Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Che film avete visto?  (Letto 380286 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Online Impostore

  • Degustatore di ananassi
  • Diego Armando Maradona
  • *****
  • Post: 66692
  • Karma: 2757
  • Squadra del cuore:
« Risposta #7245 il: Marzo 01, 2024, 11:28:49 am »
Sono altri film sempre di Emmerich, quindi script, ambientazioni e effetti speciali simili... mica ho paragonato Nolan a Neri Parenti!  :facepalm:
Io dico cose concrete Emmerich sul scemenze tu. Ja

Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk


    Offline jacksparrowraf

    • Senza la chiave non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre, e a quale scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi, non avendo, la suddetta chiave che invece lo aprirebbe avendola?!
    • Degustatore di ananassi
    • Omar Sivori
    • ****
    • Post: 14360
    • Karma: 383
    • Sesso: Maschio
    • Fermi tutti: mi è caduto il cervello!!!
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #7246 il: Marzo 01, 2024, 12:59:53 pm »
    Io dico cose concrete Emmerich sul scemenze tu. Ja

    Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
    Tu e la concretezza siete come la Mozzarella di Bufala Cilentana e il Sale  :look:


    Joshua: Strano gioco. L'unica mossa vincente è quella di non giocare. Che ne dice di una bella partita a scacchi?

    "Un bravo allenatore fa giocare bene anche giocatori scarsi, uno scarso allenatore fa giocare male anche giocatori forti"

      Online Mohawk

      • Degustatore di ananassi
      • Gianfranco Zola
      • **
      • Post: 1752
      • Karma: 4
      • Sesso: Maschio
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #7247 il: Marzo 01, 2024, 16:38:31 pm »
      Ieri ho visto Moonfall, una cagata che Armageddon a confronto sembra roba da Oscar :look:
      Secondo voi, oggettivamente peggiore o sono la stessa merda ma uno dei 2 l'ho visto che avevo 13 anni e a quell'età si è meno pretenziosi? :look:
      Armageddon non l'ho mai visto ma Moonfall "meriterebbe" una visione solo per la presenza di Halle Berry


      Uploaded with ImageShack.us

        Online fred74

        • Degustatore di ananassi
        • Salvatore Bagni
        • *
        • Post: 414
        • Karma: 1
        • Sesso: Maschio
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #7248 il: Marzo 02, 2024, 12:50:48 pm »
        Io dico cose concrete Emmerich sul scemenze tu. Ja

        Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk
        Mi sa che non ha capito, Ellerich in maniera più chiara

        Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk


          Online Impostore

          • Degustatore di ananassi
          • Diego Armando Maradona
          • *****
          • Post: 66692
          • Karma: 2757
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #7249 il: Marzo 02, 2024, 15:41:24 pm »
          Mi sa che non ha capito, Ellerich in maniera più chiara

          Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
          Stralol

          Inviato dal mio 2203129G utilizzando Tapatalk


            Online Cranyo

            • Distruggere... Fa parte del processo creativo.
            • Degustatore di ananassi
            • Diego Armando Maradona
            • *****
            • Post: 74165
            • Karma: 1523
            • Sesso: Maschio
            • Why are you wearing that stupid man suit?
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #7250 il: Marzo 02, 2024, 18:44:38 pm »
            @Nomercy consiglio raw su Netflix


            :look:

            :cranyorschach:

            :cranyorschach:I'm alive,motherfucker!! :cranyorschach:
            No Sacrifice, No Victory

              Offline LaFataTurchinaDelGhetto;

              • Degustatore di ananassi
              • Luís Vinício
              • ***
              • Post: 5548
              • Karma: 82
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #7251 il: Marzo 03, 2024, 08:47:06 am »
              Dune parte 2 ficata clamorosa. Villeneuve sta portando a compimento, per gli appassionati della saga di Herbert, ciò che Jackson fece nei primi anni 2000 per gli appassionati della trilogia dell'anello.
              I paralleli si fermano qua, perché credo che Tolkien ed Herbert si sarebbero cordialmente detestati se si fossero incontrati. La mia era una considerazione puramente cinematografica e "editoriale", per così dire.

              Perchè Tolkien ed Herbert si sarebbero detestati? Lo trovo interessantissimo, puoi argomentare pls?
              well, well
              look who's inside again
              went out to look for a reason to hide again
              well, well
              buddy, you found it
              now, come out with your hands up
              we've got you surrounded

                Offline LaFataTurchinaDelGhetto;

                • Degustatore di ananassi
                • Luís Vinício
                • ***
                • Post: 5548
                • Karma: 82
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #7252 il: Marzo 03, 2024, 08:55:22 am »
                Visto anch'io Dune in imax ieri. Direzione artistica della madonna, culture e costumi affascinanti. Mi sarebbe piaciuto qualche momento contemplativo in meno e un po'di più di battaglia finale, da quando iniziano l'attacco a quando sfondano il portone è uno stacco di montaggio, praticamente. Ma è anche vero che sono film tutti giocati su religioni e potere che distruggono i personaggi dentro, sul non detto nelle battute chiave che però viene fuori dagli occhi dell'attore. Le scene coi vermi fighissime.

                Cmq sta parte 2 non fa che dimostrare quanto le Bene Gesserit a finale comandano tutto loro, at ca duchi, baroni, imperatori ed eletti look
                well, well
                look who's inside again
                went out to look for a reason to hide again
                well, well
                buddy, you found it
                now, come out with your hands up
                we've got you surrounded

                  Offline un gatto

                  • Bruno Pesaola
                  • **
                  • Post: 2490
                  • Karma: 33
                  • felino delle Fiji
                    • Natadola
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #7253 il: Marzo 03, 2024, 13:33:46 pm »
                  Perchè Tolkien ed Herbert si sarebbero detestati? Lo trovo interessantissimo, puoi argomentare pls?
                  Riassumendo:
                  1) per i diversi stili e obiettivi per cui hanno iniziato a scrivere
                  2) per le diverse spiritualità espresse dai due autori
                  3) per la differenza generazionale tra i due

                  provo ad argomentare con un lungo papiro che leggerà solo chi interessato, nascondo per una migliore leggibilità del resto del topic :look:

                  Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

                  Online Eternauta

                  • Bruno Pesaola
                  • **
                  • Post: 2002
                  • Karma: 23
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #7254 il: Marzo 03, 2024, 14:44:45 pm »
                  Complimenti per la disanima. Sono da sempre un appassionato di fantascienza in ogni sua declinazione (e il mio nick è lì a conferma). Ho letto entrambi, anche se con Herbert mi sono fermato al secondo libro, trovandolo meno interessante del primo che effettivamente è un capolavoro. Tolkien ha tuttavia saputo catturarmi di più, la sua epica è notevole e la caratterizzazione di tutti i personaggi davvero dettagliata (non solo dei nove protagonisti principali, ma anche di tutte le figure ad essi associate, secondarie e non). Per me non sono paragonabili. Metto Tolkien alla pari con Asimov, e pur avendo un debole per quest'ultimo, consideri entrambi ai vertici dei loro generi (fantasy e fantascienza), con gli altri decisamente sotto. Peccato che finora dalla notevole produzione letteraria dell'autore statunitense - ma di origini russe - non abbiamo saputo produrre lungometraggi all'altezza. Viceversa altri autori come Tolkien, Dick e Clarke, hanno ispirato autentici capolavori cinematografici del genere.

                  Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

                  Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

                    Offline un gatto

                    • Bruno Pesaola
                    • **
                    • Post: 2490
                    • Karma: 33
                    • felino delle Fiji
                      • Natadola
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #7255 il: Marzo 03, 2024, 16:58:14 pm »
                    Siamo sulla stessa lunghezza d'onda su tutta la linea. Trovo il primo libro di Herbert decisamente più ispirato di tutti gli altri e preferisco Tolkien.
                    Però aspettavo questa trasposizione cinematografica con un misto di entusiasmo e timore e fin'ora veramente risulta egregia. Il difficile forse arriva proprio adesso per il regista canadese, perché ne Il Messia di Dune viene fuori l'aspetto più "politico" e pesante e... ci deve concludere una trilogia. Vedremo...

                      Offline un gatto

                      • Bruno Pesaola
                      • **
                      • Post: 2490
                      • Karma: 33
                      • felino delle Fiji
                        • Natadola
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #7256 il: Marzo 03, 2024, 17:01:16 pm »
                      Si vede comunque che Villeneuve ha letto davvero la saga. Nel primo film c'era la famosa scena in cui vengono "presentati" i Sardaukar. Non c'è nessun dialogo, nessun personaggio che ne "avverte" un altro sulla pericolosità.
                      C'è questa visione maestosa dall'alto e già capisci tutto quello che c'è da capire:

                      E questo è forse il modo migliore di raccontare, in maniera diretta e senza creare aspettative.

                      In questa scena viene usato il canto gutturale tipico delle steppe asiatiche, la cantilena non è a casaccio ma una lingua inventata con qualche base mongolica.
                      Villeneuve ha fatto questa scelta sulla base di scambi di battute avvenute proprio in Messia di Dune, dove Paul Atreides sta avendo una chiacchierata (con Stilgar, mi pare) dove gli prospetta un paragone fra se stesso che ha ammazzato sessanta miliardi di persone, AH sei milioni, e Gengis Khan che ne aveva uccisi 4. Il tutto per mettere in guardia -questo era lo scopo di Herbert- sulle figure messianiche e superomistiche, quali appunto sono stati per i rispettivi popoli AH e Gengis Khan.
                      Ebbene, se ben ricordo la reazione di Stilgar fu un "Gengis Khan? Ma era uno dei Sardaukar?", questo perché nell'immaginario di Herbert i Sardaukar avrebbero culturalmente un trait d'union con la cultura marziale mongola.
                      Ecco, al di là della bravura alla regia, questi sono i piccoli segni che un appassionato riconosce e apprezza.

                        Online la vile strada maestra

                        • Diego Armando Maradona
                        • *****
                        • Post: 95950
                        • Karma: 565
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #7257 il: Marzo 03, 2024, 17:15:04 pm »
                        Gatto, se ti è piaciuto Dune... :look:


                          Offline un gatto

                          • Bruno Pesaola
                          • **
                          • Post: 2490
                          • Karma: 33
                          • felino delle Fiji
                            • Natadola
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #7258 il: Marzo 03, 2024, 17:19:32 pm »
                          Gatto, se ti è piaciuto Dune... :look:


                          Ce l'ho in lista :look:

                            Offline LaFataTurchinaDelGhetto;

                            • Degustatore di ananassi
                            • Luís Vinício
                            • ***
                            • Post: 5548
                            • Karma: 82
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #7259 il: Marzo 03, 2024, 18:47:57 pm »
                            Villeneuve di recente ha dichiarato: "C'è assolutamente il desiderio concreto di fare un terzo capitolo, ma non voglio affrettare il processo creativo. Il pericolo a Hollywood è che la gente si entusiasmi troppo, e in questa industria solitamente si tende a pensare solo alle date di uscita, e mai alla qualità. La sceneggiatura è quasi pronta, ma staremo a vedere: non c'è fretta, comunque."

                            apprezzo la sua capacità e volontà di gestire il meccanismo hollywoodiano, mi fa stare tranquillo che il prossimo capitolo sarà all'altezza dei primi due.

                            Domanda sotto spoiler per chi ha letto il romanzo:
                            Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


                            Tornando a Tolkien/Herbert, sono sostanzialmente d'accordo con gatto, anche se il fatto che i Fremen parlino di "paradiso verde" con alberi ed erba, potrebbe far piacere a Tolkien, ipoteticamente look
                            Cmq per farmi meglio un'idea devo leggere anch'io Dune.

                            "Il Signore degli Anelli", se proprio vogliamo trovare un difettuccio, è che parte come romanzo per ragazzi in tono leggero e scorrevole ma termina in modo troppo epico/sacro tipo bibbia, nel modo di scrivere. Questo fu probabilmente dovuto al tempo che gli ci volle per terminarlo, quando passano anni difficilmente mantieni lo stesso tono e stile con cui hai iniziato. Ricordo che dall'arrivo di Merry e Pipino a Minas Tirith, o anche da prima, ogni paragrafo iniziava con frasi tipo Allora un menestrello e maestro in saghe si alzò e nominò tutti i Signori del Mark oppure E Faramir ed Eowyn si fecero avanti e si presero per mano.. Tutta una sequela di E.., Così..., Allora X figlio di Y... ecc. ecc.
                            well, well
                            look who's inside again
                            went out to look for a reason to hide again
                            well, well
                            buddy, you found it
                            now, come out with your hands up
                            we've got you surrounded

                               

                              SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal