0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
a parte le farneticazioni sui beduini e via dicendo..un articolo su eurosport che elenca 4 motivi per dire no al mondiale di inverno (uno è una cazzata ) 1 – I CALENDARI SALTANO IN ARIADimentichiamoci il calcio europeo così come lo conosciamo. Perché giocare un Mondiale dal 15 novembre al 15 dicembre significherebbe rivoluzionare tutte le abitudini del Vecchio Continente. I campionati e la Champions League dovrebbero fermarsi al massimo entro fine ottobre per riprendere quasi a metà gennaio, uno scenario che allo stato attuale pare improbabile per ragioni organizzative. Certo, otto anni sono abbastanza per rivoluzionare il pacchetto, ma non sufficienti da permettere di far sparire i campionati nazionali e sostituirli con una maxi-lega europea organizzata differentemente. Una soluzione migliore, allo stato attuale, sembra essere quella proposta dalla Uefa, ovvero il Mondiale tra gennaio e febbraio. Con la sola interruzione dei campionati nazionali e non della Champions League. Ma, ovviamente, si tratta di un ripiego.2 – GIOCATORI SUL PIEDE DI GUERRALeonardo Grosso, vice-presidente della FIFPro (il sindacato Mondiale dei calciatori), ha subito messo in chiaro nel corso di un’intervista a Panorama che giocare in inverno è meglio. Ma che è anche fondamentale “interrompere le attività dei club per un lungo periodo”. In modo da non sovraccaricare i muscoli dei calciatori. “Nessuno pensi di rimandare indietro i giocatori per mandarli subito nei campionati europei per riprendere campionati e coppe – ha dichiarato -. Serve un blocco della stagione di almeno due o tre mesi”. E finire le stagioni ad agosto? Di follia in follia.3 – CONTRATTI PUBBLICITARI IN FUMOOcchio, perché quando si parla di soldi si tocca un tema piuttosto importante. Pare infatti che le prime reazioni dal mercato statunitense (sempre più importante quando si parla di calcio) alla proposta di Valcke non siano state delle più positive. Il motivo? Giocare a novembre e dicembre significherebbe andare a sovrapporsi al momento topico di NBA e NFL, bruciando parte del potenziale pubblico televisivo. Dunque, spostarsi dall’estate a novembre non porterebbe soldi in più. Anzi.4 – LE RAGIONI DEL CUOREDopo aver ascoltato quelle del portafogli, sarebbe bene che per una volta si ascoltasse anche il parere dei tifosi, sino a prova contraria il vero motore del calcio. Il Mondiale a novembre-dicembre sarebbe un caso senza precedenti che stravolgerebbe le abitudini dei fan di tutto il mondo. E sai che tristezza andare a festeggiare una vittoria dell’Italia nel freddo di dicembre…
continuo a pensare che i beduini era meglio che i petrodollari se li spendevano per le ferrari placcate d'oro...
ora che dovranno rivoluzionare i campionati forse è la volta buona che vediamo un campionato a 16 squadre con i playoff e 18-20 partite massimo di regular season
Boh, non si può giocare a gennaio o a dicembre in concomitanza con la pausa invernale? Comunque è una cacata enorme.