0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
dallo zingarellicinema= (significato estensivo) arte e industria di spettacoli cinematografici......gli spettacoli cinematografici sono film documentare ecc...Se nn ti basta questo, casomai ti faccio mandare una mail da tullio de mauro
Basta e avanza. Il problema è quello che hai aggiunto tu dopo i puntini, che comunque non riguarda il cinema nell'accezione di arte, ma in quella di industria cinematografica
infatti hai ragione, l'arte cinematografica mica si esprime nei film cinema=artel'arte (cinematografica) è arte per immagini, i dialoghi sono superflui......nell'arte cinematografica i dialoghi sono superflui (ovvero ci sono o non ci sono è la stessa cosa), però in alcuni film i dialoghi sono necessari? è come se dicessi nell'arte pittoria i colori sono superflui.....(secondo te ciò nn significherebbe che i quadri nn hanno bisogno di colori? )
Sillabazione:【cì-ne-ma】Definizione e Significato:Sostantivo Maschile Invariato,anche abbreviazione cine Tecnica di ripresa e di visualizzazione di immagini in movimento Uso di tale tecnica a fini espressivi, per creare particolari opere (film): cinema muto, sonoro; produzione cinematografica: il cinema italiano, francese; struttura produttiva che consente di realizzare i film: lavorare nel cinema Figurativo, Insieme, seguito di peripezie; anche, tutto ciò che risulta essere disordinato, bizzarro, estroso: il tuo amico è un cinema Sala predisposta per la proiezione di film: cinema parrocchiale; andare al cinema Secondo me Arch intendeva il termine nell'accezione di sala cinematografica