CalcioNapoli24 Forum - Il forum dal cuore azzurro
S.S.C. Napoli 1926 > Calcio Napoli
weizenbier:
Squadra del cuore:
Agosto 18, 2019, 13:18:37 pm
Ho sempre pensato che l'abbonamento è una cosa che non funziona, perché comprare i biglietti solo quando vuoi andarci è meglio per tutti, specialmente ora che si può fare tutto online. Chi lo nega è solo perché vuole criticare la società (che fa cacare) e poi magari è gente che allo stadio non ci va, ma per me è stata oggettivamente la mossa più sveglia che hanno fatto per contrastare il deflusso di tifosi dallo stadio alla poltrona.
Il calcio è cambiato ed è cambiato il modo di seguirlo, oggi chi è che non ha SKY e un televisore di 50 pollici 4K?
Da un bene di lusso, è diventata la normalità. L'altro giorno mio zio diceva "se pigliamo James mi fazzo l'abbonamento che 5 partite me le vado a vedè" e papà rispondeva "io mi fazzo il televisore 80 pollici" e zio muto.
Per me faranno un numero di abbonati indecente e saranno di nuovo costretti a mettere i Napoli-Sassuolo a 11€ scontentando gli abbonati. Dal prossimo anno torneranno a togliere di mezzo gli abbonamenti.
Arch Stanton:
Squadra del cuore:
Agosto 18, 2019, 13:31:25 pm
Ma se fai una politica umorale alla cazzo di cane, senza avere un obbiettivo o un'idea a lungo termine, grazie che i risultati non li vedi.
Io pure sono rimasto perplesso perché mi aspettavo più tessere, ma alla fine non puoi pretendere di abbassare i prezzi e tirarti decine di migliaia di persone appresso quando per anni hai pisciato addosso ai tifosi in ogni modo possibile. La strada intrapresa è giusta, un paio d'anni di politica del genere con qualche colpo di mercato e di lavoro serio sulla fidelizzazione penso che i numeri della Roma e della Lazio si possono fare tranquillamente.
Naturalmente l'Inter non la vedi manco col binocolo, ma per paragonarti a loro dovresti avere uno stadio e un infrastruttura di collegamenti allo stesso degne di San Siro, oltre che ad anni di gestione degli abbonamenti e delle questioni Stadio dalla parte del tifoso
Dominus:
Squadra del cuore:
Agosto 18, 2019, 13:46:21 pm
Andare allo stadio a Napoli è un evento di totale incertezza:
- Ti metti in macchina, e non sai quanto ci vorrà per arrivare
- Arrivi, e non sai dove parcheggiare. Sai bene però quanto dovrai dare al camorrista di turno
- Vai fuori allo stadio, e non sai quanta fila dovrai fare (nessun varco dedicato per abbonati/tesserati)
- Entri, e non sai dove e se ti potrai sedere
-Finisce la partita, e se è serale (la maggior parte) non sai se ci saranno treni/non sai se starai 1 o 2 ore nel traffico
Qua è partita una crociata assurda a cura di alcuni giornalisti verso il tifoso napoletano che si è imborghesito, ma è veramente una spiegazione ridicola e, seppur magari vera, può spiegare solo in parte il fenomeno dello stadio vuoto.
Notiamo che gli unici due settori dove si rispetta il posto, Nisida e Posillipo, hanno la percentuale più alta di abbonati rispetto alla capienza totale, con la Posillipo che è praticamente quasi sold out.
El_Perro:
Squadra del cuore:
Agosto 18, 2019, 13:48:09 pm
A me fa strano l'Atalanta, sono pochi o sono tutti i tufosi che hanno? :look:Stanno rifacendo lo stadio, lo scorso anno erano 18 mila. :shhlook:
weizenbier:
Squadra del cuore:
Agosto 18, 2019, 14:14:55 pm
Ma se fai una politica umorale alla cazzo di cane, senza avere un obbiettivo o un'idea a lungo termine, grazie che i risultati non li vedi.
Notiamo che gli unici due settori dove si rispetta il posto, Nisida e Posillipo, hanno la percentuale più alta di abbonati rispetto alla capienza totale, con la Posillipo che è praticamente quasi sold out.