0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Così ora sapete anche nome e cognome mio dopo tanti anni
A parer mio devi migliori sui tempi e poi non devi ridere alle tue battute da solo, lo trovo molto fastidioso Comunque dove ti esibisci di solito, agli Open mic? a me piace andare magari vengo a quelli che organizzi. Curiosità chi ti piace come italiano o in generale nel mondo?
Io ve l'ho detto che non vi conveniva... conviene solo a me la pubblicità ahah Anche perché da un po' ho cominciato ad organizzare serate a Caserta e dall'anno prossimo conto di espandermi
Cerca di imparare bene il testo, mi sa che a volte ti perdi ma è normale se il monologo è troppo lungo. Cerca di essere più convinto di quello che dici, non so come spiegarmi, più deciso quando fai la battuta, indipendentemente se è riuscita o meno, ilmodo in cui lasi dice fa tanto. Forse c'è troppo contorno per arrivare alla battuta finale che a volte si perde nel racconto. I testi vanno un pochino migliorati.Mi associo ad Arch coi i tempi e sulle risate, che sono una pecca anche di Siani.
Cerca di imparare bene il testo, mi sa che a volte ti perdi ma è normale se il monologo è troppo lungo. Cerca di essere più convinto di quello che dici, non so come spiegarmi, più deciso quando fai la battuta, indipendentemente se è riuscita o meno, ilmodo in cui lasi dice fa tanto. Forse c'è troppo contorno per arrivare alla battuta finale che a volte si perde nel racconto. I testi vanno un pochino migliorati.Mi associo ad Arch coi i tempi e sulle risate, che sono una pecca anche di Siani.PS Se vuoi perdere spunto per migliorare io credo che il modo di esporre di Schettino faccia al caso tuo. Ripeto, non è importante quello che dici, ma ilmodoin cui lo dici ...
questo pubblicato qui potrebbe costarmi una denuncia lo so...
Somigli un poco a MerolaMario (l'utente) Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Grazie del consiglio (ridere delle battute mie è na cosa che m hanno detto in tanti, ma proprio non riesco... se na cosa mi fa ridere perché non devo? è la base)Beh si openmic o serate collettive (vi faccio sapere le prossime, di quelle che organizzo purtroppo per ora sto invitando i big, ma sto cercando dall'anno prossimo un posto dove fare openmic o laboratorio)Italiani? Giardina, De Carlo, Becchimanzi, Giorgia Fumo, se ti devo dare 4 nomi al top. Pure Sandro canori, Valeria Pusceddu e Cappai tra i giovaniNel mondo vabbè qui tocchi livelli inarrivabili: Gervais, Chapelle, Taylor Tomlinson e Sarah Silverman
<3
Dove le organizzi le serate?Giardina e de Carlo li ho visti varie volte dal vivo molto bravi, gli altri due non li conosco guarderò qualcosa. Per me in Italia il top era Giorgio montanini ma ultimamente ha perso la testa in un delirio egotico, però i suoi vecchi pezzi sono fenomenali. La nuova scuola non mi entusiasma più di tanto trovo che i temi siano sempre gli stessi e ci sia molta autoreferenzialità.
ahah ma è vero... era il compleanno di Grava... (piccolo retroscena)
Non sai chi era Grava? Vergogna! Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk