0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Solo ora mi accorgo della gravissima mancanza di un Topic dedicato alla finale di Libertadores. Finale che vedrà in campo Boca Juniors e River Plate in quello che si preannuncia essere il Superclasico del Secolo. Si gioca il 10 novembre alle 21 italiane alla Bombonera il 1° atto, ritorno il 24 sempre alle 21 al Monumentale. In Italia entrambe le sfide saranno trasmesse da DAZN.Dale Dale Dale Boca
Sono felice per il River che qualche anno fa retrocesse.Hanno lavorato bene e adesso ne raccolgono i frutti,mi dispiace che alla fine come sempre sia la vittima sacrificale del Boca almeno sta volta la vittoria potrebbe essere meritata.
Poi mi spieghi come fa una napoletano a tifare River
Il Boca sarebbe il Real del sud america...il River forse il Barcellona...Comunque non tifo ne River ne Boca ho sempre preferito l'Indipendiente, a partita secca non so forse Boca ma sta volta River perché in 7 anni sono passati dalle stalle alle stelle sarebbe bello sportivamente parlando vedere una società che cade e si rialza e vince.Ma già so finisce 3-0 alla bombonera e 1-2 al Monumental...
Guarda per me solo il fatto che D10S tifi Boca, basta e avanza a farmi preferire gli xeneizes e poi la "Bombonera" è uno spettacolo. Dale Boca
Ci sarà l’onu a fare servizio d’ordine?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vietato l ingresso ai tifosi ospiti, come accade già da un po in Argentina
Si perde troppo così la bombonera ed il monumental devono essere pieni di tifosi contro.
Concordo pero se non erro è una cosa che ormai va avanti da 5 anni in Argentina, e non solo per il superclasico, sono vietate tutte le trasferte a tutti i tifosi
No ma per carità ovvio, però il superclassico lo guardi più per le coreografie dei tifosi dai due lati che per quello che succede in campo (che molto probabilmente già si sa).Avranno le loro ragioni,ma in teoria essendo un match internazionale non dovrebbero decadere i provvedimenti presi in campionato?O lasciamo comunque libertà di scelta (Da noi deve esserci il veto della UEFA altrimenti si procede regolarmente a porte aperte)?
Allora in pratica da anni in Argentina sono vietate tutte le trasferte. Ora per questa situazione il presidente argentino Macrì (ex presidente Boca), aveva chiesto di poter giocare con i tifosi ospiti presenti. La CONMEBOL ha rimesso la decisione ai club, che hanno optato per mantenere il provvedimento di divieto delle trasferte.