0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
quest'anno 7 ml
grazie mille .
guarda, ti sbagli, il napoli sta per prendere inler, ho sentito che avrà un'ingaggio di 1,8 mln l'anno più premi, è chiaro che dela aumenterà gli ingaggi quest'anno senza esagerare naturalmente, porterà cavani, lavezzi ed hamsik sotto i 3 mln secondo me ,dai 2,5 ai 3 mln di euro, potendosi permettere così di pagare ingaggi più alti anche a centrocampisti e difensori che arriveranno altrimenti nn si spiega come possa un'inler guadagnare quasi quanto cavani poi può darsi che mi sbaglio ma sento che sarà così, fidatevi
Per me sui diritti d'immagine stanno facendo un casino soprattutto i giornalisti. Il problema principale, IMHO, non è la proprietà esclusiva o meno dei diritti d'immagine sui calciatore e, forse, neppure la percentuale da retrocedere agli stessi, ma la preesistenza di contratti in essere.Se ho un contratto triennale con la Nike e De Laurentiis vuole i miei diritti d'immagine, quanto meno dovrà intervenire una novazione del contratto perchè cambia una controparte, ma credo che De Laurentiis spinga per un "reset" di tutti i contratti precedenti. Ciò porta a delle penali. Inoltre i calciatori avrebbero potuto sfruttare quei contratti come "garanzia" per operazioni immobiliari, o addirittura potrebbero aver "fattorizzato" quel contratto per effettuare degli investimenti (dico tanto per dire). La questione non è così banale come potrebbe apparire, ormai i calciatori sono delle piccole aziende ed i soldi, come diceva Ford, sono come le gambe, se non li muovi si atrofizzano. Nel bilancio al 30/06/2010 la società ha incassato 7,4 E/Ml dai diritti d'immagine ed ha retrocesso ai calciatori 0,84 E/Ml. Poco meno dell'11,5% di ciò che incassa, a fronte della totale impossibiità di scelta da parte dei calciatori. Nel bilancio che chiudono oggi il valore di questi diritti potrebbe essere aumentato (c'è stato anche il mondiale e la crescita della squadra).Rappresenta comunque un discreto introito, ma dovrebbero e potrebbero essere sfruttati meglio.