Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Arrivano i 300 milioni per la metropolitana  (Letto 2644 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Offline Diedorf

  • Degustatore di ananassi
  • Giuseppe Savoldi
  • **
  • Post: 3333
  • Karma: 194
« Risposta #30 il: Settembre 26, 2013, 11:45:20 am »
Sarebbe solamente un'uscita. Dicevano in uno dei locali presenti all'interno del portico di San Francesco di Paola.

Però ammetto di non essere aggiornato sulla questione.

    Online nikonapoli

    • Stefan Schwoch
    • *
    • Post: 540
    • Karma: 2
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #31 il: Ottobre 02, 2013, 18:21:28 pm »
    Queste baby-gang le ho viste un po' ovunque in Europa. Il guappo ed i suoi seguaci ci sono ovunque, ciò che mi ha sempre colpito è la sfrontatezza di quelli presenta a Napoli. Il gruppo di cacacazzi bulletti tedeschi, tanto per dire quelli che ho visualizzato mentalmente per primi, fanno un po' di casino, disturbano, insultano, ma se passa il controllore o, peggio, un poliziotto si "quagliano" e diventano docili. Questi gruppetti nostrani, invece, disturbano ad un livello superiore e sono sprezzanti di tutto e tutti.

    All'estero bastava che un adulto dicesse qualcosa o minacciasse di chiamare il controllore perché si calmassero e la smettessero, da noi una volta quasi mi aggredivano perché chiesi di non mettere i piedi sui sediolini del treno e di sedere in maniera composta.

    La minaccia di chiamare il controllore o il poliziotto da noi non funziona perché non ci sono, sul loro spontaneo controllo ça va sans dire.

    Comunque non la vedo così tragica la questione. La metropolitana, sia linea 2 sia linea 1, funziona piuttosto bene. Non siamo a livelli "europei", ma dobbiamo anche considerare che parliamo di un passante ferroviario che svolge servizio metropolitano (linea 2) e di una Linea in costruzione che solamente nel prossimo triennio potrà mostrare tutta la sua effettiva validità. Naturalmente il massimo della potenzialità la si otterrà con la chiusura dell'anello. Siamo ancora lontani a causa dei tagli subiti nel passato, ma la tratta che dovrà essere costruita è più agevole (parlo della tratta Garibaldi-CDN-Poggioreale_Capodichino_etc. fino a Piscinola.

    Una volta chiuso l'anello, terminati i lavori ed arrivati tutti i treni, avremo uno dei migliori sistemi di mobilità su ferro dell'intera Europa.

    Non dimentichiamo che anche la Linea 6 sta procedendo ed anch'essa, a regime, sarà particolarmente importante perché collegherà Piazza Municipio con Fuorigrotta passando per Piazza Plebiscito, Chiaia, Arco Mirelli e San Pasquale.

    Sono d'accordo riguardo alle baby-gang, nel senso che non intendevo dire che ci fossero solo a Napoli, ma che comunque questo fenomeno della delinquenza minorile a Napoli sta aumentando anche perché non si fa nulla o quasi per recuperarli (ammesso che si possa farlo) o per reprimerli con maggior presenza di forza dell'ordine.
    In ogni caso in linea generale la metro funziona abbastanza bene e sono anch'io convinto che i veri benefici (intesi come impatto sul traffico dell'intera città) si vedranno solo ad anello chiuso (quindi li vedranno i nipoti dei miei nipoti  :asd:). Certo capita la giornata storta (ritardo o sciopero) ma nulla in confronto ai disguidi della Linea Aversa-Piscinola (di cui sono assiduo frequentatore). Fra l'altro anche questa doveva essere prolungata fino a Miano ma che io sappia non se n'è fatto più nulla.

    Comunque Diedorf, riguardo alla linea 6 sapevo che ci fossero altre 4 stazioni in costruzione (per un totale di 8), ma avevo letto anche di un ulteriore progetto di prolungamento di altre 4 stazioni verso Bagnoli e Città della Scienza. Ne sai qualcosa o è tutto accantonato? Sarebbe importantissimo secondo me per la famosa riqualificazione (mai vista) di quella zona.

       

      SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal