0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
http://napoli.repubblica.it/cronaca/2017/03/21/news/rione_conocal-161044540/ questa è la manifestazione a cui anche il sindaco ha partecipato contro la camorra che a ponticelli ha portato 30 mila persone ...mi sa che tu parli per odio ideologico verso il sindaco...sinceramente nn sopporto chi giudica sulla base ideologica l'operato di un sindaco di cui probabilmenti non conosci o fingi di non conoscere i suoi compiti e i suoi poteriil sindaco non ha nessun potere di ordine pubblico né di pianificazione economica né di politiche di lavoro e occupazionali quindi ogni critica in questo senso è na strunzata me sinceramente hanno rotto i coglioni chi critica solo perché una persona ideologicamente è di parte opposta alla propria.è innegabile che de Magistris sia attualmente il miglior sindaco che napoli abbia avuto negli ultimi 20 anni , è proprio una cosa che nn si può negare senza apparire ridicoliè inutile attaccare un sindaco perché a napoli ci stanno le bande di camorra perché il sindaco di napoli nn comanda un cazzo, e l'odine pubblico è materia del governo nazionaleil sindaco non può fare manovre economiche nè risolvere il problema occupazionale di napoliegli è solo un amministratore, che agisce nell ambito dei paletti imposti dal governo nazionale (che oggi purtroppo sono stringenti )quindi in definitiva si può criticarlo perché magari si voleva una pedonalizzazione di una strada che nn si è fatta o perché magari ha destinato fondi ad un ente invece che ad un altro o perché nn si è d accordo sul concetto di città accogliente verso immigrazione o diversità di genere, ma le tue critiche sono, scusa se te lo dico, emerite strunzat
per ottobre finiscono che io sappia.
Ma un accenno alla gestione finanziaria dell'anm tenuta negli ultimi anni ?P.S: non accetto assolutamente in nessuna maniera che si dia colpe alle amministrazioni precedenti, in 6 anni di mandato una società come anm la rivolti come un calzino, se vuoi....
Per il periodo estivo sto sentendo cose assurde, la metropolitana che farà l'orario prolungato solo al sabato e non più al venerdì e al sabato, decine di linee di autobus soppresse (non si sa se solo per il periodo estivo o per sempre), licenziamenti continui, insomma una disfatta totale se si pensa che negli ultimi 10 anni non abbiamo mai avuto così tanti turisti e come risposta si peggiorano i trasporti, cosicché ci sarà un doppio danno per la città, sia per noi che ci viviamo che per chi viene a visitarla. Mettiamoci pure che i biglietti aumenteranno del 50% nei prossimi anni (cosa che sembra una presa per i fondelli visto che i servizi offerti stanno diminuendo sempre più), insomma stanno combinando un macello, spero che a breve si metta un freno a questa deriva
Guarda, ho letto l'altro giorno ste cose su un articolo e mi è venuto proprio lo schifo profondo...veramente mi dispiace per chi vive quotidianamente Napoli per lavorare e sui mezzi pubblici ci fa affidamento anche soltanto per tornare a casa in un orario decente...poi ci si lamenta che ci sono troppe macchine e le assicurazioni sono alte...è tutto una logica conseguenza....Io però non capisco come sia possibile arrivare a tale tracollo ? non si potevano emanare misure necessarie a compensare le perdite prima ? forse la vogliono far fallire per cancellarla e rifarne una nuova ? Seppur fosse così, con tutto l'ottimismo del mondo, sarebbe comunque una situazione in cui si creano dei disagi per un enorme lasso di tempo, danneggiando un numero enorme di persone...per me è una cosa pazzesca, davvero.P.S: quando leggo queste cose, la nostalgia di casa mi passa...
Se la città è in mano a un incapace cazzaro, non ti devi stupire di niente. Il problema di Napoli è che è una città che è sempre stata amministrata male da chiunque.
Che è più o meno quello che si dice di TUTTE le città italiane amministrate da "chiunque"......
Con risultati diversi. A Napoli in particolare modo. Il massimo che ha fatto questa amministrazione è ottenere le Universiadi. Altrove si pigliano Expo, si scontrano sulle fiere dei libri. Organizzano biennali. Noi teniamo le Universiadi.