Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: L'Inghilterra ai piedi della favola Bradford  (Letto 5307 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Online Viper2000

  • Diego Armando Maradona
  • *****
  • Post: 58266
  • Karma: 2245
  • Sesso: Maschio
  • Squadra del cuore:
« il: Gennaio 23, 2013, 17:27:10 pm »
Condividi
Il club che milita in league two (la nostra seconda divisione) si è qualificata per l'ultimo atto della competizione, grazie alla sconfitta per 1-2 sul campo dell'Aston Villa dopo però aver vinto l'andata 3-1. E' la prima volta che una squadra semi-dilettante disputerà la finale a Wembley. Curioso il premio del presidente per i suoi ragazzi: "Li porto tutti a Las Vegas"

LONDRA – Cenerentola si è procurata il biglietto per andare al gran ballo a palazzo reale. Uno stereotipo, d’accordo, ma quello che è successo al Bradford fa pensare inevitabilmente alle fiabe. O ai sogni, come dice il suo portiere, Matt Duke: “Sono senza parole, non posso crederci, mi pare di sognare”. Per la prima volta da mezzo secolo, una squadra dei campionati semi-dilettanti approda alla finale della Coppa di Lega, il torneo più egualitario del football inglese, perché vi partecipano praticamente club di tutti i livelli. E per la prima volta nella storia una squadra semi-dilettante si ritroverà a disputare una finale a Wembley, lo stadio più prestigioso d’Inghilterra (in passato, le finali si giocavano altrove).

Il Bradford ci è riuscito vincendo la semifinale contro l’Aston Villa, formazione della Premier League. Dopo averla battuta in casa propria 3-1 due settimane fa, ieri sera è stato capace di limitare la sconfitta a un 1-2 in casa del Villa, ed era un pareggio sino a 90 secondi dalla fine, così ha passato il turno 4-3. In finale avrà davanti la vincente dell’altra semifinale, tra Chelsea e Swansea, e sulla carta non avrebbe speranze di battere né l’una né l’altra: ma dopo avere eliminato tre club della massima serie nella sua avanzata verso la finalissima, prima il Wigan, poi l’Arsenal, ora l’Aston Villa, non c’è nulla che il piccolo Bradford non possa permettersi di sognare.

Oltretutto nella sua bacheca di trofei esiste una specie di precedente: nel 1911 andò in finale nella Coppa d’Inghilterra, battendo il Newcastle (si giocò all’Old Trafford di Manchester). Era un’altra epoca e un altro calcio, ma i miracoli a volte si ripetono. E in ogni modo, per un club che è stato due volte in amministrazione controllata, dunque a un passo dal fallimento, che non gioca tra i “pro” da undici stagioni, che per il suo unico acquisto esterno ha speso 7500 sterline, che paga all’intera squadra un salario più basso dello stipendio pagato dall’Aston Villa al suo giocatore più scarso, andare in finale è già una vittoria, un risultato oltre ogni aspettativa. Un fiaba o un sogno, appunto. Reso possibile da una serie di prestazioni incredibili, paradossalmente soltanto in Coppa di Lega, visto che in campionato, nella sua League Two, si trova appena a metà classifica.Vedere il traguardo di Wembley davanti a sé ha trasformato in campioni dei giocatori in effetti assai modesti come James Hanson, l’autore del gol del pareggio di ieri sera, che sino a qualche anno fa faceva il commesso in un supermarket di Bradford.

Ora, comunque vada la finale, il proprietario del club ha deciso di dare un premio ai suoi ragazzi: li porterà tutti in gita a Las Vegas. Con il periodo magico che stanno vivendo, non è escluso che ne tornino carichi di soldi.

Fonte


Verrebbe da dire bradFord Perfect :shhlook:

    Offline Sonny Boy

    • Omar Sivori
    • *****
    • Post: 14221
    • Karma: 285
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #1 il: Gennaio 23, 2013, 17:31:31 pm »
    Il club che milita in league two (la nostra seconda divisione) si è qualificata per l'ultimo atto della competizione, grazie alla sconfitta per 1-2 sul campo dell'Aston Villa dopo però aver vinto l'andata 3-1. E' la prima volta che una squadra semi-dilettante disputerà la finale a Wembley. Curioso il premio del presidente per i suoi ragazzi: "Li porto tutti a Las Vegas"

    LONDRA – Cenerentola si è procurata il biglietto per andare al gran ballo a palazzo reale. Uno stereotipo, d’accordo, ma quello che è successo al Bradford fa pensare inevitabilmente alle fiabe. O ai sogni, come dice il suo portiere, Matt Duke: “Sono senza parole, non posso crederci, mi pare di sognare”. Per la prima volta da mezzo secolo, una squadra dei campionati semi-dilettanti approda alla finale della Coppa di Lega, il torneo più egualitario del football inglese, perché vi partecipano praticamente club di tutti i livelli. E per la prima volta nella storia una squadra semi-dilettante si ritroverà a disputare una finale a Wembley, lo stadio più prestigioso d’Inghilterra (in passato, le finali si giocavano altrove).

    Il Bradford ci è riuscito vincendo la semifinale contro l’Aston Villa, formazione della Premier League. Dopo averla battuta in casa propria 3-1 due settimane fa, ieri sera è stato capace di limitare la sconfitta a un 1-2 in casa del Villa, ed era un pareggio sino a 90 secondi dalla fine, così ha passato il turno 4-3. In finale avrà davanti la vincente dell’altra semifinale, tra Chelsea e Swansea, e sulla carta non avrebbe speranze di battere né l’una né l’altra: ma dopo avere eliminato tre club della massima serie nella sua avanzata verso la finalissima, prima il Wigan, poi l’Arsenal, ora l’Aston Villa, non c’è nulla che il piccolo Bradford non possa permettersi di sognare.

    Oltretutto nella sua bacheca di trofei esiste una specie di precedente: nel 1911 andò in finale nella Coppa d’Inghilterra, battendo il Newcastle (si giocò all’Old Trafford di Manchester). Era un’altra epoca e un altro calcio, ma i miracoli a volte si ripetono. E in ogni modo, per un club che è stato due volte in amministrazione controllata, dunque a un passo dal fallimento, che non gioca tra i “pro” da undici stagioni, che per il suo unico acquisto esterno ha speso 7500 sterline, che paga all’intera squadra un salario più basso dello stipendio pagato dall’Aston Villa al suo giocatore più scarso, andare in finale è già una vittoria, un risultato oltre ogni aspettativa. Un fiaba o un sogno, appunto. Reso possibile da una serie di prestazioni incredibili, paradossalmente soltanto in Coppa di Lega, visto che in campionato, nella sua League Two, si trova appena a metà classifica.Vedere il traguardo di Wembley davanti a sé ha trasformato in campioni dei giocatori in effetti assai modesti come James Hanson, l’autore del gol del pareggio di ieri sera, che sino a qualche anno fa faceva il commesso in un supermarket di Bradford.

    Ora, comunque vada la finale, il proprietario del club ha deciso di dare un premio ai suoi ragazzi: li porterà tutti in gita a Las Vegas. Con il periodo magico che stanno vivendo, non è escluso che ne tornino carichi di soldi.

    Fonte


    Verrebbe da dire bradFord Perfect :shhlook:
    noi siamo l'unico club ad aver vinto la coppa italia mentre disputavamo ancora il campionato di serie B con pesaola
    non proprio la stessa cosa ma sempre di primato trattasi :look:
     :bandiera:

      DNAzzurro

      • Visitatore
      « Risposta #2 il: Gennaio 23, 2013, 17:32:07 pm »
      belle queste storie

        Online mandrake

        • Degustatore di ananassi
        • Hasse Jeppson
        • ***
        • Post: 8598
        • Karma: 63
        • Sesso: Maschio
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #3 il: Gennaio 23, 2013, 17:36:30 pm »
        Persi un grande bolletta per colpa del Bradford quando ha battuto l'Arsenal.

          DNAzzurro

          • Visitatore
          « Risposta #4 il: Gennaio 23, 2013, 17:39:53 pm »
          Persi un grande bolletta per colpa del Bradford quando ha battuto l'Arsenal.
          non bisogna mai giocarsi sta coppa inglese,esce di tutto.    :asd:

            Online el schiatty napoletano

            • Aurelio De Laurentiis
            • *****
            • Post: 134856
            • Karma: 1399
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #5 il: Gennaio 23, 2013, 17:40:11 pm »
             *_*
            Inviato da una cripta. :schiatty:

              Online El_Perro

              • Edinson Cavani
              • ****
              • Post: 12333
              • Karma: 34
              • Sesso: Maschio
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #6 il: Gennaio 23, 2013, 18:36:22 pm »
              ma se dovesse vincere la coppa,andrebbe in europa league?

                Offline Ford Perfect

                • A un bivio, nel dubbio, vai dritto!
                • Degustatore di ananassi
                • Diego Armando Maradona
                • *****
                • Post: 58410
                • Karma: 1711
                • Sesso: Maschio
                • Deus Ex Moto
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #7 il: Gennaio 23, 2013, 18:39:56 pm »
                Il club che milita in league two (la nostra seconda divisione) si è qualificata per l'ultimo atto della competizione, grazie alla sconfitta per 1-2 sul campo dell'Aston Villa dopo però aver vinto l'andata 3-1. E' la prima volta che una squadra semi-dilettante disputerà la finale a Wembley. Curioso il premio del presidente per i suoi ragazzi: "Li porto tutti a Las Vegas"

                LONDRA – Cenerentola si è procurata il biglietto per andare al gran ballo a palazzo reale. Uno stereotipo, d’accordo, ma quello che è successo al Bradford fa pensare inevitabilmente alle fiabe. O ai sogni, come dice il suo portiere, Matt Duke: “Sono senza parole, non posso crederci, mi pare di sognare”. Per la prima volta da mezzo secolo, una squadra dei campionati semi-dilettanti approda alla finale della Coppa di Lega, il torneo più egualitario del football inglese, perché vi partecipano praticamente club di tutti i livelli. E per la prima volta nella storia una squadra semi-dilettante si ritroverà a disputare una finale a Wembley, lo stadio più prestigioso d’Inghilterra (in passato, le finali si giocavano altrove).

                Il Bradford ci è riuscito vincendo la semifinale contro l’Aston Villa, formazione della Premier League. Dopo averla battuta in casa propria 3-1 due settimane fa, ieri sera è stato capace di limitare la sconfitta a un 1-2 in casa del Villa, ed era un pareggio sino a 90 secondi dalla fine, così ha passato il turno 4-3. In finale avrà davanti la vincente dell’altra semifinale, tra Chelsea e Swansea, e sulla carta non avrebbe speranze di battere né l’una né l’altra: ma dopo avere eliminato tre club della massima serie nella sua avanzata verso la finalissima, prima il Wigan, poi l’Arsenal, ora l’Aston Villa, non c’è nulla che il piccolo Bradford non possa permettersi di sognare.

                Oltretutto nella sua bacheca di trofei esiste una specie di precedente: nel 1911 andò in finale nella Coppa d’Inghilterra, battendo il Newcastle (si giocò all’Old Trafford di Manchester). Era un’altra epoca e un altro calcio, ma i miracoli a volte si ripetono. E in ogni modo, per un club che è stato due volte in amministrazione controllata, dunque a un passo dal fallimento, che non gioca tra i “pro” da undici stagioni, che per il suo unico acquisto esterno ha speso 7500 sterline, che paga all’intera squadra un salario più basso dello stipendio pagato dall’Aston Villa al suo giocatore più scarso, andare in finale è già una vittoria, un risultato oltre ogni aspettativa. Un fiaba o un sogno, appunto. Reso possibile da una serie di prestazioni incredibili, paradossalmente soltanto in Coppa di Lega, visto che in campionato, nella sua League Two, si trova appena a metà classifica.Vedere il traguardo di Wembley davanti a sé ha trasformato in campioni dei giocatori in effetti assai modesti come James Hanson, l’autore del gol del pareggio di ieri sera, che sino a qualche anno fa faceva il commesso in un supermarket di Bradford.

                Ora, comunque vada la finale, il proprietario del club ha deciso di dare un premio ai suoi ragazzi: li porterà tutti in gita a Las Vegas. Con il periodo magico che stanno vivendo, non è escluso che ne tornino carichi di soldi.

                Fonte


                Verrebbe da dire bradFord Perfect :shhlook:

                :ovazione:




                :look:
                ou kalon esti to kalon, alla kalon, kalon, kalon

                Assioma di Cole: l'intelligenza nel mondo è una costante.... la popolazione è in aumento.

                FORZA NAPOLI!!!!!!

                  Online mandrake

                  • Degustatore di ananassi
                  • Hasse Jeppson
                  • ***
                  • Post: 8598
                  • Karma: 63
                  • Sesso: Maschio
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #8 il: Gennaio 23, 2013, 20:32:10 pm »
                  non bisogna mai giocarsi sta coppa inglese,esce di tutto.    :asd:
                  Ho imparato a mie spese che é verissimo.

                    Online Napolidomina

                    • Degustatore di ananassi
                    • Omar Sivori
                    • ****
                    • Post: 12829
                    • Karma: 339
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #9 il: Gennaio 23, 2013, 20:58:52 pm »


                    :truestory:
                    magnatv 'o limon

                      Offline Yavonz™

                      • Diego Armando Maradona
                      • *****
                      • Post: 62361
                      • Karma: 716
                      • Sesso: Maschio
                        • CalcioNapoli24forum
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #10 il: Gennaio 24, 2013, 14:53:34 pm »
                      Finale Swansea-Bradford. :shhlook:

                        Online Viper2000

                        • Diego Armando Maradona
                        • *****
                        • Post: 58266
                        • Karma: 2245
                        • Sesso: Maschio
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #11 il: Gennaio 24, 2013, 14:57:34 pm »
                        Finale Swansea-Bradford. :shhlook:

                        Sulla carta è impossibile, ma se il Bradford dovesse farcela sarebbe un'impresa storica, ci farebbero subito un film

                          Offline Ford Perfect

                          • A un bivio, nel dubbio, vai dritto!
                          • Degustatore di ananassi
                          • Diego Armando Maradona
                          • *****
                          • Post: 58410
                          • Karma: 1711
                          • Sesso: Maschio
                          • Deus Ex Moto
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #12 il: Gennaio 24, 2013, 14:58:33 pm »
                          Sulla carta è impossibile, ma se il Bradford dovesse farcela sarebbe un'impresa storica, ci farebbero subito un film

                          mi fate interpretare da jack sparrow nel caso? :look:
                          ou kalon esti to kalon, alla kalon, kalon, kalon

                          Assioma di Cole: l'intelligenza nel mondo è una costante.... la popolazione è in aumento.

                          FORZA NAPOLI!!!!!!

                            Online Viper2000

                            • Diego Armando Maradona
                            • *****
                            • Post: 58266
                            • Karma: 2245
                            • Sesso: Maschio
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #13 il: Gennaio 24, 2013, 14:59:59 pm »
                            mi fate interpretare da jack sparrow nel caso? :look:

                            Se accetta.... :look:

                              Online Agostino Bell e Buon

                              • Di fermarmi non ci penso...vivere di te mi dà un senso! Con tutto il cuor, con l'anima e la mente mia...!!
                              • Antonio Juliano
                              • *****
                              • Post: 9784
                              • Karma: 145
                              • Sesso: Maschio
                              • Non smetteremo mai di vivere la nostra passione...
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #14 il: Gennaio 24, 2013, 15:10:44 pm »
                              ma se dovesse vincere la coppa,andrebbe in europa league?

                              Credo proprio di sì.  :sisi:


                              SOLO LA MAGLIA !!!

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal