0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Niente, resta a c'è posta per te...
ma poi secondo me sta cosa che gli attori italiani sono dei cani è vecchia, e si ricorda i tempi di raul bova.ci sono serie italiane con livelli di recitazione altissimi, con gente in precedenza sconosciuta, tipo gomorra.
infatti non so se conosci la storia di quando Raoul Bova provò ad andare ad Hollywood e se ne tornò con una mano avanti e l'altra indietro, solo Carabinieri può fare Che poi io la guardo la serie perchè è leggera e kitsch, ma non rendersi conto di quanto facciano cacare gli attori vuol dire non aver mai visto una produzione un pochino più seria. Per dire già un Rocco Schiavone è di un altro livello con i protagonisti
Sarebbe meglio probabilmente, ma per fortuna il sabato sera sto in giro a divertirmi
Esiste l'intrattenimento on demand che ti permette di scegliere cosa guardarti,ma in generale oggi c'è amplia possibilità di come disporre del proprio tempo libero,questa tua risposta poteva avere un senso fino agli anni 90 dove l'alternativa alla tv era solo leggere un buon libro ma il giorno dopo a scuola/lavoro parlano solo di quanto ha fatto in tv e quindi eri portato a vedere ciò che faceva in tv...
L'avete seguita?Tra la fotografia e la parlata awwallariata delle guaglione non potevo reggere mai più di 5 minuti.
Meno male, almeno lasci spazio ai commenti di persone che l hanno vista e che, fra una wallerata e l'altra hanno pure compreso oltre la parlata...
Sono curioso, cosa ti è piaciuto?
Che racconta un epoca che non ho vissuto. Una Napoli diversa da come è ora. Un epoca che fatica a rialzarsi dal dopo guerra. La povertà e lo stile di vita. La rabbia di chi voleva farcela ma non poteva. La capacità di chi non poteva ma ha voluto ed è riuscita. Un dialetto più forte che io stessa faticavo a comprendere.Due attrici prese in mezzo a poche, pochissime ragazzine comuni senza ritocchi o tatuaggi... Che hanno lavorato per rappresentare al meglio due ragazzine povere, dolci e ingenue che per il mondo che vivono avranno fatto una fatica da pazze per entrare nel personaggio. Che i romazzi da cui è nata la serie potrebbero essere autobiografici, e a me, personalmente, mi affascina. E se non lo è, sicuramente chi ha vissuto quei tenpi si è immedesimato tanto... Vedere mia madre con gli occhi lucidi perché portata nei ricordi di infanzia e persa a raccontarmi quel modo duro e crudo di insegnare, dei genitori di una volta, fa decadere tutto quanto scritto sopra, perché mi basta già questo. Se una cosa non vi piace non vedetela, ma la critica gratuita senza aprire la mente e guardate oltre la wallera di parola, senza sapere neanche esattamente cosa si sta criticando mi infastidisce. Può piacere o no, puoi decidere di vederla o no, ma no di criticare qualcosa che non si è visto o seguito. Vale x questa serie, per altre, per sanremo, per il calcio ecc ecc ovviamente.