0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ma come li vedete gli hard disk con cache ssd?Entro fine anno mi devo pigliare il portatile (ancora non l'ho preso ) e mi stanno sconsigliando tutti di metterci l'SSD
quello che vuoi tu, ma se il tempo che salvi nel rendering lo spendi per prendere e rimettere a posto gli elementi di continuo perchè si satura, qual'è il vantaggio? a me piacciono e penso che valgano la spesa, appena raggiungono una capienza da utilizzo normale che, tra fotocamere a millemila megapixel, video full hd o 3d e ingombri smisurati vari non può essere meno di 500 GB oggi, almeno a quei prezzi....
Ma guarda che io anche adesso ho lo storage su dischi diversi dal principale. Il mio scenario cambierebbe radicalmente con un ssd per il sistema operativo e lo scratch di Photoshop.
ma che la tecnologia sia valida non si discute. per chi ha già molto materiale, molto ingombrante e abitualmente lo fa passare da un hd all'altro non cambia nulla se non l'efficienza. però per un uso massivo sono costosi e insufficienti... io nel pc di casa, senza essere un patito fotografo nè un patito di film (i pochi che ho sono cmq su un disco esterno) occupo 120 GB di cacatelle... ho un hd da 160 e scarsi 30 liberi. dovessi passare ad un hd ssd SOLO per le performance dovrei, per un uso normale, avere un secondo hd per lo storage. che poi per te possa essere un toccasana straordinario non ci piove (tra l'altro per l'OS ti basterebbe fare una clonazione al volo, pochi minuti e hai cambiato il supporto)
Ua, beato te che puoi vivere con soli 120 GB di mondo . Io ho un paio di dozzine di tera in giro per hard disk , di cui 3 nel pc e 4 costantemente collegati in supporti esterni.Lo so che la procedura di clonazione sulla carta è semplice, ma se non vedo non credo e non ho mai provato finora. Con windows poi ci sono anche problemi di licenza se si cambia l'hardware in cui è installato, o sbaglio?Tu lo hai già fatto?
la clonazione è banale, assolutamente sicura e non comporta problema di licensing a meno di riattivazioni volanti, ma raramente (se cambi main, solo hd no). io uso acronis dal cd di hirens boot cd che è molto comodo e riece, se lo spazio occuppato è sufficiente, a clonare da drive più grandi a drive più piccoli.
l'unico inconveniente noto è sull'autonomia, i meccanici hanno diversi stati di utilizzo e quindi diversi consumi. gli ssd (sebbene stiano tamponando benissimo grazie ai processori che però di contro assorbono altra corrente) al momento in idle consumano molto di più di un meccanico... se prendi il portatile per un desktop replacement e non hai problemi di autonomia vai benissimo, se invece l'autonomia è importante va ben valutato il tipo di utilizzo.
Per quanto riguarda il discorso sulla capienza, vorrei ricordarvi che non conta quanto è grande l'hard disk, tanto lo spazio libero non supererà mai i 30 GB
Nel mio caso l'asintoto si colloca intorno ai 5 GB
Grazie!Comunque il mio problema principale è l'organizzazione. Prima di una clonazione vorrei rimettere a posto le cose, come si fa prima di un trasloco per evitare di portarsi appresso la monnezza nella nuova casa. Ogni tanto ci penso, poi mi scende la wallera e me ne dimentico
L'unico motivo per cui non prendo un fisso è per portarmelo a Roma una volta a settimana e soprattutto per poter giocare ai giochini flash quando sono in bagno Per quanto riguarda il discorso sulla capienza, vorrei ricordarvi che non conta quanto è grande l'hard disk, tanto lo spazio libero non supererà mai i 30 GB
Ativ Smart PCmega regalone per mio padre(natale piu anniversario)caratteristiche,c'e di meglio,c'e di peggio....illuminatemi
L'anniversario dei genitori e fa o regal sul o pat.
cmq è divertente come idea ma come apparecchio è un po' un cesso ha il processore di un netbook, la risoluzione hd ready (ottima considerata i pollici e il touch ma cqm non hd).strepitosa la versione pro invece che ha un pirocessore i5 e full hd appunto. ma credo costi cifre viola.