George Stobbart, Mohawk, thedoc62 e 51 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Questa narrazione che a Napoli i mezzi di trasporto non funzionano è diventata un po' obsoleta, almeno per quanto riguarda la metro. Tutte le volte che vengo per qualche servizio o per un giro non ho mai dovuto aspettare più di una decina di minuti. L'unico problema è che mi incasino con le linee.Ok, a Milano passano ogni tre minuti, ma sti cazzi ...Senza contare il servizio delle FS per la provincia sud che è sempre puntualePerò ci dobbiamo sempre lamentare
La metropolitana da quando sono arrivati i treni nuovi è un gioiellino.Tempo di attesa massimo 6 minuti, la sto usando anche io sono sincero.Lascio la macchina nel parcheggio del Cardarelli e in un quarto d'ora sto ovunque, dal Tribunale alle Feltrinelli di Stazione, Toledo, Chiaia e librerie del Vomero.L'unica pecca è la chiusura la sera, per essere davvero equiparati ad una capitale mondiale si dovrebbe, per me, andare avanti almeno fino alle due di notte.Anche in considerazione del fatto che non siamo una città che alle 20.00 va di coprifuoco.Qui la gente esce anche di sera.
Però penso che bisogna fare i conti col personale a cui andrebbe pagato lo straordinario
Pure lo sciopero dell'altro giorno era per motivi sindacali.
Capisco...vedo che non li prendete con regolarità la metro altrimenti sapreste che:Rubano il rame, hanno problemi con la rete elettrica almeno ogni mese.Limitano spesso la tratta è da un anno che l' ultima corsa è alle 21 e 45 che per due settimane nei weekend l' hanno chiusa per addestramento personale (eh si c'è una fermata in più! ).Apparte gli orari di punta con treni ogni 6 minuti, e gli orari di punta sono dalle 7 alle 9 e dalle 17....alle 18! Quando la stragrande maggioranza degli uffici chiude alle 18.... I treni hanno una regolarità se tale si può definire di 1 ogni 10 minuti ma spesso si superano i 20.Sono stato a Sofia a febbraio non avranno i treni super nuovi, le stazioni bellissime ma il biglietto costa meno di un euro, e i treni anche nel weekend hanno una regolarità pazzesca, il massimo di attesa è 10 minuti con corse fino alle 2 il sabato e venerdì e mezzanotte i restanti giorni.Sofia non Berlino!Ah giusto per...1 Sofia è più antica di Napoli quindi ogni scavo trovi qualcosa, 2 i lavori durano il giusto, fino al 2007 manco esisteva la metro adesso hanno 4 linee e 52 km.Sofia...ci caga in testa, poi quei pagliacci di sindaco ed assessore vogliono promuovere il turismo le stazioni dell' arte (avete mai preso il ridicolo trenino dell' edenlandia che è la linea 6 quando è aperta per sbaglio?).Jamm parliamo seriamente, come solito questa è la città dei buonaccioni a cui gli dai la merda incartata bene e sono felici.
Il vero problema del trasporto pubblico a Napoli, purtroppo, è il trasporto su gomma, lì stiamo veramente inguaiati, roba da terzo mondo.Ed è quello che crea il solco con le città europee, non la metro che ormai passa e con tempi di percorrenza che sono intorno ai 6 minuti in media.Perché, poi, la realtà è che per quanto possa giungere anche in zone periferiche, la gran parte della periferia napoletana è ovviamente tagliata fuori dalla metropolitana e senza un trasporto su gomma degno, difficilmente potrà arrivare a prenderla quella metropolitana.Una delle idee che oggi ho letto da parte dell'assessore, è quella di fare un biglietto economico integrato parcheggi del centro direzionale-metropolitana.In questo modo avresti una grande utenza che potrebbe parcheggiare nei pressi della metro e prenderla per venire in centro senza creare enorme traffico.Se finalmente facessero marciare la linea 6, magari con dei treni decorosi e non con il trenino dell'edenlandia, si potrebbe ottenere un grande decongestionamento anche del lungomare visto che a municipio c'è il collegamento linea 1-linea 6.Onestamente mi sembra tu scriva alcune cose che non sono vere.Io prendo la metro a municipio tutte le sere per tornare a casa e l'attesa di 20 minuti è ormai storia vecchia di mesi, escluso il periodo natalizio che purtroppo è un casino con tutte le ferie che si pigliano i dipendenti.Le chiusure da Dante a Garibaldi pure sono ormai ridotte al lumicino.Ci vorrà un po' di tempo per rendere perfetta la metro, ma oggi dire che non funziona è abbastanza ridicolo.
io della ANM (intesa come azienda che gestisce trasporto su gomma e rotaia) non parlo per dire le cose che so, altrimenti mi fanno un cappottino di cemento
Chi prende la metro con regolarità andata/ritorno in orario di punta deve mettere in conto di affrontare almeno due volte al mese il problema dell'interruzione del servizio per un cazzo di motivo oppure la chiusura della fermata al ritorno e sei costretto a tornare a casa con il pullman o con il taxi.Via gli occasionali dalle metro, fate parlare gli ultras e gli irriducibili