0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
ma non ci vedo niente di male in questo, non è che la qualità musicale la giudichi da quanto è diffusa la canzone. sticazzi, se è brutta, è brutta, punto
Non ho capito chi stai sfottendo, secondo me è stupido quello che ha fatto la domanda perché il calcolo è facilissimo ed il criterio si sapeva già da prima della finale
Innanzitutto quello che ha risposto si è arravogliato mani e piedi e la domanda era molto pertinente. Partiamo da qui. Seconda cosa a me non frega nulla di Geolier e le sue canzoni non mi piacciono, ma non venitemi a dire che è stato tutto pulito il sistema perchè offendete voi stessi e pure chi la deve leggere la cosa. Fin dal principio è stato deciso che il NAPOLETANO non doveva vincere, e si è usato il sistema della coalizione in sala stampa per evitarlo. Della Mango se ne fregavano, andava bene qualsiasi pinco pallino basta che si evitava di far vincere il Napoletano. Terza cosa a me va bene ma allora togliete il televoto da mezzo se poi una tipa che non sa manco chi sono i concorrenti in gara ha potere di voto qualificata come addetta ai lavori ed ha insieme ad un altro manipolo di persone il potere di sovvertire un 60 % di televoto.
Sicuramente hanno fatto coalizione per non far vincere Geolier, come fecero con Ultimo, ma le regole non le hanno cambiate l'ultimo giorno, si sapevano da prima e le hanno fatte apposta per non far vincere i beniamini del televoto
E' quello che dico sempre ai miei amici ricchioncelli che fanno i cagnolini con le proprie dame, robb 'e scritte sui muri, fasci di rose e gioielli.'E femmene cchiù 'ro pesce nun s'ammeretene.
Oggi a Milano e generalmente in tutta la Pianura Padana hanno superato la soglia di inquinamento atmosferico di Lahore in Pakistan... ma il loro obiettivo per il 2024 era impedire a un ventenne napoletano di vincere Sanremo. Bravi i coglioni.
È una gigantesca valle con montagne tutto intorno, poco da fare è un problema che non possono risolvere se non con dei maxi ventilatori piazzati a Torino che spazzano tutto verso l'adriatico. Tra l'altro pure nel napoletano l'aria è tendenzialmente tremenda a causa della conformazione e degli appennini.
È una gigantesca valle con montagne tutto intorno, poco da fare è un problema che non possono risolvere se non con dei maxi ventilatori piazzati a Torino che spazzano tutto verso l'adriatico.
Wà penso che un 30% della gente di Milano potrebbe tranquillamente lavorare da casa e risolverebbero una buona percentuale di problemi legati al traffico e all'inquinamento... ma no, si deve tornare a lavorare in ufficio perché Beppe Sala dice che i ristoratori che fanno strozzinaggio con i menù pranzo a 18.99€, vanno in fallimento