Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: Mio dio cosa ho fatto per meritare questo  (Letto 3984 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


Online George Stobbart

  • Degustatore di ananassi
  • Antônio Careca
  • ****
  • Post: 24124
  • Karma: 58
  • Squadra del cuore:
« Risposta #165 il: Febbraio 16, 2016, 16:22:04 pm »
Io sto a Bratislava. Ma la maggior parte viene da fuori citta', poi Est o Ovest non fa differenza, l'Est e' piu' arretrato ma pure nell'Ovest non si sanno vestire, nel senso che non hanno cura o quasi. Poi pure Bratislava, la gente che viene dai palazzoni post-comunisti e' comunque sempliciona.
onestamente ho un collega slovacco mi ha detto il contrario di tutto quello che hai detto tu :look:

    Offline IoAmo

    • Degustatore di ananassi
    • Antônio Careca
    • ****
    • Post: 20203
    • Karma: 460
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #166 il: Febbraio 16, 2016, 17:03:00 pm »
    Di quello che vola in maniera sgraziata e di quelli che fanno rumori forti. Quindi grossi scarrafoni se volano, vaccarelle, cavallette, falene, pipistrelli, libellule, calabroni.
    Niente contro ragni, api, vespe, cioè quelli che si muovono in due dimensioni o che volano bene.

    Una sera a lavoro da un albero mi salto' addosso una mantide religiosa, stavo facendo saltare dei bambini sui tappeti elastici e non potevo mollare tutto e scappare via urlando e piangendo. Sudavo freddo, mi feci coraggio, chiusi gli occhi e gli diedi una sola manata forte, fece tipo tre metri di volo e stramazzo' a terra. Le formiche l'hanno divorata. :look:
    meno male che era religiosa almeno, pace all'anima sua

      Offline Chef Culapierto

      • Culapiert output.
      • Diego Armando Maradona
      • *****
      • Post: 32889
      • Karma: 578
      • Il fu therimble
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #167 il: Febbraio 16, 2016, 17:07:33 pm »
      onestamente ho un collega slovacco mi ha detto il contrario di tutto quello che hai detto tu :look:
      Vabbè se lo chiedi a uno slovacco ti aspetti che risponda che non sanno vestire e il loro modello di stile è Hamsik? :look:

        Online weizenbier

        • Degustatore di ananassi
        • Ruud Krol
        • ****
        • Post: 19405
        • Karma: 268
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #168 il: Febbraio 16, 2016, 17:25:12 pm »
        onestamente ho un collega slovacco mi ha detto il contrario di tutto quello che hai detto tu :look:

        perche' e' slovacco e ha la sua percezione di cosa e' elegante e cosa no :look:
        Se parli con gli slovacchi, ti dicono che quelli di Bratislava o dell'Ovest sono antipatici, perche' se la tirano... poi magari e' pure vero per i loro standard, ma non si possono proprio paragonare alle settentrionali o le napoletane chiattille (per il modo di curarsi e vestire, perche' poi le slovacche sono piu' fregne).

        Qua non mi sono mai posto problemi che avevo in Italia "ah quella sta in tiro, non ci posso andare a parlare perche' sto vestito come un zuzzuso" o ''in quel locale non ci voglio andare, perche' stanno solo femmine che se la tirano e figli di papa' ", piuttosto stai in imbarazzo perche' ti sei vestito troppo elegante.

        Pensa che un mio collega che ha solo vestiti sistemati e camicie, e' andato appositamente a comprarsi magliette a 5 euro per poter andare a ballare. Una mia amica che ha fatto la Luiss, ha riportato indietro tutti i vestiti eleganti che aveva portato qui, per tornarsene con i vestiti che non si metteva da quando faceva il liceo al suo paese.



        E' quello che dico sempre ai miei amici ricchioncelli che fanno i cagnolini con le proprie dame, robb 'e scritte sui muri, fasci di rose e gioielli.
        'E femmene cchiù 'ro pesce nun s'ammeretene.

          Online Arch Stanton

          • Degustatore di ananassi
          • Giuseppe Bruscolotti
          • ****
          • Post: 15817
          • Karma: 187
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #169 il: Febbraio 16, 2016, 17:28:56 pm »
          Non è un paese per ricchi

            Online George Stobbart

            • Degustatore di ananassi
            • Antônio Careca
            • ****
            • Post: 24124
            • Karma: 58
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #170 il: Febbraio 16, 2016, 17:30:09 pm »
            No lui mi diceva che la parte ricca é l'est :look: Comunque si questa cosa l'ho vissuta anche io in erasmus andavo con la tuta adidas il pantalone e sopra magliettina semplice anche a  - 15 tanto che faceva caldo nei locali, peró dipende anche dai luoghi, e da cosa si cerca, qua ad esempio ancora ci sono posti dove non entri se non hai il bmw x6 e qualche vestito ben fatto, ovviamente posti popolatissimi da italiani caso strano  :look:

              Online weizenbier

              • Degustatore di ananassi
              • Ruud Krol
              • ****
              • Post: 19405
              • Karma: 268
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #171 il: Febbraio 16, 2016, 17:50:15 pm »
              No lui mi diceva che la parte ricca é l'est :look:

              Forse intendeva ricca di cultura o di zingari :look:
              E' quello che dico sempre ai miei amici ricchioncelli che fanno i cagnolini con le proprie dame, robb 'e scritte sui muri, fasci di rose e gioielli.
              'E femmene cchiù 'ro pesce nun s'ammeretene.

                 

                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal