0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Infatti pensavo poi di sostituire le 3 lampadine alogene con 3 a led tra queste:http://www.gbconline.it/main.asp?L=2&COD_0=8&COD_1=382&COD_2=391Ad esempio:FARETTO 3 LED GU10 4W LUCE CALDA 3000°KCod. 23.0045.25- Temperatura colore: calda 3.000°K - Lumen: 200 - Potenza: 4W - Attacco: GU10 - Durata: 30.000ore - Dimensioni (diam. x lung.): 50 x 56mm - Alimentazione: 230Vca - Angolo di illuminazione: 30° - Confezione: blister - Equivalenza alogena: 25W (costano sui 9,90)Oppure sarebbe più indicato qualcosa di simile? linkMa come dice FordPerfect, sono titubante sul fatto che per illuminare bene, ho bisogno di più lampadine poiché hanno un modo di illuminare meno diffusa.E non capisco la differenza tra led come ad esempio capita nei link che ho postato prima.Il neon ce l'ho già (questo per intenderci), ma essendo la stanza ampia ed alta, con il neon a parete, si illumina poco, per non dire niente.Magari è un problema di tipo di neon, ma è quello classico, quindi non saprei.È indubbiamente più economico, ma purtroppo, non va bene per come illumina. Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
semplificando molto, più costano e meglio sono cmq devi vedere i lumen e l'quivalenza in W. ad esempio se metti i led che hai individuato sono generalmente migliori di quelle con moltissime lampadine superficiali (i led buoni costano cari), integrano un sistema di lenti e specchi per aumentare il fascio di luce e gestirne l'angolo di illuminazione (più è ampio e maggiore è la diffusione della luce). 30° ad esempio è decisamente poco, dovresti cercare almeno un 45su napoli centro ti posso mandare da un fornitore che ha un discreto assortimento di led, credo anche questi gbc (tratta molta roba di quel marchio) o, se ti va, passi a prenderti un caffè e a monte di dio e ti mostro i miei. e cmq i neon anche ci sono di diverse potenze (oltre al fatto che attacchi e modelli)
Guardavo da GBC solo perché ho un catalogo preso dal cugino\zio (non ricordo mai), di un amico, ma se devo guardare ai parametri come i 45° almeno, inizio a cercare altrove.Se riesco a risolvere col ginocchio, una camminata me la faccio, grazie!
anche il ginocchio ha pochi gradi di chiusura? cmq io ho preso degli i-light, che sta per international lithing, azienda della provincia di salerno. come resa (calore, consumo, costo) non sono andati male, esteticamente sono carini ma la struttura di plastica, forse per difetti di gioventù, si è spaccata a quasi tutti in rpossimità delle viti, quindi mo li sto "pezzottando" per poterli poi riusare. costano circa 12 euro a lampada ma al momeno sul sito non si vede niente, quindi non puoi nemmeno studiarteli....
No un problema alla cartilagine (pare), con versamento intrarticolare...in attesa di una visita.Tanto per fare un esempio, qualcosa del genere andrebbe bene? http://www.amazon.it/XE-CREE-3000-3200K-Energetico-Riflettore-Orientabile/dp/B007MMK4P0/ref=sr_1_2?s=lighting&ie=UTF8&qid=1359040166&sr=1-2Luce calda più gradevole di quella fredda no?!
il caldo o il freddo è legato sia al gusto che all'ambiente. io preferisco luce fredda e pareti colorate ad esempio (non colori accesi ma un giallino paglierino tenue ad esempio). e poi la luce fredda fa meno "coni" d'ombra. la lampada non conosco il marchio ma come caratteristiche è ottima, ma meglio ancora (prezzo/prestazioni) questa http://www.amazon.it/XE-CREE-3000-3200K-Energetico-Riflettore-Orientabile/dp/B0076LMR4I/ref=pd_sim_sbs_light_2 che però consuma un po' di più
Prezzo anche migliore, bene! Tengo d'occhio...domani (forse) compro quel faretto da leroymerlin.Non è che le lote hanno qualche lampadina adatta? Sul sito non si carica la pagina. 9w (60 equivalenti) x 3 lampadine...siamo a 27w (180 equivalenti) su un massimo di 50.È così che si calcola?Se si, niente male.
no 50 ma 150, il corpo illuminante porta 3 lampade da 50w l'una, quindi 150w, almeno a quel che ho capito.... e cmq sappi che l'equivalenza è un po'' allegra di solito (quella dichiarata), visto che per la misurazione dei lumen non c'è uno standard. al 99% (ma fammi sapere che l'argomento mi interessa e vorrei sapere come ti troverai con le lampade che prenderai) se provi quelle in dotazione e poi i led, i secondi saranno meno luminosi. ma mai dire mai, la tecnologia corre in realtà.
Temo anche io...ma purtroppo, pare che le alogene in dotazione siano classe c e consumino abbastanza.