Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: News dalla città di Napoli  (Letto 683240 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Online Bud Spencer

  • Degustatore di ananassi
  • Antonio Vojak
  • ***
  • Post: 6069
  • Karma: 23
  • Sesso: Maschio
  • DNA Azzurro
  • Squadra del cuore:
« Risposta #10395 il: Novembre 20, 2024, 10:06:25 am »
O spacci, o rubi o fai il guaglione o ti accontenti di cose del genere.
Questa è la nostra realtà.

Perdonami ma questo è qualunquismo da 4 soldi.
In Campania (e anche in Puglia e Calabria) ci sono molte più opportunità lavorative nel settore informatico che in tutto il nord-est e centro italia.

Non avete proprio idea.
Pappone difende il tesoretto" border="0
Pappone difende il tesoretto" border="0

    Online Granchetiello

    • Degustatore di ananassi
    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 26665
    • Karma: 67
    • LVX MEO BVX
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #10396 il: Novembre 20, 2024, 10:08:24 am »
    Vengono coi pullman da napoli per san trifone :shhlook:
    <3 immagino quanti uomini di nome Triföne ci saranno da quelle parti look

    Il problema che ho sollevato è un altro, proprio per non sentirmi rispondere con le solite cantilene della povertà, l'ignoranza ecc ecc. Se voglio sentire questo mi vedo una trasmissione a cazzo la sera.

    Sto dicendo che certi lavori, se non hai le basi,non puoi inventarteli dal nulla. Male hanno fatto i genitori e non controllare e malissimi ha fatto il proprietario della fabbrichetta a reclutare tre ragazzi inesperti. Io lo sbatterei dentro a vita solo per questo, non me ne frega niente che la fabbrica era abusiva
    la tua scala di valori riserva sempre sorprese. Cioè per te la cosa grave è aver "assunto" giovani inesperti e non che uno bell e buon improvvisa una fabrica di roba esplosiva in un capannone abusivo per alimentare un mercato altrettanto abusivo che fa solo danni sociali. Bo
    -------------------------
    29/05/1985 :sbav:

    S'i fossi foco arderei l mondo
    S'i fossi vento lo tempesterei
    S'i fossi insigne lo tiraggirerei

    "Arrivare quarti non è importante, è l'unica cosa che conta" (eurelio 25:17)

      Online jacksparrowraf

      • Senza la chiave non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre, e a quale scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi, non avendo, la suddetta chiave che invece lo aprirebbe avendola?!
      • Degustatore di ananassi
      • Giuseppe Bruscolotti
      • ****
      • Post: 15856
      • Karma: 388
      • Sesso: Maschio
      • Fermi tutti: mi è caduto il cervello!!!
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #10397 il: Novembre 20, 2024, 10:15:37 am »
      Stamattina al telegiornale parlavano dei rilievi fatti dai Vigili del Fuoco... praticamente, in certe situazioni, senza i dovuti dispositivi di sicurezza, ci può essere una concentrazione talmente alta di polvere pirica nell'aria che basta anche solo un cellulare surriscaldato per innescare un'esplosione!  :brr:
      Praticamente è possibile anche che questi poveri ragazzi stessero in pausa pranzo, cazzeggiando con il cellulare in attesa di riprendere a lavorare e non si sono accorti di nulla  :shock:


      Joshua: Strano gioco. L'unica mossa vincente è quella di non giocare. Che ne dice di una bella partita a scacchi?

      "Un bravo allenatore fa giocare bene anche giocatori scarsi, uno scarso allenatore fa giocare male anche giocatori forti"

        Online la vile strada maestra

        • Diego Armando Maradona
        • *****
        • Post: 97750
        • Karma: 570
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #10398 il: Novembre 20, 2024, 10:16:39 am »
        mamma mia sembrano quelle fasi fatte dei talkshow della rai  :facepalm: :facepalm:
        Boh a me sembra semplicemente la realtà, pure quelli che fanno lavori di merda nella mia cerchia di conoscenti se ne sono fujuti in Spagna (mica primo mondo eh) a fare i camerieri, ma è molto più semplice quando c'hai una famiglia dietro. Io alla fine beneficio del remote working e fatico per una società che non ha manco la sede qui, altrimenti in bocca al lupo a trovare lavori che arrivano a 1.000€ al mese nel mio settore, se lo perdo non ho alternative a quelle due, non a caso comunque ci sto provando con i concorsi e preferirei guadagnare quella 500€ al mese in meno. :asd:

        La realtà del lavoro a Napoli pure se sei studiato quella è. Ha un po' di fortuna in più chi ha studiato informatica e roba annessa, ma è una nicchietta eh.

        potrei farti mille esempi di ragazzi
        Falli. :asd:

        Io gli unici amici che stanno bene qua son quelli con la casa di proprietà e il posto pubblico, ma ognuno c'ha le proprie esperienze di vita.

          Online Alex da BA16RI

          • Degustatore di ananassi
          • Giuseppe Bruscolotti
          • ****
          • Post: 16149
          • Karma: 21
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #10399 il: Novembre 20, 2024, 10:17:39 am »
          Il problema di napoli e' , e sara' sempre la mancanza di soldi, e attenzione dello stato.

          Il sud e' lasciato all autogestione da sempre, i soldi nkn ci sono, i lavoratori sono OBBLIGATI ad accettare quello che ci sta perxhe e' semp stat accussi'....

            Online NikGerace

            • Degustatore di ananassi
            • Diego Armando Maradona
            • *****
            • Post: 51310
            • Karma: 445
            • Sesso: Maschio
            • Hallo World!!!!
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #10400 il: Novembre 20, 2024, 10:20:25 am »
            la tua scala di valori riserva sempre sorprese. Cioè per te la cosa grave è aver "assunto" giovani inesperti e non che uno bell e buon improvvisa una fabrica di roba esplosiva in un capannone abusivo per alimentare un mercato altrettanto abusivo che fa solo danni sociali. Bo

            Antepongo ovviamente la morte di tre ragazzi innocenti, averla provocata permettendogli di svolgere un lavoro pericoloso e nel quale non avevano nessuna esperienza già basta per schiaffarlo dentro per il resto dei suoi giorni. La fabbrica abusiva è un reato che non vado manco a prendere in considerazione perchè già basta il reato precedente.
            FERLAINO PRESIDENTE!!!!!

            AMICO DI TUTTI, COMPAGNO DI NESSUNO

              Online la vile strada maestra

              • Diego Armando Maradona
              • *****
              • Post: 97750
              • Karma: 570
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #10401 il: Novembre 20, 2024, 10:20:46 am »
              Stamattina al telegiornale parlavano dei rilievi fatti dai Vigili del Fuoco... praticamente, in certe situazioni, senza i dovuti dispositivi di sicurezza, ci può essere una concentrazione talmente alta di polvere pirica nell'aria che basta anche solo un cellulare surriscaldato per innescare un'esplosione!  :brr:
              Praticamente è possibile anche che questi poveri ragazzi stessero in pausa pranzo, cazzeggiando con il cellulare in attesa di riprendere a lavorare e non si sono accorti di nulla  :shock:
              Non a caso era un magazzino abusivo, immagina la quantità di norme di sicurezza che dovrebbero essere rispettate in posti del genere. Non so se avete mai visto quei programmi tipo NAS eccetera, una cosa che sorprende sempre è l'ignoranza della gente controllata sulle norme di sicurezza da seguire.

              Fun fact notate anche che le notizie sui morti del lavoro nella maggioranza dei casi citano sempre persone al "primo giorno di lavoro". :asd:

                Online NikGerace

                • Degustatore di ananassi
                • Diego Armando Maradona
                • *****
                • Post: 51310
                • Karma: 445
                • Sesso: Maschio
                • Hallo World!!!!
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #10402 il: Novembre 20, 2024, 10:29:41 am »
                Falli. :asd:

                Padre di un mio amico. Fino a 15 anni non aveva manco le scarpe ai piedi. Si è imbarcato e nel frattempo ha comprato un terreno e si e è messo a coltivarlo. Credo non abbia mai detto una parola in italiano in vita sua. Ha lasciato ai figli diverse proprietà.

                Notaio di mia mamma. Figlio di carbonai, lavorava di giorno e studiava di notte. Ha costruito un impero.

                Titolare del supermercato che stava nel palazzo a fianco al mio. I genitori avevano uno sgabuzzino in cui vendevano fagioli. Lui ha creato una serie di supermercati. Poi i figli si sono magnati tutto, ma questo è un altro discorso.

                Così, giusto per fare due esempi spicci spicci ...

                Poi puoi andarti a leggere la storia di Giovanni Rana e di Maida quello dei panettoni, esemplificative anche queste
                FERLAINO PRESIDENTE!!!!!

                AMICO DI TUTTI, COMPAGNO DI NESSUNO

                  Online Alex da BA16RI

                  • Degustatore di ananassi
                  • Giuseppe Bruscolotti
                  • ****
                  • Post: 16149
                  • Karma: 21
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #10403 il: Novembre 20, 2024, 10:30:43 am »

                    Online chughino

                    • Diego Armando Maradona
                    • *****
                    • Post: 27115
                    • Karma: 64
                    • Sesso: Maschio
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #10404 il: Novembre 20, 2024, 10:31:26 am »
                    Perdonami ma questo è qualunquismo da 4 soldi.
                    In Campania (e anche in Puglia e Calabria) ci sono molte più opportunità lavorative nel settore informatico che in tutto il nord-est e centro italia.

                    Non avete proprio idea.

                    Lavoro in quel settore... :look:
                    Comunque il riferimento è non a chi abbia studiato, ma chi in Campania (la maggioranza), ha al massimo la terza media.
                    Che ci piaccia o meno, che sia qualunquismo o no, la Campania è prima in Europa per abbandono scolastico.
                    Nessuno che abbia  studiato quanto meno fino al diploma a meno che non largamente rovinato economicamente accetterebbe di lavorare in una fabbrica di fuochi d'artificio illegale.
                    Il resto si arrabatta con quello che c'è.

                      Online la vile strada maestra

                      • Diego Armando Maradona
                      • *****
                      • Post: 97750
                      • Karma: 570
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #10405 il: Novembre 20, 2024, 10:33:01 am »
                      https://www.open.online/2024/11/20/ercolano-fuochi-artificio-fabbrica-samuel-tafciu-sara-aurora-esposito/

                      Citazione
                      Una paga giornaliera di 20, 25 o al massimo 30 euro al giorno. Per questo sono morte le gemelle Sara e Aurora Esposito (26 anni) e il 18enne Samuel Tafciu. Otto ore di lavoro a maneggiare esplosivo senza tutela a Ercolano in una fabbrica abusiva di fuochi d’artificio. Per questo il proprietario di fatto dell’immobile e la sua convivente ora sono sotto la lente dei magistrati. Che hanno scoperto che il deposito era intestato a una bambina di 13 anni. A indagare è la pm Stella Castaldo, sotto il coordinamento degli aggiunti Simona Di Monte e Pierpaolo Filippelli. I reati ipotizzati sono esplosione, morte come conseguenza di altri reati, disastro e omicidi plurimi.

                      A parlare con gli inquirenti per prima è stata Rosita Campagna, 17 anni, promessa sposa di Samuel e madre di una bambina di cinque mesi. «Mio marito è morto per una manciata di spiccioli. Era in Italia da 10 anni, ha sempre cercato un lavoro onesto, aveva accettato di lavorare in nero perché abbiamo avuto la gioia di una figlia, ne avevamo bisogno. Lo hanno mandato a morire in quella fabbrica senza protezioni». La madre Anna va all’attacco: «Io con il reddito di cittadinanza porto avanti una famiglia di cinque figli. Come facciamo che non abbiamo nemmeno i soldi per fare il funerale a questo ragazzo? Ce lo paghi lo Stato». Accusato, spiega oggi Il Mattino, è Pasquale Punzo. Difeso dal penalista Nico Scarpone, per ora non ha parlato con i carabinieri. Ma intanto dovrà spiegare perché veniva usato come fabbrica l’immobile di Contrada Patacca che invece era destinato ad abitazione.

                      Lo scorso gennaio sono arrivati i vigili, a cui però nessuno ha aperto la porta. «Tanto che fummo costretti a chiedere in Procura un decreto di ispezione che non è mai arrivato», ricorda il sindaco di Ercolano Ciro Bonajuto. La dinamica dell’esplosione parte con una commessa di fuochi. Ovvero i cobra, razzi usati anche allo stadio e che vanno a ruba sulle bancarelle prima di Capodanno. I tre ragazzi frequentano una specie di corso di formazione con un pirotecnico. Mentre l’esplosione potrebbe essere stata innescata dal surriscaldamento del telefono cellulare. Il controllo del comune è arrivato «a cavallo tra il 2023 ed il 2024. Ma era basato solo sul sospetto di irregolarità urbanistica e non sull’eventuale irregolarità dell’attività. Che, no, non era irregolare, ma completamente fantasma. Questo tipo di controlli spetta ad altri enti ma era impensabile, né c’era il minimo sospetto che lì si facesse una cosa del genere».

                      Intanto Rosita, moglie promessa di Samuel (dovevano sposarsi al compimento del 18esimo anno di lei), in un’intervista a Repubblica spiega che il ragazzo era in Italia da nove anni e ormai parlava napoletano: «Aveva iniziato come muratore, poi aveva fatto il magazziniere in un supermercato. Quindi aveva trovato lavoro nelle “botte”, i fuochi d’artificio, tramite amici. Gli avevamo detto che era pericoloso ma non sapevamo che dovesse confezionare i fuochi, aveva detto che doveva solo mettere il cartellino del prezzo». La paga era di 250 euro a settimana. E conclude: «Ho perso mio padre per una grave malattia quando avevo solo 5 anni. Io sono cresciuta senza papà e mia figlia crescerà senza il padre. Un dolore immenso. Mi è rimasta solo la nostra bambina. L’unico ricordo di Samuele. Ogni volta che la guardo, vedo lui».

                      Madre adolescente, promessa sposa a 17 anni col marito morto per un lavoro schifoso, malpagato e non regolato. Famiglie estremamente disagiate che campavano col rdc e non sono manco in grado di fare un funerale. Per me faticate a rendervi conto di quante realtà simili esistono e che non vedete perché tendenzialmente per scrivere qua sopra abbiamo avuto tutti degli agi e delle famiglie benestanti alle spalle che quel mondo ce lo hanno sempre tenuto lontano.
                      « Ultima modifica: Novembre 20, 2024, 10:36:22 am da la vile strada maestra »

                        Online Granchetiello

                        • Degustatore di ananassi
                        • Diego Armando Maradona
                        • *****
                        • Post: 26665
                        • Karma: 67
                        • LVX MEO BVX
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #10406 il: Novembre 20, 2024, 10:37:30 am »
                        Antepongo ovviamente la morte di tre ragazzi innocenti, averla provocata permettendogli di svolgere un lavoro pericoloso e nel quale non avevano nessuna esperienza già basta per schiaffarlo dentro per il resto dei suoi giorni. La fabbrica abusiva è un reato che non vado manco a prendere in considerazione perchè già basta il reato precedente.
                        ma le.morti dipendono proprio dal degrado e dall'abusività del contesto, che denotano la violazione di ogni regola morale e civile
                        -------------------------
                        29/05/1985 :sbav:

                        S'i fossi foco arderei l mondo
                        S'i fossi vento lo tempesterei
                        S'i fossi insigne lo tiraggirerei

                        "Arrivare quarti non è importante, è l'unica cosa che conta" (eurelio 25:17)

                          Online chughino

                          • Diego Armando Maradona
                          • *****
                          • Post: 27115
                          • Karma: 64
                          • Sesso: Maschio
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #10407 il: Novembre 20, 2024, 10:37:49 am »
                          Padre di un mio amico. Fino a 15 anni non aveva manco le scarpe ai piedi. Si è imbarcato e nel frattempo ha comprato un terreno e si e è messo a coltivarlo. Credo non abbia mai detto una parola in italiano in vita sua. Ha lasciato ai figli diverse proprietà.

                          Notaio di mia mamma. Figlio di carbonai, lavorava di giorno e studiava di notte. Ha costruito un impero.

                          Titolare del supermercato che stava nel palazzo a fianco al mio. I genitori avevano uno sgabuzzino in cui vendevano fagioli. Lui ha creato una serie di supermercati. Poi i figli si sono magnati tutto, ma questo è un altro discorso.

                          Così, giusto per fare due esempi spicci spicci ...

                          Poi puoi andarti a leggere la storia di Giovanni Rana e di Maida quello dei panettoni, esemplificative anche queste

                          Grazie al cazzo Nik negli anni 60 degli ignoranti con buone capacità imprenditoriali potevano alzarsi i palazzi, questo almeno fino a metà anni 80, poi basta.
                          Se sei fortunato qualcuno ancora ci riesce ma è un numero esiguo, ad oggi hai difficoltà a fare cose del genere pure se hai 2 dottorati.

                            Online Arch Stanton

                            • Degustatore di ananassi
                            • Giuseppe Bruscolotti
                            • ****
                            • Post: 15816
                            • Karma: 187
                            • Squadra del cuore:
                            « Risposta #10408 il: Novembre 20, 2024, 10:42:04 am »
                            Padre di un mio amico. Fino a 15 anni non aveva manco le scarpe ai piedi. Si è imbarcato e nel frattempo ha comprato un terreno e si e è messo a coltivarlo. Credo non abbia mai detto una parola in italiano in vita sua. Ha lasciato ai figli diverse proprietà.

                            Notaio di mia mamma. Figlio di carbonai, lavorava di giorno e studiava di notte. Ha costruito un impero.

                            Titolare del supermercato che stava nel palazzo a fianco al mio. I genitori avevano uno sgabuzzino in cui vendevano fagioli. Lui ha creato una serie di supermercati. Poi i figli si sono magnati tutto, ma questo è un altro discorso.

                            Così, giusto per fare due esempi spicci spicci ...

                            Poi puoi andarti a leggere la storia di Giovanni Rana e di Maida quello dei panettoni, esemplificative anche queste
                            Vabuo ma hai fatto esempi del secolo scorso in pieno boom economico, prova a diventare adesso notaio. Fammi un esempio di qualcuno trai i 25, 40 anni che si è laureato e lavora a napoli o al sud con soddisfazione.
                            Io sono in quella fascia di età e mi sono salvato perché sono statale. Il resto dei miei ex colleghi di università o amici sta sparso per il mondo. Quelli che sono rimasti sono i medici, avvocati con studio paterno avviato, qualche informatico. La situazione paradossalmente è molto peggiore oggi che negli anni 70 per il lavoro al sud. Al tempo bene o male i capoccia DC locali ti piazzavano da qualche parte.
                            « Ultima modifica: Novembre 20, 2024, 10:44:32 am da Arch Stanton »

                              Online NikGerace

                              • Degustatore di ananassi
                              • Diego Armando Maradona
                              • *****
                              • Post: 51310
                              • Karma: 445
                              • Sesso: Maschio
                              • Hallo World!!!!
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #10409 il: Novembre 20, 2024, 10:42:42 am »
                              ma le.morti dipendono proprio dal degrado e dall'abusività del contesto, che denotano la violazione di ogni regola morale e civile

                              Ma sono d'accordo con te, se non ci fossero stati i morti di questo staremmo parlando, ma, vista la tragedia, il reato di abusivismo e mancanza di sicurezza, nel caso specifico, non ha nessun senso trattarlo. Per me già così è omicidio volontario.
                              FERLAINO PRESIDENTE!!!!!

                              AMICO DI TUTTI, COMPAGNO DI NESSUNO

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal