0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Cosi passeresti dalle attuali 13 partite che fa la finalista di champions league a 38, al Napoli servirebbero 5 allan
ma i campionati nazionali non esisterebbero piùquelle squadre giocherebbero solo lìsostanzialmente si passerebbe dalle 38+13 alle 38+5
Resta comunque fantascienza, per inciso. A me una cosa che piacerebbe per davvero, piuttosto che sta merdata elitaria organizzata dai ricconi per accentrare ulteriormente i ricavi e finire di ammazzare le realtà pallonare più piccole, è un campionato europeo (comprensivo di una serie B, sempre a livello europeo) strutturato sullo stesso modello dei campionati nazionali.
Una cosa del genere è semplicemente da vigliacchi , che non si sentono più sicuri di andare in champions o vincere i campionati , di chi non accetta i verdetti del campo
...Il tabloid inglese il Sun ha infatti riferito di un incontro a Londra tra i cinque club inglesi più ricchi e influenti e il miliardario americano Stephen Ross, proprietario dei Miami Dolphins...
L'edizione odierna del 'Corriere del Mezzogiorno' dedica attenzione a quanto si vocifera sulla Superlega europea: "L’idea che fu di De Laurentiis rischia di concretizzarsi, ma il Napoli potrebbe restarne fuori: nonostante sia l’unica squadra italiana da sei anni stabilmente in Europa. Il tabloid inglese il Sun ha infatti riferito di un incontro a Londra tra i cinque club inglesi più ricchi e influenti e il miliardario americano Stephen Ross, proprietario dei Miami Dolphins. I giornalisti inglesi sono sicuri: da quell'incontro potrebbe nascere l'idea per creare una nuova Superlega europea, indipendente dall’Uefa, alternativa alla Champions e ai campionati nazionali. L’idea è ben nota a Napoli, quando il presidente De Laurentiis ne parlava, non tutti riuscivano a comprenderne il senso. Era avanti, il patron azzurro, che sposava il progetto di cui il presidente Silvio Berlusconi parlava già dal 1998. Nel corso degli anni, società illustri come Bayern Monaco e Real Madrid (ma anche Barcellona e Juventus) avevano espresso il loro consenso al progetto. Il paradosso è che, secondo quanto riferito dal Sun, il Napoli che pure era stato precursore e dunque favorevole all’idea, non rientrerebbe nei club italiani che avrebbero i requisiti per far parte della Superlega. Nonostante la maggiore crescita nel ranking. Secondo il Sun, il progetto prevede una Superlega da 20 posti, di cui 15 garantiti: cinque destinati all’Inghilterra, quattro alla Spagna, due a Germania, Italia e Francia. Le squadre italiane sarebbero individuate in base al fatturato, alle strutture, alla storia e alla tradizione. Juventus, Inter e Milan ci sarebbero di diritto. E sono già tre. Il Napoli di De Laurentiis per ora non menzionato non può restar fuori, come del resto anche la Roma. E la Fiorentina dei Della Valle? Sul calcio del futuro si prevedono guerre intestine". Sarebbe fantastico, fanno la superlega ma il Napoli ne resta fuori, ci sto sperando davvero
Te lo appoggio tutto. Me pare 'na chiagnuta da criaturo mongoloide st'idea priva di meritocrazia ed oggettività. E po' n'aggio capito, squadre come il Genoa, il Torino, l'Ajax e via dicendo po' fossero fesse? Creiamo pure la lega Mussolini allora, con le squadre forti dell'epoca pre e post guerra. Sta rrobba sembra partorita da un cercolano bianconero 'ca nun supporta l'idea 'ca questi cinque anni nun ponno durà pe sempre, e prima o poi tornerà al suo status di tumore coi piedi, campando nel dolore e nella disperazione. Che Dio li bruci tutti.
Te lo appoggio tutto.