0 Utenti e 7 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
fatemi capire, mo nu penettone e 40 € è roba per ricchi?E' vero che l'euro ci ha buttato col culo per terra, ma uno che fatica 40 € li può anche buttare in totale allegria e menefreghismo
Nik non è quello il senso, ma Granchio giustamente sostiene che:Un panettone da 40 euro che vale 17, per via del marketing faccia Status Quo, perché ci si vuole fare belli di aver acquistato qualche di importante.Ovviamente 40 euro non è da ricchi ma una spesa che va bene anche con uno da 12 (secondo lui).Ovviamente tutto montato dai social, che aumentano a dismisura la falsa importanza di un marchio.Poi vabbè se ne uscito con una delle sue fesserie da crostaceo decapode, asserendo che il cibo prima dell' consumismo non fosse un ostentazione di status simbol.Perché tutti sanno che fino alla seconda metà del 900 pure il puveriello poteva permettersi il caviale beluga e mangiare entrecote a colazione, perché tanto il cibo era considerato roba di poco conto...
A parte che il panettone artigianale è sempre esistito, accatet o' panettone Motta a due euro, da chi lo vuoi ...Ma poi comm è "A prescindere dalla differenza di qualità", sta proprio là il nocciolo della questione
No, no ferma.È come dice 91design, quale marketing ?Posso seguirti sul panettone di Iginio Massari da 70 euro ( iess affanculo iss e tutta Brescia ) che è un prezzo francamente eccessivo.ma un panettone buono e fatto come si comanda meno di 35-40 euro non può ( e non deve ) costare.Questo perchè solo di materie prime, e diamo per scontato che siano le migliori se no entriamo in un altro discorso che è quello della frode, ci stanno chiù e 15 euro e roba la dint' !Se tu non noti la differenza con un prodotto fatto con scarti industriali, prodotti massivi scaduti rianimati con procedimenti chimici e e strapieni di conservanti c'è, come ho detto, un problema forte di percezione.Si può essere fregati dal marketing, indubbiamente...ed è quello che sta capitando a te in effetti su sto discorso.Andare appresso alla merda industriale inserita in modo massivo nel circuito della grande distribuzione cos'è, alla fine, se non un chiaro esempio di come il marketing fotte il cervello alla gente ?Costa poco ed è buono lo stesso ( grazie soprattutto, e ovviamente non lo dicono, ai sapidatori chimici che c' chiavan aint' ).Questo ti ripetono, soprattutto con le loro pubblictà ebeti che iniziano già a settembre, e questo hai ripetuto anche tu qui sul forum.O no ?
Sulle variazioni di panettone e pandoro io nella forma del pandoro ho fatto il babà. Ottimo e viene benissimo unico casino bagnarlo
basta un secchio di rum look
In realtà con mezzo bicchiere di rum hai fatto ( la bagna totale è sul litro se non ricordo male ma di rum non ce ne va tantissimo). Di solito faccio quello a "ciambellone" a parte un po' di attenzione in cottura cambia poco ma per bagnarlo è più scomodo va girato molte più volte.
les ragut look
Come mi fate incazzare quando scrivete del marketing come se fosse quello delle 3 carte a piazza GaribaldiInviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Purtroppo Panda ormai il marketing di ste cose davvero è ridotto a quell' livello.I Futtbogge hanno distrutto tutto.
Che poi quando leggiamo che a Milano, Torino, qualsiasi post a nord di Roma escono pizzaioli autoctoni che creano le loro pizze e le pubblicizzano, escono tutti i borbonielli (cuochi e non) che urlano allo shcantalo! Vergonnia A vera pitsa énnapoletana