono, l'ho citato spesso nei miei post. Ma appunto, dov'è un Del Potro sano?
Concordo completamente col tuo discorso del post successivo infatti.
(Anche se la finale di New York la vinse perché Roger era un pollo tatticamente, voleva per forza batterlo dritto contro dritto )
-
Vi siete quasi tutti dimenticati comunque di Del Potro. Che sano ed in forma fisica ha spesso mazzolato tutti e 3 i big
E pensa che Thiem a 26 anni ha battuto i big 3 lo stesso numero di volte di Del Potro.
Io citerei anche Berdych, sono tutti tennisti che in epoca Hewitt, avrebbero vinto quanto e più di lui.
My two cents su qualche tennista, noi ci ricordiamo dell'australiano o di altri come Guga Kuerten e Roddick non per il loro tennis, per i titoli, ma perchè ad un certo punto della loro carriera si sono ritrovati al n.1, che fa sempre effetto e pubblicità, una possibilità che i tennisti dei 15 anni successivi non hanno avuto dato che al massimo si lottava per il n.4, 5 nell'era Murray e chi se li caga il 4° o il 5° al mondo dai :look: :asd:
Segnalo un'altra curiosità, si parla di Roddick
È stato il secondo più giovane giocatore statunitense dopo John McEnroe, ed il quarto di sempre dopo Lleyton Hewitt, Marat Safin e lo stesso McEnroe, a diventare numero 1 del ranking ATP
Praticamente 3 dei 4 più giovani n.1 di sempre hanno gareggiato negli stessi anni, parliamo di un range di 2 anni tra Safin e Roddick, credete sia una coincidenza?
Ovviamente no, in mancanza di top assoluti e con i big di quegli anni ancora "vecchio tennis", c'è stato tanto spazio per loro, ma nessuno di loro è poi stato anche una sola settimana n.1 post esplosione Federer.
-
Puck Del Potro si è fatto sei operazioni e comunque onestamente di nessuno ho sentito dire "eravamo partiti con l'idea che sarebbe stato il numero uno" come con del Potro nel 2010 (a detta di Federer).
Mi sembra tosta paragonarlo a Thiem. Partendo anche dal fatto che Thiem è diventato giocatore all around solo l'anno scorso....
Concordo con Joker
-
Che poi il discorso del 4-5 l'hai smentito tu stesso ieri, con Wawrinka, e noi altri con Del Potro, no?
-
Ufficialmente cancellato Wimbledon
Manca solo il torneo di Polo alla corte di Elisabetta, e siamo al completo :look:
-
Ufficialmente cancellato Wimbledon
Manca solo il torneo di Polo alla corte di Elisabetta, e siamo al completo :look:
Sky prolungherà il pacchetto CINEMA gratis anche per tutto Aprile per risarcire del nulla cosmico offerto per i pacchetti CALCIO e SPORT? :shhlook:
Io ci metterei anche dentro un mese gratuito di NETFLIX :sine:
:look:
-
Federer Tra l'altro è stato il primo a reagire alla notizia con un'immagine molto chiara, "There is no gif that can express how I'm feeling" su sfondo nero.
Per lui in particolare bella botta. Ma decisione inevitabile
-
Su SUpertennis ora la finale di Wimbledon del 2007 tra Roger e Rafa
-
Hanno ufficialmente sospeso il conteggio di ogni record temporale da quando è sospeso il Ranking. Penso che Nole stia bestemmiando come un fabbro :asd:
Lo stesso Nole si segnala per una donazione molto cospicua ad un ospedale di Bergamo, oltre che agli aiuti più scontati ma non meno nobili a Belgrado
-
Hanno ufficialmente sospeso il conteggio di ogni record temporale da quando è sospeso il Ranking. Penso che Nole stia bestemmiando come un fabbro :asd:
Lo stesso Nole si segnala per una donazione molto cospicua ad un ospedale di Bergamo, oltre che agli aiuti più scontati ma non meno nobili a Belgrado
Nole ha sempre avuto un attenzione particolare all'Italia :sisi:
-
https://www.youtube.com/watch?v=7pwML9YQpNE
-
Esilaranti i commenti di Murray su Nadal che non riusciva a collegarsi .... :stralol: :stralol: :rofl: :rofl:
https://twitter.com/rogerfederer/status/1252319411685470209?s=20
-
Esilaranti i commenti di Murray su Nadal che non riusciva a collegarsi .... :stralol: :stralol: :rofl: :rofl:
https://twitter.com/rogerfederer/status/1252319411685470209?s=20
Stavo morendo, quello sui 52 RG gli dovrebbe valere uno Slam in automatico :asd:
Comunque li ho visti in diretta, fa impressione come sono alla mano, sembrano veramente genuini a volersi bene, Roger ancora di più ma perché padroneggia la lingua, immagino
https://www.youtube.com/watch?v=7pwML9YQpNE
Preferivo la loro partita di 3 anni prima, visto che porto alla vittoria finale e che questa spompò Roger tanto da farsi mangiare da Nole in semifinale :asd:
-
Certo che in entrambe, due cazzo di rimontoni Roger. Almeno una se la poteva tenere per gli US Open che perse con Palito :asd:
-
Ma stu fatt che Djokovic è un no vax e questo potrebbe impedirgli di tornare a giocare? :look:
-
Ma stu fatt che Djokovic è un no vax e questo potrebbe impedirgli di tornare a giocare? :look:
Secondo me si è parato la palla. A fine diretta non ha escluso di dover cambiare le sue visioni sulla cosa. Esito secondo me scontato, ci tiene troppo a battere i record di Federer
-
Ma stu fatt che Djokovic è un no vax e questo potrebbe impedirgli di tornare a giocare? :look:
Lo chiamavano NovaX DjoCoviD :look:
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Chissà con esami del sangue continui per tutti come cambierà la classifica
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Chissà con esami del sangue continui per tutti come cambierà la classifica
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Io so già dove vuoi andare a parare e credo ti sia fatto i conti pure sulle dichiarazioni di ieri di Nole :asd:
-
Stavo morendo, quello sui 52 RG gli dovrebbe valere uno Slam in automatico :asd:
Comunque li ho visti in diretta, fa impressione come sono alla mano, sembrano veramente genuini a volersi bene, Roger ancora di più ma perché padroneggia la lingua, immaginoPreferivo la loro partita di 3 anni prima, visto che porto alla vittoria finale e che questa spompò Roger tanto da farsi mangiare da Nole in semifinale :asd:
La battuta era davvero azzeccata... :asd:
In entrambe le partite al RG e' stato superiore, giocando contro quello che forse e' stato il miglior Del Potro di sempre.
Che poi, statistiche alla mano, se Nadal non fosse esistito Roger avrebbe portato a casa altri 4 o 5 RG.
A dispetto di chi dice che soffriva sulla terra rossa (senza Nadal, sarebbe comunque stato il giocatore piu' vincente in assoluto)
-
La battuta era davvero azzeccata... :asd:
In entrambe le partite al RG e' stato superiore, giocando contro quello che forse e' stato il miglior Del Potro di sempre.
Che poi, statistiche alla mano, se Nadal non fosse esistito Roger avrebbe portato a casa altri 4 o 5 RG.
A dispetto di chi dice che soffriva sulla terra rossa (senza Nadal, sarebbe comunque stato il giocatore piu' vincente in assoluto)
Si su questo sfondi una porta aperta. Per me anche più di Nole, che probabilmente è stato battuto da Roger nella sua miglior stagione di sempre sul rosso. Di sei sconfitte di Roger a Parigi con Rafa, FORSE solo l'ultima non l'avrebbe portato a vincere il torneo, se invertita, perché c'era ancora Thiem.
E tra l'altro Nole tante occasioni di vincere a Parigi le ha perse o prima di arrivare a Rafa, o addirittura dopo (vedi Stan). L'unico RG l'ha vinto senza entrambi gli altri due a rompere le scatole, tra l'altro...
-
Si su questo sfondi una porta aperta. Per me anche più di Nole, che probabilmente è stato battuto da Roger nella sua miglior stagione di sempre sul rosso. Di sei sconfitte di Roger a Parigi con Rafa, FORSE solo l'ultima non l'avrebbe portato a vincere il torneo, se invertita, perché c'era ancora Thiem.
E tra l'altro Nole tante occasioni di vincere a Parigi le ha perse o prima di arrivare a Rafa, o addirittura dopo (vedi Stan). L'unico RG l'ha vinto senza entrambi gli altri due a rompere le scatole, tra l'altro...
Dillo sottovoce :look:
-
Dillo sottovoce :look:
Io tra l'altro spero di aver ragione anche perché secondo me si riparte dal rosso a settembre. E ci vedo un buon Roger perché è il giocatore più di tocco (quindi che forse ha meno bisogno di una eccellente condizione atletica) e ha il coach più intelligente. Chiaro che Rafa partirebbe favorito ovunque ma potrebbe esserci un livellamento.
-
Io tra l'altro spero di aver ragione anche perché secondo me si riparte dal rosso a settembre. E ci vedo un buon Roger perché è il giocatore più di tocco (quindi che forse ha meno bisogno di una eccellente condizione atletica) e ha il coach più intelligente. Chiaro che Rafa partirebbe favorito ovunque ma potrebbe esserci un livellamento.
bisogna goderselo... perche' saranno le ultime esibizioni
-
bisogna goderselo... perche' saranno le ultime esibizioni
Io mi sono già espresso, per me arriva fino al primo Basilea dove sarà fuori dalle Finals. Per te sarà fuori dai primi otto già nel 2020/21? Considerando che ha semifinali uscenti in tre Slam su 4 e che in America non è stato così solo per l'infortunio alla schiena, per me può pure puntare ad uno Slam finale entro la fine del 2021, più che ritirarsi. Soprattutto a Wimbledon
-
Ma che si deve ritirare... E mica si operava.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ma che si deve ritirare... E mica si operava.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Esatto. Poi essendo arrivato a CP in uno Slam proprio sei mesi fa e rotti, per me sa che può riprovarci
-
Io mi sono già espresso, per me arriva fino al primo Basilea dove sarà fuori dalle Finals. Per te sarà fuori dai primi otto già nel 2020/21? Considerando che ha semifinali uscenti in tre Slam su 4 e che in America non è stato così solo per l'infortunio alla schiena, per me può pure puntare ad uno Slam finale entro la fine del 2021, più che ritirarsi. Soprattutto a Wimbledon
Tutto vero
Ma per un fisico di 40 anni restare fermo tanto tempo ed abituarsi a stare a casa....
Vedremo, io mi auguro di vederlo per un bel po'..
-
Tutto vero
Ma per un fisico di 40 anni restare fermo tanto tempo ed abituarsi a stare a casa....
Vedremo, io mi auguro di vederlo per un bel po'..
Questo è vero. È altresì vero che doveva comunque passare un periodo di convalescenza e che probabilmente partiranno tutti più o meno alla pari a livello fisico, probabilmente.
Ma è capace che possa proseguire nella preparazione e stare sull'attenti anche con la pandemia.
Non so, sono moderatamente fiducioso perché penso che lo stop possa annullare i vari gap fisici. Panatta tra l'altro la pensa come me, sul fatto che i tennisti di tocco si abitueranno meglio al nuovo tennis. Speriamo....
-
https://www.google.com/amp/s/www.tennisworlditalia.com/amp_tennis/news/Roger_Federer/66665/del-potro-roger-federer-e-la-persona-migliore-che-abbia-mai-conosciuto-/
Letta per caso oggi, mica la sapevo io questa adorazione di Palito per Roger
-
https://www.google.com/amp/s/www.tennisworlditalia.com/amp_tennis/news/Roger_Federer/66665/del-potro-roger-federer-e-la-persona-migliore-che-abbia-mai-conosciuto-/
Letta per caso oggi, mica la sapevo io questa adorazione di Palito per Roger
Nel modo in cui i due si salutano alla fine degli incontri si intravede un particolare rispetto per l'avversario
-
Comunque ogni volta che rivedo immagini di partite vecchie, si rafforza la convinzione che con le vecchie racchette il tennis era uno sport tecnicamente più complesso, e non adatto a molti di quelli che oggi si atteggiano a campioni e guadagnano cascette di denari
https://www.youtube.com/watch?v=FfAMZtarh98
-
...e lo dico soprattutto per quella categoria di tennisti (Borg, Vilas, Lendl....) che giocava di rimessa ed in difesa.
Gli allunghi per tentare un recupero od un passante in corsa, erano movimenti molto più difficili considerando le dimensioni ridotte della superficie della racchetta, nonché i materiali della stessa
-
Nel modo in cui i due si salutano alla fine degli incontri si intravede un particolare rispetto per l'avversario
Eh ma ricordo le tensioni a New York nel 2009 e a Indian Wells nel 2018, pensavo potessero inficiare il rapporto. Evidentemente non è stato così.
...e lo dico soprattutto per quella categoria di tennisti (Borg, Vilas, Lendl....) che giocava di rimessa ed in difesa.
Gli allunghi per tentare un recupero od un passante in corsa, erano movimenti molto più difficili considerando le dimensioni ridotte della superficie della racchetta, nonché i materiali della stessa
Secondo me Nadal e Djokovic sarebbero fenomeni comunque perché sono eccezionali nel top spin (che comunque, come si vedeva già con Borg, funzionava anche con quelle racchette) e nella flessibilità (certi allunghi Nole sa solo lui come li fa). Però concordo, lo sarebbero "meno". E dovrebbero farli a ritmi più elevati. Gli altri li vedo effettivamente MOLTO declassati. Secondo me un Wawrinka soffrirebbe da pazzi, con le superfici più veloci e meno tempo per l'estensione dei suoi colpi, e col fatto che non potrebbe generare tanta potenza con quei mezzi.
-
Eh ma ricordo le tensioni a New York nel 2009 e a Indian Wells nel 2018, pensavo potessero inficiare il rapporto. Evidentemente non è stato così.Secondo me Nadal e Djokovic sarebbero fenomeni comunque perché sono eccezionali nel top spin (che comunque, come si vedeva già con Borg, funzionava anche con quelle racchette) e nella flessibilità (certi allunghi Nole sa solo lui come li fa). Però concordo, lo sarebbero "meno". E dovrebbero farli a ritmi più elevati. Gli altri li vedo effettivamente MOLTO declassati. Secondo me un Wawrinka soffrirebbe da pazzi, con le superfici più veloci e meno tempo per l'estensione dei suoi colpi, e col fatto che non potrebbe generare tanta potenza con quei mezzi.
Che funzionasse e' certo, quello che volevo dire e' che con delle mazze di legno con una superficie cordata minore per circa un 25%, coordinazione e sensibilità nel tocco contavano molto più di oggi.
Non lo so quanto il tennis di Nadal possa essere efficace con que top spin giocati saltando, nell'avere in mano uno strumento di gioco più piccolo e più pesante
Tanto e' vero che, con la diffusione del racchettone tanto caro a Chang ed Agassi, e' scoppiata l'era dei tennisti con il rovescio a due mani, impostazione resa più agevole dalle racchette moderne.
Oggi la percentuale di tennisti che giocano il rovescio ad una mano e' molto più bassa
(prima penso ai Forget, Becker, Leconte, Camporese, Noah, Lendl,..per citarne alcuni)
-
Che funzionasse e' certo, quello che volevo dire e' che con delle mazze di legno con una superficie cordata minore per circa un 25%, coordinazione e sensibilità nel tocco contavano molto più di oggi.
Non lo so quanto il tennis di Nadal possa essere efficace con que top spin giocati saltando, nell'avere in mano uno strumento di gioco più piccolo e più pesante
Tanto e' vero che, con la diffusione del racchettone tanto caro a Chang ed Agassi, e' scoppiata l'era dei tennisti con il rovescio a due mani, impostazione resa più agevole dalle racchette moderne.
Oggi la percentuale di tennisti che giocano il rovescio ad una mano e' molto più bassa
(prima penso ai Forget, Becker, Leconte, Camporese, Noah, Lendl,..per citarne alcuni)
Su questo sfondi una porta aperta. Però per me Nadal è davvero il Borg moderno, giocatore che a furia di top spin esasperati ha ammazzato la divisione tra high-bouncing e low-bouncing courts. Non a caso è l'unico che ha fatto doppietta RG-WM. Secondo me è talmente fuori scala da quel punto di vista che, AL SUO MASSIMO, se la sarebbe giocata alla grandissima anche in quell'epoca
Va da sé che questo Nadal, più variegato, forse più imprevedibile e più distante dalle caratteristiche passate, ma meno eccezionale nel suo tennis unico, faticherebbe molto di più.
Su Djokovic ne faccio un discorso di pura flessibilità perché per me è troppo moderno per riuscire tanto bene anche col legno, davvero a livello di servizio e tocco è deficitario rispetto a tutti i top della storia, il problema è che a livello di scambio non variabile (che non è difesa pura, lì per me Nadal non si batte) è sicuramente il più forte. Se dovessi scommettere direi che Nadal se la caverebbe nel passato meglio di Nole, comunque.
P.s: avrai notato che non ho citato minimamente Roger, penso tu possa capire perchè :asd:
-
Il potere di questa ceppa di nerchia....
https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Novak_Djokovic/69656/novak-djokovic-si-difende-dopo-le-critiche-per-la-sua-diretta-ig-con-chervin-jafarieh/
-
e ce sta pure mammina.... :facepalm:
https://www.oktennis.it/2020/05/djokovic-la-madre-si-scaglia-contro-federer-e-un-arrogante-nole-e-prescelto-da-dio/
-
https://www.ubitennis.com/blog/2020/06/08/federer-a-rilento-luthi-il-recupero-non-sta-andando-come-speravamo/
mmmmm.... :nuvola:
-
https://www.ubitennis.com/blog/2020/06/08/federer-a-rilento-luthi-il-recupero-non-sta-andando-come-speravamo/
mmmmm.... :nuvola:
Il tempo passa e questo coronavirus non ha aiutato molto. Mi sarebbe piaciuto vederlo di nuovo trionfare di nuovo a Wimbledon, ma purtroppo la cosa si fa sempre più difficile
P.S. Mi sono accorto che non esiste una faccina triste, solo una che piange e *dawson*
Una faccina triste normale non c'è :look:
-
Ha fino a settembre. C'è tempo per recuperare, stiamo tranquilli.
Non mi sorprenderei che fosse un modo carino per saltare la terra a prescindere
-
https://youtu.be/mKpedjEA3bk
Giusto per, un po' di gente ottimista (tra cui Lindsay Davenport)
-
http://www.livetennis.it/post/330349/roger-federer-ho-fatto-unaltra-piccola-operazione-al-ginocchio-destro-ci-vediamo-nel-2021/
Statti bene al cazzo....
-
http://www.livetennis.it/post/330349/roger-federer-ho-fatto-unaltra-piccola-operazione-al-ginocchio-destro-ci-vediamo-nel-2021/
Statti bene al cazzo....
vabbuò prepariamoci alla seconda ondata di covid, ci vediamo nel 2021 per fare qualcosa.
-
Mannagg o pataturc
-
Concettualmente non è un'idea sbagliata però, è una stagione balorda e se non sta bene meglio curarsi e passare all'anno prossimo. Certo, alla sua età è un salto nel buio ma che speranze avrebbe avuto a 40 anni e con un ginocchio malandato? All in l'anno prossimo per l'ultimo tentativo, per me vuole i Giochi
-
Concettualmente non è un'idea sbagliata però, è una stagione balorda e se non sta bene meglio curarsi e passare all'anno prossimo. Certo, alla sua età è un salto nel buio ma che speranze avrebbe avuto a 40 anni e con un ginocchio malandato? All in l'anno prossimo per l'ultimo tentativo, per me vuole i Giochi
Anche per me, a questo punto, punta tutto ai giochi più che a Winbledon per annunciare il suo ritiro :sisi:
-
Anche per me, a questo punto, punta tutto ai giochi più che a Winbledon per annunciare il suo ritiro :sisi:
Quantomeno potrà scegliere, quest'anno sarebbero altri (gli eventi) a decidere per lui, i giochi sono saltati, Wimbledon pure, cosa gli restava?.
-
Quantomeno potrà scegliere, quest'anno sarebbero altri (gli eventi) a decidere per lui, i giochi sono saltati, Wimbledon pure, cosa gli restava?.
Winbledon lo ha già vinto, mentre i giochi sono solo due edizioni che sono stati aperti ai professionisti... avrebbe voluto fare il colpo grosso vincendo Londra 2012 proprio a Wimbledon, ma non ce l'ha fatta... vincerli a Tokyo sarebbe comunque un'impresa storica e lui lo sa benissimo :sisi:
-
Uagliu se pensate che non voglia Wimbledon almeno quanto i giochi significa che non sapete quanto possa dormire ancora male a pensare a quei due match point
-
Uagliu se pensate che non voglia Wimbledon almeno quanto i giochi significa che non sapete quanto possa dormire ancora male a pensare a quei due match point
No aspè, io dico che potendo scegliere, sceglie Wimbledon, i giochi non sono così importanti per un tennista.
L'anno prossimo però potrà scegliere, quest'anno è zompato e quindi meglio chiuderla qui e ricaricare, per quel che si può a 40 anni
-
No aspè, io dico che potendo scegliere, sceglie Wimbledon, i giochi non sono così importanti per un tennista.
L'anno prossimo però potrà scegliere, quest'anno è zompato e quindi meglio chiuderla qui e ricaricare, per quel che si può a 40 anni
Ah ecco, non capivo :asd:
Per me priva entrambi, tanto sono condensati in un mese.
Melbourne e Parigi fatte senza alcuna pressione, e poi all in su Wimbledon e Tokyo.
Anche se, fossi in lui, farei tutta la off season su erba e il cemento di Tokyo, che mi sembra sia lo stesso tipo di Miami
-
Uagliu se pensate che non voglia Wimbledon almeno quanto i giochi significa che non sapete quanto possa dormire ancora male a pensare a quei due match point
Ma sono due eventi troppo ravvicinati per la sua età... dovrà fare necessariamente una scelta :sisi:
O si presenta a Wimbledon in ottime condizioni e spera nel miracolo a Tokyo, oppure si presenta a Wimbledon per preparare Tokyo sperando nel miracolo inglese :look:
-
Ma sono due eventi troppo ravvicinati per la sua età... dovrà fare necessariamente una scelta :sisi:
O si presenta a Wimbledon in ottime condizioni e spera nel miracolo a Tokyo, oppure si presenta a Wimbledon per preparare Tokyo sperando nel miracolo inglese :look:
Non la vedo così. L'anno scorso si è fatto RG e Wimbledon a distanza di 3 settimane, semifinale e 8-7 40-15. Ed erano due superfici agli antipodi, e due Slam.
Wimbledon sarà erba, Tokyo indoor veloce, saranno anch'esse a distanza di 3 settimane e la seconda è sui due set, con soli 6 turni (praticamente un Masters 1000).
Se si gestisce bene prima di luglio, per me sicuramente ce la fa.
-
Non la vedo così. L'anno scorso si è fatto RG e Wimbledon a distanza di 3 settimane, semifinale e 8-7 40-15. Ed erano due superfici agli antipodi, e due Slam.
Wimbledon sarà erba, Tokyo indoor veloce, saranno anch'esse a distanza di 3 settimane e la seconda è sui due set, con soli 6 turni (praticamente un Masters 1000).
Se si gestisce bene prima di luglio, per me sicuramente ce la fa.
Ma dall'anno scorso all'anno prossimo di mezzo ci passano due anni e un'altra operazione che pesano tantissimo e lui è un tipo realista e sa meglio di tutti quanti che ha solo una chance da giocarsi.
Ora la logica normale porterebbe a pensare di puntare tutto sul primo torneo utile (Wimbledon) e, qualora andasse male per qualsiasi motivo, riscattarsi col secondo (Tokyo), ma le energie quelle sono e perso uno difficilmente potrà portare a casa l'altro.
In queste condizioni, con lucidità, l'opzione migliore sarebbe allenarsi al meglio arrivare a pochi giorni dal primo appuntamento e valutare bene le proprie condizioni. Se queste sono basse allora, a malincuore, Wimbledon diventa un test e Tokyo l'obiettivo, altrimenti Wimbledon è IL TORNEO e Tokyo LA SPERANZA
:look:
-
Credo anche io che una scelta dovrà farla kta, saranno 41 primavere.
-
Credo anche io che una scelta dovrà farla kta, saranno 41 primavere.
40. Probabilmente, comunque, potreste avere ragione voi. Dico solo che le condizioni per farle entrambe c'erano, due anni fa, anche con due eventi concomitanti ben peggiori. Due anni dopo, ha delle concomitanze più permissive, c'è da sperare che ci possa provare per entrambe.
Ma ovviamente non posso ignorare la carta d'identità e dunque si, potrebbe effettivamente fare una scelta.
Comunque per me SE sceglie se ne sbatte di tutto e prova a prendersi Wimbledon. E poi chi s'è visto s'è visto per le Olimpiadi, i tornei sui 3 set necessitano di minor preparazione comunque.
-
Comunque si zompa un solo Slam, RG, secondo me, durante la convalescenza. DJokovic e Nadal sono stati troppo duri contro gli US Open e la situazione in America rischia di non essere sotto controllo come quella in Europa (e tra l'altro, si resterebbe in un solo continente, tra stagione sulla terra e stagione indoor)
-
Aggiunta necessaria sulle Olimpiadi. Il suo main sponsor lo paga 30 mln all'anno ed è giapponesissimo. Non mi sorprenderei se avessero avuto voce in capitolo sull'operazione e gli chiedessero di saltare RG anche nel 2021 proprio per non dover scegliere tra i prati londinesi e la manifestazione a cinque cerchi
-
Lui e' duro a morire, ...ma noi siamo peggio.
Non ci rassegniamo al fatto che alla sua eta' e' un miracolo se si e' ancora competitivi.
...e lui, fino a quando e' sceso in campo, più che competitivo e' stato quasi sempre l'uomo da battere (RG escluso)... diciamo che anche anagraficamente Roger e' un miracolo sportivo
..poi, tutto quello che verra', se ancora vincera' qualcosa, sara' o'miracolo e cient punt
-
Più che altro vedo tanto, troppo ottimismo che si ripeta il miracolo del 2017, hai ragione Carà.
Io però per Wimbledon lo darei favorito (o tra i favoriti) anche a 50 anni. Sul duro onestamente i segnali di Thiem e Medvedev mi danno l'idea che alla ripresa i giovani potrebbero davvero scalzare anche gli altri due big (ma è anche una speranza). Su terra se la giocheranno Thiem e Nadal almeno per le prossime due edizioni (settembre e giugno prossimo). Ma su erba i giovani mi sembrano veramente lontanissimi. E il nostro è arrivato ad un punto di distanza da una vittoria battendo Nadal e Djokovic consecutivamente, ed è una superficie dove può fare tanti punti veloci.
Vediamo....
-
Più che altro vedo tanto, troppo ottimismo che si ripeta il miracolo del 2017, hai ragione Carà.
Io però per Wimbledon lo darei favorito (o tra i favoriti) anche a 50 anni. Sul duro onestamente i segnali di Thiem e Medvedev mi danno l'idea che alla ripresa i giovani potrebbero davvero scalzare anche gli altri due big (ma è anche una speranza). Su terra se la giocheranno Thiem e Nadal almeno per le prossime due edizioni (settembre e giugno prossimo). Ma su erba i giovani mi sembrano veramente lontanissimi. E il nostro è arrivato ad un punto di distanza da una vittoria battendo Nadal e Djokovic consecutivamente, ed è una superficie dove può fare tanti punti veloci.
Vediamo....
se lo vedrò in campo, ci contero'
-
Visto ieri Borg McEnroe il film, Borg è stato il più grande di sempre, lo dovete ammettere :look:
-
Io non lo so ma avrebbe fatto cagare sangue a tutti e tre i big odierni, sarebbero state partite epiche.
Quanto talento in quegli anni....
-
Si giocheranno gli US Open senza pubblico e con qualche ristrettezza (meno di quelle previste ufficialmente)
-
Sempre sostenuto ca Nole e' tutt strunz
https://twitter.com/Janosikgarciaz/status/1275404275624087552?s=20
-
Fatevi due risate
https://www.rivistaundici.com/2020/06/25/djokovic-coronavirus/
-
https://www.repubblica.it/sport/tennis/2020/07/09/news/tennis_il_ritiro_di_federer_le_confessioni_del_campione_il_momento_si_avvicina_-261447330/
-
Si ritira il primo anno che va fuori dagli 8, a Basilea. E non penso sarà il prossimo
Comunque notizia shock, anche se non inaspettata. Rafa rinuncia a difendere a New York. Complimenti alla coerenza dello spagnolo che l'aveva preannunciato e l'ha fatto.
P.s: Berrettini per quello che ha mostrato durante la pandemia, il feeling col torneo e con la superficie per me conferma minimo la semifinale
-
E comunque, sperando sia di buon auspicio per la squadra del più grande calciatore di tutti i tempi tra qualche ora, oggi è il compleanno del più grande tennista di tutti i tempi
Auguri King :love:
https://youtu.be/Yp5O3W2VuRw
-
Nessuno che segua i Trump Open 2020? :look:
-
Nessuno che segua i Trump Open 2020? :look:
Si ma al momento non si riesce a gufare Djokovic in nessun modo. Aggiungici che il più forte dalla sua parte ieri si è suicidato.... Mannagg o pataturc
-
Si ma al momento non si riesce a gufare Djokovic in nessun modo. Aggiungici che il più forte dalla sua parte ieri si è suicidato.... Mannagg o pataturc
eh.... :fermo: .... Thiem Zverev ...Medvedev e niente più
Molto poco
-
bello questo US open 500
-
bello questo US open 500
Ma quando si ritireranno Federer e Nadal saranno tutti così. Il tennis non finisce con loro e non è colpa di nessuno se le nuove generazioni non sono alla loro altezza. Campionissimi si nasce :boh:
-
eh.... :fermo: .... Thiem Zverev ...Medvedev e niente più
Molto poco
Tra l'altro, Zverev sta facendo il compitino. Medvedev e Thiem mi sembrano messi molto meglio. Sta facendo delle grandi cose Aliassime, veramente impressionante. E pure Berrettini sta mostrando una grande autorità.
Ovviamente l'unico nella parte del tabellone del serbo è Zverev
E poi uno non deve bestemmiare...
-
Ormai Djokovid-19 ha praticamente vinto questo us open 2020
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
Tra l'altro, Zverev sta facendo il compitino. Medvedev e Thiem mi sembrano messi molto meglio. Sta facendo delle grandi cose Aliassime, veramente impressionante. E pure Berrettini sta mostrando una grande autorità.
Ovviamente l'unico nella parte del tabellone del serbo è Zverev
E poi uno non deve bestemmiare...
e fa pure sempre le stesse sceneggiate in campo :facepalm:
-
e fa pure sempre le stesse sceneggiate in campo :facepalm:
Hai visto l'esultanza con Edmund al quarto set? Patetico.
A me fa incazzare poi che non me ne fregherebbe un cazzo se Federer avesse alzato di tre cm la prima sul primo match point l'anno scorso. Perché dopo quella gioia tanto potevo morire (tennisticamente parlando). Ma è lo stesso tipo di storia dello scudetto rubato del 2018, ormai sportivamente ci segneranno per sempre.
(E Djokovic è odioso però non ruba nulla, è comunque assolutamente da rispettare sportivamente, giorni fa l'ho difeso da chi sminuiva il suo double Golden master)
-
Hai visto l'esultanza con Edmund al quarto set? Patetico.
A me fa incazzare poi che non me ne fregherebbe un cazzo se Federer avesse alzato di tre cm la prima sul primo match point l'anno scorso. Perché dopo quella gioia tanto potevo morire (tennisticamente parlando). Ma è lo stesso tipo di storia dello scudetto rubato del 2018, ormai sportivamente ci segneranno per sempre.
(E Djokovic è odioso però non ruba nulla, è comunque assolutamente da rispettare sportivamente, giorni fa l'ho difeso da chi sminuiva il suo double Golden master)
Io problema di Djokovic non è sportivo... è che è proprio strunz come persona :shhlook:
-
Ma quando si ritireranno Federer e Nadal saranno tutti così. Il tennis non finisce con loro e non è colpa di nessuno se le nuove generazioni non sono alla loro altezza. Campionissimi si nasce :boh:
Che c'entra? Mancano 3 dei 5 giocatori più forti del circuito. Potevano avere anche 18 anni e non 49
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Che c'entra? Mancano 3 dei 5 giocatori più forti del circuito. Potevano avere anche 18 anni e non 49
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
E gli altri ci sono. Non è la prima volta che avviene (anche in altri Slam), eppure non si è mai detto che il torneo valeva di meno :boh:
-
E gli altri ci sono. Non è la prima volta che avviene (anche in altri Slam), eppure non si è mai detto che il torneo valeva di meno :boh:
Mah a memoria mia non ricordo uno Slam dove mancassero assieme Nadal Federer e Wawrinka.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Mah a memoria mia non ricordo uno Slam dove mancassero assieme Nadal Federer e Wawrinka.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Io ho visto Slam dove uno dei due mancava e l'altro era talmente acciaccato che non ha fatto molta strada, oppure entrambi, per una questione o un'altra, non sono riusciti ad arrivare ai quarti, ma questo non ha significato che fosse falsato o ridotto o ridimensionato :boh:
E parlo dei due più forti perché Wawrinka sono quasi più gli Slam che si è visto da casa che quelli a cui ha partecipato in condizioni top :shhlook:
Oggi non sono presenti perché entrambi non in condizione di esserci, non perché sono stati costretti a rimanere a casa, e pertanto nel torneo ci sono quelli che attualmente sono i più forti... ora non è colpa di nessuno se, tolti due tennisti, gli altri non sono all'altezza, ma di tre generazioni che non sono stati capaci di tirar fuori talenti degni di questo nome o, meglio, di poter competere con i 5 considerati migliori di oggi :boh:
P.S. Ma la cosa più assurda è che lo si dice oggi perché il più forte (sulla carta) è Nole altrimenti nessuno avrebbe fiatato, e non si capisce, piuttosto, che si fa un danno soprattutto a chi potrebbe vincerlo al posto di Nole (che non è imbattibile) e non a Nole stesso :boh:
Quindi se lo vince Thiem cosa dovrebbe dire? Non vale il torneo perché mancano quei tre e vi restituisco il trofeo? :facepalm:
-
Io ho visto Slam dove uno dei due mancava e l'altro era talmente acciaccato che non ha fatto molta strada, oppure entrambi, per una questione o un'altra, non sono riusciti ad arrivare ai quarti, ma questo non ha significato che fosse falsato o ridotto o ridimensionato :boh:
E parlo dei due più forti perché Wawrinka sono quasi più gli Slam che si è visto da casa che quelli a cui ha partecipato in condizioni top :shhlook:
Oggi non sono presenti perché entrambi non in condizione di esserci, non perché sono stati costretti a rimanere a casa, e pertanto nel torneo ci sono quelli che attualmente sono i più forti... ora non è colpa di nessuno se, tolti due tennisti, gli altri non sono all'altezza, ma di tre generazioni che non sono stati capaci di tirar fuori talenti degni di questo nome o, meglio, di poter competere con i 5 considerati migliori di oggi :boh:
P.S. Ma la cosa più assurda è che lo si dice oggi perché il più forte (sulla carta) è Nole altrimenti nessuno avrebbe fiatato, e non si capisce, piuttosto, che si fa un danno soprattutto a chi potrebbe vincerlo al posto di Nole (che non è imbattibile) e non a Nole stesso :boh:
Quindi se lo vince Thiem cosa dovrebbe dire? Non vale il torneo perché mancano quei tre e vi restituisco il trofeo? :facepalm:
Feeder Wawrinka Nadal Djokovic, se metti anche Murray trovami un vincitore di Slam fuori da questi. Mancano i più forti tranne Djokovic non vedo cosa ci sia di male a dirlo è uno Slam che vale un 1000 ad essere buoni per motivi storici va bene ma la realtà questa è.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Feeder Wawrinka Nadal Djokovic, se metti anche Murray trovami un vincitore di Slam fuori da questi. Mancano i più forti tranne Djokovic non vedo cosa ci sia di male a dirlo è uno Slam che vale un 1000 ad essere buoni per motivi storici va bene ma la realtà questa è.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
La realtà è questa e sarà così anche dopo che Nadal e Federer si ritireranno :boh:
Non per questo lo Slam sarà di valore inferiore. Chi vincerà sarà sempre il migliore che vi piaccia o non vi piaccia il tennista :sisi:
-
La realtà è questa e sarà così anche dopo che Nadal e Federer si ritireranno :boh:
Non per questo lo Slam sarà di valore inferiore. Chi vincerà sarà sempre il migliore che vi piaccia o non vi piaccia il tennista :sisi:
Ma che c'entra? Quando si ritireranno sarà perché non sono più competitivi, ad oggi mancano 3 dei 4 giocatori più forti del mondo, quelli che hanno monopolizzato decadi di tennis e non mancano perché si sono ritirati ma perché c'è stata una pandemia che ha creato situazioni assurde come questa. È un torneo che, date le circostanze, non offre il meglio del tennis mondiale, se poi vogliamo fare filosofia sul migliore dei tornei possibili e allora...
Dopo Djokovic c'è solo Cilic come campione Slam. un conto sarà tra due, tre anni al ritiro dei big quando i next gen saranno cresciuti... un conto è che una pandemia te li leva da mezzo per n motivi.
Se Djokovic non vince questo Slam si deve flagellare fino all' inizio delle Olimpiadi.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Tre considerazioni per dare ragione al Panda (scusa Giampà)
1)Mancano l'ultimo giocatore ad aver battuto Djokovic in uno Slam, l'ultimo ad averlo battuto del tutto e l'ultimo ad averlo superato in classifica
2)Mancano 3 dei 5 plurivincitori Slam
3)Non mancavano Federer e Nadal ad uno Slam, in contemporanea, dal 1999, lo US Open
-
Comunque faccio cifra tonda dei miei post con una possibile ottima notizia. I media locali riportano che Federer sta già lavorando a livello intenso fisicamente, abbastanza da poter dire di avere più o meno recuperato dalle due operazioni.
Ci sarebbe (condizionale d'obbligo) l'idea di provare il ritorno per le Finals dove, per il punteggio particolare dell'epoca Covid, Roger dovrebbe essere abbastanza sicuro di potersi qualificare
Mia opinione: torna in Australia. Ma l'ATP potrebbe insistere parecchio perché sono le ultime finali a Londra e perché è Federer
-
E cmq forza Carreno
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ua stava succedendo qualcosa di clamoroso :asd:
-
OCCHIO che ne sta succedendo un'altra!
-
Coglione come pochi...
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Chiunque al posto di Djokovic sarebbe già a casa.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Chiunque al posto di Djokovic sarebbe già a casa.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Pensato la stessa identica cosa, ma poi ha rischiato TANTISSIMO la raccattapalle
-
Ua stava succedendo qualcosa di clamoroso :asd:
Avrebbe dovuto dargli un warming quando ha sbattuto la prima pallina, si sarebbe tenuto da fare quest' ennesima pagliacciata
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Avrebbe dovuto dargli un warming quando ha sbattuto la prima pallina, si sarebbe tenuto da fare quest' ennesima pagliacciata
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Che poi già gli è andata bene a non spaccarsi
-
Uagliu PICCININI colpisce ancora, ci ha messo meno di 24 ore
-
Ormai Djokovid-19 ha praticamente vinto questo us open 2020
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
Cioè io non lo so :look:
-
Ma quant e' strunz
-
Comunque a casa. Come e' giusto che sia
E' troppo na lota chist
-
Post muto(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/e0e8e221af4091671986514250b924af.jpg)
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Uanm o pà ma si o mast.
Io volevo farla dopo la gufata di Piccinini ma non ho avuto le palle
-
wanm è che occhiate che avete mandato. :look:
-
wanm è che occhiate che avete mandato. :look:
Ma hai letto Piccinini?
-
Comunque onestamente mi dispiace. È un cornuto ed è una squalifica meritatissima. Ma doveva perdere sul campo. Ladro non lo è mai stato, anche se ha zero classe.
Non vedo l'ora che perda davvero sul campo, così si che mi sembra che gli US Open abbiano l'asterisco, anche più di prima
-
Comunque onestamente mi dispiace. È un cornuto ed è una squalifica meritatissima. Ma doveva perdere sul campo. Ladro non lo è mai stato, anche se ha zero classe.
Non vedo l'ora che perda davvero sul campo, così si che mi sembra che gli US Open abbiano l'asterisco, anche più di prima
Vabbè anche perché nel tennis che vuoi rubare, da quando c'è occhione poi è praticamente impossibile.. ma moralmente Djokovic è sempre stato un disonesto...negli anni in cui le buscava si è ritirato spesso verso fine match e le sceneggiate si sono sempre sprecate. Mai piaciuto, noioso come pochi e atleticamente sospetto
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Vabbè anche perché nel tennis che vuoi rubare, da quando c'è occhione poi è praticamente impossibile.. ma moralmente Djokovic è sempre stato un disonesto...negli anni in cui le buscava si è ritirato spesso verso fine match e le sceneggiate si sono sempre sprecate. Mai piaciuto, noioso come pochi e atleticamente sospetto
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo con te su tutto (anche sul fisico, ma per me lo fa legalmente tra ovetto e puttanate varie). Però appunto... Dopo Wimbledon ho pensato che il risultato fosse ingiustissimo, ma assolutamente non una frode. La sensazione del 28 aprile 2018 con lui non l'ho mai provata, e lo schifo eh.
Per quello volevo che perdesse sul campo.
(Ca po' stev pur perdenn over mannagg o pataturc)
-
Wa cmq ha fatto 5 minuti horror.... Stava 0-40 3 set point gliel'avevano dato e l'occhio di Falco gliel'ha levato ha perso il game s'è sbattuto 0-30 stev refunnen na spalla e break e squalifica.
Manco Giobbe
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Wa cmq ha fatto 5 minuti horror.... Stava 0-40 3 set point gliel'avevano dato e l'occhio di Falco gliel'ha levato ha perso il game s'è sbattuto 0-30 stev refunnen na spalla e break e squalifica.
Manco Giobbe
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Pensato la stessa cosa.
Lo stesso millimetro che l'ha salvato con Roger a Wimbledon l'ha distrutto qui. Fosse andato sul 6-4 e avesse vinto il set, cambiava tutto
-
Vabbè anche perché nel tennis che vuoi rubare, da quando c'è occhione poi è praticamente impossibile.. ma moralmente Djokovic è sempre stato un disonesto...negli anni in cui le buscava si è ritirato spesso verso fine match e le sceneggiate si sono sempre sprecate. Mai piaciuto, noioso come pochi e atleticamente sospetto
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
:ok: :sese:
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/b6306f07587e22599028074a5bdfb760.jpg)
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/b6306f07587e22599028074a5bdfb760.jpg)
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
Ma ch sang ra culonn nun putiv parlà l'anno passato?
-
Ma ch sang ra culonn nun putiv parlà l'anno passato?
A Wimbledon parlai 2 volte...
Feci remuntada e controremuntada 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
A Wimbledon parlai 2 volte...
Feci remuntada e controremuntada 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
La prima per chi?
-
:ok: :sese:
Manco Giobbe
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Uagliù mo per voi chi se lo prende sto US? Berrettini come lo vedete?
Io vedo bene Zverev che ha una parte di tabellone molto agevole ora. Matteo invece avrà l'inferno da qua all'eventuale finale
Tra l'altro guardando la classifica Thiem ha una barca di punti da poter fare nelle prossime due settimane, tra Roma e New York aveva fatto solo 55 punti l'anno passato. Potrebbe sensibilmente avvicinarsi al numero uno.
-
La prima per chi?
Ora non mi ricordo di preciso....
Ricordo solo che giocavano Federer e Djokovid e il sottoscritto mentre uno stava vincendo dissi che questi avrebbe vinto il torneo... Ci fu il ribaltone e quando poi dissi che invece sarebbe stato quest'ultimo a vincere, invece perse a favore dell'altro....
Il tutto senza neanche vederla la partita, come oggi del resto 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
Ora non mi ricordo di preciso....
Ricordo solo che giocavano Federer e Djokovid e il sottoscritto mentre uno stava vincendo dissi che questi avrebbe vinto il torneo... Ci fu il ribaltone e quando poi dissi che invece sarebbe stato quest'ultimo a vincere, invece perse a favore dell'altro....
Il tutto senza neanche vederla la partita, come oggi del resto 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
E allora t'aiva sta zitt a seconda vot :asd:
-
E allora t'aiva sta zitt a seconda vot :asd:
Praticamente feci come Robin Hood nel film Superfantozzi 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
Ora l'USA Open tornerà ad essere un torneo Slam :boh:
-
Ora l'USA Open tornerà ad essere un torneo Slam :boh:
.....così si che mi sembra che gli US Open abbiano l'asterisco, anche più di prima
:look:
-
:look:
Non dicevo a te ovviamente :sisi:
-
Non dicevo a te ovviamente :sisi:
Ma ti dico, se posso spezzare una lancia a favore del Panda (la penso come lui sul fatto che già prima fosse una situazione...."particolare"), credo che lui stesso, PROPRIO PERCHÉ GIÀ LO ERA PRIMA, pensi allo Slam con l'asterisco come me.
Secondo me a maggior ragione ora penseranno tutti "Slam minore". Che è un peccato per chi lo vincerà, però.... Nessuno dei tre big è stato sconfitto sul campo effettivamente.
Tra l'altro ho appena realizzato che se Felix Aliassime vince, la decade dei 2000 vincerà uno Slam prima dei 90 :asd:
Sarebbe da tifare per il canadese solo per quello, per provare che razza di weak generation Sono quelli dal 90 in poi....
-
Uscita la risposta di Nole al comunicato USTA (quello che spiegava le ovvie ragioni della squalifica): non ha provato ad arrampicarsi sugli specchi, ha chiesto scusa e basta. Considerando come se n'era andato di fretta da Flushing Meadows, è una gradita sorpresa
-
Uscita la risposta di Nole al comunicato USTA (quello che spiegava le ovvie ragioni della squalifica): non ha provato ad arrampicarsi sugli specchi, ha chiesto scusa e basta. Considerando come se n'era andato di fretta da Flushing Meadows, è una gradita sorpresa
A me non sorprende affatto. È strunz (perché su molte cose ha un modo di pensare limitato, da bimbominchia social :look:), ma non è un pezzo di merda come pensano alcuni :boh:
-
Cmq la vita è una ruota al Queens Nalbandian venne squalificato per un calcio alla struttura intorno alla sedia del giudice di linea e persi una scommessa mo questa invece è andata all'opposto anche se il buon Nome stava già facendo il suo sotto 5-6
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Uagliù mo per voi chi se lo prende sto US? Berrettini come lo vedete?
Io vedo bene Zverev che ha una parte di tabellone molto agevole ora. Matteo invece avrà l'inferno da qua all'eventuale finale
Tra l'altro guardando la classifica Thiem ha una barca di punti da poter fare nelle prossime due settimane, tra Roma e New York aveva fatto solo 55 punti l'anno passato. Potrebbe sensibilmente avvicinarsi al numero uno.
Ammetto che non ho visto moltissimo, causa eccesso di lavoro.
io vedo su tutti Medvedev. E' quello mentalmente più preparato a vincere un GS, anche se in queste condizioni gli stessi Zverev e Thiem abbiano meno pressione del solito.
Poi ci vedo Berrettini. Non mi fa impazzire il suo tennis, pero' ammetto che e' quello che ha più colpi vincenti a mio vedere.
Da non sottovalutare alcuni outsider: Shapovalov, Rublev ed Aliassime.
questo e' l'ordine di valori al momento a mio parere
-
ha fatto una stronzata, è stato squalificato, si è scusato.
stop :look:
-
Ho visto il video, povera crista però dai che ciorta acchiapparla così. Mi pare una reazione che si vede pure spesso no?
-
Ho visto il video, povera crista però dai che ciorta acchiapparla così. Mi pare una reazione che si vede pure spesso no?
Si. Ma se prendi qualcuno hai la squalifica assicurata. Non a caso spesso le sparano non ad altezza uomo. Caso molto simile capitò a colui che avrebbe affrontato nei quarti, Shapovalov, che in Davis prese in un occhio l'arbitro (molto più violentemente) e fu squalificato senza battere ciglio.
Tra l'altro Nole è recidivo, l'unico Roland Garros vinto in vita sua fu un evento simile a questo US Open, senza Federer e Nadal (si infortunò al terzo turno), e praticamente andò più vicino a perderlo per squalifica che in campo, rischiò di prendere per sbaglio un raccattapalle con la racchetta.
In generale si sa che non è proprio il numero uno a controllare i nervi.
-
Uscita la risposta di Nole al comunicato USTA (quello che spiegava le ovvie ragioni della squalifica): non ha provato ad arrampicarsi sugli specchi, ha chiesto scusa e basta. Considerando come se n'era andato di fretta da Flushing Meadows, è una gradita sorpresa
Però dopo ha aggiunto:
"In realtà non so cosa mi sia successo realmente, é stato come se una forza soprannaturale avesse preso il controllo di me..."
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
tsitsipas di merda che m ha fatt perdere 2 bollette..... caxxone
-
Comunque per me stasera partita spartiacque. Thiem si merita uno Slam più di tutti gli altri in gara secondo me, ma se vincesse Auger avrebbe già due scalpi clamorosi, avrebbe comunque praticamente nulla da perdere (è il più giovane in campo) e avrebbe la clamorosa possibilità di vincere il titolo PRIMA di tutta la generazione dei '90
-
Possiamo dire a questo punto del torneo che Berrettini ha mezzo slam in tasca?

< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
Possiamo dire a questo punto del torneo che Berrettini ha mezzo slam in tasca? 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
Te a sta zitt
Clamorosa prova di maturità di Thiem comunque. E quindi sta generazione di morti della decade dei 90s vincerà finalmente qualcosa
-
Intanto un ottimo Berrettini ha giocato male solo il secondo set point, buttato clamorosamente nel cesso, ma sta VERAMENTE dimostrando di essere 1/2 categorie sopra il russo. Peccato non riesca ancora a chiudere il primo set
EDIT. 6-4, gran bel primo set. Peccato non averlo chiuso il game prima, avrebbe iniziato il secondo set alla battuta e il dritto steccato grida vendetta. Ma altra categoria rispetto a Rublev in questo set.
-
Berrettini che nel secondo set ha perso la prima e, conseguentemente, la frazione. Nello scambio incredibile come il suo colpo più proficuo e quello più dannoso stiano venendo dallo stesso lato :look:
Sarà meglio si svegli al servizio...
-
Possiamo dire a questo punto del torneo che Berrettini ha mezzo slam in tasca? 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
Piccinini figlio del demonio, sei riuscito a gufarlo pure con un primo set così clamoroso...
-
Comunque io vi voglio proprio assai.... ma buttate malamente a peste
-
Rublev b Berrettini 3-1
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
Comunque io vi voglio proprio assai.... ma buttate malamente a peste
Piccinini veramente è la morte dei sogni
-
Piccinini veramente è la morte dei sogni
Stavo pensando di guardarla, ma l'incoraggiamento di Piccinini mi ha fatto desistere. Finale scontato
-
Stavo pensando di guardarla, ma l'incoraggiamento di Piccinini mi ha fatto desistere. Finale scontato
Io la malapensata invece l'ho fatta e ha disputato un primo set fantastico, mi ha veramente illuso. Ha fatto effetto in ritardo la gufata
-
Sei una sentenza

Io la malapensata invece l'ho fatta e ha disputato un primo set fantastico, mi ha veramente illuso. Ha fatto effetto in ritardo la gufata
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
Sei una sentenza 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
Ma statt zitt babbasò :asd:
-
Medvedev arriva in semifinale senza perdere set
-
Ammetto che non ho visto moltissimo, causa eccesso di lavoro.
io vedo su tutti Medvedev. E' quello mentalmente più preparato a vincere un GS, anche se in queste condizioni gli stessi Zverev e Thiem abbiano meno pressione del solito.
Poi ci vedo Berrettini. Non mi fa impazzire il suo tennis, pero' ammetto che e' quello che ha più colpi vincenti a mio vedere.
Da non sottovalutare alcuni outsider: Shapovalov, Rublev ed Aliassime.
questo e' l'ordine di valori al momento a mio parere
Kta, ...mi cito :sese:
-
Kta, ...mi cito :sese:
Spero tu abbia torto perchè tifo spudoratamente per Domenico Dumbo, che tra l'altro vincendo avrebbe pure una mezza chance per il numero uno nel ranking (ha un sacco di punti da guadagnare tra i rimanenti mille).
Ma a livello logico potresti avere ragione. A me continua a far paura Zverev perchè arriverà sicuramente meno spompato del finalista dell'altra parte di tabellone
-
Medvedev arriva in semifinale senza perdere set
Ormai lo vince lui questo slam
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
Sono l'unico a pensare che Carreno Busta possa vincere l'US Open? :look:
-
Sono l'unico a pensare che Carreno Busta possa vincere l'US Open? :look:
Contro Medvedev non ha il gioco per vincere
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ma pure Thiem Lo sfonda a suon di vincenti.
Se passa Zverev e prende una buona giornata al servizio invece ci può provare perché terrebbe la diagonale di rovescio con entrambi, potenzialmente. Oltre al fatto che chissà come li prende se battagliano seriamente
-
Qualcuno si vede entrambe le semifinali? Io almeno Medvedev Thiem Volevo vederla
-
Questa con zverev la può sfangare il tedesco non è continuo, fa parecchi errori. Ma gli ho altri due...
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Io ho messo Zverev in 4, proprio compitino. Come ha fatto per tutto lo Slam
Dopo la risposta che ha dato alla Navratilova una tranvata sui denti la meriterebbe
-
Zverev me vo fa perdr subito vedo
-
Zverev in finale dopo due set osceni, due da compitino, e un ultimo set di buon livello. Ovviamente abbastanza da farmi perdere la schedina, afammocc.
-
Partita orrenda
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Partita orrenda
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Sta mettendo a durissima prova la mia voglia di vedermi l'altra....
A parte UN PO' il quinto set di Zverev, comunque favorito dai problemi di Carreno, veramente oscena la partita, se uno faceva il compitino l'altro faceva proprio schifo.
-
O' pà mi pare di aver capito che per te vince Medvedev sia stasera che ovviamente domenica
-
La finale l'ho presa :asd:
Meritatissima questa affermazione di Dominic. Secondo me partita godibile, Thiem l'ha vinta anche di sagacia tattica oltre che di potenza, variando ritmo gli ha fatto capire pochino. Medvedev poco freddo ma Dominic è alla terza finale negli ultimi 5 Slam e sono 3 Slam diversi.... Alternativa migliore ai Big 3 senza dubbio.
Ora deve coronare il cammino. Zverev per me ha le sue chances ma se si limita alle prestazioni di queste due settimane prende una stesa clamorosa
-
Thiem b. Nedved 3-0
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
Sono l'unico a pensare che Carreno Busta possa vincere l'US Open? :look:
Mi ero dimenticato che dall'altra parte c'era Thiem :shhlook:
-
Tabellone di Roma duro per Nadal, che avrà subito Carreno Busta, e ha nel suo quarto giocatori ostici come Rublev e Schwarzmann e in semi Tsitsipas, che l'ha già battuto su terra.
Nole leggermente meglio ma ha Auger agli ottavi e forse Wawrinka ai quarti
Berrettini se non arriva in semifinale se po' sparà mmocc, idem Tsitsipas.
Medvedev, Zverev e Thiem hanno dato forfait prima del sorteggio, presumibilmente saranno ad Amburgo tutti e tre
-
Tabellone di Roma duro per Nadal, che avrà subito Carreno Busta, e ha nel suo quarto giocatori ostici come Rublev e Schwarzmann e in semi Tsitsipas, che l'ha già battuto su terra.
Nole leggermente meglio ma ha Auger agli ottavi e forse Wawrinka ai quarti
Berrettini se non arriva in semifinale se po' sparà mmocc, idem Tsitsipas.
Medvedev, Zverev e Thiem hanno dato forfait prima del sorteggio, presumibilmente saranno ad Amburgo tutti e tre
Roma Slam :shhlook:
-
Roma Slam :shhlook:
In che senso Giampà?
-
In che senso Giampà?
Se gli US Open non potevano definirsi Slam per i partecipanti, non vedo perché Roma non possa definirsi Slam :boh:
-
Se gli US Open non potevano definirsi Slam per i partecipanti, non vedo perché Roma non possa definirsi Slam :boh:
:asd: beh, potrei dire che ci hai preso Rafa e Stan, MA ci hai perso Medvedev, Thiem e Zverev. Tosta ma (SEGUENDO IL TUO RAGIONAMENTO) la provocazione può essere corretta.
Anche perché ci hai guadagnato 13 Roland Garros e 22 Slam (21 dopo stasera)
-
Poi da quest' anno la fanno 3 su 5
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Poi da quest' anno la fanno 3 su 5
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
:asd:
Però è vero che Nole sulla carta avrà molta più opposizione qui, pur mancando tre giocatori che l'hanno già battuto su terra
-
Partenza oscena di Thiem
-
Vince Thiem una partita pazzesca, ma non nel senso buono....
Ma ce l'ha fatta dopo essere stato sotto 2-0 nel computo dei set e aver visto Zverev servire per il match sul 5-3 del quinto set. Chissà che non si sblocchi definitivamente.
-
Entrambi i finalisti con una fottuta paura di vincere... alla fine doveva esserci per forza un vincitore altrimenti nessuno dei due portava a casa lo Slam :facepalm:
-
Se ci fosse stato Medveded...

< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
Entrambi i finalisti con una fottuta paura di vincere... alla fine doveva esserci per forza un vincitore altrimenti nessuno dei due portava a casa lo Slam :facepalm:
Commento emblematico di ES: "Menomale che c'è il tiebreak"
Tutto il contrario di Wimbledon 2019 dove secondo me non serviva a un cazzo. Sempre a proposito di quella partita, devo dire che vedere questa ha lenito molto la mazzata per quella sconfitta: a confronto di entrambi pure Roger su quel 40-15 fu un cuor di leone
-
Finale abbastanza brutta
Pochissimi scambi spettacolari, molte mazzate da fondo campo e tanta paura
Probabilmente con il pubblico sarebbe stata un'altra partita.
In ogni caso vittoria meritata se osserviamo il torneo intero. Thiem ha battuto il favorito (una volta uscito il cretino di Djokovic), ed e' anche il più maturo dei top emergenti.
Zverev forte, ma quel rovescio bimane non si puo' guardare (io detesto anche quello di Nole)
..detto cio', distanza abissale dai grandi. Per vedere qualche talento dovremo aspettare ancora
-
Ogni volta che la Giorgi perde una stella si spegne ed implode :look: *dawson* :look:
Sinner vittoria facile, ma il francese stava proprio scazzato, non teneva genio boh :look:
-
Ogni volta che la Giorgi perde una stella si spegne ed implode :look: *dawson* :look:
Sinner vittoria facile, ma il francese stava proprio scazzato, non teneva genio boh :look:
L'hai vista? HO sentito di tutto sulla prestazione di Paire
-
L'hai vista? HO sentito di tutto sulla prestazione di Paire
Si, atteggiamento da squalifica, dopo 15 minuti di partita aveva già lanciato 4 volte la racchetta, la andava poi a raccogliere impiegando anche minuti :look:, non so come abbia potuto concludere il match, scandaloso.
-
Si, atteggiamento da squalifica, dopo 15 minuti di partita aveva già lanciato 4 volte la racchetta, la andava poi a raccogliere impiegando anche minuti :look:, non so come abbia potuto concludere il match, scandaloso.
Bah, vergognoso. Era già partito con quegli intenti, si era capito dal tweet di ieri
-
Ma Nadal e il suo spettacolare secondo turno stann Giovedi?
-
Lo sport italiano popolato da bimbiminkia che quando il gioco si fa duro e bisogna dimostrare di avere le palle..sporcano le rispettive mutande ed invocano la Dea fortuna.... :sese:
-
Lo sport italiano popolato da bimbiminkia che quando il gioco si fa duro e bisogna dimostrare di avere le palle..sporcano le rispettive mutande ed invocano la Dea fortuna.... :sese:
Non concordo in questo caso Cara. Berrettini questo è, uno che non ha il rovescio e sta in Top 8 ha fatto il massimo.
Gli altri due sono giovanissimi e si faranno. Musetti non lo conoscevo, spero non sia una meteora perché ha un tennis stupendo, da innamorarsi
Koepfer che ha fatto fuori Musetti ha portato al terzo Nole
-
Sto Djokovid fa ridere Cmq
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti!! > #PE2Z8
-
Non concordo in questo caso Cara. Berrettini questo è, uno che non ha il rovescio e sta in Top 8 ha fatto il massimo.
Gli altri due sono giovanissimi e si faranno. Musetti non lo conoscevo, spero non sia una meteora perché ha un tennis stupendo, da innamorarsi
Koepfer che ha fatto fuori Musetti ha portato al terzo Nole
Lo so, il confronto è un po' forzato, ma Musetti in alcune movenze mi ricorda un po' il primo Shapovalov :look:
-
Non concordo in questo caso Cara. Berrettini questo è, uno che non ha il rovescio e sta in Top 8 ha fatto il massimo.
Gli altri due sono giovanissimi e si faranno. Musetti non lo conoscevo, spero non sia una meteora perché ha un tennis stupendo, da innamorarsi
Koepfer che ha fatto fuori Musetti ha portato al terzo Nole
Era un discorso un po' piu' generale.
I talenti ci sono, manca sempre quel qualcosa che serve per fare il grande passo, e purtroppo lo sport italiano e' lo specchio del paese, decadente e non più vincente
-
Era un discorso un po' piu' generale.
I talenti ci sono, manca sempre quel qualcosa che serve per fare il grande passo, e purtroppo lo sport italiano e' lo specchio del paese, decadente e non più vincente
Vabè ma quel qualcosa manca perché sono giovanissimi e non sono Nadal. Ma potrebbe arrivare. Troppo giovani per saperlo.
Berrettini per me sta facendo il massimo che il suo tennis gli permette
Lo so, il confronto è un po' forzato, ma Musetti in alcune movenze mi ricorda un po' il primo Shapovalov :look:
Guarda, a me in queste due partite ha ricordato il suo coach, Youzhny. Più sincopato come movenze rispetto al canadese.
Gli manca giusto la gara di slice e l'accento russo :asd:
-
Intanto Nadal buttato fuori da Schwartzmann, giocatore dal cuore enorme come l'altro tennista argentino ancora in attività (malgrado sia più in ospedale che in campo)
Nadal malino ma El Peque oggi ha fatto la prestazione della vita
-
Vedo molto interesse intorno a questo RG :look:
-
Vedo molto interesse intorno a questo RG :look:
Solo per Mimmo :love:
-
Solo per Mimmo :love:
:clapclap:
-
:clapclap:
Tra l'altro veramente è l'unica partita che ho visto, ieri avevo l'asta del fantacalcio e poi c'era il Napoli. Mi ha ben impressionato.
-
Ma Giustino vs il francese, che stanno giocando da 3 giorni :look:, è finita? Come? :look:
-
Certo che giocare sulla terra ad ottobre...
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ma Giustino vs il francese, che stanno giocando da 3 giorni :look:, è finita? Come? :look:
Ha vinto Giustino
Certo che giocare sulla terra ad ottobre...
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Per me, condizioni che aiuteranno parecchio Thiem e Wawrinka, i più potenti nello scambio.
Ma porca troia sono nello stesso ottavo
-
Ha vinto GiustinoPer me, condizioni che aiuteranno parecchio Thiem e Wawrinka, i più potenti nello scambio.
Ma porca troia sono nello stesso ottavo
Se continua questo tempo di merda poi.... Già sulla terra è uno sport a parte ma la terra invernale è. Una superficie ancora diversa. Per certi versi rende più interessante questa stagione stranissima
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Se continua questo tempo di merda poi.... Già sulla terra è uno sport a parte ma la terra invernale è. Una superficie ancora diversa. Per certi versi rende più interessante questa stagione stranissima
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Eh si. Ma infatti ci vedo molto più portati i tennisti che ti sfondano nello scambio, e non i geometri o quelli che fanno effetti esasperati. Non a caso tra l'altro Medvedev è già uscito e Wawrinka ha fatto la miglior partita in uno Slam da anni
-
Tra l'altro veramente è l'unica partita che ho visto, ieri avevo l'asta del fantacalcio e poi c'era il Napoli. Mi ha ben impressionato.
noi l'asta dovremmo farla il 16, ma con questi chiari di luna... :facepalm:
-
Comunque gran partita di Mimmo contro Ruud, giustiziere di Berrettini a Roma e terraiolo ormai di gran livello. Ma l'ha proprio distrutto, con peraltro il rovescio più bello del torneo.
-
Comunque gran partita di Mimmo
T9 o davvero lo chiamano così? :look:
-
T9 o davvero lo chiamano così? :look:
Dominic --> Domenico --> Mimmo
-
uagliu''' Sinner, ve lo state guardando?
-
Sinner schianta Zverev in 4 set che potevano tranquillamente essere 3 e si guadagna Nadal.
Considerando che la strategia di base è tirare mazzate, e su un campo del genere va alla grande, secondo me non farà una figura oscena
-
Comunque, probabilmente oggi perde, ma il francese Gaston è una scoperta stupenda. Che bel tennista. Sensibilità di mano e furbizia tattica veramente incredibile. Potenzialmente uno Schwartzmann con più tocco (e mi sembra serva anche meglio). Occhio
-
uagliu''' Sinner, ve lo state guardando?
Si... e pure Zverev se lo è guardato per buona parte del match.
:sisi:
-
Gaston PORNOGRAFICO. Stupenda partita. E tifo Thiem in assenza del Re, ma sta facendo delle cose sublimi
-
Magia di Thiem coi piedi alla Maradona su una palla a campanile, ritrovatela perché ne vale la pena
-
Magia di Thiem coi piedi alla Maradona su una palla a campanile, ritrovatela perché ne vale la pena
la cerco
-
intanto guardatevi questo punto
https://www.eurosport.it/tennis/roland-garros/2020/roland-garros-sinner-il-punto-simbolo-del-dominio-su-zverev_vid1363364/video.shtml
-
intanto guardatevi questo punto
https://www.eurosport.it/tennis/roland-garros/2020/roland-garros-sinner-il-punto-simbolo-del-dominio-su-zverev_vid1363364/video.shtml
Ad un certo punto un commento di ES mi ha fatto morire
"Vabè, non Bud Spencer, perché il paragone non sussiste, ma un po' Terrence Hill lo ricorda. Lo sta prendendo proprio a sberloni" :asd:
-
Praticamente impossibile ma oggi forza Sinner, per la storia :look:
E si tifa anche per la sorpresa Trevisan, in un torneo femminile in cui sono saltate praticamente tutte le top20 può accadere di tutto :look:
-
Praticamente impossibile ma oggi forza Sinner, per la storia :look:
E si tifa anche per la sorpresa Trevisan, in un torneo femminile in cui sono saltate praticamente tutte le top20 può accadere di tutto :look:
Se prende già un set in teoria è un successo. Ma onestamente a me dà l'idea che non sentirà la pressione, le differenze saranno di puro tennis e non di peso mentale. Potrebbe essere divertente
La Trevisan è un terno al lotto
Segnalo anche il primo quarto maschile che sarà un partito e IMHO, Thiem vs Schwartzmann
-
Sulla tv spagnola, quando Sinner ha fatto il 2-2 del primo set hanno detto una cosa tipo: "tosto questo Sinner che ancora non si arrende"
-
Jannik soderling
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ce la può fare l'italiota... Purtroppo
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
-
Ce la può fare l'italiota... Purtroppo
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
A fare cosa?
-
Peccato, aveva brekkato al momento giusto, poi è arrivato spicci :look:
-
Piccinini un giorno verrà fatto fuori dai mod vero?
-
Ce la può fare l'italiota... Purtroppo
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
ma non puoi evitare :look:
-
assurdo spicci da grattarsi le palle quando parli,spero non sia cosi nella vita reale :asd:
-
assurdo spicci da grattarsi le palle quando parli,spero non sia cosi nella vita reale :asd:
:stralol: :stralol: :stralol:
:ratt:
-
ma non puoi evitare :look:
Barto se mi fai mod gli modifico ogni cosa :asd:
-
Barto se mi fai mod gli modifico ogni cosa :asd:
Si... Mod Flanders ti fa diventare 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
-
Si... Mod Flanders ti fa diventare 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
Scherzavo ovviamente, secondo te voglio stare dietro alle tue pagliacciate con tanta costanza?
-
Barto se mi fai mod gli modifico ogni cosa :asd:
:asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Scherzavo ovviamente, secondo te voglio stare dietro alle tue pagliacciate con tanta costanza?
Allora non citarmi ad ogni post 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
-
Allora non citarmi ad ogni post 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
Come faccio se sei in grado di gufare ogni singolo organismo vivente del pianeta?
Hai troppo impatto sia per ignorarti che per fermarti Maronn
-
Domanda per i Federeriani: per chi tifate domenica?
Io per Rafa senza alcun dubbio
-
Domanda per i Federeriani: per chi tifate domenica?
Io per Rafa senza alcun dubbio
Anch'io, Nole non lo sopporto proprio
-
Facile tifare per il futuro vincitore del Rolando

Io invece sono tremendamente indeciso:
- Da una parte Nadal e i suoi completini sempre al top
- Dall'altra Djokovic e i suoi "dubbi" nel chiavare in corpo i primi miscugli fatti in fretta e furia...
Scelta difficile
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
-
Primo set l'ha passat pe cuoll.... :clapclap:
Vediamo...
-
Vergognoso Djokovic
Ormai pure lui sul viale...
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
-
Sta migliorando, ha vinto 2 game :stralol: :rofl:
-
Rafa magico, mi ha fatto emozionare. Lo meritava da pazzi. Il miglior avversario che un tifoso di Federer possa avere. Se lo merita. Immenso
-
Ivanisevic ci ha visto lungo :look:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ivanisevic ci ha visto lungo :look:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Over :asd: che figur e mmerd
-
Ho goduto
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ho goduto
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Pure io. E sinceramente è difficile comunque non voler bene a Rafa e apprezzarlo per il grande campione e la gran persona che è
-
Nadal sul rosso è qualcosa di mai visto nel Panorama mondiale di tutti gli sport, non solo del tennis
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Nadal sul rosso è qualcosa di mai visto nel Panorama mondiale di tutti gli sport, non solo del tennis
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Per te a giugno 2021 po' perd?
Io Thiem l'ho visto sfiancato più dal doppio Slam che da Schwartzman. L'austriaco al top per me reggerebbe meglio di Nole
-
Per te a giugno 2021 po' perd?
Io Thiem l'ho visto sfiancato più dal doppio Slam che da Schwartzman. L'austriaco al top per me reggerebbe meglio di Nole
Mah, quest' anno ha vinto passeggiando, mi aspetterei almeno un anno vinto lottando prima di perdere proprio. Questo in 15 anni ha sgarrato due giorni...
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Mah, quest' anno ha vinto passeggiando, mi aspetterei almeno un anno vinto lottando prima di perdere proprio. Questo in 15 anni ha sgarrato due giorni...
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Pensare che nel 2011 aveva impedito il double career GS a Federer dopo quel popò di semifinale di Roger e soprattutto dopo che stava uscendo al primo turno con Isner.
Ora praticamente con Rafa si perde in partenza.
-
Comunque a Nole storta va, dritta ven. Il record delle settimane al numero uno lo farà al 100%. Rafa ha praticamente annunciato che torna in Australia e in più i punti della classifica ATP non potranno essere persi fino all'8 marzo 2021. Esattamente la settimana dove Nole supererebbe Federer.
Quel record lì è praticamente andato.
-
Comunque a Nole storta va, dritta ven. Il record delle settimane al numero uno lo farà al 100%. Rafa ha praticamente annunciato che torna in Australia e in più i punti della classifica ATP non potranno essere persi fino all'8 marzo 2021. Esattamente la settimana dove Nole supererebbe Federer.
Quel record lì è praticamente andato.
e capirai...
ma le fanno le Finals?
-
e capirai...
ma le fanno le Finals?
Io un pochino ci tenevo :asd:
Si e appunto, Nadal le salta quasi sicuramente. Tra lui e Roger assenti, con Tsitsipas campione in carica in dubbio (almeno così si scriveva l'altro ieri, dopo l'infortunio di venerdì: ha un edema che danneggerà una buona parte della sua stagione indoor) saranno sicuramente in tono minore Ancor più di quanto lo sarebbero in un anno del genere.
EDIT di mezzanotte: Tsitsipas salta solo San Pietroburgo, sarà già a Vienna, l'ha scritto lui
-
Tra l'altro sicuramente ci tiene Nole perché va a Vienna (l'ha confermato lui stesso) solo per aumentare il distacco su Nadal e Thiem
-
Dei record di DjoCovid, ottenuti in piena pandemia, non credo importera' a nessuno
https://twitter.com/rogerfederer/status/1315330172221116418?s=20
580.000 Like
-
Dei record di DjoCovid, ottenuti in piena pandemia, non credo importera' a nessuno
https://twitter.com/rogerfederer/status/1315330172221116418?s=20
580.000 Like
Io spero che ci tenga lui, magari si calma negli Slam :asd: Quest'anno comunque è andato vicinissimo allo 0 eh...
-
Io spero che ci tenga lui, magari si calma negli Slam :asd: Quest'anno comunque è andato vicinissimo allo 0 eh...
Si e' guadagnato il poco appeal dei tifosi e del circuito.
Il suo clan ha scassato il cazzo a mezzo ATP
Ha messo bocca in ogni aspetto delle regole, in uno sport che per definizione e' stato sempre tradizionalista
Adesso se ne e' uscito che si possono eliminare i giudici di linea... cosi magari puo' scassare racchette e lanciare palline come gli pare.
...perdonami l'espressione, ma e' tutt strunz
-
Si e' guadagnato il poco appeal dei tifosi e del circuito.
Il suo clan ha scassato il cazzo a mezzo ATP
Ha messo bocca in ogni aspetto delle regole, in uno sport che per definizione e' stato sempre tradizionalista
Adesso se ne e' uscito che si possono eliminare i giudici di linea... cosi magari puo' scassare racchette e lanciare palline come gli pare.
...perdonami l'espressione, ma e' tutt strunz
Ivanisevic sabato ci aveva messo il carico da 90. Poteva mettercelo pure l'anno scorso :asd: Ma devono ancora scontare quella del padre su Federer....
-
Comunque nel triste mondo del tennis senza Re Roger, Djokovic si è preso il numero uno di fine anno per il sesto anno di fila grazie alle due vittorie (con uguale punteggio, 7-6 6-3) su Kraijnovic e Coric (suoi compagni nell'Adria Tour, tra l'altro) a Vienna
Traguardo oggettivamente clamoroso, supera Federer e Nadal ed eguaglia Sampras.
Prossimo possibile obiettivo è il record delle 310 settimane al numero uno di Federer....
-
Il compleanno di Diego si conferma miracoloso a tutto tondo, Sonego batte Djokovic 6-2 6-1 a Vienna e non ho sbagliato a scrivere
Vittoria clamorosa del tennista di Torino che ha sfruttato, onestamente, una giornata di Nole da multa per scarso impegno, se non era infortunato. Ma che mazzata
-
Ieri se non sbaglio dicevi che si è garantito il record, probabilmente puntava solo a quello.
-
Ieri se non sbaglio dicevi che si è garantito il record, probabilmente puntava solo a quello.
L'ha detto chiaro e tondo dopo la partita, la solita "immensa" sportività.
L'avevo pure fatto quel retropensiero ma non avevo soldi in tasca per scommetterci su :asd:
-
Sonego vincitore di Vienna penso si possa già dire...
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
-
Sonego vincitore di Vienna penso si possa già dire...
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
Per il momento ha tenuto botta... :mazz:
-
Ma chi è sto Rublev...
Dai facciamo i seri... :sisi:
-
Ma chi è sto Rublev...
Dai facciamo i seri... :sisi:
Molto forte, anzi sta arrivando con un po' di ritardo rispetto ai piani
-
Molto forte, anzi sta arrivando con un po' di ritardo rispetto ai piani
O pà ma non rispondergli sul serio, manco segue lui :asd:
-
Vince Rublev 6-4 6-4
-
Forte forte, Sonego ha fatto il massimo.
-
Comunque si è scoperto il segreto di Rublev (ora tennista più vincente del 2020 con 5 tornei). Andate a 1:15
https://youtu.be/DsnFpsj3pms
-
Berrettini fuori dal Masters. A questo punto gli 8 qualificati saranno quelli dell'anno scorso tranne Matteo e Roger, sostituiti da Rublev e Schwartzman (quest'ultimo sicuro al 99,9 %). Proprio il russo potrebbe rientrare tra i favoritissimi con gli altri due mostri sacri.
Se dovessi fare un nome, però, direi Medvedev anche se non è in formissima. Mi sembra ci arrivi come Tsitsipas e Zverev negli ultimi due anni, dunque mentalmente tranquillo, senza nulla da perdere, ma con caratteristiche tecniche ottime per fare molta strada nella O2 Arena.
-
Non vedo l'ora che inizi il master di fine anno, è l'unico torneo che conserva un minimo di normalità.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Non vedo l'ora che inizi il master di fine anno, è l'unico torneo che conserva un minimo di normalità.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Chi vedi vincitore?
-
Chi vedi vincitore?
Purtroppo Djokovic
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Per la prima volta in vita mia tiferò spudoratamente per Nadal
-
Per la prima volta in vita mia tiferò spudoratamente per Nadal
Non è vero, già al Rolando lo facesti :asd:
-
Non è vero, già al Rolando lo facesti :asd:
Cazzo è vero, me ne ero dimenticato :stralol: Però all'epoca era per la finale, o in ogni caso per la parte finale del torneo. Ora invece è fin dall'inizio. Non so se mi sono spiegato
-
Cazzo è vero, me ne ero dimenticato :stralol: Però all'epoca era per la finale, o in ogni caso per la parte finale del torneo. Ora invece è fin dall'inizio. Non so se mi sono spiegato
Per le settimane al numero uno?
-
Per le settimane al numero uno?
Di Nole intendi? Comunque no, mi interessa poco del suo record, anche perché non cambierebbe di una virgola quella che è la realtà dei fatti, IMHO, e cioè che Roger è il più grande di tutti. Tifo Rafa per due motivi: perché con il tempo ho imparato ad apprezzarlo sempre di più, non solo come tennista, e secondo perché non sopporto Nole.
-
Di Nole intendi? Comunque no, mi interessa poco del suo record, anche perché non cambierebbe di una virgola quella che è la realtà dei fatti, IMHO, e cioè che Roger è il più grande di tutti. Tifo Rafa per due motivi: perché con il tempo ho imparato ad apprezzarlo sempre di più, non solo come tennista, e secondo perché non sopporto Nole.
Ah ok. Per me è lo stesso, sono giunto a rispettare troppo lo spagnolo, e ad augurarmi il meglio per lui quasi sempre. Anche se quando non c'è Roger parteggio parecchio per Thiem
-
Dieguito Schwarzman alle Finals. Contentissimo per l'argentino, un Davide di 64 kh in un mondo di Golia, che tra l'altro ha avuto anche un pensiero post-vittoria per Maradona dopo la sua ultima vittoria a Bercy
-
Dieguito Schwarzman alle Finals. Contentissimo per l'argentino, un Davide di 64 kh in un mondo di Golia, che tra l'altro ha avuto anche un pensiero post-vittoria per Maradona dopo la sua ultima vittoria a Bercy
E se non lo faceva lui :ahha:
-
E se non lo faceva lui :ahha:
Effettivamente :asd:
-
Berrettini fuori dal Masters. A questo punto gli 8 qualificati saranno quelli dell'anno scorso tranne Matteo e Roger, sostituiti da Rublev e Schwartzman (quest'ultimo sicuro al 99,9 %). Proprio il russo potrebbe rientrare tra i favoritissimi con gli altri due mostri sacri.
Se dovessi fare un nome, però, direi Medvedev anche se non è in formissima. Mi sembra ci arrivi come Tsitsipas e Zverev negli ultimi due anni, dunque mentalmente tranquillo, senza nulla da perdere, ma con caratteristiche tecniche ottime per fare molta strada nella O2 Arena.
L'ho vaticinato troppo presto. Vince già a Bercy :asd:
-
Occhio che Sinner potrebbe conquistare Sofia....
-
Occhio che Sinner potrebbe conquistare Sofia....
se di cognome fa Vergara lo invidio.
-
se di cognome fa Vergara lo invidio.
:rofl:
Occhio che Sinner potrebbe conquistare Sofia....
BAAAARTO
-
Usciti i gironi delle Finals
Djokovic-Medvedev-Zverev-Schwartzman
Nadal-Thiem-Tsitsipas-Rublev
-
Usciti i gironi delle Finals
Djokovic-Medvedev-Zverev-Schwartzman
Nadal-Thiem-Tsitsipas-Rublev
Il primo girone è un gioco al massacro :shock:
-
Sinner in finale contro Pospisil
Praticamente giocherà da solo...
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
-
Diretta rai alle 14
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Diretta rai alle 14
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Giustamente Mamma Rai non si vuole perdere una vittoria praticamente certa, provando così a giustificare lo schifo del canone
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
-
Rai vergognosa Cmq!
Quando qcn arriva in finale subito si fanno avanti.... Prima invece aro' stevn sti nzvat...
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
-
Complimenti a Sinner
Ma Rai sempre vergognosa
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
-
La cosa più incredibile non è il fatto che ha vinto a 19 anni il primo trofeo su duro indoor, esattamente come Federer
Non è il fatto che ha vinto nonostante una partita a malapena di media qualità
Non è il fatto che ha vinto con un tie-break che, per perfezione tecnica e mentale, si avvicina in proporzione a quelli di Nole a Wimbledon 2019
Ma è che ha resistito a TUTTE le gufate di Piccinini questa settimana
HABEMUS SINNER
-
L'unico dubbio che mi viene è... se si senta italiano :look:
La maggior parte dei bolzanini li conosciamo, sò gente strana... sono anni che vogliono la secessione.
Una delle poche eccezioni fù Stefan Schwoch
-
L'unico dubbio che mi viene è... se si senta italiano :look:
La maggior parte dei bolzanini li conosciamo, sò gente strana... sono anni che vogliono la secessione.
Una delle poche eccezioni fù Stefan Schwoch
Ha già risposto sul punto, dichiarandosi "totalmente italiano"
-
Ha già risposto sul punto, dichiarandosi "totalmente italiano"
Meglio così :sisi:
Non seguo quasi per nulla il tennis, quindi non ero a conoscenza di eventuali dichiarazioni
-
La cosa più incredibile non è il fatto che ha vinto a 19 anni il primo trofeo su duro indoor, esattamente come Federer
Non è il fatto che ha vinto nonostante una partita a malapena di media qualità
Non è il fatto che ha vinto con un tie-break che, per perfezione tecnica e mentale, si avvicina in proporzione a quelli di Nole a Wimbledon 2019
Ma è che ha resistito a TUTTE le gufate di Piccinini questa settimana
HABEMUS SINNER
:stralol: :stralol: :stralol:
-
La cosa più incredibile non è il fatto che ha vinto a 19 anni il primo trofeo su duro indoor, esattamente come Federer
Non è il fatto che ha vinto nonostante una partita a malapena di media qualità
Non è il fatto che ha vinto con un tie-break che, per perfezione tecnica e mentale, si avvicina in proporzione a quelli di Nole a Wimbledon 2019
Ma è che ha resistito a TUTTE le gufate di Piccinini questa settimana
HABEMUS SINNER
Bravo. Mentalmente mi ha ricordato Nole oggi, ma caratterialmente lo vedo più uno alla Roger. Speriamo prenda il meglio da entrambe perché, se così fosse, sarebbe fortissimo.
Anche se a me continua a farmi pensare più a Sampras come giocatore. Dovrebbe mettere qualche chilo in più a prescindere :look:
-
Lo descrivevano come un ragazzo glaciale, oggi ha sbottato un sacco di volte e ha rischiato assai :look:
-
Bravo. Mentalmente mi ha ricordato Nole oggi, ma caratterialmente lo vedo più uno alla Roger. Speriamo prenda il meglio da entrambe perché, se così fosse, sarebbe fortissimo.
Anche se a me continua a farmi pensare più a Sampras come giocatore. Dovrebbe mettere qualche chilo in più a prescindere :look:
Lo descrivevano come un ragazzo glaciale, oggi ha sbottato un sacco di volte e ha rischiato assai :look:
A me in tutto e per tutto ha ricordato Nole oggi mentalmente. Qualche uscita fuori dalle righe (ma molto contenuta rispetto al serbo), un totale blackout a metà partita ma una assoluta perfezione quando contava sul serio.
E in generale, tranne gli sfoghi (oggi comprensibilissimi) davvero ha solo il meglio di Nole, di testa, per me non ha quasi nulla di Roger anche mentalmente.
Giampà come mai ti ricorda Sampras? In teoria è l'esatto contrario: Jannik più forte di rovescio, a volo lascia a desiderare, sta quasi solo a fondo campo, sono curioso perché spesso hai valutazioni interessanti ma questa non l'ho capita
-
Per alcune caratteristiche ricorda Djokovic.
Colpi da fondo solidi, mentalmente é uno step avanti, poco da dire.
Diciamo che in generale é il “classico” giocare del 2020...come Zverev, Medvedev, Rublev, meno Tsitsipas che forse ha più tocco.
Con Sampras non ci vedo nulla in comune...azzarderei più il primo Agassi... :look:
-
Per alcune caratteristiche ricorda Djokovic.
Colpi da fondo solidi, mentalmente é uno step avanti, poco da dire.
Diciamo che in generale é il “classico” giocare del 2020...come Zverev, Medvedev, Rublev, meno Tsitsipas che forse ha più tocco.
Con Sampras non ci vedo nulla in comune...azzarderei più il primo Agassi... :look:
Eh anche a me ricorda tantissimissimo Nole. Soprattutto il primo che giocava molto più in spinta ed era leggermente meno palloso da guardare. E appunto, lo slavo è antitetico a Sampras, per quello non capivo
-
Tra l'altro sono quasi sicuro di ricordare Piatti fare lo stesso paragone
-
A me in tutto e per tutto ha ricordato Nole oggi mentalmente. Qualche uscita fuori dalle righe (ma molto contenuta rispetto al serbo)
Uà kta, ha preso a calci la pallina, l'ha colpita con forza, ti parte male e sei squalificato tipo come successo a Nole :look:
-
Uà kta, ha preso a calci la pallina, l'ha colpita con forza, ti parte male e sei squalificato tipo come successo a Nole :look:
Si ma Nole ha rischiato di lasciare un Roland Garros per strada in vantaggio due set a zero con Berdych perché ha lanciato una racchetta a un centimetro dal raccattapalle. Vogliamo davvero paragonarlo ad un ragazzo che si giocava la prima finale della sua carriera, che ha detto mezzo cip, e ha tirato un calcio morbido ad una pallina in una situazione di Estrema difficoltà?
-
Si ma Nole ha rischiato di lasciare un Roland Garros per strada in vantaggio due set a zero con Berdych perché ha lanciato una racchetta a un centimetro dal raccattapalle. Vogliamo davvero paragonarlo ad un ragazzo che si giocava la prima finale della sua carriera, che ha detto mezzo cip, e ha tirato un calcio morbido ad una pallina in una situazione di Estrema difficoltà?
Non tanto morbido :look:
Non si tratta di paragonare, ma non è tanto glaciale come si pensava, alla prima grande occasione era ad un niente dallo sbottare.
Comprensibile, e si gioca a tennis pure non essendo Borg, però se non lo sei non lo sei :look:
Federer era un pazzo scatenato da giovane e poi ha imparato a controllarsi, mica è un problema.
-
A me in tutto e per tutto ha ricordato Nole oggi mentalmente. Qualche uscita fuori dalle righe (ma molto contenuta rispetto al serbo), un totale blackout a metà partita ma una assoluta perfezione quando contava sul serio.
E in generale, tranne gli sfoghi (oggi comprensibilissimi) davvero ha solo il meglio di Nole, di testa, per me non ha quasi nulla di Roger anche mentalmente.
Giampà come mai ti ricorda Sampras? In teoria è l'esatto contrario: Jannik più forte di rovescio, a volo lascia a desiderare, sta quasi solo a fondo campo, sono curioso perché spesso hai valutazioni interessanti ma questa non l'ho capita
Non è una questione di stile di gioco, ma per il modo in cui sta in campo, per il modo di camminare, per il modo in cui si approccia alla palla. Ho visto giocare tante volte Sampras e ti ripeto quando lo vedo c'è qualcosa che me lo ricorda :boh:
Poi sono d'accordo che come stile di gioco non ha molti punti in comune :sisi:
Poi Dio né scampi nel fargli prendere il caratteraccio di Nole :look:
-
Non tanto morbido :look:
Non si tratta di paragonare, ma non è tanto glaciale come si pensava, alla prima grande occasione era ad un niente dallo sbottare.
Comprensibile, e si gioca a tennis pure non essendo Borg, però se non lo sei non lo sei :look:
Federer era un pazzo scatenato da giovane e poi ha imparato a controllarsi, mica è un problema.
Boh, onestamente l'ho visto ben lontano dal perdere il controllo, per quello insistevo nel post originale col paragone con Nole. Si è mostrato meno glaciale ma faccio fatica ancora a trovarne di più freddi. E ha 19 anni
Non è una questione di stile di gioco, ma per il modo in cui sta in campo, per il modo di camminare, per il modo in cui si approccia alla palla. Ho visto giocare tante volte Sampras e ti ripeto quando lo vedo c'è qualcosa che me lo ricorda :boh:
Poi sono d'accordo che come stile di gioco non ha molti punti in comune :sisi:
Poi Dio né scampi nel fargli prendere il caratteraccio di Nole :look:
Si veramente, speriamo di no ma appunto, come dico sopra non penso.
Su Sampras davvero non ci vedo determinate cose... Forse la camminata un po' sgraziata e molto cadenzata, riprendendo le tue parole, ma quelle mi rimangono meno in testa tranne se sono Fognini e Agassi :asd:
(E Fognini dal vivo è veramente divertente da vedere anche in quei piccoli dettagli, l'anno scorso a Basilea incontrò il favore del pubblico molto facilmente)
-
Intanto prima partita delle Finals, manco a farlo apposta la rivincita della finale dell'anno scorso, è successo di Thiem in 3 Set tiratissimi con Tsitsipas. 1 break a testa a partita, qualità sinceramente molto molto alta per essere la prima (Dominic sembrava già molto vicino alla sua versione che batté Djokovic l'anno scorso, Tsitsipas pure sembrava aver ripreso subito il filo del discorso) ma secondo me li ha separati un singolo punto, lo smash non chiuso dal greco sul set point della prima frazione.
Se continuano con questo livello, passano loro due in questo gruppo
-
Sulla falsariga della sua affermazione su Djokovic dell'anno scorso, ieri partita semplicemente pazzesca di Thiem con un grandissimo Nadal, vinta dall'austriaco 7-6 7-6. Dominic vince il quarto e il quinto tie break di fila dopo i 3 in Australia, si qualifica come primo del girone, e lascia Nadal e Tsitsipas a disputare, giovedì, uno spareggio per chi andrà in semifinale (una vittoria su Rublev per entrambi, il russo è già fuori)
Chi può recuperi gli highlights di Thiem Nadal perché è stata clamorosamente Bella
-
Come è bello Daniil
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Sulla falsariga della sua affermazione su Djokovic dell'anno scorso, ieri partita semplicemente pazzesca di Thiem con un grandissimo Nadal, vinta dall'austriaco 7-6 7-6. Dominic vince il quarto e il quinto tie break di fila dopo i 3 in Australia, si qualifica come primo del girone, e lascia Nadal e Tsitsipas a disputare, giovedì, uno spareggio per chi andrà in semifinale (una vittoria su Rublev per entrambi, il russo è già fuori)
Chi può recuperi gli highlights di Thiem Nadal perché è stata clamorosamente Bella
Thiem quest'anno si è consacrato...poco da dire, onore a lui. :sisi:
-
Come è bello Daniil
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Nei finali di stagione è meglio evitarlo...l'anno scorso, al Master, fece male solo perché ci arrivò stremato dopo 25 vittorie di fila.
:look:
-
Sono molto indeciso, abbonamento ad Eurosport con il Black Friday od Atp tennis TV....? Considerando che con un account bet365 le vedo tutte live diciamo a gratis.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Come è bello Daniil
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Lo ha distrutto. Non a sorpresa, secondo me. Come avevo detto prima di Bercy, mi aspettavo il colpo di coda del russo perché per me ormai è sul livello dei Big 3 quanto Thiem. Gli manca solo di dimostrarlo in uno Slam "normale", battendoli 3 su 5.Thiem quest'anno si è consacrato...poco da dire, onore a lui. :sisi:
Secondo me già l'anno scorso. Tra Indian Wells e le Finals aveva dimostrato di essere ultra competitivo sul duro. Quest'anno è stata solo una conferma ulteriore secondo me, un processo di crescita in linea con le attese. Di testa è ulteriormente salito (i 5 tie break vinti di fila con Nadal sono un segnale inequivocabile), manca quell'ultimo step che gli ha fatto lasciare per strada una finale praticamente vinta con Nole a Melbourne. Ma ci siamo
A me piace tantissimo, quando non c'è Roger tifo per lui.
-
Sono molto indeciso, abbonamento ad Eurosport con il Black Friday od Atp tennis TV....? Considerando che con un account bet365 le vedo tutte live diciamo a gratis.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Io proprio in questi giorni sto cercando di capire i margini per la tennis TV. Mi sembra completissima
-
Atp tennis TV non ha gli Slam però, che 3 su 4 avrebbe Eurosport che mo sta in primo a 25 euro
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Atp tennis TV non ha gli Slam però, che 3 su 4 avrebbe Eurosport che mo sta in primo a 25 euro
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Ma Eurosport non è in chiaro in Italia?
-
Ma Eurosport non è in chiaro in Italia?
ti piacerebbe, o meglio CI piacerebbe. no fa parte del bouquet sky e anche DAZN, qua abbiamo solo Supertennis che ogni tanto appara qualcosa.
-
ti piacerebbe, o meglio CI piacerebbe. no fa parte del bouquet sky e anche DAZN, qua abbiamo solo Supertennis che ogni tanto appara qualcosa.
Ua io qua ce l'ho tranquillo lineare, per quello non capiva, scusa Panda.
Supertennis ha tutti i 500 l'anno prossimo. A questo punto forse ti conviene coprire gli Slam più che i Masters 1000
-
Thiem riesce nuovamente a vincere la partita con Djokovic al TB decisivo dopo essere stato sotto di due mini-break, come l'anno scorso alle Finals, e sbatte fuori Nole.
Partita che doveva chiudere in due, ma è diventata pazzesca dopo che l'austriaco ha sprecato 4 match point nel secondo set.
Incredibile la resa col rovescio in top, che per il braccino ha utilizzato sempre meno nel corso della partita, per poi lasciarlo andare sullo 0-4
Nole paga un atteggiamento dannatamente rinunciatario e una resa oscena a rete.
-
:look2:
-
Thiem riesce nuovamente a vincere la partita con Djokovic al TB decisivo dopo essere stato sotto di due mini-break, come l'anno scorso alle Finals, e sbatte fuori Nole.
Partita che doveva chiudere in due, ma è diventata pazzesca dopo che l'austriaco ha sprecato 4 match point nel secondo set.
Incredibile la resa col rovescio in top, che per il braccino ha utilizzato sempre meno nel corso della partita, per poi lasciarlo andare sullo 0-4
Nole paga un atteggiamento dannatamente rinunciatario e una resa oscena a rete.
Bellissima partita per intensità e colpi giocati :sisi:
-
Bellissima partita per intensità e colpi giocati :sisi:
Stupenda
Thiem comunque è un blockbuster, pure a Parigi, cotto da New York, ha giocato le due partite più belle del torneo con Schwarzman e Gaston. Al momento pure ha fatto le due partite più belle delle Finals. L'intensità che ci mette nello sfondare gli avversari da fondo è garanzia di spettacolo.
Infatti la parte leggermente meno entusiasmante all'interno della partita è stata a inizio terzo set dove giocava quasi solo il rovescio slice e cercava meno il vincente, forse scottato dalla mazzata del primo tiebreak
-
Nadal serve per il match sul 6-3 5-4, perde il servizio a zero e Medvedev lo smonta sulla resistenza. Va in finale il russo con Thiem. Ho indovinato la finale tra l'altro, ma spero vivamente di sbagliare il vincitore :asd: Mimmo se le merita troppo ed è mille volte più bello da vedere....
-
https://youtu.be/6oidw8rgc8M
Nel video, un vecchietto mostra come si dovrebbe giocare con i giovincelli rampanti, già che ci siamo :asd:
-
Nadal serve per il match sul 6-3 5-4, perde il servizio a zero e Medvedev lo smonta sulla resistenza. Va in finale il russo con Thiem. Ho indovinato la finale tra l'altro, ma spero vivamente di sbagliare il vincitore :asd: Mimmo se le merita troppo ed è mille volte più bello da vedere....
Anch'io penso possa vincere Thiem
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
-
Anch'io penso possa vincere Thiem
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
Mi gioco la casa sul russo
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Mi gioco la casa sul russo
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
:asd:
Che poi Piccinini è pure il solito gnuranton, visto che avevo scritto che per me purtroppo vince il russo...
-
Mi gioco la casa sul russo
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Lascia stare che l altra volta ho buttato 20€ per dare retta a Spicci con Pospisl
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Vince Medvedev
-
Thiem ha evidenti problemi nel gestire le finali ed è strano visto che in tanti altri momenti di pressione se la cava alla grande. Se non avesse incontrato Zverev agli Us Open, che è ancora peggio di lui nei pressure moments, avrebbe perso anche quella (ed infatti l'approccio dei primi 2 set fu terribile, solo Sascha versione Slam poteva riabilitarlo).
Peccato avrebbe meritato il titolo di Maestro per l'annata disputata ed il livello mostrato negli ultimi 2 anni contro i Fab 3.
Dall'altra parte sono contento per Medvedev, un incrocio psicopatico tra Kafelnikov e Safin, un giocatore che per questo motivo, oltre alle grandi qualità tennistiche, non può che riscontrare le mie simpatie :look:
-
Thiem ha evidenti problemi nel gestire le finali ed è strano visto che in tanti altri momenti di pressione se la cava alla grande. Se non avesse incontrato Zverev agli Us Open, che è ancora peggio di lui nei pressure moments, avrebbe perso anche quella (ed infatti l'approccio dei primi 2 set fu terribile, solo Sascha versione Slam poteva riabilitarlo).
Peccato avrebbe meritato il titolo di Maestro per l'annata disputata ed il livello mostrato negli ultimi 2 anni contro i Fab 3.
Dall'altra parte sono contento per Medvedev, un incrocio psicopatico tra Kafelnikov e Safin, un giocatore che per questo motivo, oltre alle grandi qualità tennistiche, non può che riscontrare le mie simpatie :look:
Ma che abbia "ancora" problemi a gestire la pressione lo si è visto benissimo anche nella semifinale con Djokovic :boh:
Se non risolve questo problema non potrà mai rimpiazzare i big 4 :sisi:
Medvedev, invece, appare ancora fragile e incostante fisicamente. Se acquista costanza da quel punto di vista allora può avere più chance :look:
-
Ma che abbia "ancora" problemi a gestire la pressione lo si è visto benissimo anche nella semifinale con Djokovic :boh:
Se non risolve questo problema non potrà mai rimpiazzare i big 4 :sisi:
Medvedev, invece, appare ancora fragile e incostante fisicamente. Se acquista costanza da quel punto di vista allora può avere più chance :look:
Non potrà rimpiazzarli perchè ha già 27 anni, il suo potrebbe essere solo un interregno. Vedo meglio lo stesso Medvedev e Tsitsipas sperando ovviamente in Jannik (sono scaramantico, ma diciamo che potrebbe metterli tutti in fila). Zverev invece mi sembra un grande incompiuto. Ha fallito praticamente tutti gli Slam, compreso l'ultimo Us Open dove ha buttato via una finale già vinta e di certo prima non è che avesse brillato pur avendo un tabellone abbastanza facile. Rublev lo vedo tipo massimo da exploit. Spero sempre in Shapovalov ma è ancora troppo incostante.
-
Piano con Zverev che al momento tiene certi cazzi per la testa.... fategli fare pace con il cervello
-
Thiem e Medvedev comunque saranno i prossimi numeri 1 e 2, nell'ordine che vogliono loro. Il russo poi per me ha il vantaggio dell'età e concordo col Joker, è più futuristico e potrebbe lasciare un'impronta maggiore.
Su Thiem a livello di pressione per me se ne può parlare. Le 3 finali Slam che ha perso, le ha perde comunque contro i padroni di quei campi. Stavolta ha perso con un tennista che è leggermente più affine di lui all'indoor. Erano finali che poteva perdere, delle sue 9 grandi finali ne ha vinte 2 (US Open e Indian Wells con Federer) e perse 7, ma di quelle 7 per me le uniche che doveva davvero vincere sono Zverev a Madrid 2018, e l'anno scorso alle Finals.
Su Zverev concordo col Panda, e comunque per me un piccolo salto di qualità quest'anno l'ha fatto. Intanto si è preso una semi e una finale Slam. Poi ha ritrovato una seconda di servizio accettabile. Tecnicamente ha tutto, se trova stabilità può ancora dire la sua, ha solo 23 anni.
-
Thiem e Medvedev comunque saranno i prossimi numeri 1 e 2, nell'ordine che vogliono loro. Il russo poi per me ha il vantaggio dell'età e concordo col Joker, è più futuristico e potrebbe lasciare un'impronta maggiore.
Su Thiem a livello di pressione per me se ne può parlare. Le 3 finali Slam che ha perso, le ha perde comunque contro i padroni di quei campi. Stavolta ha perso con un tennista che è leggermente più affine di lui all'indoor. Erano finali che poteva perdere, delle sue 9 grandi finali ne ha vinte 2 (US Open e Indian Wells con Federer) e perse 7, ma di quelle 7 per me le uniche che doveva davvero vincere sono Zverev a Madrid 2018, e l'anno scorso alle Finals.
Su Zverev concordo col Panda, e comunque per me un piccolo salto di qualità quest'anno l'ha fatto. Intanto si è preso una semi e una finale Slam. Poi ha ritrovato una seconda di servizio accettabile. Tecnicamente ha tutto, se trova stabilità può ancora dire la sua, ha solo 23 anni.
Sulle finali Slam perse da Thiem concordo. Ha avuto sicuramente la sfortuna di giocare contro i 2 mostri nei loro 2 tornei di casa e può avere rimpianti, ma cmq non troppi, solo per l'AO di quest'anno. Evidentemente però gli hanno lasciato il segno forse non ancora superato dalla vittoria dell'US Open ( e l'ha confermato lui stesso dopo la vittoria in semi su Nole)
Su Zverev chiaro che tecnicamente ha tutti i mezzi per poter arrivare in cima. Ma la mia riflessione era basata sugli Slam dove non gli ho mai visto vincere una partita con autorità manco ai primi turni con dei carneadi a volte. È come se subisse proprio un blocco psicologico-tecnico. Poi lo potrà superare ci mancherebbe, ma al momento grandi delusioni negli Slam in rapporto al bagaglio tecnico per me
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Sulle finali Slam perse da Thiem concordo. Ha avuto sicuramente la sfortuna di giocare contro i 2 mostri nei loro 2 tornei di casa e può avere rimpianti, ma cmq non troppi, solo per l'AO di quest'anno. Evidentemente però gli hanno lasciato il segno forse non ancora superato dalla vittoria dell'US Open ( e l'ha confermato lui stesso dopo la vittoria in semi su Nole)
Su Zverev chiaro che tecnicamente ha tutti i mezzi per poter arrivare in cima. Ma la mia riflessione era basata sugli Slam dove non gli ho mai visto vincere una partita con autorità manco ai primi turni con dei carneadi a volte. È come se subisse proprio un blocco psicologico-tecnico. Poi lo potrà superare ci mancherebbe, ma al momento grandi delusioni negli Slam in rapporto al bagaglio tecnico per me
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Su Zverev hai ragione però appunto, quest'anno ha mostrato qualcosa di più. Secondo me il problema era ANCHE tecnico e fisico prima, non reggeva i 5 set e aveva il problema enorme della seconda di servizio. Ora mi sembra più pronto su queste due cose. E può anche migliorare. L'anno prossimo me lo aspetto in altre due semi Slam minimo.
Su Thiem concordo in toto, ho sentito anche io la sua frase e qualcosina ina c'è, ma ripeto, un po' esagerato perché alla fine erano quasi tutte "perdibili" quelle finali (e quelle due dove era favorito non le ha affrontate certo contro avversari remissivi, Zverev fece la miglior stagione sul rosso della sua vita con anche la finale a Roma alla pari con Nadal e Tsitsipas prese la miglior settimana della sua vita).
Per me i miglioramenti clamorosi contro i Fab si tradurranno anche in finali vinte prossimamente. Ormai ha capito di essere al loro livello, così come Medvedev.
Il russo mi ha fatto fare un figurone: lo diedi vincitore delle Finals prima di Bercy e non mi ha smentito. Ma la verità è che per varietà tattica (questa superiore a tutti tranne un vecchio assente e forse Rafa), capacità di reggere lo scambio e servizio ha tutte le armi per sfondare ovunque. La strafottenza che mostra, poi, per me è garanzia che negli eventi importanti non mancherà mai. Aspetto anche lui al varco l'anno prossimo.
Per me i due finalisti di ieri daranno il via al cambio della guardia, è ben diversa da Zverev e Tsitsipas post-Finals la situazione. C'è maggiore continuità dei finalisti, sia ora che in proiezione, e minore estemporaneità del risultato
-
Tra l'altro parlando di ieri, Thiem ha detto che ha un mezzo rimpianto solo sul dritto sbagliato sul 2-1 del TB. Ma nulla di che, ed effettivamente ha ragione e dimostra che Medvedev praticamente gli ha dato zero spazi
-
Comunque vada il fascino delle sfide di questi ultimi 10 anni andrà a farsi benedire.
É normale un cambio di guardia, anzi troppo tardi é arrivato per merito dei magnifici 3, però il tennis come sport perderà molto appeal, é inevitabile.
Come movimento nazionale, forse siamo in uno dei nostri momenti migliori...ci sono tutti i presupposti per essere protagonisti, tanti buoni giocatori con Sinner punta di diamante.
-
Io penso che il cambio della guardia sia stato tardivo per la vera weak generation del tennis, quella nata nel primo lustro degli anni '90. Tranne Thiem non se ne salva mezzo, e pure Thiem all'età di Medvedev era solo un terraiolo, non competitivo sul cemento.
Da Del Potro a Thiem non c'è MEZZO tennista decente, mezzo. E sono 5 anni di buco
-
Ieri comunque ultima partita delle finals alla O2 arena di Londra, dall'anno prossimo la sede si sposta a Torino. Che dire, ho avuto la fortuna di assistere alle semifinali del 2017 ( Federer clamorosamente battuto in rimonta da Goffin e Dimitrov che batte Sock per andarsi poi a conquistare il titolo) e devo dire che è stato uno spettacolo unico in un impianto stupendo all'avanguardia e con una atmosfera magica. Speriamo l'Italia si dimostri all'altezza di un evento del genere nei prossimi anni, anche se la vedo difficile competere con la O2
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Ah beh la O2 ha fatto scuola, praticamente ogni torneo indoor prova a copiare le dinamiche delle Finals londinesi. Sono andato a Basilea un paio di volte ed era proprio palese la scopiazzatura. Ma anche Bercy e in generale veramente tutti gli indoor prendevano qualcosa.
Le Finals della O2 Arena sono state sempre un evento bellissimo, organizzato benissimo, raccontato benissimo e con uno svolgimento bellissimo. Io onestamente lo attendevo mediamente più di 3 Slam su 4, solo Wimbledon era qualcosa in più. Se Torino fosse anche solo il 75% delle Finals di questi ultimi 12 anni dovremmo vantarcene per l'eternità.
-
A proposito di Tennis
Ma la Radwanska che fine ha fatto?
Era l'unica che un minimo mi intrigava in mezzo a tutti quelle cuoppe capitanate dal duo Errani - Vinci 
< Mucologi opinionisti siete peggio dei giornalaisti; forumotti schizzichiologi siete peggio dei Mucologi!! > #PE2Z8
-
Federer non andrà in Australia. L'ha appena confermato il suo agente
-
Federer non andrà in Australia. L'ha appena confermato il suo agente
Se ne sta andando... Piano piano così.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Se ne sta andando... Piano piano così.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Eh sì.
Ma proprio per questo, secondo me vuole vincere Wimbledon e Tokyo e farà la sua stagione esclusivamente in funzione di quello.
E non estranea alla sua decisione secondo me è l'evidenza che avrebbe fatto un mese lontano dalla famiglia per i regolamenti Covid in Australia
-
Eh sì.
Ma proprio per questo, secondo me vuole vincere Wimbledon e Tokyo e farà la sua stagione esclusivamente in funzione di quello.
Penso anch'io… soprattutto Tokyo, le Olimpiadi sono l'unico trofeo che gli mancano.. almeno in singolo… ma dubito che li possa vincere...
-
Penso anch'io… soprattutto Tokyo, le Olimpiadi sono l'unico trofeo che gli mancano.. almeno in singolo… ma dubito che li possa vincere...
Indoor sui due set? C'è più concorrenza ma sarebbe anche meno dispendioso per lui. Se è tirato a lucido le può vincere
Anche per discorsi extracampo. A Tokyo, lui sponsorizzato dai giapponesi, sicuramente avranno un occhio di riguardo per lui anche per quanto concerne la superficie
-
Io sul veloce vedo sempre favorito Nole rispetto a Roger.. E poi c'è anche Thiem eh..
-
Io sul veloce vedo sempre favorito Nole rispetto a Roger.. E poi c'è anche Thiem eh..
L'ultima indoor, Nole ha preso una stesa che se la ricorda ancora. E a me sembra anche lui in netto calo
Su Thiem si, è da temere. Idem Medvedev
-
L'ultima indoor, Nole ha preso una stesa che se la ricorda ancora. E a me sembra anche lui in netto calo
Su Thiem si, è da temere. Idem Medvedev
Infatti non scherziamo veloce vero Roger da le poste agli altri due, negli anni è andato a sparire questa superfice verso un solo standard sennò uno come Nole col cazzo che veniva su così.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Infatti non scherziamo veloce vero Roger da le poste agli altri due, negli anni è andato a sparire questa superfice verso un solo standard sennò uno come Nole col cazzo che veniva su così.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Ah su quello sfondi una porta aperta, è anche probabilmente il motivo per cui uno che non sa smashare ed è un volleatore nella media ha vinto 5 Wimbledon.
Nadal, che secondo me è molto più bravi a rete e negli ultimi anni è diventato molto più offensivo, secondo me ancora sta rosicando per la semifinale di Wimbledon 2018
Il mio post cmq parlava del veloce attuale, per quello ho tirato fuori la vittoria delle Finals nel 2019. E Tokyo non dovrebbe essere tanto diversa
-
Ah su quello sfondi una porta aperta, è anche probabilmente il motivo per cui uno che non sa smashare ed è un volleatore nella media ha vinto 5 Wimbledon.
Nadal, che secondo me è molto più bravi a rete e negli ultimi anni è diventato molto più offensivo, secondo me ancora sta rosicando per la semifinale di Wimbledon 2018
Il mio post cmq parlava del veloce attuale, per quello ho tirato fuori la vittoria delle Finals nel 2019. E Tokyo non dovrebbe essere tanto diversa
Qualcosa di veloce ancora c'è si... Ma anche Nadal con tutto l'amore che ho per lui Wimbledon l ha vinto perché è diventato erba rossa. Non a caso i primi turni se piglia un erbivorio serio con il campo intonso nonostante l'erba non sia quella di un tempo piglia e esce
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Infatti non scherziamo veloce vero Roger da le poste agli altri due, negli anni è andato a sparire questa superfice verso un solo standard sennò uno come Nole col cazzo che veniva su così.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Calma, io sto parlando del momento attuale, con Roger a 39 anni (40 quando giocherà a Tokyo). Ovvio che in passato è stato nettamente migliore degli altri due che si sono migliorati proprio grazie a lui. Murray non lo metto proprio tra i Fab Four, che per me sono sempre stati in 3. Meglio Wawrinka di Murray.
-
Rilasciato intanto il calendario ATP fino alla settimana 14 (fine di Miami). Salta Indian Wells, hanno piazzato Doha e Dubai prima del Masters 1000 in Florida. Secondo me Roger riparte proprio da Doha o Rotterdam (che sarebbe la settimana prima) perché quella del ginocchio mi sembra una scusa per non farsi la quarantena in Australia
-
Rilasciato intanto il calendario ATP fino alla settimana 14 (fine di Miami). Salta Indian Wells, hanno piazzato Doha e Dubai prima del Masters 1000 in Florida. Secondo me Roger riparte proprio da Doha o Rotterdam (che sarebbe la settimana prima) perché quella del ginocchio mi sembra una scusa per non farsi la quarantena in Australia
Beh, può essere.. Lui non ha ambizioni di classifica, invece gli altri ci andranno per forza.
Secondo te Nole batterà il record delle settimane da numero 1?
-
Beh, può essere.. Lui non ha ambizioni di classifica, invece gli altri ci andranno per forza.
Secondo te Nole batterà il record delle settimane da numero 1?
Nole lo batte al 100 per cento quel record. Con le classifiche congelate fino all'8 marzo e con più di 2000 punti di vantaggio sul primo inseguitore (Nadal) c'è un solo scenario possibile dal punto di vista matematico affinchè Nole non ce la faccia: Rafa dovrebbe vincere AO e Rotterdam di fila, cosa che credo gli interessi pochissimo e che gli sia preclusa tennisticamente prima ancora che logisticamente (sul duro i giovani sono più forti di lui e Rotterdam è addirittura indoor...)
Ma paradossalmente rischia di essere l'unico record di rilievo che farà: quello Slam dipende in larghissima parte da Wimbledon, per lui, perchè ripeto, sul cemento per me i giovani sono arrivati. E se Roger dà l'ultimo colpo di coda a luglio....
-
Ma paradossalmente rischia di essere l'unico record di rilievo che farà: quello Slam dipende in larghissima parte da Wimbledon, per lui, perchè ripeto, sul cemento per me i giovani sono arrivati. E se Roger dà l'ultimo colpo di coda a luglio....
Quello slam però rischia di essere preso da Rafa.. In quel caso non resterebbe nulla a re Roger..
-
Quello slam però rischia di essere preso da Rafa.. In quel caso non resterebbe nulla a re Roger..
Poco importa. Devo essere sincero, mi spiacerebbe solo se lo superasse Djokovic, per me palesemente spinto dalla vera weak era, dal 2013 al 2016 (ho un post chilometrico a sostegno sul telefono che usai una volta sul punto) ma pari a Roger, forse, per distribuzione dei risultati sulle varie superfici.
Rafa tutto sommato lo passa quasi solo perché su terra è disumano, ma è sicuramente inferiore su tutte le altre superfici e non ha mai vinto le Finals. E a prescindere, onestamente Rafa non si può che rispettare, tennista e uomo sublime, capace di cambiare stile nel corso della carriera e diventare molto più spettacolare dell'inizio, e vero grande rivale di Roger. Quando ha vinto il Roland Garros quest'anno ero sinceramente felice.
E poi, noi napoletani dovremmo saperlo meglio di tutti: il più grande mica ha tutti i record
-
Anche perché, unendomi al discorso del Panda, il tennis di Federer sarebbe vincente in ogni epoca e sarebbe probabilmente l'unico per davvero.
-
Beh, sono d'accordo.. Ma mi dispiacerebbe perdere il record di slam...