Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: RANKING UEFA - Napoli fra le prime 50  (Letto 3272 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Online La tecnica di Meret

  • Tifosotto da salotto
  • Diego Armando Maradona
  • *****
  • Post: 64678
  • Karma: 890
  • Sesso: Maschio
  • gentilment, iat affancul
  • Squadra del cuore:
« Risposta #60 il: Novembre 29, 2012, 13:32:18 pm »
ormai siame una cranta shquatra  :look4:

Dobbiam imporr iggiòco :sine:

    Online Habana

    • Degustatore di ananassi
    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 47373
    • Karma: 329
    • Sesso: Maschio
    • let's go Phins!!!
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #61 il: Novembre 29, 2012, 15:03:30 pm »
    Abete, nell'ultimo Consiglio di Lega, si è già espresso sulla necessità di riportare il campionato di serie A a 18 squadre e pare che, nel arco di un paio di stagioni, cosi sarà; 4 partite in meno a stagione già sarebbero un buon passo avanti
    passare da 38 a 34 secondo me sarebbe solo la classica soluzione all'italiana
    cambiare tutto per non cambiare niente anche perchè seppur verrebbero ridotti o aboliti i turni infrasettimanali(che poi bisogna anche vedere sotto questo punto di vista perchè può anche essere che si riduca l'arco temporale dell'intero campionato o si allunghino le vacanze natalizie ai giocatori rimanendo intatti i turni infrasettimanali dal punto di vista numerico....) però il vero problema del calendario è rappresentato dal fatto che chi gioca in europa è penalizzato e può preparare peggio le partite avendo meno giorni a disposizione per farlo
    sarebbe utile imporre dei giorni di riposo per le squadre il weekend successivo la gara europea con il recupero impostato in una serie di domeniche in cui è previsto il giorno di riposo per la serie A
    per una cosa del genere la riduzione a 34 partite sarebbe comunque insufficiente
    si potrebbe iniziare a parlare con ulteriori 10 partite in meno e quindi con 23-24 partite all'anno magari rimanendo con le 20 squadre e impostando gironi in base ad aree geografiche dove partite con squadre dello stesso girone siano in numero maggiore rispetto a partite con squadre di girone diverso e magari anche con i playoff a chiudere
    in questo caso non ci sarebbero più problemi di calendario
    « Ultima modifica: Novembre 29, 2012, 15:09:46 pm da H-abana_loco.92 »
       


      Online Chef Culapierto

      • Culapiert output.
      • Diego Armando Maradona
      • *****
      • Post: 32863
      • Karma: 578
      • Il fu therimble
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #62 il: Novembre 29, 2012, 15:30:08 pm »
      Habà se fanno una cosa del genere mi do al Rugby, è troppo complicato.  :fammpns:

        Offline Def Leppard

        • BORUSSIA DORTMUND MERDA !!!!!!!
        • Degustatore di ananassi
        • Antônio Careca
        • ****
        • Post: 22848
        • Karma: 978
        • Sesso: Maschio
        • ANTIRUBENTINO NEL DNA!!!!
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #63 il: Novembre 29, 2012, 16:39:19 pm »
        passare da 38 a 34 secondo me sarebbe solo la classica soluzione all'italiana
        cambiare tutto per non cambiare niente anche perchè seppur verrebbero ridotti o aboliti i turni infrasettimanali(che poi bisogna anche vedere sotto questo punto di vista perchè può anche essere che si riduca l'arco temporale dell'intero campionato o si allunghino le vacanze natalizie ai giocatori rimanendo intatti i turni infrasettimanali dal punto di vista numerico....) però il vero problema del calendario è rappresentato dal fatto che chi gioca in europa è penalizzato e può preparare peggio le partite avendo meno giorni a disposizione per farlo
        sarebbe utile imporre dei giorni di riposo per le squadre il weekend successivo la gara europea con il recupero impostato in una serie di domeniche in cui è previsto il giorno di riposo per la serie A
        per una cosa del genere la riduzione a 34 partite sarebbe comunque insufficiente
        si potrebbe iniziare a parlare con ulteriori 10 partite in meno e quindi con 23-24 partite all'anno magari rimanendo con le 20 squadre e impostando gironi in base ad aree geografiche dove partite con squadre dello stesso girone siano in numero maggiore rispetto a partite con squadre di girone diverso e magari anche con i playoff a chiudere
        in questo caso non ci sarebbero più problemi di calendario
        In tutta europa hanno il campionato almeno a 18 squadre, almeno nelle nazioni più importanti, e nessuno so lamenta.....sarebbe il caso che anche noi italiani seguiamo questo esempio..... la riduzione a 18 squadre è il minimo che si possa fare...20 sono troppe...

          Online Habana

          • Degustatore di ananassi
          • Diego Armando Maradona
          • *****
          • Post: 47373
          • Karma: 329
          • Sesso: Maschio
          • let's go Phins!!!
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #64 il: Novembre 30, 2012, 09:26:22 am »
          Habà se fanno una cosa del genere mi do al Rugby, è troppo complicato.  :fammpns:
          è un pò macchinoso ma efficace e se lo applicassero non ci sarebbero problemi col tempo ad apprenderlo
          poi sui playoff non è detto che siano per forza qualcosa all'americana del tipo scontro diretto da dentro o fuori ma può essere anche una cosa sul modello del campionato russo

          In tutta europa hanno il campionato almeno a 18 squadre, almeno nelle nazioni più importanti, e nessuno so lamenta.....sarebbe il caso che anche noi italiani seguiamo questo esempio..... la riduzione a 18 squadre è il minimo che si possa fare...20 sono troppe...
          solo la germania dei paesi più importanti ha il campionato a 18 squadre
          italia spagna inghilterra e francia sono a 20 squadre mentre i portoghesi sono molto meno
          complessivamente il passaggio a 18 squadre ti risolverebbe i problemi dei turni infrasettimanali con la riduzione di 4 partite però non sarebbe sufficiente a risolvere il problema per come la intendiamo noi(se poi vogliono solo ridurlo e conviverci lo stesso allora può bastare il passaggio ai 18)
          negli altri paesi il tipo di preparazione è completamente diverso per cui è difficile fare un confronto sullo sforzo che si paga in un calendario così fitto
          il numero di partite massime in italia deve tener contro che si devono abolire i 3 turni infrasettimanali offrire alle società la possibilità di rinviare 6 turni in concomitanza con le partite europee(a scelta tra fase a gironi e fasi successive) offrendo quindi 6 settimane per il recupero in tutto l'arco della stagione e 3 turni per la coppa italia(magari in formato final eight modello basket diviso su 3 settimane a gennaio) e ulteriori 2 settimane per il recupero di partite rinviate per svariati motivi(tipo neve ad esempio)
          anticipando di una settimana l'apertura e posticipando di una settimana la chiusura comunque il numero massimo deve essere sulle 26 e o si fa un campionato a 14 squadre oppure si differenziano i calendari con il playoff a chiudere
          altrimenti si fa il campionato a 18 con le squadre europee che saranno lo stesso penalizzate ma comunque ci sarebbe una riduzione del numero di partite e che porterebbe dei vantaggi seppur minimi
             


            Offline Def Leppard

            • BORUSSIA DORTMUND MERDA !!!!!!!
            • Degustatore di ananassi
            • Antônio Careca
            • ****
            • Post: 22848
            • Karma: 978
            • Sesso: Maschio
            • ANTIRUBENTINO NEL DNA!!!!
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #65 il: Novembre 30, 2012, 17:43:32 pm »
            è un pò macchinoso ma efficace e se lo applicassero non ci sarebbero problemi col tempo ad apprenderlo
            poi sui playoff non è detto che siano per forza qualcosa all'americana del tipo scontro diretto da dentro o fuori ma può essere anche una cosa sul modello del campionato russo
            solo la germania dei paesi più importanti ha il campionato a 18 squadre
            italia spagna inghilterra e francia sono a 20 squadre mentre i portoghesi sono molto meno
            complessivamente il passaggio a 18 squadre ti risolverebbe i problemi dei turni infrasettimanali con la riduzione di 4 partite però non sarebbe sufficiente a risolvere il problema per come la intendiamo noi(se poi vogliono solo ridurlo e conviverci lo stesso allora può bastare il passaggio ai 18)
            negli altri paesi il tipo di preparazione è completamente diverso per cui è difficile fare un confronto sullo sforzo che si paga in un calendario così fitto
            il numero di partite massime in italia deve tener contro che si devono abolire i 3 turni infrasettimanali offrire alle società la possibilità di rinviare 6 turni in concomitanza con le partite europee(a scelta tra fase a gironi e fasi successive) offrendo quindi 6 settimane per il recupero in tutto l'arco della stagione e 3 turni per la coppa italia(magari in formato final eight modello basket diviso su 3 settimane a gennaio) e ulteriori 2 settimane per il recupero di partite rinviate per svariati motivi(tipo neve ad esempio)
            anticipando di una settimana l'apertura e posticipando di una settimana la chiusura comunque il numero massimo deve essere sulle 26 e o si fa un campionato a 14 squadre oppure si differenziano i calendari con il playoff a chiudere
            altrimenti si fa il campionato a 18 con le squadre europee che saranno lo stesso penalizzate ma comunque ci sarebbe una riduzione del numero di partite e che porterebbe dei vantaggi seppur minimi
            sicuramente la riduzione a 18 non è sufficiente a risolvere il problema, ma è un primo passo, se non sufficiente quantomeno necessario...

              Online Habana

              • Degustatore di ananassi
              • Diego Armando Maradona
              • *****
              • Post: 47373
              • Karma: 329
              • Sesso: Maschio
              • let's go Phins!!!
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #66 il: Novembre 30, 2012, 20:52:07 pm »
              sicuramente la riduzione a 18 non è sufficiente a risolvere il problema, ma è un primo passo, se non sufficiente quantomeno necessario...
              ok però a me mi soddisferebbe di più una soluzione che risolve una volta per tutte il problema e non a piccoli passi
              io direi di fare un campionato a 18 squadre(togliamo siena e pescara che tanto ci sono o no è un pò la stessa cosa) ma con formato diverso del tipo

                       GIRONE A                     GIRONE B                         GIRONE C
                       inter                             roma                                 napoli
                       milan                            fiorentina                           ladri
                       udinese                         lazio                                  catania
                       parma                           bologna                             palermo
                       atalanta                         genoa                               cagliari
                       chievo                           sampdoria                         torino
                       
              1° fase le squadre dello stesso girone si affrontano 2 volte = 10 partite

              2° fase
              le prime 3 di ogni girone accedono al girone scudetto a 9 squadre in cui ci si affronta 2 volte = 16 partite
              le ultime 3 nel girone retrocessione sempre a 9 squadre = 16 partite

              complessivamente 26 partite in tutto(che con coppa e supercoppa diventano 30) e nessun problema di calendario fitto ecc con la possibilità di modificare poi i gironi col passare degli anni in base a dei criteri di forza delle squadre
              nessun playoff all'americana che in molti(non io...) non lo sopporterebbero

              6 turni di riposo per far recuperare chi rimanda le partite causa impegni europei
              abolizione turni infrasettimanali
              3 turni per la coppa italia formato final eight(le prime 8 prima delle vacanze natalizie) che garantisce l'accesso il posto al preliminare di champion e i 3 posti in europa league
              le prime 2 del campionato direttamente ai gironi champion
              inizio una settimana prima e chiusura una settimana dopo le attuali date
              e sopratutto scudetto deciso da scontri diretti tra le più forti e a parer mio in maniera ancora più meritocratica

              altrimenti in alternativa campionato a 14 squadre col formato attuale e 1 sola retrocessione l'anno + 1 con playout contro la seconda di serie B(massimo 2 comunque che se ce ne sono di più non vorrei trovarmi con la stagione storta retrocesso direttamente in b....)
                 


                Online Puck

                • Diego Armando Maradona
                • *****
                • Post: 91753
                • Karma: 516
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #67 il: Dicembre 03, 2012, 12:24:00 pm »
                C'azzecca nulla con il Ranking Uefa,però la metto qui :look:

                E’ il Napoli la prima italiana presente nella classifica dell’Iffhs, l’Istituto internazionale di storia e statistica del calcio. La squadra di Mazzarri dal periodo 1 Dicembre 2011 al 30 Novembre 2012 risulta essere la migliore squadra italiana dell'anno! Gli azzurri con 220 punti, occupano l'11esimo posto, a pari merito con i tedeschi dell'Hannover La classifica vede il Barcellona in testa con 345 punti, al secondo l’Atletico Madrid, terzo il Boca Juniors. I campioni d’Italia della Juventus al 14esimo posto, il Milan al 25esimo, Inter al 28esimo

                http://www.calcionapoli24.it/?action=read&idnotizia=95444

                 *_* :look:

                  Offline Quentin

                  • Diego Armando Maradona
                  • *****
                  • Post: 47942
                  • Karma: 1337
                  • Sesso: Maschio
                  • Nu jeans pe maglietta
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #68 il: Dicembre 03, 2012, 12:25:57 pm »
                  Visto? Undecisimi nel ranking IFFSHKLMNcommcazzschiamm, e c'avete sempre da criticare!

                  Cafoni!  :sine:

                  :look:


                    Offline Yavonz™ Original

                    • Fondatore unico di Yavonz, gli altri sono pezzotti.
                    • Diego Armando Maradona
                    • ******
                    • Post: 26274
                    • Karma: 267
                    • Sesso: Maschio
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #69 il: Dicembre 03, 2012, 12:27:10 pm »


                    Fate uno a parte


                    "Ma veda..."

                      Online Jiranek

                      • Ananas taster
                      • Antonio Vojak
                      • ***
                      • Post: 6199
                      • Karma: 52
                      • Sesso: Maschio
                      • Crediamoci anche quest'anno!
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #70 il: Dicembre 03, 2012, 13:26:37 pm »
                      C'azzecca nulla con il Ranking Uefa,però la metto qui :look:

                      E’ il Napoli la prima italiana presente nella classifica dell’Iffhs, l’Istituto internazionale di storia e statistica del calcio. La squadra di Mazzarri dal periodo 1 Dicembre 2011 al 30 Novembre 2012 risulta essere la migliore squadra italiana dell'anno! Gli azzurri con 220 punti, occupano l'11esimo posto, a pari merito con i tedeschi dell'Hannover La classifica vede il Barcellona in testa con 345 punti, al secondo l’Atletico Madrid, terzo il Boca Juniors. I campioni d’Italia della Juventus al 14esimo posto, il Milan al 25esimo, Inter al 28esimo

                      http://www.calcionapoli24.it/?action=read&idnotizia=95444

                       *_* :look:

                      Questa classifica da sempre soddisfazioni se riesci ad azzeccare due-tre vittorie in Europa, peccato che abbia solo valore statistico  e che non serva ad un piffero  :nono:
                      "........... E allora io non me la prendo tanto col presidente, che è un uomo d'affari e insegue il profitto, ma piuttosto con il tifoso medio del Napoli: troppo credulone, troppo innamorato, troppo irrazionale, troppo manipolabile dalla macchina del consenso mediatico, troppo smemorato. Se vi fanno il gioco delle tre carte e ci mettete sopra tutti i vostri soldi, siete sicuramente vittima di individui senza scrupoli. Ma anche e soprattutto di voi stessi che affidate al destino la speranza di un futuro diverso e migliore. Io invece penso che il futuro si costruisca, che le scarpette da 12 euro non saranno mai sufficienti per vincere una corsa, che se riparti dai presupposti di una provinciale puoi aspirare al massimo a fare la provinciale di lusso. Che non esiste progetto se ogni volta vale tutto e il contrario di tutto. Anche se ti chiami Napoli, l'unica squadra della seconda area metropolitana d'Italia."

                         

                        SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal