Benvenuto, Ospite. Effettua il login oppure registrati.

Topic: CALDERA FLEGREA: Livello Allerta "Giallo"  (Letto 36929 volte)

marek108 e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.


Online Frankie59

  • Degustatore di ananassi
  • Bruno Pesaola
  • **
  • Post: 2602
  • Karma: 5
« Risposta #345 il: Settembre 29, 2023, 14:12:20 pm »
Ultime dal fronte del delirio: Musumeci, inconscio del terrore che possa sollevare l'annuncio, parla di Governo che si sta attrezzando per un piano di evacuazione mentre De Luca dice che lui le esercitazioni le ha già calendarizzate e saranno roba chic per pochi eletti, giusto un centinaio...

Mman a chi stamm..m

    Online Cranyo

    • Distruggere... Fa parte del processo creativo.
    • Degustatore di ananassi
    • Diego Armando Maradona
    • *****
    • Post: 74146
    • Karma: 1523
    • Sesso: Maschio
    • Why are you wearing that stupid man suit?
    • Squadra del cuore:
    « Risposta #346 il: Settembre 29, 2023, 14:57:48 pm »
    Ultime dal fronte del delirio: Musumeci, inconscio del terrore che possa sollevare l'annuncio, parla di Governo che si sta attrezzando per un piano di evacuazione mentre De Luca dice che lui le esercitazioni le ha già calendarizzate e saranno roba chic per pochi eletti, giusto un centinaio...

    Mman a chi stamm..m
    Bisogna monitorare i politicin, vedere dove vanno e adeguarsi , nn credo proprio abbiano intenzione di evacuare due milioni di persone.

    :cranyorschach:

    :cranyorschach:I'm alive,motherfucker!! :cranyorschach:
    No Sacrifice, No Victory

      Online jacksparrowraf

      • Senza la chiave non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre, e a quale scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi, non avendo, la suddetta chiave che invece lo aprirebbe avendola?!
      • Degustatore di ananassi
      • Omar Sivori
      • ****
      • Post: 14318
      • Karma: 383
      • Sesso: Maschio
      • Fermi tutti: mi è caduto il cervello!!!
      • Squadra del cuore:
      « Risposta #347 il: Settembre 29, 2023, 15:04:40 pm »
      Ultime dal fronte del delirio: Musumeci, inconscio del terrore che possa sollevare l'annuncio, parla di Governo che si sta attrezzando per un piano di evacuazione mentre De Luca dice che lui le esercitazioni le ha già calendarizzate e saranno roba chic per pochi eletti, giusto un centinaio...

      Mman a chi stamm..m
      Ecco che la sceneggiatura del film 2012 comincia ad avere un senso premonitore  :look:


      Joshua: Strano gioco. L'unica mossa vincente è quella di non giocare. Che ne dice di una bella partita a scacchi?

      "Un bravo allenatore fa giocare bene anche giocatori scarsi, uno scarso allenatore fa giocare male anche giocatori forti"

        Online GIANPAOLO

        • Degustatore di ananassi
        • Diego Armando Maradona
        • *****
        • Post: 26308
        • Karma: 197
        • Sesso: Maschio
        • Squadra del cuore:
        « Risposta #348 il: Settembre 29, 2023, 16:13:01 pm »
        Gianpy: dappertutto sto leggendo che nel migliore dei casi la crisi bradisismica si arresta, nel peggiore dei casi ci sarà un'eruzione come quella del 1538.

        Come fanno a prevedere che l'ipotesi peggiore è un'eruzione di quella intensità e non magari ancora più forte come quella di 39.000 anni fa?
        Da due fattori principali



        Nella cartina di questa immagine sono segnati gli epicentri dei terremoti avvenuti in tutto il mese di luglio (solamente luglio)

        Come potrai ben vedere si concentrano prevalentemente in una specifica area. Questo è uno dei due fattori tenuti in cosiderazione per l'ipotesi eruzione simile al 1538.

        L'altro fattore è l'area interessata dal sollevamento del suolo che coincide perfettamente con quella dei terremoti solo che è leggermente più ristretta.

        Quell'area è la principale indiziata a sviluppare un cono vulcanico in una eventuale eruzione.

        La pressione dei gas e del magma sottostante spinge verso l'alto e deforma la crosta terreste lì dove è più debole. I terremoti non sono altro che l'effetto del cedimento della crosta. In pratica la pressione spingendo sulla crosta terreste spacca la roccia. L'onda d'urto di questa rottura genera il terremoto.

        È importante sottolineare che, come ha detto il vulcanologo nell'intervista riportata ieri, non è la roccia a contatto con il magma che si rompe e genera il terremoto, perché quella roccia non si rompe, ma si fonde. Piuttosto è la roccia a km sopra il magma che, deformato dalla pressione dei gas, a loro generati e spinti in alto dal magma, che si rompe.

        L'eruzione si genera in due modi. O per fusione della roccia attraverso la risalita del magma (il magma risale, scioglie via via la roccia fino a che la crosta non si assottiglia a tal punto che basta una piccola frattura per farlo uscire) oppure per pressione dei gas sospinti dalla risalita del magma (effetto pentola a pressione, ovvero una serie di terremoti che fratturano via via la roccia fino a creare una fenditura più grossa che mette in comunicazione la superficie con il magma sottostante che velocemente viene sospinto verso l'alto, come accade quando si agita fortemente una bibita gassata e poi si apre improvvisamente il tappo).

        Ecco perché ho scritto che ero scettico su possibili terremoti del 5 grado di magnitudo. Un terremoto di quella energia inevitabilmente creerebbe una frattura tale che potrebbe far innescare l'eruzione. Non credo che possano essercene altri dopo quello se non per effetto dell'eruzione stessa :look:
        FORZA NAPOLI!!! SEMPRE... *_*
         
         

          Online il famoso signor Kvara

          • Degustatore di ananassi
          • Diego Armando Maradona
          • *****
          • Post: 27184
          • Karma: 41
          • Squadra del cuore:
          « Risposta #349 il: Settembre 29, 2023, 16:18:34 pm »
          Qual è il nesso? Perché in quell'area può esserci solo un'eruzione più lieve?

          Edit.

           intendi che poiché l'area è ristretta e piccola, di conseguenza l'eruzione sarà più limitata
          « Ultima modifica: Settembre 29, 2023, 16:21:42 pm da Brahimt »
          IMG-20230508-213903" border="0

          #NOPioli
          Firma la petizione
          https://www.change.org/p/nopioli

            Online xeranto

            • Degustatore di ananassi
            • Ruud Krol
            • ****
            • Post: 17999
            • Karma: 430
            • Sesso: Maschio
            • Squadra del cuore:
            « Risposta #350 il: Settembre 29, 2023, 16:19:12 pm »
            la domanda non è dove la domanda è quando

              Online Cranyo

              • Distruggere... Fa parte del processo creativo.
              • Degustatore di ananassi
              • Diego Armando Maradona
              • *****
              • Post: 74146
              • Karma: 1523
              • Sesso: Maschio
              • Why are you wearing that stupid man suit?
              • Squadra del cuore:
              « Risposta #351 il: Settembre 29, 2023, 16:21:31 pm »
              Quindi se arriva un terremoto di 5 o poco più dobbiamo iniziare a fuggire

              :cranyorschach:

              :cranyorschach:I'm alive,motherfucker!! :cranyorschach:
              No Sacrifice, No Victory

                Online GIANPAOLO

                • Degustatore di ananassi
                • Diego Armando Maradona
                • *****
                • Post: 26308
                • Karma: 197
                • Sesso: Maschio
                • Squadra del cuore:
                « Risposta #352 il: Settembre 29, 2023, 16:22:48 pm »
                Due giorni che non si sentono scosse... si è fermato tutto o si sta preparando il boom?
                Vuol dire sicuramente che l'energia accumulata per la pressione dei gas è stata rilasciata per gran parte, ma non necessariamente significa che si sia fermato tutto. Piuttosto è molto più probabile che si stia caricando altra energia che sarà rilasciata nei prossimi giorni :look:

                Come già scritto il passaggio da uno step all'altro della scala che vi ho indicato non avviene velocemente, ma normalmente ci vogliono mesi se non anni (il tempo è inversamente proporzionale alla scala, ovvero procedendo dal basso verso l'alto il tempo tra uno step e l'altro si accorcia in modo proporzionale, mentre dall'alto verso al basso si allunga) :sisi:
                FORZA NAPOLI!!! SEMPRE... *_*
                 
                 

                  Online GIANPAOLO

                  • Degustatore di ananassi
                  • Diego Armando Maradona
                  • *****
                  • Post: 26308
                  • Karma: 197
                  • Sesso: Maschio
                  • Squadra del cuore:
                  « Risposta #353 il: Settembre 29, 2023, 16:34:36 pm »
                  Quindi se arriva un terremoto di 5 o poco più dobbiamo iniziare a fuggire

                  :cranyorschach:


                  Mi sembra di averlo già scritto ieri :look:

                  Qual è il nesso? Perché in quell'area può esserci solo un'eruzione più lieve?

                  Edit.

                   intendi che poiché l'area è ristretta e piccola, di conseguenza l'eruzione sarà più limitata
                  Quoto l'edit

                  Infatti scrissi che bisogna fare attenzione agli epicentri dei terremoti. Se tali epicentri si dovessero estendere al golfo sarebbero guai molto peggiori.

                  Immaginate di unire tutti i puntini bianchi esterni di quella cartina e che il centro sia riempito da tantissimi puntini come la zona del Rione Terra... ecco se mi trovassi in Albania o in Grecia inizierei a valutare un trasferimento in Africa anche nell'ottica di poter resistere ai prossimi inverni :look:
                  FORZA NAPOLI!!! SEMPRE... *_*
                   
                   

                    Online Muzak

                    • Degustatore di ananassi
                    • Giuseppe Savoldi
                    • **
                    • Post: 3464
                    • Karma: 6
                    • Squadra del cuore:
                    « Risposta #354 il: Settembre 29, 2023, 16:40:07 pm »
                    Mi sembra di averlo già scritto ieri :look:
                    Quoto l'edit

                    Infatti scrissi che bisogna fare attenzione agli epicentri dei terremoti. Se tali epicentri si dovessero estendere al golfo sarebbero guai molto peggiori.

                    Immaginate di unire tutti i puntini bianchi esterni di quella cartina e che il centro sia riempito da tantissimi puntini come la zona del Rione Terra... ecco se mi trovassi in Albania o in Grecia inizierei a valutare un trasferimento in Africa anche nell'ottica di poter resistere ai prossimi inverni :look:
                    E per il momento la situazione non sembra quella.

                    Per il momento :look:

                      Online GIANPAOLO

                      • Degustatore di ananassi
                      • Diego Armando Maradona
                      • *****
                      • Post: 26308
                      • Karma: 197
                      • Sesso: Maschio
                      • Squadra del cuore:
                      « Risposta #355 il: Settembre 29, 2023, 16:44:08 pm »

                      Sì ma all'epoca non c'era mica la stessa densità abitativa odierna, nell'area flegrea ci vivono 500.000 persone. Quell'eruzione causò la formazione del Monte Nuovo, immagina una collina di 130 metri che si forma improvvisamente in un'area urbana.
                      Infatti :sisi:

                      Nel 1997 uscì nelle sale il film Vulcano - Los Angeles. A parte le scene fantasiose dei salvataggi, l'effetto sarebbe molto simile con più danni per i fenomeni esplosivi e molto meno per quelli lavici (hanno fatto un misto tra vari tipi di eruzioni per rendere invano il film più spettacolare) oltre al fatto che si creerebbe un cono vulcanico più alto tipico delle eruzioni freatomagmatiche :look:
                      « Ultima modifica: Settembre 29, 2023, 16:48:45 pm da GIANPAOLO »
                      FORZA NAPOLI!!! SEMPRE... *_*
                       
                       

                        Online GIANPAOLO

                        • Degustatore di ananassi
                        • Diego Armando Maradona
                        • *****
                        • Post: 26308
                        • Karma: 197
                        • Sesso: Maschio
                        • Squadra del cuore:
                        « Risposta #356 il: Settembre 29, 2023, 16:48:22 pm »
                        E per il momento la situazione non sembra quella.

                        Per il momento :look:
                        Per il momento no, anche se pochi giorni fa si sono avuti un paio di terremoti superiori ai 3 gradi di magnitudo al largo di Baia... ma per ora sono occasionali :look:
                        FORZA NAPOLI!!! SEMPRE... *_*
                         
                         

                          Online GIANPAOLO

                          • Degustatore di ananassi
                          • Diego Armando Maradona
                          • *****
                          • Post: 26308
                          • Karma: 197
                          • Sesso: Maschio
                          • Squadra del cuore:
                          « Risposta #357 il: Settembre 29, 2023, 16:50:14 pm »
                          la domanda non è dove la domanda è quando
                          Come già detto a quella domanda nessuno, se non un ciarlatano, potrà mai rispondere :sisi:

                          E con questo mi sembra di aver risposto a tutto :look:
                          FORZA NAPOLI!!! SEMPRE... *_*
                           
                           

                            Online Frankie59

                            • Degustatore di ananassi
                            • Bruno Pesaola
                            • **
                            • Post: 2602
                            • Karma: 5
                            « Risposta #358 il: Settembre 29, 2023, 16:52:08 pm »
                            Per il momento no, anche se pochi giorni fa si sono avuti un paio di terremoti superiori ai 3 gradi di magnitudo al largo di Baia... ma per ora sono occasionali :look:
                            La cosa che mi inquieta è che cominciano ad esserci eventi nel golfo in direzione Vesuvio, non voglia il cielo che si inneschi un meccanismo a catena...

                              Online Muzak

                              • Degustatore di ananassi
                              • Giuseppe Savoldi
                              • **
                              • Post: 3464
                              • Karma: 6
                              • Squadra del cuore:
                              « Risposta #359 il: Settembre 29, 2023, 16:54:57 pm »
                              Comunque queste sono le zone rosse e gialle indicate dalla protezione civile basandosi su un'eruzione di media entità.
                              Vallo a capire quella del 1538 com'è catalogata :look:

                              https://mappe.protezionecivile.gov.it/it/mappe-rischi/piano-nazionale-campi-flegrei/

                                 

                                SimplePortal 2.3.7 © 2008-2024, SimplePortal