0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Non ero ancora nato
com'era bella la partita per radio ... ricordo che dal boato riuscivo a capire da quale campo stavano intervenendo prima ancora che il radiocrinista parlassechiaramente è bello anche vedere le partite in diretta ...
Mi hai letto nel pensiero.. è quello che dico sempre io quando guardo la partita in tv con la mia famiglia.. Seguire la partita in radio è molto più romantico ma vederla in tv è più reale... diciamo che sono due emozioni differenti ma il ricordo di quando il calcio si seguiva solo in radio è qualcosa di speciale ed indimenticabile !
c'era una tensione maggiore perchè non vedevi l'azione, per televisione ti rendi subito conto se il tiro va lontano dai pali o se il cross è fuori misura ... poi c'era la contemporaneità che rendeva il tutto più emozionante
Quando ascoltavo la partita in radio la cosa più bella era che mentre il radiocronista parlava, io mi immaginavo tutta l'azione, mi inventavo un'intera partita, poi quando rivedevo la partita in t mi rendevo conto che avevo visto un'altra partita
Io preferivo le dirette tv. Quando sulla Rai si vedevano in chiaro le partite delle squadre italiane delle coppe e anche le partite più importanti del campionato italiano Ma la radiolina era uno degli amici inseparabili la domenica. Radio e sciarpa P.S. Anche oggi, ascoltando le partite in radio quando mi sposto in treno, le radiocronache non corrispondono quasi mai alle azioni riviste in tv. Spesso mi è sembrato che una squadra B avesse dominato la squadra A facendo tantissime azioni e poi, riguardandole, mi accorgevo che spesso erano lontanissime dall'area di rigore o erano tiri farlocchi