CalcioNapoli24 Forum - Il forum dal cuore azzurro
Neapolis > Napoli oltre il calcio
Habana:
Squadra del cuore:
Febbraio 21, 2019, 11:25:53 am
esattamente quello che penso io
Il problema è che ci vorrebbe una riforma (anche ovviamente costituzionale) profonda di tutto il sistema territoriale italiano. Penso magari all'eliminazione, stavolta totale, delle province, con aumento di ragioni con una larga autonomia. Il percorso dovrebbe ovviamente essere graduale, almeno decennale, per permettere alle regioni più deboli di potersi reggere sulle proprie gambe senza affondare dopo due giorni.
Tyrion:
Squadra del cuore:
Febbraio 21, 2019, 11:27:32 am
Tra l'altro per la sola città metropolitana non ho trovato dati. Ma sarebbe bello capire se Napoli riceve effettivamente più di quanto dà. Ricordo un report di un paio d'anni che, comunque, nonostante i problemi, piazzava Napoli come quarta piazza per produzione in Italia, con un PIL pari a quello dell'intera slovenia :look:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Monkey Ltd:
Squadra del cuore:
Febbraio 21, 2019, 11:47:45 am
si ma io non parlo di odio bensì di differenzeHo travisato il senso del tuo post allora, scusami
e non parlo di indipendenza come nei deliri neoborbonici ma di federalismo proprio per tutelare queste differenze che sono state per anni la vera forza di questo paese
e non ovviamente quella porcata di federalismo fiscale di stampo leghista come se le uniche differenze fossero solo di carattere economico
qua un identità nazionale non esiste e mai esisterà perché non bastano 150-160 anni di unità mal riuscita a compensare secoli e secoli di disunione voluta
il nostro modello dovevano essere le colonie americane
nessuna di loro credeva realmente di unirsi per formare un unico paese perchè fa fico esserlo
erano semplicemente tutte stanche di essere continuamente vessate dalla madrepatria inghilterra e quindi si sono unite militarmente per reclamare la loro indipendenza
ma anche quando si sono rese indipendenti hanno comunque continuato ad essere distinte al loro interne e l'hanno semplicemente impostata come un unione di stati separati tenuta insieme per questione di forza militare
e col tempo nonostante siano passati anche per una guerra interna a cause di differenze inconciliabili hanno sempre mantenuto il concetto di federalismo come abc per suggellare questa unione e sono riusciti a creare da questo un concetto di identità nazionale in poco tempo che altro che paesi come francia e inghilterra in quasi 1000 anni di storia
in italia nel suo piccolo doveva succedere esattamente questo
purtroppo invece ci ritroviamo un mostro deforme
un paese radicalmente spaccato su tutto e in cui si litiga pure sulle strunzate e le differenze tra nord e sud (ma anche tra nord e nord piuttosto che sud e sud...) che ti trovi ora te le troverai anche tra 30 anni 50 anni 200 anni e così via a meno che non si arrivi prima ad una vera e propria guerra civile che divida nuovamente il paese riportandoci agli incubi medievali
Sax:
Squadra del cuore:
Febbraio 21, 2019, 11:52:33 am
Non sono d'accordo Habà, è vero siamo un popolo campanilista ma perchè ogni regione è pregna di storia, cultura e tradizione, quindi ognuno sente quel senso di superiorità rispetto ad un'altra regione ma per me resta campanilismo e basta. Per fare un esempio stupido, sportivamente odio Bologna e Cagliari, ma non le rispettive città e abitanti, i sardi sono un popolo cazzutissimo, i bolognesi hanno una concezione della vita tutta loro davvero straordinaria. Nei momenti difficili il Paese è sempre unito, nelle tragedie arrivano aiuti dal Nord al Sud, isole comprese. All'estero ci definiamo italiani e difendiamo tutte le nostre eccellenze e tradizioni.Io gli aiuti li mando anche agli ugandesi e agli abitanti del sudest asiatico, quando in difficoltà. L'indirizzamento di aiuti non dimostra la "unità" nazionale.
Queste idee malsane di indipendenza nascono da ignoranti che rimpiangono i bei tempi andati (regno delle due Sicilie) e imprenditori e manager loschi (indipendenza Veneto).
Io sono orgoglioso di essere napoletano, non potevo essere più fortunato ma sono altrettanto contento di essere Italiano perchè questo nonostante tutto è un Paese meraviglioso
Panda_Bellucore_Abraxas:
Squadra del cuore:
Febbraio 21, 2019, 12:17:01 pm
Io gli aiuti li mando anche agli ugandesi e agli abitanti del sudest asiatico, quando in difficoltà. L'indirizzamento di aiuti non dimostra la "unità" nazionale.
Sull'altro punto che sollevi: anche il laender tedeschi sono pregni di storie e tradizioni e portano avanti battaglie per la superiorità del proprio orto.
Il paese italiano non è affatto sempre unito nei momenti di difficoltà. Storicamente è esattamente il contrario :spione:
La Francia, la Krukkia... quelli sì, son Paesi "uniti".
Magari gli italiani fossero un popolo campanilista. Gli italiani non sono un popolo.