CalcioNapoli24 Forum - Il forum dal cuore azzurro
Calcio & altri sport > Altri sport
GIANPAOLO:
Squadra del cuore:
Agosto 07, 2022, 23:28:00 pm
CANOTTAGGIO. COUPE DE LA JEUNESSE: 13 MEDAGLIE E SECONDO POSTO IN CLASSIFICA GENERALE PER L’ITALIAMi sembra un ottimo risultato e molto promettente per il futuro :sisi:
L’Italia Under 19 alla Coupe de la Jeunesse di Castrelo de Miño in Spagna, conquista nei due giorni di finali 13 medaglie – cinque oro, quattro argento, quattro bronzo – che valgono il secondo posto nella classifica a punti per nazioni, vinta dalla Gran Bretagna con 454 punti, davanti ai 391 totalizzati dalla compagine azzurra e ai 363 della Francia terza classificata.
demian88:
Squadra del cuore:
Agosto 08, 2022, 10:47:44 am
Mi sembra un ottimo risultato e molto promettente per il futuro :sisi:Di buono ci sono i risultati dei singoli, sia maschile che femminile, che solitamente subiscono avversari più prestanti, non esistendo al livello juniores la distinzione in senior e pesi leggeri. L'unica perplessità sta nel fatto che da quest'anno si è scesi di un anno (U.19 anziché U.20) e quindi non tutti gli atleti erano completamente formati nello sviluppo
demian88:
Squadra del cuore:
Agosto 09, 2022, 19:21:08 pm
Ai Campionati Europei multi sport di Monaco di Baviera (11- 21 agosto) il CONI sarà presente con Casa Italia Collection. Non è una novità ma un progetto di continuità necessaria per valorizzare gli asset e il brand del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Sarà una tappa di avvicinamento in vista degli appuntamenti olimpici di Parigi 2024 e Milano Cortina 2026.
Le atlete e gli atleti delle nove discipline olimpiche (Arrampicata Sportiva, Atletica, Beach Volley, Canoa velocità, Canottaggio, Ciclismo pista e strada BMX e Mountain bike, Ginnastica artistica, Tennistavolo, Triathlon) che saranno protagonisti a Monaco potranno così contare su un asset organizzativo che unirà insieme le esigenze di comunicazione e incontro prima e dopo le gare.
demian88:
Squadra del cuore:
Agosto 10, 2022, 08:26:48 am
CANOTTAGGIO: LO SQUADRONE DEI 14 LEGGERI ALLA VOLTA DI MONACO
La compagine azzurra è finalmente arrivata a Monaco dove da giovedì 11 agosto disputerà gli Europei Assoluti Multisport. Tra i 24 eventi a medaglia, ben sette sono della categoria Pesi Leggeri, che in occasione della kermesse continentale schiera 14 atleti, tra uomini e donne. Nonostante il ridimensionamento delle imbarcazioni, la categoria pesi leggeri rimane sempre molto nutrita e da diversi anni strizza favorevolmente l’occhio ai nostri atleti azzurri, impegnati con successo in tutte le specialità, dal singolo al due senza, passando per l’ex quattro senza e l’attuale quattro di coppia, fino ad arrivare all’ormai unica specialità olimpica, il doppio.
Ad un anno dal successo a cinque cerchi, arrivato dopo un quinquennio di duro lavoro e sacrificio, tornano in acque continentali i due doppi leggeri, quello bronzeo di Stefano Oppo (Carabinieri) e Pietro Willy Ruta (Fiamme Oro) che dopo la “pausa” di Lucerna ritrovano la coppia, e quello dorato di Federica Cesarini (Fiamme Oro) e Valentina Rodini (Fiamme Gialle), campionesse olimpiche in carica, in acqua contro la Gran Bretagna di Craig e Grant, che in Svizzera registrò la nuova migliore prestazione mondiale, e ovviamente la Francia di Tarantola e Bove, argento a Tokyo e a Lucerna.
Italia presente poi anche nei due singoli; in quello maschile con Gabriel Soares (Marina Militare) che a Lucerna, sul doppio ha conquistato l’oro insieme a Ruta, e che a Monaco dovrà vedersela con altri 13 sculler tra cui lo sloveno Rajko Hrvat e lo svedese Ahmet Rapi, entrambi a medaglia nelle coppe del mondo di quest’anno. In quello femminile la portacolori sarà, invece, Stefania Buttignon (Fiamme Oro) che dopo diversi anni nella categoria Senior, ritorna in gara da leggera contro la britannica Maddie Arlett, oro nel doppio alla prima e terza tappa di coppa del Mondo, e la olandese Martine Veldhuis.
Sfida a due, invece, nei quattro di coppia, femminile e maschile, con la Germania che in entrambi i casi cercherà di mettersi in luce sulle acque di casa propria. In entrambi casi però i teutonici avranno filo da torcere dal momento che tra i maschi l’Italia schiera i campioni in carica in toto della passata stagione, ovvero Niels Alexander Torre (Carabinieri-SC Viareggio), Antonio Vicino (Marina Militare), Martino Goretti (Fiamme Oro) e Patrick Rocek (SC Lario). Anche tra le donne l’Italia è campione d’Europa in carica. Lo scorso anno a Varese il titolo continentale pl femminile del quadruplo non venne assegnato, ma le azzurre detengono quello di Poznan 2020. A Monaco, ben tre quarti di barca sono le stesse di allora, ovvero Arianna Noseda (Fiamme Rosse-SC Lario), Silvia Crosio (SC Amici del Fiume) e Giulia Mignemi (CT Aetna), che al posto di Greta Martinelli potranno contare su Paola Piazzolla (Dibi Rowing).
GIANPAOLO:
Squadra del cuore:
Agosto 10, 2022, 10:16:12 am
Parole impegnative :look: